• Genova
  • Ponente
  • Levante
mercoledì, Ottobre 22, 2025
No Result
View All Result
Liguria Business Journal
Meloria siti accessibili
  • Economia

    Economia

    Ape Confedilizia Genova: “No all’aumento delle tasse per gli affitti brevi”
    Economia

    Ape Confedilizia Genova: “No all’aumento delle tasse per gli affitti brevi”

    Ottobre 22, 2025
    Autonoleggio all’Aeroporto di Genova, inaugurato il nuovo spazio da 300 mq
    Economia

    Autonoleggio all’Aeroporto di Genova, inaugurato il nuovo spazio da 300 mq

    Ottobre 22, 2025
    Aeroporto di Genova, operativa la nuova area autonoleggio
    Economia

    Aeroporto di Genova, operativa la nuova area autonoleggio

    Ottobre 22, 2025

    MAIN TAGS

    • Pesca e agricoltura
    • Artigianato
    • Commercio e ristorazione
    • Turismo
    • Edilizia
    • Industria
    • Infrastrutture e trasporti
    • Nautica
    • Produzione
    • Shipping
    • Terziario
  • Finanza

    Finanza

    Borsa, Milano vira in rosso dopo un’apertura positiva
    Finanza

    Borsa, Milano vira in rosso dopo un’apertura positiva

    Ottobre 22, 2025
    Borse europee in rialzo, a Milano volano Bper e Pop Sondrio
    Finanza

    Borse europee in rialzo, a Milano volano Bper e Pop Sondrio

    Ottobre 21, 2025
    Liguri in Borsa, vola Redelfi (+8,19%)
    Finanza

    Liguri in Borsa, vola Redelfi (+8,19%)

    Ottobre 21, 2025

    MAIN TAGS

    • Borse
    • Fisco
    • Quotate liguri
  • Lavoro e Impresa

    Lavoro e Impresa

    Presidio dei lavoratori delle pulizie stazioni rinviato a martedì prossimo
    Lavoro e Impresa

    Presidio dei lavoratori delle pulizie stazioni rinviato a martedì prossimo

    Ottobre 21, 2025
    Crisi Amt, Fano (Faisa – Cisal): «Preoccupati, non ci hanno ancora mostrato il piano di risanamento»
    Lavoro e Impresa

    Crisi Amt, Fano (Faisa – Cisal): «Preoccupati, non ci hanno ancora mostrato il piano di risanamento»

    Ottobre 20, 2025
    Poste Italiane: in Liguria nuova ricerca di portalettere
    Lavoro e Impresa

    Poste Italiane: in Liguria nuova ricerca di portalettere

    Ottobre 20, 2025

    MAIN TAGS

    • Bandi
    • Imprese
    • Innovazione e tecnologia
    • Occupazione
    • Liberi professionisti
    • Start 4.0
    • Startup
    • Trova lavoro
  • Formazione

    Formazione

    Fusion AI Labs: da Genova all’Europa, un progetto per la ricerca applicata sull’intelligenza artificiale
    Formazione

    Fusion AI Labs: da Genova all’Europa, un progetto per la ricerca applicata sull’intelligenza artificiale

    Ottobre 21, 2025
    Festival della Scienza a Genova dal 23 ottobre al 2 novembre: oltre 250 eventi, 300 ospiti e 35 sedi
    Formazione

    Festival della Scienza a Genova dal 23 ottobre al 2 novembre: oltre 250 eventi, 300 ospiti e 35 sedi

    Ottobre 15, 2025
    UniGe, inaugurato il nuovo laboratorio di micologia
    Formazione

    UniGe, inaugurato il nuovo laboratorio di micologia

    Ottobre 14, 2025

    MAIN TAGS

    • Scuola
    • Corsi
    • Ricerca
    • Università
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    Ansaldo Energia lancia una campagna di sicurezza e salute sul lavoro
    Sostenibilità

    Ansaldo Energia lancia una campagna di sicurezza e salute sul lavoro

    Ottobre 22, 2025
    Allerta meteo in Liguria per domani, giovedì 23 ottobre, arancione sul centro-levante, gialla su centro-ponente
    Sostenibilità

