• Genova
  • Ponente
  • Levante
sabato, Ottobre 25, 2025
No Result
View All Result
Liguria Business Journal
Meloria siti accessibili
  • Economia

    Economia

    Nodo di San Benigno, modifiche alla viabilità fino al 30 aprile 2026
    Economia

    Nodo di San Benigno, modifiche alla viabilità fino al 30 aprile 2026

    Ottobre 24, 2025
    Fincantieri lancia Deep: il primo sistema di droni subacquei
    Economia

    Fincantieri lancia Deep: il primo sistema di droni subacquei

    Ottobre 23, 2025
    Lombardi: «Nel 2024 oltre 49 mila turisti canadesi hanno scelto la Liguria (+6,5%)»
    Economia

    Lombardi: «Nel 2024 oltre 49 mila turisti canadesi hanno scelto la Liguria (+6,5%)»

    Ottobre 23, 2025

    MAIN TAGS

    • Pesca e agricoltura
    • Artigianato
    • Commercio e ristorazione
    • Turismo
    • Edilizia
    • Industria
    • Infrastrutture e trasporti
    • Nautica
    • Produzione
    • Shipping
    • Terziario
  • Finanza

    Finanza

    Borse europee poco mosse, a Milano boom di Ferragamo
    Finanza

    Borse europee poco mosse, a Milano boom di Ferragamo

    Ottobre 24, 2025
    Liguri in Borsa: vola Edgelab
    Finanza

    Liguri in Borsa: vola Edgelab

    Ottobre 24, 2025
    Iren, l’a.d. Bufo: “Anche nel 2025 investimenti per un miliardo di euro”
    Finanza

    Iren, l’a.d. Bufo: “Anche nel 2025 investimenti per un miliardo di euro”

    Ottobre 24, 2025

    MAIN TAGS

    • Borse
    • Fisco
    • Quotate liguri
  • Lavoro e Impresa

    Lavoro e Impresa

    Efficientamento energetico, 61 imprese hanno partecipato al bando della Regione Liguria
    Lavoro e Impresa

    Efficientamento energetico, 61 imprese hanno partecipato al bando della Regione Liguria

    Ottobre 24, 2025
    A Genova si può: decolla Hodli, una delle prime piattaforme al mondo di investimento automatico sulle criptovalute basata interamente su AI
    Lavoro e Impresa

    A Genova si può: decolla Hodli, una delle prime piattaforme al mondo di investimento automatico sulle criptovalute basata interamente su AI

    Ottobre 24, 2025
    Fincosit ed Esseg premiate per il progetto “Formare per occupare”
    Lavoro e Impresa

    Fincosit ed Esseg premiate per il progetto “Formare per occupare”

    Ottobre 24, 2025

    MAIN TAGS

    • Bandi
    • Imprese
    • Innovazione e tecnologia
    • Occupazione
    • Liberi professionisti
    • Start 4.0
    • Startup
    • Trova lavoro
  • Formazione

    Formazione

    Festival della Scienza, le conferenze di venerdì 24 ottobre
    Formazione

    Festival della Scienza, le conferenze di venerdì 24 ottobre

    Ottobre 23, 2025
    Its Turismo Liguria: al via le iscrizioni ai nuovi corsi gratuiti per il biennio 2025/2027
    Formazione

    Its Turismo Liguria: al via le iscrizioni ai nuovi corsi gratuiti per il biennio 2025/2027

    Ottobre 22, 2025
    Fusion AI Labs: da Genova all’Europa, un progetto per la ricerca applicata sull’intelligenza artificiale
    Formazione

    Fusion AI Labs: da Genova all’Europa, un progetto per la ricerca applicata sull’intelligenza artificiale

    Ottobre 22, 2025

    MAIN TAGS

    • Scuola
    • Corsi
    • Ricerca
    • Università
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    Efficientamento energetico, 61 imprese hanno partecipato al bando della Regione Liguria
    Lavoro e Impresa

    Efficientamento energetico, 61 imprese hanno partecipato al bando della Regione Liguria

