• Genova
  • Ponente
  • Levante
domenica, Settembre 28, 2025
No Result
View All Result
Liguria Business Journal
Meloria siti accessibili
  • Economia

    Economia

    Aeroporto Genova, Salis: “Comune interessato ad aderire a compagine societaria”
    Economia

    Aeroporto Genova, Salis: “Comune interessato ad aderire a compagine societaria”

    Settembre 26, 2025
    Genova Beer Festival: dal 3 al 5 ottobre appuntamento a Villa Bombrini
    Economia

    Genova Beer Festival: dal 3 al 5 ottobre appuntamento a Villa Bombrini

    Settembre 26, 2025
    Piano Mattei, Gozzi: “Formazione e grandi aziende italiane i driver per le pmi in Africa”
    Economia

    Piano Mattei, Gozzi: “Formazione e grandi aziende italiane i driver per le pmi in Africa”

    Settembre 26, 2025

    MAIN TAGS

    • Pesca e agricoltura
    • Artigianato
    • Commercio e ristorazione
    • Turismo
    • Edilizia
    • Industria
    • Infrastrutture e trasporti
    • Nautica
    • Produzione
    • Shipping
    • Terziario
  • Finanza

    Finanza

    Borse europee positive nonostante gli annunci di Trump di nuove tariffe
    Finanza

    Borse europee positive nonostante gli annunci di Trump di nuove tariffe

    Settembre 26, 2025
    Liguri in Borsa: rimbalzo di Racing Force (+4,80%)
    Finanza

    Liguri in Borsa: rimbalzo di Racing Force (+4,80%)

    Settembre 26, 2025
    Investimenti, Ener2Crowd: in Liguria 26,87 miliardi in attività finanziarie
    Finanza

    Investimenti, Ener2Crowd: in Liguria 26,87 miliardi in attività finanziarie

    Settembre 26, 2025

    MAIN TAGS

    • Borse
    • Fisco
    • Quotate liguri
  • Lavoro e Impresa

    Lavoro e Impresa

    Lavoro, siglato il protocollo di relazioni sindacali tra Comune di Genova e Cgil, Cisl e Uil
    Istituzioni

    Lavoro, siglato il protocollo di relazioni sindacali tra Comune di Genova e Cgil, Cisl e Uil

    Settembre 26, 2025
    Socotec Genova: oggi sciopero contro quattro licenziamenti
    Lavoro e Impresa

    Socotec Genova: oggi sciopero contro quattro licenziamenti

    Settembre 26, 2025
    Rina scelta da IFC come partner per i servizi di verifica del Building Resilience Index
    Lavoro e Impresa

    Rina scelta da IFC come partner per i servizi di verifica del Building Resilience Index

    Settembre 25, 2025

    MAIN TAGS

    • Bandi
    • Imprese
    • Innovazione e tecnologia
    • Occupazione
    • Liberi professionisti
    • Start 4.0
    • Startup
    • Trova lavoro
  • Formazione

    Formazione

    Formazione: rinnovata la convenzione tra Accademia della Marina Mercantile e il Nato-Cmre alla Spezia
    Formazione

    Formazione: rinnovata la convenzione tra Accademia della Marina Mercantile e il Nato-Cmre alla Spezia

    Settembre 26, 2025
    Dalla ricerca Iit e Unibz l’idrogel sostenibile e biodegradabile che fa crescere le piante
    Formazione

    Dalla ricerca Iit e Unibz l’idrogel sostenibile e biodegradabile che fa crescere le piante

    Settembre 25, 2025
    Sharper, musei genovesi il 26 settembre a Sant’Agostino raccontano il mestiere del ricercatore
    Formazione

    Sharper, musei genovesi il 26 settembre a Sant’Agostino raccontano il mestiere del ricercatore

    Settembre 24, 2025

    MAIN TAGS

    • Scuola
    • Corsi
    • Ricerca
    • Università
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    Disabilità: al via dal 30 settembre la sperimentazione in Asl 3 del “Progetto di vita”
    Sostenibilità