    Allerta meteo in Liguria per domani, giovedì 23 ottobre, arancione sul centro-levante, gialla su centro-ponente

    Ottobre 22, 2025
    Elettrificazione delle banchine, successo dei primi test alla Spezia
    Sostenibilità

    Elettrificazione delle banchine, successo dei primi test alla Spezia

    Ottobre 21, 2025

    MAIN TAGS

    • Ambiente
    • Sociale
    • Terzo settore
    • Energia
    • Rigenerazione urbana
    • ESG
  • Sanità

    Sanità

    Agenas: Liguria prima in Italia nella gestione delle reti tempo-dipendenti
    Sanità

    Agenas: Liguria prima in Italia nella gestione delle reti tempo-dipendenti

    Ottobre 22, 2025
    Dal 2026 operativo il nuovo centro trapianti donato da Ail Genova all’ospedale San Martino
    Sanità

    Dal 2026 operativo il nuovo centro trapianti donato da Ail Genova all’ospedale San Martino

    Ottobre 20, 2025
    Ospedale San Martino, stop per 10 ore alle procedure informatiche per migrazione al data center di Liguria Digitale
    Lavoro e Impresa

    Ospedale San Martino, stop per 10 ore alle procedure informatiche per migrazione al data center di Liguria Digitale

    Ottobre 20, 2025
  • Istituzioni

    Istituzioni

    Regione: nuovo bando da 2,2 mln per gli enti pubblici che investono in rinnovabili
    Istituzioni

    Regione: nuovo bando da 2,2 mln per gli enti pubblici che investono in rinnovabili

    Ottobre 22, 2025
    Amt, nuovo piano tariffario: confermate alcune gratuità, aumentano gli abbonamenti
    Istituzioni

    Amt, nuovo piano tariffario: confermate alcune gratuità, aumentano gli abbonamenti

    Ottobre 22, 2025
    Palazzo Ducale, tre premi Nobel protagonisti nei prossimi giorni
    Istituzioni

    Palazzo Ducale, tre premi Nobel protagonisti nei prossimi giorni

    Ottobre 21, 2025

    MAIN TAGS

    • Enti Pubblici
    • Europa
    • Politica
    • Osservatorio sul Pnrr
  • Rubriche

    Rubriche

    25 ottobre, Gam Galleria d’Arte Moderna: “L’800 è svelato … il tè è servito!”
    Rubriche

    25 ottobre, Gam Galleria d’Arte Moderna: “L’800 è svelato … il tè è servito!”

    Ottobre 22, 2025
    Poste seleziona consulenti finanziari in provincia di Genova
    Rubriche

    Poste seleziona consulenti finanziari in provincia di Genova

    Ottobre 21, 2025
    “Che succede a Baum?” di Woody Allen
    Rubriche

    “Che succede a Baum?” di Woody Allen

    Ottobre 22, 2025

    MAIN TAGS

    • Arte
    • Le ricette del Prof. Berodo
    • Libri
    • Facciamo AI
  • Economia

    Economia

    Ape Confedilizia Genova: “No all’aumento delle tasse per gli affitti brevi”
    Economia

    Ape Confedilizia Genova: “No all’aumento delle tasse per gli affitti brevi”

    Ottobre 22, 2025
    Autonoleggio all’Aeroporto di Genova, inaugurato il nuovo spazio da 300 mq
    Economia

    Autonoleggio all’Aeroporto di Genova, inaugurato il nuovo spazio da 300 mq

    Ottobre 22, 2025
    Aeroporto di Genova, operativa la nuova area autonoleggio
    Economia

    Aeroporto di Genova, operativa la nuova area autonoleggio

    Ottobre 22, 2025

    MAIN TAGS

    • Pesca e agricoltura
    • Artigianato
    • Commercio e ristorazione
    • Turismo
    • Edilizia
    • Industria
    • Infrastrutture e trasporti
    • Nautica
    • Produzione
    • Shipping
    • Terziario
  • Finanza

