• Genova
  • Ponente
  • Levante
sabato, Settembre 27, 2025
No Result
View All Result
Liguria Business Journal
Meloria siti accessibili
  • Economia

    Economia

    Aeroporto Genova, Salis: “Comune interessato ad aderire a compagine societaria”
    Economia

    Aeroporto Genova, Salis: “Comune interessato ad aderire a compagine societaria”

    Settembre 26, 2025
    Genova Beer Festival: dal 3 al 5 ottobre appuntamento a Villa Bombrini
    Economia

    Genova Beer Festival: dal 3 al 5 ottobre appuntamento a Villa Bombrini

    Settembre 26, 2025
    Piano Mattei, Gozzi: “Formazione e grandi aziende italiane i driver per le pmi in Africa”
    Economia

    Piano Mattei, Gozzi: “Formazione e grandi aziende italiane i driver per le pmi in Africa”

    Settembre 26, 2025

    MAIN TAGS

    • Pesca e agricoltura
    • Artigianato
    • Commercio e ristorazione
    • Turismo
    • Edilizia
    • Industria
    • Infrastrutture e trasporti
    • Nautica
    • Produzione
    • Shipping
    • Terziario
  • Finanza

    Finanza

    Borse europee positive nonostante gli annunci di Trump di nuove tariffe
    Finanza

    Borse europee positive nonostante gli annunci di Trump di nuove tariffe

    Settembre 26, 2025
    Liguri in Borsa: rimbalzo di Racing Force (+4,80%)
    Finanza

    Liguri in Borsa: rimbalzo di Racing Force (+4,80%)

    Settembre 26, 2025
    Investimenti, Ener2Crowd: in Liguria 26,87 miliardi in attività finanziarie
    Finanza

    Investimenti, Ener2Crowd: in Liguria 26,87 miliardi in attività finanziarie

    Settembre 26, 2025

    MAIN TAGS

    • Borse
    • Fisco
    • Quotate liguri
  • Lavoro e Impresa

    Lavoro e Impresa

    Lavoro, siglato il protocollo di relazioni sindacali tra Comune di Genova e Cgil, Cisl e Uil
    Istituzioni

    Lavoro, siglato il protocollo di relazioni sindacali tra Comune di Genova e Cgil, Cisl e Uil

    Settembre 26, 2025
    Socotec Genova: oggi sciopero contro quattro licenziamenti
    Lavoro e Impresa

    Socotec Genova: oggi sciopero contro quattro licenziamenti

    Settembre 26, 2025
    Rina scelta da IFC come partner per i servizi di verifica del Building Resilience Index
    Lavoro e Impresa

    Rina scelta da IFC come partner per i servizi di verifica del Building Resilience Index

    Settembre 25, 2025

    MAIN TAGS

    • Bandi
    • Imprese
    • Innovazione e tecnologia
    • Occupazione
    • Liberi professionisti
    • Start 4.0
    • Startup
    • Trova lavoro
  • Formazione

    Formazione

    Formazione: rinnovata la convenzione tra Accademia della Marina Mercantile e il Nato-Cmre alla Spezia
    Formazione

    Formazione: rinnovata la convenzione tra Accademia della Marina Mercantile e il Nato-Cmre alla Spezia

    Settembre 26, 2025
    Dalla ricerca Iit e Unibz l’idrogel sostenibile e biodegradabile che fa crescere le piante
    Formazione

    Dalla ricerca Iit e Unibz l’idrogel sostenibile e biodegradabile che fa crescere le piante

    Settembre 25, 2025
    Sharper, musei genovesi il 26 settembre a Sant’Agostino raccontano il mestiere del ricercatore
    Formazione

    Sharper, musei genovesi il 26 settembre a Sant’Agostino raccontano il mestiere del ricercatore

    Settembre 24, 2025

    MAIN TAGS

    • Scuola
    • Corsi
    • Ricerca
    • Università
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    Disabilità: al via dal 30 settembre la sperimentazione in Asl 3 del “Progetto di vita”
    Sostenibilità