    Disabilità: al via dal 30 settembre la sperimentazione in Asl 3 del “Progetto di vita”

    Settembre 25, 2025
    Genova, entro un mese operativa la pedonalizzazione di via Rolando
    Istituzioni

    Genova, entro un mese operativa la pedonalizzazione di via Rolando

    Settembre 25, 2025
    Meteo, avviso Arpal: sulla Liguria condizioni di instabilità
    Sostenibilità

    Meteo, avviso Arpal: sulla Liguria condizioni di instabilità

    Settembre 25, 2025

    MAIN TAGS

    • Ambiente
    • Sociale
    • Terzo settore
    • Energia
    • Rigenerazione urbana
    • ESG
  • Sanità

    Sanità

    Ospedale Sarzana: lavori di manutenzione il 29 e 30 settembre
    Sanità

    Ospedale Sarzana: lavori di manutenzione il 29 e 30 settembre

    Settembre 26, 2025
    Virus respiratorio sinciziale, il 1° ottobre parte la nuova campagna di immunizzazione in Liguria
    Sanità

    Virus respiratorio sinciziale, il 1° ottobre parte la nuova campagna di immunizzazione in Liguria

    Settembre 26, 2025
    Cds apre a Molassana,  inaugurato il  poliambulatorio di via Elia Bernardini, nell’area ex Boero
    Sanità

    Cds apre a Molassana, inaugurato il poliambulatorio di via Elia Bernardini, nell’area ex Boero

    Settembre 24, 2025
  • Istituzioni

    Istituzioni

    Cantieri in città dal 26 settembre al 1° ottobre
    Istituzioni

    Cantieri in città dal 26 settembre al 1° ottobre

    Settembre 26, 2025
    Aeroporto Genova, Salis: “Comune interessato ad aderire a compagine societaria”
    Economia

    Aeroporto Genova, Salis: “Comune interessato ad aderire a compagine societaria”

    Settembre 26, 2025
    Lavoro, siglato il protocollo di relazioni sindacali tra Comune di Genova e Cgil, Cisl e Uil
    Istituzioni

    Lavoro, siglato il protocollo di relazioni sindacali tra Comune di Genova e Cgil, Cisl e Uil

    Settembre 26, 2025

    MAIN TAGS

    • Enti Pubblici
    • Europa
    • Politica
    • Osservatorio sul Pnrr
  • Rubriche

    Rubriche

    Coniglio alle spezie
    Rubriche

    Coniglio alle spezie

    Settembre 27, 2025
    Bottega Storica Lucarda a Genova, mostra collettiva sul mare dal 27 settembre 2025 al 31 gennaio 2026
    Rubriche

    Bottega Storica Lucarda a Genova, mostra collettiva sul mare dal 27 settembre 2025 al 31 gennaio 2026

    Settembre 24, 2025
    “La mente nazi” di Laurence Rees
    Rubriche

    “La mente nazi” di Laurence Rees

    Settembre 22, 2025

    MAIN TAGS

    • Arte
    • Le ricette del Prof. Berodo
    • Libri
    • Facciamo AI
  • Economia

    Economia

    Aeroporto Genova, Salis: “Comune interessato ad aderire a compagine societaria”
    Economia

    Aeroporto Genova, Salis: “Comune interessato ad aderire a compagine societaria”

    Settembre 26, 2025
    Genova Beer Festival: dal 3 al 5 ottobre appuntamento a Villa Bombrini
    Economia

    Genova Beer Festival: dal 3 al 5 ottobre appuntamento a Villa Bombrini

    Settembre 26, 2025
    Piano Mattei, Gozzi: “Formazione e grandi aziende italiane i driver per le pmi in Africa”
    Economia

    Piano Mattei, Gozzi: “Formazione e grandi aziende italiane i driver per le pmi in Africa”