    Finanza

    Borsa, Milano vira in rosso dopo un’apertura positiva
    Finanza

    Borsa, Milano vira in rosso dopo un’apertura positiva

    Ottobre 22, 2025
    Borse europee in rialzo, a Milano volano Bper e Pop Sondrio
    Finanza

    Borse europee in rialzo, a Milano volano Bper e Pop Sondrio

    Ottobre 21, 2025
    Liguri in Borsa, vola Redelfi (+8,19%)
    Finanza

    Liguri in Borsa, vola Redelfi (+8,19%)

    Ottobre 21, 2025

    MAIN TAGS

    • Borse
    • Fisco
    • Quotate liguri
  • Lavoro e Impresa

    Lavoro e Impresa

    Presidio dei lavoratori delle pulizie stazioni rinviato a martedì prossimo
    Lavoro e Impresa

    Presidio dei lavoratori delle pulizie stazioni rinviato a martedì prossimo

    Ottobre 21, 2025
    Crisi Amt, Fano (Faisa – Cisal): «Preoccupati, non ci hanno ancora mostrato il piano di risanamento»
    Lavoro e Impresa

    Crisi Amt, Fano (Faisa – Cisal): «Preoccupati, non ci hanno ancora mostrato il piano di risanamento»

    Ottobre 20, 2025
    Poste Italiane: in Liguria nuova ricerca di portalettere
    Lavoro e Impresa

    Poste Italiane: in Liguria nuova ricerca di portalettere

    Ottobre 20, 2025

    MAIN TAGS

    • Bandi
    • Imprese
    • Innovazione e tecnologia
    • Occupazione
    • Liberi professionisti
    • Start 4.0
    • Startup
    • Trova lavoro
  • Formazione

    Formazione

    Fusion AI Labs: da Genova all’Europa, un progetto per la ricerca applicata sull’intelligenza artificiale
    Formazione

    Fusion AI Labs: da Genova all’Europa, un progetto per la ricerca applicata sull’intelligenza artificiale

    Ottobre 21, 2025
    Festival della Scienza a Genova dal 23 ottobre al 2 novembre: oltre 250 eventi, 300 ospiti e 35 sedi
    Formazione

    Festival della Scienza a Genova dal 23 ottobre al 2 novembre: oltre 250 eventi, 300 ospiti e 35 sedi

    Ottobre 15, 2025
    UniGe, inaugurato il nuovo laboratorio di micologia
    Formazione

    UniGe, inaugurato il nuovo laboratorio di micologia

    Ottobre 14, 2025

    MAIN TAGS

    • Scuola
    • Corsi
    • Ricerca
    • Università
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    Ansaldo Energia lancia una campagna di sicurezza e salute sul lavoro
    Sostenibilità

    Ansaldo Energia lancia una campagna di sicurezza e salute sul lavoro

    Ottobre 22, 2025
    Allerta meteo in Liguria per domani, giovedì 23 ottobre, arancione sul centro-levante, gialla su centro-ponente
    Sostenibilità

    Allerta meteo in Liguria per domani, giovedì 23 ottobre, arancione sul centro-levante, gialla su centro-ponente

    Ottobre 22, 2025
    Elettrificazione delle banchine, successo dei primi test alla Spezia
    Sostenibilità

    Elettrificazione delle banchine, successo dei primi test alla Spezia

    Ottobre 21, 2025

    MAIN TAGS

    • Ambiente
    • Sociale
    • Terzo settore
    • Energia
    • Rigenerazione urbana
    • ESG
  • Sanità

    Sanità

    Agenas: Liguria prima in Italia nella gestione delle reti tempo-dipendenti
    Sanità

    Agenas: Liguria prima in Italia nella gestione delle reti tempo-dipendenti

    Ottobre 22, 2025
    Dal 2026 operativo il nuovo centro trapianti donato da Ail Genova all’ospedale San Martino
    Sanità

    Dal 2026 operativo il nuovo centro trapianti donato da Ail Genova all’ospedale San Martino

