Giorni decisivi per il futuro dell’ex Ilva. Oggi, lunedì 8 gennaio, si terrà l’incontro tra i vertici di ArcelorMittal e il Governo che a seguire, probabilmente domani o dopo, convocherà i rappresentanti dei sindacati.
Tra le richieste del Governo al socio indiano di Acciaierie d’Italia ci sono garanzie su investimenti, livelli di produzione, sicurezza dei lavoratori, salvaguardia degli impianti e tutela ambientale.
Tema caldo del tavolo odierno è il tema della ricapitalizzazione pro quota della società, al 62% di Mittal e al 38% dell’azionista pubblico Invitalia: per Mittal dovrebbe essere di 320 milioni di euro, mentre per lo Stato non dovrebbe essere inferiore ai 1,320 miliardi. Tra le ipotesi c’è quella di aumentare la partecipazione di Invitalia dal 38% al 60%, passando il controllo della società in mano pubblica.
Palazzo Chigi, che il 29 dicembre scorso ha incontrato i sindacati, ha assicurato “l’impegno a garantire la continuità produttiva vagliando le ipotesi in campo atte a evitare il ricorso all’amministrazione straordinaria”.