    Ottobre 24, 2025
    Forte Puin, conclusi i lavori di restauro: gestione all’associazione Outdoor Experience
    Istituzioni

    Forte Puin, conclusi i lavori di restauro: gestione all’associazione Outdoor Experience

    Ottobre 24, 2025
    Rapporto Snpa 2025, in Liguria rallenta il consumo di suolo
    Sostenibilità

    Rapporto Snpa 2025, in Liguria rallenta il consumo di suolo

    Ottobre 24, 2025

    MAIN TAGS

    • Ambiente
    • Sociale
    • Terzo settore
    • Energia
    • Rigenerazione urbana
    • ESG
  • Sanità

    Sanità

    Agenas: Liguria prima in Italia nella gestione delle reti tempo-dipendenti
    Sanità

    Agenas: Liguria prima in Italia nella gestione delle reti tempo-dipendenti

    Ottobre 22, 2025
    Dal 2026 operativo il nuovo centro trapianti donato da Ail Genova all’ospedale San Martino
    Sanità

    Dal 2026 operativo il nuovo centro trapianti donato da Ail Genova all’ospedale San Martino

    Ottobre 20, 2025
    Ospedale San Martino, stop per 10 ore alle procedure informatiche per migrazione al data center di Liguria Digitale
    Lavoro e Impresa

    Ospedale San Martino, stop per 10 ore alle procedure informatiche per migrazione al data center di Liguria Digitale

    Ottobre 22, 2025
  • Istituzioni

    Istituzioni

    Mu.MA, Salis nomina il nuovo cda: Ansaldo presidente, torna Serena Bertolucci come consigliera
    Istituzioni

    Mu.MA, Salis nomina il nuovo cda: Ansaldo presidente, torna Serena Bertolucci come consigliera

    Ottobre 24, 2025
    Castello D’Albertis rinnova l’area espositiva Medicine tradizionali dei popoli
    Istituzioni

    Castello D’Albertis rinnova l’area espositiva Medicine tradizionali dei popoli

    Ottobre 24, 2025
    Forte Puin, conclusi i lavori di restauro: gestione all’associazione Outdoor Experience
    Istituzioni

    Forte Puin, conclusi i lavori di restauro: gestione all’associazione Outdoor Experience

    Ottobre 24, 2025

    MAIN TAGS

    • Enti Pubblici
    • Europa
    • Politica
    • Osservatorio sul Pnrr
  • Rubriche

    Rubriche

    25 ottobre, Gam Galleria d’Arte Moderna: “L’800 è svelato … il tè è servito!”
    Rubriche

    25 ottobre, Gam Galleria d’Arte Moderna: “L’800 è svelato … il tè è servito!”

    Ottobre 22, 2025
    Poste seleziona consulenti finanziari in provincia di Genova
    Rubriche

    Poste seleziona consulenti finanziari in provincia di Genova

    Ottobre 21, 2025
    “Che succede a Baum?” di Woody Allen
    Rubriche

    “Che succede a Baum?” di Woody Allen

    Ottobre 22, 2025

    MAIN TAGS

    • Arte
    • Le ricette del Prof. Berodo
    • Libri
    • Facciamo AI
  • Economia

    Economia

    Nodo di San Benigno, modifiche alla viabilità fino al 30 aprile 2026
    Economia

    Nodo di San Benigno, modifiche alla viabilità fino al 30 aprile 2026

    Ottobre 24, 2025
    Fincantieri lancia Deep: il primo sistema di droni subacquei
    Economia

    Fincantieri lancia Deep: il primo sistema di droni subacquei

    Ottobre 23, 2025
    Lombardi: «Nel 2024 oltre 49 mila turisti canadesi hanno scelto la Liguria (+6,5%)»
    Economia

    Lombardi: «Nel 2024 oltre 49 mila turisti canadesi hanno scelto la Liguria (+6,5%)»

