La Borsa di Milano apre in cauto rialzo con il Ftse Mib in crescita dello 0,10% a 28.041 punti. Nel listino principale spicca Monte Paschi dopo il tonfo di ieri (+1,51%), in rialzo anche Saipem (+1,48%). Cali contenuti: il peggiore del Ftse Mib al momento è Inwit (-0,67%).
Le Borse europee iniziano la seduta con un atteggiamento attendista.
Gli indici restano poco sotto la parità per Londra (-0,06%) e Parigi (-0,05%) mentre Francoforte ha segno positivo (+0,08%).
Listini in calo in Asia, mentre l’aumento dei prezzi del petrolio aggiunge altra pressione ai mercati globali. Tokyo ha perso l’1,5%.
Occhi puntati sulla Fed e sui dati di disoccupazione che saranno diffusi nel pomeriggio.
Prezzo del petrolio in rialzo: il Wti con consegna a novembre è scambiato a 94,54 dollari al barile con un aumento dello 0,92% mentre il Brent sempre con consegna a novembre passa di mano a 97,33 dollari al barile con una crescita dello 0,81%.
Nei cambi euro poco mosso sui mercati valutari: passa di mano a 1,0504 dollari con un aumento dello 0,01% e a 156,9100 yen con un calo dello 0,16%.
Lo spread tra Btp decennale italiano e corrispondente Bund tedesco è in aumento a 197 punti base (+1,36%). Il rendimento è a +4,82%.