    Settembre 26, 2025

    MAIN TAGS

    • Pesca e agricoltura
    • Artigianato
    • Commercio e ristorazione
    • Turismo
    • Edilizia
    • Industria
    • Infrastrutture e trasporti
    • Nautica
    • Produzione
    • Shipping
    • Terziario
  • Finanza

    Finanza

    Borse europee positive nonostante gli annunci di Trump di nuove tariffe
    Finanza

    Borse europee positive nonostante gli annunci di Trump di nuove tariffe

    Settembre 26, 2025
    Liguri in Borsa: rimbalzo di Racing Force (+4,80%)
    Finanza

    Liguri in Borsa: rimbalzo di Racing Force (+4,80%)

    Settembre 26, 2025
    Investimenti, Ener2Crowd: in Liguria 26,87 miliardi in attività finanziarie
    Finanza

    Investimenti, Ener2Crowd: in Liguria 26,87 miliardi in attività finanziarie

    Settembre 26, 2025

    MAIN TAGS

    • Borse
    • Fisco
    • Quotate liguri
  • Lavoro e Impresa

    Lavoro e Impresa

    Lavoro, siglato il protocollo di relazioni sindacali tra Comune di Genova e Cgil, Cisl e Uil
    Istituzioni

    Lavoro, siglato il protocollo di relazioni sindacali tra Comune di Genova e Cgil, Cisl e Uil

    Settembre 26, 2025
    Socotec Genova: oggi sciopero contro quattro licenziamenti
    Lavoro e Impresa

    Socotec Genova: oggi sciopero contro quattro licenziamenti

    Settembre 26, 2025
    Rina scelta da IFC come partner per i servizi di verifica del Building Resilience Index
    Lavoro e Impresa

    Rina scelta da IFC come partner per i servizi di verifica del Building Resilience Index

    Settembre 25, 2025

    MAIN TAGS

    • Bandi
    • Imprese
    • Innovazione e tecnologia
    • Occupazione
    • Liberi professionisti
    • Start 4.0
    • Startup
    • Trova lavoro
  • Formazione

    Formazione

    Formazione: rinnovata la convenzione tra Accademia della Marina Mercantile e il Nato-Cmre alla Spezia
    Formazione

    Formazione: rinnovata la convenzione tra Accademia della Marina Mercantile e il Nato-Cmre alla Spezia

    Settembre 26, 2025
    Dalla ricerca Iit e Unibz l’idrogel sostenibile e biodegradabile che fa crescere le piante
    Formazione

    Dalla ricerca Iit e Unibz l’idrogel sostenibile e biodegradabile che fa crescere le piante

    Settembre 25, 2025
    Sharper, musei genovesi il 26 settembre a Sant’Agostino raccontano il mestiere del ricercatore
    Formazione

    Sharper, musei genovesi il 26 settembre a Sant’Agostino raccontano il mestiere del ricercatore

    Settembre 24, 2025

    MAIN TAGS

    • Scuola
    • Corsi
    • Ricerca
    • Università
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    Disabilità: al via dal 30 settembre la sperimentazione in Asl 3 del “Progetto di vita”
    Sostenibilità

    Disabilità: al via dal 30 settembre la sperimentazione in Asl 3 del “Progetto di vita”

    Settembre 25, 2025
    Genova, entro un mese operativa la pedonalizzazione di via Rolando
    Istituzioni

    Genova, entro un mese operativa la pedonalizzazione di via Rolando

    Settembre 25, 2025
    Meteo, avviso Arpal: sulla Liguria condizioni di instabilità
    Sostenibilità

    Meteo, avviso Arpal: sulla Liguria condizioni di instabilità

    Settembre 25, 2025

    MAIN TAGS

    • Ambiente
    • Sociale
    • Terzo settore
    • Energia
    • Rigenerazione urbana
    • ESG
  • Sanità