    Ottobre 23, 2025

    MAIN TAGS

    • Pesca e agricoltura
    • Artigianato
    • Commercio e ristorazione
    • Turismo
    • Edilizia
    • Industria
    • Infrastrutture e trasporti
    • Nautica
    • Produzione
    • Shipping
    • Terziario
  • Finanza

    Finanza

    Borse europee poco mosse, a Milano boom di Ferragamo
    Finanza

    Borse europee poco mosse, a Milano boom di Ferragamo

    Ottobre 24, 2025
    Liguri in Borsa: vola Edgelab
    Finanza

    Liguri in Borsa: vola Edgelab

    Ottobre 24, 2025
    Iren, l’a.d. Bufo: “Anche nel 2025 investimenti per un miliardo di euro”
    Finanza

    Iren, l’a.d. Bufo: “Anche nel 2025 investimenti per un miliardo di euro”

    Ottobre 24, 2025

    MAIN TAGS

    • Borse
    • Fisco
    • Quotate liguri
  • Lavoro e Impresa

    Lavoro e Impresa

    Efficientamento energetico, 61 imprese hanno partecipato al bando della Regione Liguria
    Lavoro e Impresa

    Efficientamento energetico, 61 imprese hanno partecipato al bando della Regione Liguria

    Ottobre 24, 2025
    A Genova si può: decolla Hodli, una delle prime piattaforme al mondo di investimento automatico sulle criptovalute basata interamente su AI
    Lavoro e Impresa

    A Genova si può: decolla Hodli, una delle prime piattaforme al mondo di investimento automatico sulle criptovalute basata interamente su AI

    Ottobre 24, 2025
    Fincosit ed Esseg premiate per il progetto “Formare per occupare”
    Lavoro e Impresa

    Fincosit ed Esseg premiate per il progetto “Formare per occupare”

    Ottobre 24, 2025

    MAIN TAGS

    • Bandi
    • Imprese
    • Innovazione e tecnologia
    • Occupazione
    • Liberi professionisti
    • Start 4.0
    • Startup
    • Trova lavoro
  • Formazione

    Formazione

    Festival della Scienza, le conferenze di venerdì 24 ottobre
    Formazione

    Festival della Scienza, le conferenze di venerdì 24 ottobre

    Ottobre 23, 2025
    Its Turismo Liguria: al via le iscrizioni ai nuovi corsi gratuiti per il biennio 2025/2027
    Formazione

    Its Turismo Liguria: al via le iscrizioni ai nuovi corsi gratuiti per il biennio 2025/2027

    Ottobre 22, 2025
    Fusion AI Labs: da Genova all’Europa, un progetto per la ricerca applicata sull’intelligenza artificiale
    Formazione

    Fusion AI Labs: da Genova all’Europa, un progetto per la ricerca applicata sull’intelligenza artificiale

    Ottobre 22, 2025

    MAIN TAGS

    • Scuola
    • Corsi
    • Ricerca
    • Università
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    Efficientamento energetico, 61 imprese hanno partecipato al bando della Regione Liguria
    Lavoro e Impresa

    Efficientamento energetico, 61 imprese hanno partecipato al bando della Regione Liguria

    Ottobre 24, 2025
    Forte Puin, conclusi i lavori di restauro: gestione all’associazione Outdoor Experience
    Istituzioni

    Forte Puin, conclusi i lavori di restauro: gestione all’associazione Outdoor Experience

    Ottobre 24, 2025
    Rapporto Snpa 2025, in Liguria rallenta il consumo di suolo
    Sostenibilità

    Rapporto Snpa 2025, in Liguria rallenta il consumo di suolo

    Ottobre 24, 2025

    MAIN TAGS

    • Ambiente
    • Sociale
    • Terzo settore
    • Energia
    • Rigenerazione urbana
    • ESG
  • Sanità

    Sanità

    Agenas: Liguria prima in Italia nella gestione delle reti tempo-dipendenti
    Sanità

    Agenas: Liguria prima in Italia nella gestione delle reti tempo-dipendenti

    Ottobre 22, 2025
    Dal 2026 operativo il nuovo centro trapianti donato da Ail Genova all’ospedale San Martino
    Sanità