    Ottobre 20, 2025
    Ospedale San Martino, stop per 10 ore alle procedure informatiche per migrazione al data center di Liguria Digitale
    Lavoro e Impresa

    Ospedale San Martino, stop per 10 ore alle procedure informatiche per migrazione al data center di Liguria Digitale

    Ottobre 20, 2025
  • Istituzioni

    Istituzioni

    Regione: nuovo bando da 2,2 mln per gli enti pubblici che investono in rinnovabili
    Istituzioni

    Regione: nuovo bando da 2,2 mln per gli enti pubblici che investono in rinnovabili

    Ottobre 22, 2025
    Amt, nuovo piano tariffario: confermate alcune gratuità, aumentano gli abbonamenti
    Istituzioni

    Amt, nuovo piano tariffario: confermate alcune gratuità, aumentano gli abbonamenti

    Ottobre 22, 2025
    Palazzo Ducale, tre premi Nobel protagonisti nei prossimi giorni
    Istituzioni

    Palazzo Ducale, tre premi Nobel protagonisti nei prossimi giorni

    Ottobre 21, 2025

    MAIN TAGS

    • Enti Pubblici
    • Europa
    • Politica
    • Osservatorio sul Pnrr
  • Rubriche

    Rubriche

    25 ottobre, Gam Galleria d’Arte Moderna: “L’800 è svelato … il tè è servito!”
    Rubriche

    25 ottobre, Gam Galleria d’Arte Moderna: “L’800 è svelato … il tè è servito!”

    Ottobre 22, 2025
    Poste seleziona consulenti finanziari in provincia di Genova
    Rubriche

    Poste seleziona consulenti finanziari in provincia di Genova

    Ottobre 21, 2025
    “Che succede a Baum?” di Woody Allen
    Rubriche

    “Che succede a Baum?” di Woody Allen

    Ottobre 22, 2025

    MAIN TAGS

    • Arte
    • Le ricette del Prof. Berodo
    • Libri
    • Facciamo AI
No Result
View All Result
Liguria Business Journal
No Result
View All Result

Amt, bilancio 2020 in utile. 19 milioni di investimenti nell’anno del Covid

Amt, bilancio 2020 in utile. 19 milioni di investimenti nell’anno del Covid

Amt chiude in positivo il bilancio civilistico 2020, con un utile di 5.355 euro. I risultati sono stati approvati oggi dall’assemblea dei soci. Si tratta dell’ottavo bilancio in utile consecutivo, validato dalla società esterna di revisione Deloitte & Touche.

Il contesto

Il crollo dell’utilizzo del trasporto pubblico locale, uno dei tanti effetti scatenati dalla pandemia di Covid-19, ha influito pesantemente sui ricavi dal traffico 2020 di Amt. Nonostante questo, l’azienda ha mantenuto la continuità del servizio. Nel momento più critico dell’emergenza, vale a dire nei mesi di marzo e aprile del 2020, i clienti sono diminuiti fino all’80% causando un pesantissimo impatto economico. Contestualmente sono sorti nuovi costi crescenti dettati dalla necessità di lavorare e offrire il servizio in totale sicurezza, sanificando quotidianamente luoghi e mezzi.

Marco Beltrami

«È difficile commentare un anno come il 2020 − ha dichiarato Marco Beltrami, presidente di Amt − Le difficoltà sono state grandi, per Amt come per tutto il Paese. Credo però che, ancora una volta, l’azienda sia riuscita a dare il meglio di sé: a garantire la mobilità della città nel momento peggiore e ad accompagnarla poi nella progressiva, seppur ancora parziale, ripresa. Il calo dei ricavi, scesi del 40%, ha creato grandi preoccupazioni, ma l’attenta gestione, finanziaria e operativa, e i ristori governativi ci hanno consentito di chiudere anche quest’anno in lieve attivo. Voglio tornare su questo punto: i ristori sono stati forse economicamente decisivi, ma fondamentale è stata la capacità dell’intera azienda di reagire, fare squadra e cercare soluzioni».