    Disabilità: al via dal 30 settembre la sperimentazione in Asl 3 del “Progetto di vita”

    Settembre 25, 2025
    Genova, entro un mese operativa la pedonalizzazione di via Rolando
    Istituzioni

    Genova, entro un mese operativa la pedonalizzazione di via Rolando

    Settembre 25, 2025
    Meteo, avviso Arpal: sulla Liguria condizioni di instabilità
    Sostenibilità

    Meteo, avviso Arpal: sulla Liguria condizioni di instabilità

    Settembre 25, 2025

    MAIN TAGS

    • Ambiente
    • Sociale
    • Terzo settore
    • Energia
    • Rigenerazione urbana
    • ESG
  • Sanità

    Sanità

    Ospedale Sarzana: lavori di manutenzione il 29 e 30 settembre
    Sanità

    Ospedale Sarzana: lavori di manutenzione il 29 e 30 settembre

    Settembre 26, 2025
    Virus respiratorio sinciziale, il 1° ottobre parte la nuova campagna di immunizzazione in Liguria
    Sanità

    Virus respiratorio sinciziale, il 1° ottobre parte la nuova campagna di immunizzazione in Liguria

    Settembre 26, 2025
    Cds apre a Molassana,  inaugurato il  poliambulatorio di via Elia Bernardini, nell’area ex Boero
    Sanità

    Cds apre a Molassana, inaugurato il poliambulatorio di via Elia Bernardini, nell’area ex Boero

    Settembre 24, 2025
  • Istituzioni

    Istituzioni

    Cantieri in città dal 26 settembre al 1° ottobre
    Istituzioni

    Cantieri in città dal 26 settembre al 1° ottobre

    Settembre 26, 2025
    Aeroporto Genova, Salis: “Comune interessato ad aderire a compagine societaria”
    Economia

    Aeroporto Genova, Salis: “Comune interessato ad aderire a compagine societaria”

    Settembre 26, 2025
    Lavoro, siglato il protocollo di relazioni sindacali tra Comune di Genova e Cgil, Cisl e Uil
    Istituzioni

    Lavoro, siglato il protocollo di relazioni sindacali tra Comune di Genova e Cgil, Cisl e Uil

    Settembre 26, 2025

    MAIN TAGS

    • Enti Pubblici
    • Europa
    • Politica
    • Osservatorio sul Pnrr
  • Rubriche

    Rubriche

    Coniglio alle spezie
    Rubriche

    Coniglio alle spezie

    Settembre 27, 2025
    Bottega Storica Lucarda a Genova, mostra collettiva sul mare dal 27 settembre 2025 al 31 gennaio 2026
    Rubriche

    Bottega Storica Lucarda a Genova, mostra collettiva sul mare dal 27 settembre 2025 al 31 gennaio 2026

    Settembre 24, 2025
    “La mente nazi” di Laurence Rees
    Rubriche

    “La mente nazi” di Laurence Rees

    Settembre 22, 2025

    MAIN TAGS

    • Arte
    • Le ricette del Prof. Berodo
    • Libri
    • Facciamo AI
  • Economia

    Economia

    Aeroporto Genova, Salis: “Comune interessato ad aderire a compagine societaria”
    Economia

    Aeroporto Genova, Salis: “Comune interessato ad aderire a compagine societaria”

    Settembre 26, 2025
    Genova Beer Festival: dal 3 al 5 ottobre appuntamento a Villa Bombrini
    Economia

    Genova Beer Festival: dal 3 al 5 ottobre appuntamento a Villa Bombrini

    Settembre 26, 2025
    Piano Mattei, Gozzi: “Formazione e grandi aziende italiane i driver per le pmi in Africa”
    Economia

    Piano Mattei, Gozzi: “Formazione e grandi aziende italiane i driver per le pmi in Africa”

    Settembre 26, 2025

    MAIN TAGS

    • Pesca e agricoltura
    • Artigianato
    • Commercio e ristorazione
    • Turismo
    • Edilizia
    • Industria
    • Infrastrutture e trasporti
    • Nautica
    • Produzione
    • Shipping
    • Terziario
  • Finanza