    Dal 2026 operativo il nuovo centro trapianti donato da Ail Genova all’ospedale San Martino

    Ottobre 20, 2025
    Ospedale San Martino, stop per 10 ore alle procedure informatiche per migrazione al data center di Liguria Digitale
    Lavoro e Impresa

    Ospedale San Martino, stop per 10 ore alle procedure informatiche per migrazione al data center di Liguria Digitale

    Ottobre 22, 2025
  • Istituzioni

    Istituzioni

    Mu.MA, Salis nomina il nuovo cda: Ansaldo presidente, torna Serena Bertolucci come consigliera
    Istituzioni

    Mu.MA, Salis nomina il nuovo cda: Ansaldo presidente, torna Serena Bertolucci come consigliera

    Ottobre 24, 2025
    Castello D’Albertis rinnova l’area espositiva Medicine tradizionali dei popoli
    Istituzioni

    Castello D’Albertis rinnova l’area espositiva Medicine tradizionali dei popoli

    Ottobre 24, 2025
    Forte Puin, conclusi i lavori di restauro: gestione all’associazione Outdoor Experience
    Istituzioni

    Forte Puin, conclusi i lavori di restauro: gestione all’associazione Outdoor Experience

    Ottobre 24, 2025

    MAIN TAGS

    • Enti Pubblici
    • Europa
    • Politica
    • Osservatorio sul Pnrr
  • Rubriche

    Rubriche

    25 ottobre, Gam Galleria d’Arte Moderna: “L’800 è svelato … il tè è servito!”
    Rubriche

    25 ottobre, Gam Galleria d’Arte Moderna: “L’800 è svelato … il tè è servito!”

    Ottobre 22, 2025
    Poste seleziona consulenti finanziari in provincia di Genova
    Rubriche

    Poste seleziona consulenti finanziari in provincia di Genova

    Ottobre 21, 2025
    “Che succede a Baum?” di Woody Allen
    Rubriche

    “Che succede a Baum?” di Woody Allen

    Ottobre 22, 2025

    MAIN TAGS

    • Arte
    • Le ricette del Prof. Berodo
    • Libri
    • Facciamo AI
No Result
View All Result
Liguria Business Journal
No Result
View All Result

Turismo, il bilancio di agosto di Confcommercio Savona

Turismo, il bilancio di agosto di Confcommercio Savona

Agosto si conferma il mese delle vacanze nel savonese, quest’anno capace di compensare in parte le sorti di un’estate partita in ritardo, ma che ora fa segnare dati significativi per il tutto il terzo settore. Lo scrive Confcommercio Savona che traccia un bilancio del turismo nel mese di agosto e prova a delineare le prospettive per settembre.

Dopo un consistente calo delle presenze a maggio e giugno per via del meteo avverso, secondo l’associazione di categoria agosto ha fatto segnare il tutto esaurito, offrendo anche importanti segnali di riflessioni agli operatori.

«Chiudiamo un agosto importante, anche quest’anno si è confermato il mese trainante dell’estate, dopo una primavera estremamente complicata − dice il presidente di Confcommercio Savona Enrico Schiappapietra −. I dati mostrano due cose: nel savonese crescono di un 10-15% le presenze estere, ma sono in netto calo gli arrivi degli italiani. Quest’anno abbiamo accolto soprattutto i cosiddetti stranieri di prossimità che riescono a raggiungere la nostra provincia in macchina da Francia, Paesi Bassi, Germania, Austria e Svizzera. Abbiamo ancora difficoltà con gli arrivi in aereo, perché le tratte che atterrano negli aeroporti a noi più vicini sono limitate. Le ferrovie e i treni del mare danno il loro contributo, ma la quota è ancora contenuta. Il calo della domanda interna da parte di famiglie italiane è innegabile, ma c’è anche un cambio di abitudini: la Liguria e il savonese sono sempre meno una meta di massa. Vuol dire che perdiamo numeri, ma aumentiamo la qualità degli arrivi. La nostra offerta turistica è sempre più curata e si rivolge a clienti che in vacanza sono più esigenti».