    Sanità

    Ospedale Sarzana: lavori di manutenzione il 29 e 30 settembre
    Sanità

    Ospedale Sarzana: lavori di manutenzione il 29 e 30 settembre

    Settembre 26, 2025
    Virus respiratorio sinciziale, il 1° ottobre parte la nuova campagna di immunizzazione in Liguria
    Sanità

    Virus respiratorio sinciziale, il 1° ottobre parte la nuova campagna di immunizzazione in Liguria

    Settembre 26, 2025
    Cds apre a Molassana,  inaugurato il  poliambulatorio di via Elia Bernardini, nell’area ex Boero
    Sanità

    Cds apre a Molassana, inaugurato il poliambulatorio di via Elia Bernardini, nell’area ex Boero

    Settembre 24, 2025
  • Istituzioni

    Istituzioni

    Cantieri in città dal 26 settembre al 1° ottobre
    Istituzioni

    Cantieri in città dal 26 settembre al 1° ottobre

    Settembre 26, 2025
    Aeroporto Genova, Salis: “Comune interessato ad aderire a compagine societaria”
    Economia

    Aeroporto Genova, Salis: “Comune interessato ad aderire a compagine societaria”

    Settembre 26, 2025
    Lavoro, siglato il protocollo di relazioni sindacali tra Comune di Genova e Cgil, Cisl e Uil
    Istituzioni

    Lavoro, siglato il protocollo di relazioni sindacali tra Comune di Genova e Cgil, Cisl e Uil

    Settembre 26, 2025

    MAIN TAGS

    • Enti Pubblici
    • Europa
    • Politica
    • Osservatorio sul Pnrr
  • Rubriche

    Rubriche

    Coniglio alle spezie
    Rubriche

    Coniglio alle spezie

    Settembre 27, 2025
    Bottega Storica Lucarda a Genova, mostra collettiva sul mare dal 27 settembre 2025 al 31 gennaio 2026
    Rubriche

    Bottega Storica Lucarda a Genova, mostra collettiva sul mare dal 27 settembre 2025 al 31 gennaio 2026

    Settembre 24, 2025
    “La mente nazi” di Laurence Rees
    Rubriche

    “La mente nazi” di Laurence Rees

    Settembre 22, 2025

    MAIN TAGS

    • Arte
    • Le ricette del Prof. Berodo
    • Libri
    • Facciamo AI
No Result
View All Result
Liguria Business Journal
No Result
View All Result

Acquedotto storico dei Genova: al via i lavori del primo lotto

Acquedotto storico dei Genova: al via i lavori del primo lotto

Il Comune di Genova, attraverso la Direzione idrogeologica e geotecnica, espropri e vallate (Digev), ha consegnato al raggruppamento temporaneo di imprese Tassistro Gian Bruno srl / Eso Strade srl il primo lotto di lavori di riqualificazione e valorizzazione dell’acquedotto storico della val Bisagno.

I lavori, finanziati dal ministero della Cultura con i fondi del Piano nazionale per gli investimenti complementari al Pnrr – programma D.1 Piano degli investimenti strategici sui siti del patrimonio culturale, edifici e aree naturali, riguarderanno il ripristino dei tratti più critici dell’acquedotto storico, al fine di renderli percorribili in sicurezza dagli escursionisti, nel tratto tra via delle Ginestre e Molassana.

Il primo lotto di interventi si inserisce nel più ampio programma di conservazione, riqualificazione e promozione turistica dell’intero percorso dell’acquedotto storico di Genova, che vede impegnata l’amministrazione comunale, sempre attraverso l’ufficio riqualificazione e valorizzazione del territorio montano della direzione Digev, anche nella progettazione di un secondo lotto.

La consegna anticipata consentirà di avviare i lavori propedeutici per le zone interessate (via delle Ginestre a monte dei civici 41, 43 e 45, località Molini di Trensasco e Ca’ de Rissi) ed elaborare la progettazione esecutiva.