    Finanza

    Borse europee positive nonostante gli annunci di Trump di nuove tariffe
    Finanza

    Borse europee positive nonostante gli annunci di Trump di nuove tariffe

    Settembre 26, 2025
    Liguri in Borsa: rimbalzo di Racing Force (+4,80%)
    Finanza

    Liguri in Borsa: rimbalzo di Racing Force (+4,80%)

    Settembre 26, 2025
    Investimenti, Ener2Crowd: in Liguria 26,87 miliardi in attività finanziarie
    Finanza

    Investimenti, Ener2Crowd: in Liguria 26,87 miliardi in attività finanziarie

    Settembre 26, 2025

    MAIN TAGS

    • Borse
    • Fisco
    • Quotate liguri
  • Lavoro e Impresa

    Lavoro e Impresa

    Lavoro, siglato il protocollo di relazioni sindacali tra Comune di Genova e Cgil, Cisl e Uil
    Istituzioni

    Lavoro, siglato il protocollo di relazioni sindacali tra Comune di Genova e Cgil, Cisl e Uil

    Settembre 26, 2025
    Socotec Genova: oggi sciopero contro quattro licenziamenti
    Lavoro e Impresa

    Socotec Genova: oggi sciopero contro quattro licenziamenti

    Settembre 26, 2025
    Rina scelta da IFC come partner per i servizi di verifica del Building Resilience Index
    Lavoro e Impresa

    Rina scelta da IFC come partner per i servizi di verifica del Building Resilience Index

    Settembre 25, 2025

    MAIN TAGS

    • Bandi
    • Imprese
    • Innovazione e tecnologia
    • Occupazione
    • Liberi professionisti
    • Start 4.0
    • Startup
    • Trova lavoro
  • Formazione

    Formazione

    Formazione: rinnovata la convenzione tra Accademia della Marina Mercantile e il Nato-Cmre alla Spezia
    Formazione

    Formazione: rinnovata la convenzione tra Accademia della Marina Mercantile e il Nato-Cmre alla Spezia

    Settembre 26, 2025
    Dalla ricerca Iit e Unibz l’idrogel sostenibile e biodegradabile che fa crescere le piante
    Formazione

    Dalla ricerca Iit e Unibz l’idrogel sostenibile e biodegradabile che fa crescere le piante

    Settembre 25, 2025
    Sharper, musei genovesi il 26 settembre a Sant’Agostino raccontano il mestiere del ricercatore
    Formazione

    Sharper, musei genovesi il 26 settembre a Sant’Agostino raccontano il mestiere del ricercatore

    Settembre 24, 2025

    MAIN TAGS

    • Scuola
    • Corsi
    • Ricerca
    • Università
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    Disabilità: al via dal 30 settembre la sperimentazione in Asl 3 del “Progetto di vita”
    Sostenibilità

    Disabilità: al via dal 30 settembre la sperimentazione in Asl 3 del “Progetto di vita”

    Settembre 25, 2025
    Genova, entro un mese operativa la pedonalizzazione di via Rolando
    Istituzioni

    Genova, entro un mese operativa la pedonalizzazione di via Rolando

    Settembre 25, 2025
    Meteo, avviso Arpal: sulla Liguria condizioni di instabilità
    Sostenibilità

    Meteo, avviso Arpal: sulla Liguria condizioni di instabilità

    Settembre 25, 2025

    MAIN TAGS

    • Ambiente
    • Sociale
    • Terzo settore
    • Energia
    • Rigenerazione urbana
    • ESG
  • Sanità

    Sanità

    Ospedale Sarzana: lavori di manutenzione il 29 e 30 settembre
    Sanità

    Ospedale Sarzana: lavori di manutenzione il 29 e 30 settembre

    Settembre 26, 2025
    Virus respiratorio sinciziale, il 1° ottobre parte la nuova campagna di immunizzazione in Liguria
    Sanità

    Virus respiratorio sinciziale, il 1° ottobre parte la nuova campagna di immunizzazione in Liguria