La sfida ora si chiama “destagionalizazzione delle presenze”, cioè sviluppare flussi turistici al di fuori dei classici periodi di vacanza che variano in base a molti fattori, ma in particolare si legano a quelli climatici.

«I dati mostrano che gli stranieri programmano già le vacanze a maggio così come ad ottobre, pertanto stiamo lavorando per garantire risposte di qualità anche oltre agosto – aggiunge Schiappapietra -. Allungare la stagione ci consentirà di essere attrattivi per più mesi agli occhi dei visitatori, ma anche nel mondo del lavoro. L’estate è stata positiva anche dal punto di vista qualitativo dello sforzo del personale: l’indotto genera migliaia di posti di lavoro, eppure uno dei problemi è ancora la ricerca di personale qualificato. Pertanto, in accordo con le parti sindacali, a fine stagione partiranno corsi di formazione specifici e riservati a chi lavora nel mondo del turismo e, finito il periodo di lavoro, intende acquisire professionalità».

Analisi delle categorie

Alberghi: Federalberghi Confcommercio Savona

«Agosto si chiude con riscontri ottimi, ma anche con un netto calo delle presenze di italiani – spiega il presidente provinciale di Federalberghi-Confcommercio Andrea Valle -.  È vero che in queste settimane abbiamo registrato il tutto esaurito, tanto da compensare almeno in parte le perdite di un avvio di stagione segnata da maltempo e poche presente. I primi dati sono addirittura migliori di quelli dello scorso anno, nel quale avevamo avuto risultati già da record. Tuttavia bisogna essere cauti e non cadere in un facile ottimismo: a fronte di un incremento degli stranieri, in particolare di tedeschi, francesi, olandesi, scandinavi, registriamo un netto calo delle presenze degli italiani, che a luglio e ad agosto si è addirittura accentuato. I motivi sono tanti, a partire dalla minore capacità di spesa delle famiglie, che fanno meno giorni di vacanza e spendono meno. Inoltre abbiamo notato una certa frammentazione delle prenotazioni: in agosto non c’è stata alcuna differenza tra il weekend e i giorni infrasettimanali, ma, a fronte di una minoranza che è tornata a prenotare soggiorni lunghi di almeno una settimana, prevale la tendenza a programmare periodi brevi, magari prenotati all’ultimo minuto, anche per contenere la spesa. Attendiamo quindi fine stagione per tracciare un bilancio. Per l’autunno sono attese le prenotazioni da parte degli svizzeri».

Pubblici esercizi: Fipe-Confcommercio Savona

Agosto si è rivelato un mese estremamente importante anche per i pubblici esercizi, come evidenzia il presidente Fipe-Confcommercio Savona, Carlomaria Balzola: «Sia i ristoranti sia i bar e i pubblici esercizi in generale hanno vissuto settimane estremamente impegnative e positive, con un continuo flusso di prenotazioni e presenze in tutte le località, anche grazie alla forte spinta degli stranieri. Registriamo anche un incremento dei posti di lavoro del settore, cresciuto proprio per rispondere alla domanda della clientela. Pur non coprendo in toto le lacune di un giugno piovoso, agosto è stato un mese importante, capace di portare una buona boccata di ossigeno. La stagione per i pubblici esercizi non è finita, anzi ci prepariamo ad accogliere gli stranieri, oltre che un turismo di prossimità, che sceglie le nostre località anche per l’offerta ricettiva ed enogastronomica che i nostri locali sanno offrire».

A fare la differenza in quest’estate 2024 è stato anche l’impegno assunto sulla sicurezza. «Abbiamo investito molto per far sì che i nostri locali diventino sempre più un presidio di sicurezza – continua Balzola -: accogliamo i clienti, tutelandoli. È un lavoro importante, che ha già portato risultati: in agosto si sono riscontrati meno problemi rispetto al passato ed è aumentata la percezione di sicurezza da parte degli utenti. Segno che questa è la strada giusta da perseguire».