«Con l’assegnazione di questo primo lotto di lavori, in anticipo rispetto ai tempi, parte ufficialmente la fase operativa del lungo percorso a cui stiamo lavorando ormai da anni, in sinergia con il Municipio IV Media Val Bisagno, altri enti e le preziose associazioni del territorio, per la rinascita dell’acquedotto storico della val Bisagno – dichiara il vicesindaco e assessore ai lavori pubblici Pietro Piciocchi – Un monumento itinerante che vogliamo trasformare in una delle principali attrazioni turistiche della città, da mettere a sistema con il circuito dei forti i cui lavori di riqualificazione e recupero sono già partiti da qualche tempo, per arrivare a offrire a genovesi e visitatori un’incredibile opportunità di vivere e rivivere il nostro immediato entroterra e le sue bellezze storiche, architettoniche, paesaggistiche e botaniche. Voglio ringraziare gli uffici del Comune di Genova e in particolare la Direzione idrogeologica e geotecnica, espropri e vallate, per avere elaborato progettualità di altissimo livello che, una volta messe a terra, faranno dell’acquedotto storico un percorso accessibile a tutti, immerso nel verde e di enorme fascino storico, naturalistico e culturale».

«La valorizzazione dell’acquedotto storico è un intervento atteso da anni e che finalmente la nostra amministrazione avvia, restituendo ai genovesi, agli appassionati di outdoor e ai visitatori del nostro bellissimo entroterra un circuito naturalistico, mix di storia e paesaggi unici, a pochi passi dal centro città – commenta il consigliere delegato in materia di tutela e sviluppo delle vallate Alessio Bevilacqua – I lavori sono il frutto di un importante percorso portato a termine in questi mesi con tutti i soggetti che gravitano attorno all’acquedotto storico, tantissimi volontari, e con la Sovrintendenza: unite le forze con l’obiettivo comune di fare diventare l’acquedotto una meta sicura e fruibile per tutti, abbiamo raggiunto un risultato davvero importante che connota l’impegno di questa amministrazione nella tutela e valorizzazione delle vallate come volano di sviluppo economico per l’entroterra».

I contenuti del progetto – illustrato nel corso del convegno “Interventi per la riqualificazione del territorio collinare genovese” che si è svolto lo scorso 16 giugno presso il salone di rappresentanza di Palazzo Tursi – mirano a preservare, consolidare e valorizzare la struttura dell’acquedotto storico della val Bisagno, rendendola percorribile in sicurezza grazie ad interventi di tipo strutturale (consolidamento del manufatto storico e costruzione di nuove passerelle pedonali) e geotecnico (ingegneria naturalistica, stabilizzazione dei versanti e delle scarpate). Interventi che tengono conto della duplice natura dell’Acquedotto di bene monumentale e percorso pedonale.

Il dettaglio del primo lotto dei lavori

In particolare, il tratto a monte dei civici 41, 43 e 45 di via delle Ginestre vedrà i seguenti interventi:

  • palificata viva in legname a doppia parete
  • sistemazione sentiero esistente in terra e ghiaia ben costipata
  • regimazione acque
  • sostituzione parapetto ammalorato
  • ripristino muro a secco in pietrame lato monte
  • superamento barriera architettonica esistente.

Sempre in via delle Ginestre, il tratto a monte del civico 33 sarà interessato dai seguenti lavori:

  • sistemazione del sentiero in terra e ghiaia ben costipata
  • regimazione acque
  • inserimento nuovo parapetto
  • sottomurazione in pietra locale a spacco e cemento con giunti a vista “a secco” per il consolidamento strutturate di due arcate parzialmente crollate.