    Settembre 26, 2025
    Cds apre a Molassana,  inaugurato il  poliambulatorio di via Elia Bernardini, nell’area ex Boero
    Sanità

    Cds apre a Molassana, inaugurato il poliambulatorio di via Elia Bernardini, nell’area ex Boero

    Settembre 24, 2025
  • Istituzioni

    Istituzioni

    Cantieri in città dal 26 settembre al 1° ottobre
    Istituzioni

    Cantieri in città dal 26 settembre al 1° ottobre

    Settembre 26, 2025
    Aeroporto Genova, Salis: “Comune interessato ad aderire a compagine societaria”
    Economia

    Aeroporto Genova, Salis: “Comune interessato ad aderire a compagine societaria”

    Settembre 26, 2025
    Lavoro, siglato il protocollo di relazioni sindacali tra Comune di Genova e Cgil, Cisl e Uil
    Istituzioni

    Lavoro, siglato il protocollo di relazioni sindacali tra Comune di Genova e Cgil, Cisl e Uil

    Settembre 26, 2025

    MAIN TAGS

    • Enti Pubblici
    • Europa
    • Politica
    • Osservatorio sul Pnrr
  • Rubriche

    Rubriche

    Coniglio alle spezie
    Rubriche

    Coniglio alle spezie

    Settembre 27, 2025
    Bottega Storica Lucarda a Genova, mostra collettiva sul mare dal 27 settembre 2025 al 31 gennaio 2026
    Rubriche

    Bottega Storica Lucarda a Genova, mostra collettiva sul mare dal 27 settembre 2025 al 31 gennaio 2026

    Settembre 24, 2025
    “La mente nazi” di Laurence Rees
    Rubriche

    “La mente nazi” di Laurence Rees

    Settembre 22, 2025

    MAIN TAGS

    • Arte
    • Le ricette del Prof. Berodo
    • Libri
    • Facciamo AI
No Result
View All Result
Liguria Business Journal
No Result
View All Result

Rolli Days dal 19 al 21 gennaio per raccontare la Genova del Cinquecento e del Seicento

Rolli Days dal 19 al 21 gennaio per raccontare la Genova del Cinquecento e del Seicento

La prima edizione invernale dei Rolli Days, prevista dal 19 al 21 gennaio, vuole raccontare i contrasti sociali, urbani, artistici della Genova cinque e secentesca, una città ricca e complessa dove un ristretto gruppo di famiglie dalle ricchezze straordinarie governava una massa d’individui poverissimi, dove accanto alle monumentali vie dell’aristocrazia si insinuavano le strade più umili, dove gli stessi artisti raccontavano le avventure degli eroi e degli dei nei palazzi, e le storie dei santi nelle chiese.

Un suggestivo incontro del bellissimo e del terribile, di Sacro e profano, che diventa un’occasione per farsi ispirare da Fabrizio de Andrè a 25 anni dalla sua scomparsa, il quale, con la sua eccezionale vena poetica e musicale, con il suo sguardo attento e partecipe ha cantato la sua città attraverso suggestioni, suoni e personaggi del centro storico e i suoi spazi più significativi.

Questa edizione dei Rolli Days presenta quindi numerosi eventi collaterali dedicati al grande cantautore genovese, una vera e propria Ballata per Genova che, attraverso i testi di De Andrè farà vivere le piazze del centro storico, a conferma del fatto che i Rolli Days sono un evento trasversale, che non celebra soltanto il passato ma porta la storia nel presente, affiancando all’arte figurativa di affreschi e dipinti l’arte performativa della musica e del teatro.

«I contrasti, il bianco e nero, le conflittualità anche forti sono una delle anime di questa città e della sua vitalità, a volte brutale – suggerisce Giacomo Montanari, storico dell’arte dell’Università di Genova e curatore scientifico dell’evento – così come rappresenta una costante la contrapposizione tra spazio pubblico, quello delle chiese, soprattutto durante il Cinque e il Seicento, e spazio privato, i palazzi dell’aristocrazia. Eppure, il linguaggio dell’arte è in grado di fondere queste opposte spinte, costituendosi come ideale spazio di mediazione: lo ha fatto con le opere d’arte rinascimentali e barocche, con le narrazioni dei viaggiatori dell’Ottocento e, infine, con la musica e le parole di Fabrizio De Andrè».