Bagni marini: Silb Confcommercio

Danilo Giusto, direttore del consorzio Obiettivo Spiagge traccia il quadro per quanto riguarda gli stabilimenti: «Agosto è stato senz’altro un mese importante per i bagni marini, che pure tracciano il bilancio di un’estate anomala. Prima  ha stentato a partire e abbiamo visto un avvio di stagione molto molto negativo, segnato da continui fine settimana di tempo brutto. Ora registriamo un leggerissimo e inaspettato calo delle presenze, che tuttavia confidiamo di veder risalire a settembre, mese per noi ancora determinante. Nel mezzo c’è stato un agosto importante, segnato da uno zoccolo duro di clienti che frequentano abitualmente i nostri lidi e che anche quest’anno ci hanno scelto. Abbiamo avuto le consuete prenotazioni stagionali e mensili, qualche straniero in più del solito. Stiamo andando oltre il concetto dell’offerta basata su lettino, sdraio e ombrellone, i clienti chiedono servizi e la ristorazione è sempre più apprezzata e valorizzata».

Case vacanze e appartamenti: Fimaa-Confcommercio (Federazione italiana mediatori agenti d’affari)

«Il mese di agosto è andato molto bene, il problema sono stati gli altri mesi – analizza Laura Forzano, presidente di Fimaa-Confcommercio Savona – Chi sceglie l’appartamento sceglie l’indipendenza da orari e altre incombenze. Per questo il mercato delle case da vacanza cresce, anche se le prenotazioni sono ormai diventate settimanali, massimo per 15 giorni. Mentre in passato c’erano affitti mensili e persino stagionali, oggi i periodi sono assai più ridotti. Aumenta però l’offerta: ci sono molti appartamenti, anche perché molti proprietari colgono la possibilità degli affitti brevi per cercare di superare le difficoltà che derivano da locazioni lunghe. I turisti prediligono case e appartamenti sulla costa, ma con un distinguo: gli italiani scelgono di soggiornare il più vicino possibile al mare, gli stranieri apprezzano l’entroterra, il verde, la vicinanza ai percorsi per le biciclette».

Campeggi e parchi per vacanze: Faita-Confcommercio Savona (Federazione delle associazioni Italiane dei complessi turistico ricettivi all’aria aperta)

«Agosto si è confermato il mese di punta della stagione – spiega Barbara Bugini, presidente della Faita-Confcommercio Savona -: abbiamo registrato flussi in linea con il 2023, ma che non compensano la primavera persa di maggio e giugno 2024. Confidiamo su settembre, in modo da recuperare parte della stagione. Quest’anno è mancato il campeggio classico con la tenda: anche per via delle incertezze meteo, la clientela ha preferito sistemazioni tipo villaggio turistico, mentre si mantengono a livelli ottimi gli arrivi dei camper. Segnaliamo la continua fatica nel trovare personale e resta critica la situazione viabilità, anche se quest’anno non ci sono state le lunghe code e i racconti apocalittici degli ospiti, ma perché maggio e giugno sono stati mesi persi, il tempo era brutto e le persone non si spostavano».

redazioneby redazione
in Economia
Settembre 19, 2024
Tags: alberghiConfcommercio Savonadestagionalizzazioneenrico schiappapietraturismoturisti
Share on FacebookShare on Twitter

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Nodo di San Benigno, modifiche alla viabilità fino al 30 aprile 2026
Economia

Nodo di San Benigno, modifiche alla viabilità fino al 30 aprile 2026

Ottobre 24, 2025
Fincantieri lancia Deep: il primo sistema di droni subacquei
Economia

Fincantieri lancia Deep: il primo sistema di droni subacquei

Ottobre 23, 2025
Lombardi: «Nel 2024 oltre 49 mila turisti canadesi hanno scelto la Liguria (+6,5%)»
Economia

Lombardi: «Nel 2024 oltre 49 mila turisti canadesi hanno scelto la Liguria (+6,5%)»