I risultati

Il valore della produzione è stato di 163 milioni di euro, complessivamente in diminuzione di 21,7 milioni (-11,7%). Nel 2020 sono stati prodotti circa 24,9 milioni di chilometri, con un decremento, rispetto al 2019, del 6,3% a causa dell’emergenza Covid che ha comportato una riduzione del servizio offerto nel periodo marzo-maggio 2020. Anche i ricavi da traffico lordi sono fortemente diminuiti, assestandosi su 42,55 milioni contro i 66,4 milioni del 2019.

I costi della produzione sono diminuiti di 22,8 milioni di euro rispetto al 2019 (-12,4%). La voce di costo più significativa per l’azienda, seppure in calo e pari a 104,6 milioni di euro, è sempre rappresentata dal costo del personale, che incide per circa il 64,9% sui costi della produzione.

Nonostante il difficile anno, l’azienda è riuscita a investire circa 19 milioni di euro, di cui circa 5 milioni in autofinanziamento.

Contestualmente alla gestione prioritaria del servizio in emergenza, nel 2020 si sono anche concretizzati importanti progetti sulla mobilità che stanno cambiando il trasporto pubblico genovese: tra tutti, la transizione energetica della flotta verso l’elettrico e l’innovazione dei servizi per i clienti legati allo sviluppo della tecnologia.

«Questo non è stato solo l’anno del Covid: abbiamo preparato l’assorbimento del servizio provinciale, proseguito il progetto dell’elettrificazione, introdotto nuove tecnologie, migliorato l’app, sviluppato azioni forti di marketing, progettato nuovi servizi. Il progetto di rendere Amt un’azienda sempre più innovativa e attenta alle esigenze dei genovesi non si è fermato», sottolinea.

Il 2020 di Amt

Nonostante l’emergenza sanitaria, nel 2020 l’azienda ha realizzato diversi progetti di innovazione e miglioramento. A partire da quello dedicato alla mobilità elettrica: a novembre sono entrati in servizio 14 nuovi bus full electric Irizar, da 10,5 m, che hanno permesso di allestire una nuova linea urbana interamente elettrica e di portare la flotta green di Amt a 24 e-bus. Durante l’anno sono state poi poste le basi per la transizione energetica della rimessa di Cornigliano, pronta a diventare il polo green del ponente cittadino.

Non si è fermato neanche il programma di sperimentazioni delle nuove tecnologie. Si è lavorato molto, anche a seguito delle necessità imposte dalla pandemia, per rilevare il numero dei passeggeri a bordo delle diverse tipologie di mezzi gestiti da Amt.

Sono stati portati avanti diversi progetti inerenti la digitalizzazione dei processi e ha avuto un forte sviluppo la cyber security, soprattutto per la diffusione dello smart working.

Valorizzata anche l’app aziendale, con nuove funzionalità e possibilità di acquisto di titoli di viaggio.

Per quello che riguarda gli investimenti, sono stati acquistati, grazie a finanziamenti ministeriali e comunitari erogati da Regione Liguria, 39 nuovi bus (14 full electric e 25 bus piccoli euro 6) a beneficio di una mobilità sempre più sostenibile e rispondente all’orografia cittadina.

Dal punto di vista del piano assunzioni 2020, nel corso dell’anno sono entrate in Amt 89 persone tra autisti, manutentori e amministrativi. L’ingresso in azienda di figure di alto livello specialistico, giovani laureati, dimostra che il settore necessita di innovazione continua per essere sempre più attrattivo e rispondente alle nuove esigenze dei clienti.

Nei confronti dei consumatori, sono stati introdotti sondaggi online, basati su piattaforma digitale, rivolti sia agli abbonati sia agli utilizzatori occasionali del tpl. L’obiettivo era attivare un canale di ascolto facile e immediato che restituisse all’azienda valutazioni e tendenze sull’utilizzo del servizio, anche in ottica programmazione.