Il tratto di Acquedotto Storico in località Molini di Trensasco sarà oggetto di tali interventi:

  • regimazione del tratto in frana dell’affluente del rio Trensasco con scogliere in massi ciclopici cementati
  • muro su micropali a contenimento della frana e a sostegno del camminamento sul corpo di frana costituito da un sentiero in terra e ghiaia ben costipata
  • passerelle pedonali metalliche per ripristinare la continuità fisica del percorso

A ciò si aggiungeranno accorgimenti progettuali per un inserimento ottimale nel contesto naturale e paesaggistico quali:

  • passerelle pedonali opportunamente rifinite
  • spalle delle due nuove passerelle in calcestruzzo armato. rinzaffato e altezza fuori terra delle spalle ridotta al minimo
  • pile in reticolato metallico (leggerezza e permeabilità visiva)
  • opere strutturali (cordoli e muro su micropali) mascherate dall’arginatura in massi ciclopici e dai relativi riempimenti
  • pulizia verde con piantumazione di specie arbustive autoctone

Sempre nel tratto di Molini di Trensasco, è previsto il consolidamento strutturale dei monconi della porzione di Acquedotto Storico parzialmente crollata attraverso:

  • nel moncone di ponente, la ricostruzione puntuale con sottomurazione della porzione di muratura franata
  • nel moncone di levante, la realizzazione di fondazione in monoblocco di pietra e inserimento di catene in acciaio nella muratura, oltre al ripristino delle parti incoerenti delle testate dei monconi mediante tecnica cuci-scuci.

Infine, in località Ca’ de Rissi, sarà realizzato un intervento strutturale di “ricucitura” dell’attuale interruzione del percorso attraverso la messa in opera di:

  • una passerella pedonale metallica per ripristinare la continuità fisica del percorso
  • pedane di raccordo tra la passerella e l’Acquedotto
  • una struttura in carpenteria metallica a sostegno della passerella di collegamento
  • fondazioni in calcestruzzo armato delle pile per le parti interrate non a vista.

Il piano di riqualificazione e valorizzazione dell’acquedotto storico

Più in generale, il piano di riqualificazione e valorizzazione dell’acquedotto storico della val Bisagno punta a traguardare obiettivi strategici quali:

  • il contrasto allo stato di abbandono e di degrado del territorio
  • il ritorno dell’interesse culturale ed economico sull’entroterra genovese
  • la riappropriazione dell’identità culturale legata alla storia, all’evoluzione sociale e urbanistica, alle testimonianze monumentali genovesi
  • rendere l’Acquedotto Storico una delle attrattive di riferimento del turismo del genovesato
  • la messa a sistema con il progetto complementare di collegamento delle Fortificazioni genovesi con sentieristica attrezzata e collegamenti con la città e le varie vallate circostanti.

Il percorso preso in esame nel quadro del piano di valorizzazione dell’acquedotto fa parte dell’itinerario complessivo originariamente di oltre 40 km e si sviluppa sul versante destro orografico della val Bisagno: da via delle Ginestre (a monte del quartiere di Staglieno) verso nord-est fino a Molassana e verso est fino a Prato, per proseguire fino a Cavassolo.

Il tracciato attraversa numerose valli laterali – tra cui quelle dei rivi Consasca, Torbido, Geirato, Trensasco, Cicala e Veilino – e vede la presenza di importanti manufatti architettonici, diversificati per epoca e funzione, quali ad esempio il ponte Sifone sul Geirato a Molassana e sul Veilino a Staglieno, case dei filtri, lavatoi, edifici rurali, mulini e mulattiere di collegamento.

redazioneby redazione
in Senza categoria
Settembre 18, 2024
Tags: acquedotto storicoAlessio BevilacquaComune di GenovaDigevEso StradeMunicipio IV Media val BisagnooutdoorPietro PiciocchisentieriSoprintendenza ArcheologiaTassistro Gian Brunoval bisagno
Share on FacebookShare on Twitter

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Coniglio alle spezie
Rubriche

Coniglio alle spezie

Settembre 27, 2025
Borse europee positive nonostante gli annunci di Trump di nuove tariffe
Finanza

Borse europee positive nonostante gli annunci di Trump di nuove tariffe

Settembre 26, 2025
Liguri in Borsa: rimbalzo di Racing Force (+4,80%)
Finanza

Liguri in Borsa: rimbalzo di Racing Force (+4,80%)