Ottobre 23, 2025
Il ristorante Aria del Villa Riviera Resort entra nella guida Ristoranti d’Italia 2026 del Gambero Rosso
Economia

Il ristorante Aria del Villa Riviera Resort entra nella guida Ristoranti d’Italia 2026 del Gambero Rosso

Ottobre 23, 2025
Uzatom a Genova: visita del direttore dell’Agenzia per l’Energia Atomica dell’Uzbekistan
Economia

Uzatom a Genova: visita del direttore dell’Agenzia per l’Energia Atomica dell’Uzbekistan

Ottobre 23, 2025

Borse europee poco mosse, a Milano boom di Ferragamo

Liguri in Borsa: vola Edgelab

Mu.MA, Salis nomina il nuovo cda: Ansaldo presidente, torna Serena Bertolucci come consigliera

Efficientamento energetico, 61 imprese hanno partecipato al bando della Regione Liguria

A Genova si può: decolla Hodli, una delle prime piattaforme al mondo di investimento automatico sulle criptovalute basata interamente su AI

Castello D’Albertis rinnova l’area espositiva Medicine tradizionali dei popoli

Forte Puin, conclusi i lavori di restauro: gestione all’associazione Outdoor Experience

Rapporto Snpa 2025, in Liguria rallenta il consumo di suolo

Savona, 250mila euro per i marciapiedi di Villapiana

Fincosit ed Esseg premiate per il progetto “Formare per occupare”

Commercio estero: corso gratuito sulla nuova piattaforma per rilascio certificati d’origine merci

Iren, l’a.d. Bufo: “Anche nel 2025 investimenti per un miliardo di euro”

Arpal, avviso mareggiate intense fino a mezzanotte

Raise Village al Festival della Scienza di Genova

Bruno Pisano è ufficialmente il presidente dell’Adsp del Mar Ligure Orientale

Next Post
Immobiliare, a Genova il rendimento annuo da locazione più alto d’Italia (6,7%)

Immobiliare, a Genova il rendimento annuo da locazione più alto d'Italia (6,7%)

Direttore Responsabile:
Odoardo Scaletti

Invio Comunicati:
Redazione: online@bjliguria.it
Telefono: (+39) 393 887 8103

Pubblicità:
Mail: commerciale@bjliguria.it

Autorizzazione tribunale di Genova
n. 15/2005 del 16 luglio 2005.

Editore: Media4puntozero srl
Via Maragliano, 10 16121 - Genova

C.F. 02487770998.

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato.

Categorie

  • Economia
  • Finanza
  • Lavoro e impresa
  • Formazione
  • Sostenibilità
  • Sanità
  • Istituzioni
  • Rubriche

Tag popolari

Tag

AlgoWatt Amt banca Carige borsa Borsa di MIlano Bper Banca cambio euro dollaro cambio euro yen centrale del latte d'italia Circle Comune di Genova coronavirus Covid covid-19 Ediliziacrobatica Erg euro Fincantieri Fos genova Giacomo Giampedrone Gianni Berrino Giglio Group Giovanni Toti Gismondi 1754 Iren La Spezia Leonardo liguria liguri in borsa Maps Marco Bucci Orsero petrolio quotazioni petrolio racing force Regione Liguria renergetica Saipem Sanlorenzo Sonia Viale spread turismo Unicredit Università di Genova

ECONOMIA, MARKETING E BUSINESS IN LIGURIA. Strumento di informazione mirato su target decisionali in Liguria, per imprenditori, professionisti, manager, artigiani, istituzioni, associazioni e per tutti i protagonisti del sistema economico ligure e non solo.

LA COMUNICAZIONE DI BJLIGURIA.IT

ADV Banner, Sponsored content, Custom Publishing, DEM & Newsletter, Special Issues, Sponsored Social News

PER RICHIEDERE LA BROCHURE:

  • Email: commerciale@bjliguria.it

© 2024 BJ Liguria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Economia
  • Finanza
  • Lavoro e Impresa
  • Formazione
  • Sostenibilità
  • Sanità
  • Istituzioni
  • Rubriche

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.