Ecco i Palazzi visitabili:

Palazzo Antonio Doria Spinola (Prefettura) 
venerdì ore 15-19; sabato e domenica ore 10-19

Palazzo Pantaleo Spinola Gambaro
sabato e domenica ore 10-19

Palazzo Franco Lercari (Parodi)
venerdì ore 17-19; sabato e domenica ore 10-19 – Consigliato da Radio Monte Carlo

Palazzo Tobia Pallavicino (Camera di Commercio)
venerdì ore 15-19; sabato e domenica ore 10-19

Palazzo Angelo Giovanni Spinola
sabato e domenica ore 10-19

Palazzo Gio Battista Spinola (Doria – Circolo Tunnel)
sabato e domenica ore 10-18

Palazzo Nicolosio Lomellino
venerdì ore 15-19; sabato e domenica ore 10-19 – A pagamento Visita virtuale “The library at night”: prenotazione e acquisto biglietto su TicketOne – €5 (biglietto scontato Rolli Days). Visita guidata al giardino segreto: prenotazione scrivendo a lomellino@studiobc.it – €5 (biglietto scontato Rolli Days). Acquisto biglietto in loco, il giorno di visita. Ultimo ingresso al giardino ore 16:30. Durata tour virtuale 50 min. circa; durata visita guidata giardino 30 min. circa

Palazzo Niccolò Grimaldi (Tursi – ingresso da Palazzo Bianco)
venerdì ore 15-18; sabato e domenica ore 10-18. Consigliato da Radio Monte Carlo

Palazzo Luca Grimaldi (Palazzo Bianco)
venerdì ore 15-18; sabato e domenica ore 10-18. Accessibile alle persone con disabilità

Palazzo Gio Francesco e Ridolfo Brignole Sale (Palazzo Rosso)
venerdì ore 15-18; sabato e domenica ore 10-18. Accessibile alle persone con disabilità

Palazzo Gerolamo Grimaldi (Palazzo della Meridiana)
venerdì 15-19; sabato e domenica 10-19. A pagamento: venerdì 19 gennaio 2024, atrio e colonnato visitabili gratuitamente; salone del Cambiaso ingresso 3 euro (visitabile solo venerdì 19 gennaio); ingresso ridotto per tutti i visitatori alla mostra ITADAKIMASU (€ 10) e possibilità di biglietto combinato mostra + salone del Cambiaso € 12; sabato 20 gennaio e domenica 21 gennaio atrio e colonnato visitabili gratuitamente; ingresso ridotto per tutti i visitatori alla mostra ITADAKIMASU (€ 10)

Palazzo Lomellini Patrone (Comando Militare)
venerdì ore 15-18; sabato e domenica ore 10-12 e 14-18

Palazzo Giacomo e Pantaleo Balbi (Senarega)
sabato e domenica ore 10-19

Palazzo dell’Università
sabato e domenica ore 10-19

Palazzo Stefano Balbi (Palazzo Reale)
venerdì 9-19; sabato 9-10; domenica 13:30-19 (ultimo ingresso un’ora prima della chiusura). Accessibile alle persone con disabilità – A pagamento: Tariffa ridotta € 2 – Biglietti su: https://wticket1.wingsoft.it/biglietteria/listaEventiPub.do?lang=it&codice=REALE-PLZ

Palazzo Gio Battista Centurione Pitto
sabato e domenica ore 10-19

Palazzo Francesco Grimaldi (Galleria Nazionale di Palazzo Spinola)
venerdì 9-19; sabato 9-10; domenica 13:30-19 (ultimo ingresso un’ora prima della chiusura). Accessibile alle persone con disabilità – A pagamento: Tariffa ridotta € 2 – Biglietti su:  https://wticket1.wingsoft.it/biglietteria/listaEventiPub.do?lang=it&codice=SPINOLA-SPI&m=202102

