La Borsa di Milano apre in rialzo. Il primo Ftse Mib sale dello 0,43% a quota 27.405 punti. Nel listino principale solo due titoli in ribasso, Unicredit (-0,3%) e Moncler (-0,25%). Guadagnano Saipem (+2,49%), Prysmian (+2,22%) e Mediobanca (+1,87%).
Le Borse europee aprono in rialzo. Parigi guadagna lo 0,46% con il Cac 40 a 6.826 punti. Francoforte sale dello 0,57% con il Dax a 14.770 punti mentre Londra segna un +0,49% con il Ftse 100 a 7.327 punti.
Borse asiatiche contrastate con i mercati rivolti già a mercoledì, quando è il programma il meeting della Fed. L’attesa degli analisti è che Powell lasci i tassi invariati. Tokyo cede lo 0,95%.
Tra i macro previsti l’inflazione in Spagna e in Germania ma anche il pil per quest’ultima. Dagli Stati Uniti l’indice Dallas Fed manifatturiero di ottobre.
Quotazioni del petrolio in calo sull’onda dei timori per la situazione in Medio Oriente. I contratti sul greggio Wti cedono l’1,34% a 84,39 dollari al barile; il Brent perde l’1,08% a 89,50 dollari.
Nei mercati valutari sostanzialmente stabile l’euro-dollaro a 1,055335 (-0,07%), l’euro-yen scende a 157,859 (-0,15%).
Lo spread tra Btp decennale italiano e corrispondente Bund tedesco è in lieve diminuzione a 196 punti base (-0,27%), il rendimento è a +4,73%.