Settembre 26, 2025
Cantieri in città dal 26 settembre al 1° ottobre
Istituzioni

Cantieri in città dal 26 settembre al 1° ottobre

Settembre 26, 2025
Aeroporto Genova, Salis: “Comune interessato ad aderire a compagine societaria”
Economia

Aeroporto Genova, Salis: “Comune interessato ad aderire a compagine societaria”

Settembre 26, 2025

Coniglio alle spezie

Borse europee positive nonostante gli annunci di Trump di nuove tariffe

Liguri in Borsa: rimbalzo di Racing Force (+4,80%)

Cantieri in città dal 26 settembre al 1° ottobre

Aeroporto Genova, Salis: “Comune interessato ad aderire a compagine societaria”

Ospedale Sarzana: lavori di manutenzione il 29 e 30 settembre

Genova Beer Festival: dal 3 al 5 ottobre appuntamento a Villa Bombrini

Piano Mattei, Gozzi: “Formazione e grandi aziende italiane i driver per le pmi in Africa”

Lavoro, siglato il protocollo di relazioni sindacali tra Comune di Genova e Cgil, Cisl e Uil

Investimenti, Ener2Crowd: in Liguria 26,87 miliardi in attività finanziarie

Virus respiratorio sinciziale, il 1° ottobre parte la nuova campagna di immunizzazione in Liguria

Nicola Valentino Canessa nuovo presidente Genova Smart City

Premio Paganini, Salis conferma Bruzzo direttore artistico

Autotrasporto, l’appello di Tagnochetti (Trasportounito): «Serve differenziare gli orari per evitare ingorghi»

Socotec Genova: oggi sciopero contro quattro licenziamenti

Next Post
A Bolzaneto riapre l’ufficio anagrafe

A Bolzaneto riapre l'ufficio anagrafe

Direttore Responsabile:
Odoardo Scaletti

Invio Comunicati:
Redazione: online@bjliguria.it
Telefono: (+39) 393 887 8103

Pubblicità:
Mail: commerciale@bjliguria.it

Autorizzazione tribunale di Genova
n. 15/2005 del 16 luglio 2005.

Editore: Media4puntozero srl
Via Maragliano, 10 16121 - Genova

C.F. 02487770998.

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato.

Categorie

  • Economia
  • Finanza
  • Lavoro e impresa
  • Formazione
  • Sostenibilità
  • Sanità
  • Istituzioni
  • Rubriche

Tag popolari

Tag

AlgoWatt Amt banca Carige borsa Borsa di MIlano Bper Banca cambio euro dollaro cambio euro yen centrale del latte d'italia Circle Comune di Genova coronavirus Covid covid-19 Ediliziacrobatica Erg euro Fincantieri Fos genova Giacomo Giampedrone Gianni Berrino Giglio Group Giovanni Toti Gismondi 1754 Iren La Spezia Leonardo liguria liguri in borsa Maps Marco Bucci Orsero petrolio quotazioni petrolio racing force Regione Liguria renergetica Saipem Sanlorenzo Sonia Viale spread turismo Unicredit Università di Genova

ECONOMIA, MARKETING E BUSINESS IN LIGURIA. Strumento di informazione mirato su target decisionali in Liguria, per imprenditori, professionisti, manager, artigiani, istituzioni, associazioni e per tutti i protagonisti del sistema economico ligure e non solo.

LA COMUNICAZIONE DI BJLIGURIA.IT

ADV Banner, Sponsored content, Custom Publishing, DEM & Newsletter, Special Issues, Sponsored Social News

PER RICHIEDERE LA BROCHURE:

  • Email: commerciale@bjliguria.it

© 2024 BJ Liguria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Economia
  • Finanza
  • Lavoro e Impresa
  • Formazione
  • Sostenibilità
  • Sanità
  • Istituzioni
  • Rubriche

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.