Palazzo Ambrogio di Negro
venerdì ore 15-19; sabato e domenica ore 10-19 – Accessibile alle persone con disabilità. Consigliato da Radio Monte Carlo

Palazzo Gio Vincenzo Imperiale
venerdì ore 15-19; sabato e domenica ore 10-19 – A pagamento: Tariffa € 8 – Biglietti acquistabili in loco – Consigliato da Radio Monte Carlo

Palazzo Nicolò Spinola Franzone
venerdì ore 15-19; sabato e domenica ore 10-19

Palazzo Cattaneo Della Volta
venerdì ore 15-19; sabato e domenica ore 10-19. Consigliato da Radio Monte Carlo

Ville e altri siti:

Villa del Principe
venerdì ore 15-19; sabato e domenica ore 10-19 – Accessibile alle persone con disabilità – A pagamento: Tariffa € 6 – Biglietti acquistabili in loco

Villa Pallavicino delle Peschiere
sabato e domenica ore 10-19

Villa Duchessa di Galliera, Mostra “Sacro e Profano”
sabato 10 – 18 e domenica 10 – 18 (ultimo ingresso ore 17) – A pagamento: Tariffa € 5 –
Biglietti acquistabili su https://www.happyticket.it/genova/locations/9343-parco-villa-duchessa-di-galliera.htm 

Sede Bper, mostra “Nelle stanze dell’arte. Itinerario tra capolavori di una quadreria genovese
sabato e domenica ore 10-19

Chiesa di Santa Maria Maddalena 
venerdì ore 15-17:30; sabato ore 10-17:30; domenica ore 12-17:30

Basilica di San Siro
venerdì ore 15-19; sabato ore 10-18; domenica ore 12-18

Chiesa di San Pancrazio
venerdì ore 15-19; sabato e domenica ore 10-19

Chiesa di San Luca
venerdì ore 15-19; sabato ore 10-16:00, domenica ore 10-16:30 e 17:30-19

Chiesa di Santa Maria di Castello
venerdì ore 15-19; sabato ore 10-19; domenica ore 12:30-19

Cattedrale di San Lorenzo
venerdì ore 15-17; sabato ore 10-11:30 e 15-17; domenica ore 15-17

Chiesa di San Donato
venerdì ore 15:30-18; sabato ore 10-12 e 15:30-18; domenica ore 15:30-18

Basilica di Carignano con Kalatà Experience
sabato e domenica ore 10-11:30 e 15-18 – A pagamento: Tariffa € 6 – Biglietti acquistabili in loco in contanti

Chiesa di San Benedetto al Porto
venerdì ore 15-19; sabato ore 10-16:30 e 17:30-19; domenica ore 10-11:30 e 13-19

Albergo dei Poveri
sabato e domenica ore 10-19 – A pagamento: Tariffa € 4 – Biglietti acquistabili in loco

Teatro Carlo Felice
venerdì ore 15-18:30; sabato e domenica 9:30-13:30

Biblioteca Berio
venerdì ore 15-18:30; sabato 10-18:30

Archivio di Stato
domenica ore 10-18

Programma e informazioni cliccando qui.

«Una inedita edizione invernale dei Rolli Days apre i palazzi patrimonio Unesco, anche in questo inizio 2024 – commenta la consigliera delegata ai Grandi eventi Federica Cavalleri – sono tante le novità da scoprire guidati dai divulgatori scientifici, giovani professionisti pronti a coinvolgere i cittadini e i visitatori restituendo vita e respiro ai luoghi cinque-secenteschi di Genova. Numerosi anche gli eventi collaterali realizzati in collaborazione con diversi soggetti cittadini, tra i quali gli appuntamenti dedicati alla figura di Fabrizio De Andrè, nel 25° anniversario della sua scomparsa».