L’emergenza sanitaria ha anche sollecitato e favorito nuove forme di collaborazione, come quella realizzata con la Cooperativa Radio Taxi per agevolare la mobilità dei genovesi con scontistiche dedicate. Stesso obiettivo hanno avuto la prosecuzione delle collaborazioni con Atp(nel 2020 non ancora integrata con Amt) soprattutto per il trasporto studenti, e quella con i vettori privati di noleggio bus turistici, sempre per il trasporto studenti, che hanno visto il loro sviluppo compiuto nel 2021.

Nel 2020 è proseguito, nonostante la difficoltà nell’allestire cantieri in epoca Covid, il piano di rinnovamento e ammodernamento degli impianti verticali, che nel 2019 ha visto la riapertura dell’ascensore di Castelletto Ponente. Nel 2020 il piano ha riguardato la prima parte dei lavori all’ascensore di Castelletto Levante, all’ascensore Magenta-Crocco e alla funicolare del Righi, tutti per il raggiungimento dei 30 anni di vita tecnica.

Miglioramento, innovazione, rispetto delle normative e massima sicurezza sono i criteri che guidano la gestione di questi caratteristici impianti a fune. Particolare attenzione è stata posta anche alla loro valorizzazione storica, grazie alla collaborazione con la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio. Il Piano ha interessato diversi impianti nel triennio 2019/2021 per un investimento complessivo in autofinanziamento di 4,5 milioni.

Il 2020 ha segnato anche significative esperienze in ambito europeo: Amt si è contraddistinta per la partecipazione a importanti progetti internazionali, quali CityScape per la sicurezza informatica e CertiPro per la sicurezza individuale di chi opera sulle sedi ferrate. In quest’ultimo progetto, in particolare, la collaborazione con Esa, l’Agenzia Spaziale Europea, ha permesso all’azienda di confrontarsi con partner internazionali di altissimo livello.

Tra i sistemi che si sono ritagliati uno spazio di visibilità nel corso dell’anno, vi è anche la metropolitana di Genova. Grazie al progetto “La tua metropolitana”, lanciato nel febbraio 2020 con l’amministrazione cittadina, si sono potute valorizzare le stazioni abbinandole a prestigiosi partner. Obiettivo dell’idea era passare da un concetto del trasporto pubblico come solo servizio, a una visione della mobilità pubblica come elemento differenziante per lo sviluppo della città.

A fine 2020 è stata infine sancita e annunciata la nuova Amt che, grazie all’integrazione con Atp, è diventata ancora più grande e diffusa sul territorio metropolitano di Genova.

«Nel 2020 AMT è stata fondamentale per garantire alla nostra città la mobilità pur in presenza del Covid − sottolinea Matteo Campora, assessore alla Mobilità integrata e ai Trasporti del Comune di Genova − L’azienda ha operato sempre in stretta collaborazione con l’amministrazione, ovviamente nella gestione della pandemia, ma anche e soprattutto nello sviluppare la progettualità della mobilità sostenibile futura e, in particolare, dei 4 assi. La chiusura del bilancio in positivo, a cui l’amministrazione teneva molto, è un concreto segnale di una capacità gestionale che ha saputo coniugare l’attenzione ai costi con la continuità e la consistenza del servizio. Il governo nell’anno passato è correttamente intervenuto con i ristori; confidiamo che anche nel 2021 sia presente una politica di ristori e finanziamenti che copra i mancati ricavi commerciali e consenta lo sviluppo di un trasporto pubblico sostenibile».

redazioneby redazione
in Economia
Settembre 18, 2024
Tags: bilancio Amtcovid trasporto pubblicoMarco BeltramiMatteo Camporatpl genova
Share on FacebookShare on Twitter

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Ape Confedilizia Genova: “No all’aumento delle tasse per gli affitti brevi”
Economia

Ape Confedilizia Genova: “No all’aumento delle tasse per gli affitti brevi”

Ottobre 22, 2025
Autonoleggio all’Aeroporto di Genova, inaugurato il nuovo spazio da 300 mq
Economia

Autonoleggio all’Aeroporto di Genova, inaugurato il nuovo spazio da 300 mq

Ottobre 22, 2025
Aeroporto di Genova, operativa la nuova area autonoleggio
Economia

