Claudio Muzio, consigliere regionale, capogruppo di Forza Italia-Liguria Popolare, propone una class action dei cittadini, appoggiata dalla Regione, per chiedere il pieno risarcimento dei danni provocati da Autostrade per l’Italia.
«I cittadini liguri hanno diritto a un pieno risarcimento per i disagi frutto dell’incuria consapevole gestita in regime di monopolio da parte di Autostrade – spiega in una nota – E a essere risarcite devono essere anche le categorie produttive e la stessa Regione, perché la situazione che stiamo vivendo danneggia pesantemente il Pil e l’appeal della Liguria. Le esenzioni parziali dal pagamento dei pedaggi non bastano, anche perché vi sono molte tratte che ne risultano ancora escluse, ad esempio tra Sestri Levante e Rapallo e tra Sestri Levante e La Spezia, quest’ultima peraltro gestita da un altro concessionario. Ritengo perciò che si debba andare oltre rispetto alle iniziative in Consiglio Regionale, anche perché i poteri diretti della Regione in tale materia sono praticamente nulli».
«Penso che la strada giusta da percorrere potrebbe essere quella dell’azione collettiva, la class action: anche se tale strumento giuridico non può essere promosso in via diretta ed autonoma dalla Regione, esso troverebbe comunque un sostegno e un appoggio da parte dei rappresentanti dell’ente, come ha confermato quest’oggi l’assessore Giampedrone rispondendo a una mia interrogazione sul tema. Sin dalle prossime ore mi metterò al lavoro in questa direzione».