«I Rolli Days si confermano, edizione dopo edizione, come evento culturale di punta della città, in grado di attrarre turisti da tutta Italia per visitare le magnifiche dimore dell’antica nobiltà genovese. Un’offerta che, a partire dai Rolli Days di ottobre, si è arricchita di una experience che sta riscuotendo un grande interesse – sottolinea l’assessore al Turismo Alessandra Bianchi – e che consiste nella possibilità di soggiornare nei Palazzi dei Rolli, immersi in un’atmosfera affascinante e raffinata. La creazione di ulteriori prodotti turistici a tema Rolli rientra nel progetto Doge, Dimore dell’Ospitalità Genovese Europea, stanziato dal ministero del Turismo e finalizzato a valorizzare i siti Unesco, con cui abbiamo finanziato questa e la precedente edizione dei Rolli Days, ampliando così sia il numero sia la tipologia di appuntamenti annuali».

Protagonisti delle giornate dei Rolli saranno come sempre i divulgatori scientifici, giovani professionisti specializzati nel racconto consapevole di uno dei patrimoni di maggior rilievo storico e culturale italiano, i quali contribuiranno a popolare per un intero week end sia i Palazzi nel cuore della città, sia gli edifici in aree meno interessate dagli eventi culturali, ma che meritano di essere riscoperti per svelare ai visitatori i tesori artistici che si nascondono al loro interno.

Per le visite è necessaria la prenotazione al link https://rollidays.happyticket.it/

Anche questa edizione dei Rolli Days prevede numerosi eventi collaterali, tutti a ingresso gratuito.

 Tra i principali:

 La Via del Campo di Fabrizio De André, visite guidate gratuite nei luoghi di De André, a cura di Via del Campo 29R (sabato h 10 – 11 – 15 e domenica h 11 – 15)

  • Barre per Faber – De André Memory Freestyle a cura di Comunità di San Benedetto al Porto in collaborazione con Genova Hip Hop Festival (venerdì 19 h 17 Ex Oratorio di San Tommaso – via delle Fontane 36b)
  • Concerto del duo Valerio Giannarelli e Fabrizio Del Giudice chitarra e violino, a cura del Teatro Internazionale di Quartiere, in collaborazione con il conservatorio di musica Niccolò Paganini Genova (venerdì 19 h 17, piazzetta Cambiaso 1)
  • Presentazione libro Mille Papaveri Rossi di Sergio Badino (sabato 20 h 15 Palazzo Tursi – Salone di Rappresentanza)
  • Parola di Faber – Un viaggio nelle canzoni di Fabrizio De André e dei suoi amici cantautori a cura di Via del Campo 29R (sabato 20 h 17, Oratorio di San Filippo, via Lomellini 10)
  • Il Coro Popolare della Maddalena canta De André, a cura della Comunità di San Benedetto al Porto (domenica 21.01.2024 ore 19.00 Chiesa di San Benedetto al Porto – via San Benedetto 12)
  • Visita guidata nel cantiere di restauro degli affreschi di Valerio Castello visibili per la prima volta da una nuova prospettiva, nella chiesa di San Martino di Albaro (sabato 20 h 11/16)

Questa edizione dei Rolli Days è cofinanziata dal progetto DOGE – Dimore dell’Ospitalità Genovese Europea, finanziato dal ministero del Turismo nell’ambito del bando Valorizzazione dei comuni a vocazione turistico-culturale con siti UNESCO e città creative UNESCO.

Sponsor istituzionali del Comune di Genova Iren – Esselunga – BPer Banca

Sponsor Finsea – Redelfi

Radio Monte Carlo è media partner della città di Genova

redazioneby redazione
in Economia
Settembre 18, 2024
Tags: Rolli Days
Share on FacebookShare on Twitter

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Aeroporto Genova, Salis: “Comune interessato ad aderire a compagine societaria”
Economia

Aeroporto Genova, Salis: “Comune interessato ad aderire a compagine societaria”

Settembre 26, 2025
Genova Beer Festival: dal 3 al 5 ottobre appuntamento a Villa Bombrini
Economia

Genova Beer Festival: dal 3 al 5 ottobre appuntamento a Villa Bombrini

Settembre 26, 2025
Piano Mattei, Gozzi: “Formazione e grandi aziende italiane i driver per le pmi in Africa”
Economia