Aeroporto di Genova, operativa la nuova area autonoleggio

Ottobre 22, 2025
Disservizi Amt, nuove segnalazioni di corse saltate
Economia

Disservizi Amt, nuove segnalazioni di corse saltate

Ottobre 22, 2025
Mercato immobiliare ligure: nel III trimestre prezzi di vendita e canoni affitto in crescita
Economia

Mercato immobiliare ligure: nel III trimestre prezzi di vendita e canoni affitto in crescita

Ottobre 22, 2025

Ape Confedilizia Genova: “No all’aumento delle tasse per gli affitti brevi”

Ansaldo Energia lancia una campagna di sicurezza e salute sul lavoro

Regione: nuovo bando da 2,2 mln per gli enti pubblici che investono in rinnovabili

Autonoleggio all’Aeroporto di Genova, inaugurato il nuovo spazio da 300 mq

Agenas: Liguria prima in Italia nella gestione delle reti tempo-dipendenti

Amt, nuovo piano tariffario: confermate alcune gratuità, aumentano gli abbonamenti

Allerta meteo in Liguria per domani, giovedì 23 ottobre, arancione sul centro-levante, gialla su centro-ponente

Aeroporto di Genova, operativa la nuova area autonoleggio

Disservizi Amt, nuove segnalazioni di corse saltate

Mercato immobiliare ligure: nel III trimestre prezzi di vendita e canoni affitto in crescita

Trasporto pubblico locale, nel Tigullio tagliate corse in aree collinari e frazioni

Borsa, Milano vira in rosso dopo un’apertura positiva

25 ottobre, Gam Galleria d’Arte Moderna: “L’800 è svelato … il tè è servito!”

Recco: torna Chimica & Cucina, la scienza e il gusto nel segno di Giuseppe Verdi

Borse europee in rialzo, a Milano volano Bper e Pop Sondrio

Next Post
Ex Ilva, rsu Genova: «Il governo si aspetta nuovo cda entro il 30 giugno»

Ex Ilva, rsu Genova: «Il governo si aspetta nuovo cda entro il 30 giugno»

Direttore Responsabile:
Odoardo Scaletti

Invio Comunicati:
Redazione: online@bjliguria.it
Telefono: (+39) 393 887 8103

Pubblicità:
Mail: commerciale@bjliguria.it

Autorizzazione tribunale di Genova
n. 15/2005 del 16 luglio 2005.

Editore: Media4puntozero srl
Via Maragliano, 10 16121 - Genova

C.F. 02487770998.

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato.

Categorie

  • Economia
  • Finanza
  • Lavoro e impresa
  • Formazione
  • Sostenibilità
  • Sanità
  • Istituzioni
  • Rubriche

Tag popolari

Tag

AlgoWatt Amt banca Carige borsa Borsa di MIlano Bper Banca cambio euro dollaro cambio euro yen centrale del latte d'italia Circle Comune di Genova coronavirus Covid covid-19 Ediliziacrobatica Erg euro Fincantieri Fos genova Giacomo Giampedrone Gianni Berrino Giglio Group Giovanni Toti Gismondi 1754 Iren La Spezia Leonardo liguria liguri in borsa Maps Marco Bucci Orsero petrolio quotazioni petrolio racing force Regione Liguria renergetica Saipem Sanlorenzo Sonia Viale spread turismo Unicredit Università di Genova

ECONOMIA, MARKETING E BUSINESS IN LIGURIA. Strumento di informazione mirato su target decisionali in Liguria, per imprenditori, professionisti, manager, artigiani, istituzioni, associazioni e per tutti i protagonisti del sistema economico ligure e non solo.

LA COMUNICAZIONE DI BJLIGURIA.IT

ADV Banner, Sponsored content, Custom Publishing, DEM & Newsletter, Special Issues, Sponsored Social News

PER RICHIEDERE LA BROCHURE:

  • Email: commerciale@bjliguria.it

© 2024 BJ Liguria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Economia
  • Finanza
  • Lavoro e Impresa
  • Formazione
  • Sostenibilità
  • Sanità
  • Istituzioni
  • Rubriche

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.