Piano Mattei, Gozzi: “Formazione e grandi aziende italiane i driver per le pmi in Africa”

Settembre 26, 2025
Autotrasporto, l’appello di Tagnochetti (Trasportounito): «Serve differenziare gli orari per evitare ingorghi»
Economia

Autotrasporto, l’appello di Tagnochetti (Trasportounito): «Serve differenziare gli orari per evitare ingorghi»

Settembre 26, 2025
Asef, confermata la navetta di collegamento con il Teatro Modena
Economia

Asef, confermata la navetta di collegamento con il Teatro Modena

Settembre 26, 2025

Coniglio alle spezie

Borse europee positive nonostante gli annunci di Trump di nuove tariffe

Liguri in Borsa: rimbalzo di Racing Force (+4,80%)

Cantieri in città dal 26 settembre al 1° ottobre

Aeroporto Genova, Salis: “Comune interessato ad aderire a compagine societaria”

Ospedale Sarzana: lavori di manutenzione il 29 e 30 settembre

Genova Beer Festival: dal 3 al 5 ottobre appuntamento a Villa Bombrini

Piano Mattei, Gozzi: “Formazione e grandi aziende italiane i driver per le pmi in Africa”

Lavoro, siglato il protocollo di relazioni sindacali tra Comune di Genova e Cgil, Cisl e Uil

Investimenti, Ener2Crowd: in Liguria 26,87 miliardi in attività finanziarie

Virus respiratorio sinciziale, il 1° ottobre parte la nuova campagna di immunizzazione in Liguria

Nicola Valentino Canessa nuovo presidente Genova Smart City

Premio Paganini, Salis conferma Bruzzo direttore artistico

Autotrasporto, l’appello di Tagnochetti (Trasportounito): «Serve differenziare gli orari per evitare ingorghi»

Socotec Genova: oggi sciopero contro quattro licenziamenti

Next Post
Nasce Mediobanca Premier, dedicata alla gestione del risparmio delle famiglie italiane

Nasce Mediobanca Premier, dedicata alla gestione del risparmio delle famiglie italiane

Direttore Responsabile:
Odoardo Scaletti

Invio Comunicati:
Redazione: online@bjliguria.it
Telefono: (+39) 393 887 8103

Pubblicità:
Mail: commerciale@bjliguria.it

Autorizzazione tribunale di Genova
n. 15/2005 del 16 luglio 2005.

Editore: Media4puntozero srl
Via Maragliano, 10 16121 - Genova

C.F. 02487770998.

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato.

Categorie

  • Economia
  • Finanza
  • Lavoro e impresa
  • Formazione
  • Sostenibilità
  • Sanità
  • Istituzioni
  • Rubriche

Tag popolari

Tag

AlgoWatt Amt banca Carige borsa Borsa di MIlano Bper Banca cambio euro dollaro cambio euro yen centrale del latte d'italia Circle Comune di Genova coronavirus Covid covid-19 Ediliziacrobatica Erg euro Fincantieri Fos genova Giacomo Giampedrone Gianni Berrino Giglio Group Giovanni Toti Gismondi 1754 Iren La Spezia Leonardo liguria liguri in borsa Maps Marco Bucci Orsero petrolio quotazioni petrolio racing force Regione Liguria renergetica Saipem Sanlorenzo Sonia Viale spread turismo Unicredit Università di Genova

ECONOMIA, MARKETING E BUSINESS IN LIGURIA. Strumento di informazione mirato su target decisionali in Liguria, per imprenditori, professionisti, manager, artigiani, istituzioni, associazioni e per tutti i protagonisti del sistema economico ligure e non solo.

LA COMUNICAZIONE DI BJLIGURIA.IT

ADV Banner, Sponsored content, Custom Publishing, DEM & Newsletter, Special Issues, Sponsored Social News

PER RICHIEDERE LA BROCHURE:

  • Email: commerciale@bjliguria.it

© 2024 BJ Liguria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Economia
  • Finanza
  • Lavoro e Impresa
  • Formazione
  • Sostenibilità
  • Sanità
  • Istituzioni
  • Rubriche

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.