• Genova
  • Ponente
  • Levante
domenica, Ottobre 26, 2025
No Result
View All Result
Liguria Business Journal
Meloria siti accessibili
  • Economia

    Economia

    Nodo di San Benigno, modifiche alla viabilità fino al 30 aprile 2026
    Economia

    Nodo di San Benigno, modifiche alla viabilità fino al 30 aprile 2026

    Ottobre 24, 2025
    Fincantieri lancia Deep: il primo sistema di droni subacquei
    Economia

    Fincantieri lancia Deep: il primo sistema di droni subacquei

    Ottobre 23, 2025
    Lombardi: «Nel 2024 oltre 49 mila turisti canadesi hanno scelto la Liguria (+6,5%)»
    Economia

    Lombardi: «Nel 2024 oltre 49 mila turisti canadesi hanno scelto la Liguria (+6,5%)»

    Ottobre 23, 2025

    MAIN TAGS

    • Pesca e agricoltura
    • Artigianato
    • Commercio e ristorazione
    • Turismo
    • Edilizia
    • Industria
    • Infrastrutture e trasporti
    • Nautica
    • Produzione
    • Shipping
    • Terziario
  • Finanza

    Finanza

    Borse europee poco mosse, a Milano boom di Ferragamo
    Finanza

    Borse europee poco mosse, a Milano boom di Ferragamo

    Ottobre 24, 2025
    Liguri in Borsa: vola Edgelab
    Finanza

    Liguri in Borsa: vola Edgelab

    Ottobre 24, 2025
    Iren, l’a.d. Bufo: “Anche nel 2025 investimenti per un miliardo di euro”
    Finanza

    Iren, l’a.d. Bufo: “Anche nel 2025 investimenti per un miliardo di euro”

    Ottobre 24, 2025

    MAIN TAGS

    • Borse
    • Fisco
    • Quotate liguri
  • Lavoro e Impresa

    Lavoro e Impresa

    Efficientamento energetico, 61 imprese hanno partecipato al bando della Regione Liguria
    Lavoro e Impresa

    Efficientamento energetico, 61 imprese hanno partecipato al bando della Regione Liguria

    Ottobre 24, 2025
    A Genova si può: decolla Hodli, una delle prime piattaforme al mondo di investimento automatico sulle criptovalute basata interamente su AI
    Lavoro e Impresa

    A Genova si può: decolla Hodli, una delle prime piattaforme al mondo di investimento automatico sulle criptovalute basata interamente su AI

    Ottobre 24, 2025
    Fincosit ed Esseg premiate per il progetto “Formare per occupare”
    Lavoro e Impresa

    Fincosit ed Esseg premiate per il progetto “Formare per occupare”

    Ottobre 24, 2025

    MAIN TAGS

    • Bandi
    • Imprese
    • Innovazione e tecnologia
    • Occupazione
    • Liberi professionisti
    • Start 4.0
    • Startup
    • Trova lavoro
  • Formazione

    Formazione

    Festival della Scienza, le conferenze di venerdì 24 ottobre
    Formazione

    Festival della Scienza, le conferenze di venerdì 24 ottobre

    Ottobre 23, 2025
    Its Turismo Liguria: al via le iscrizioni ai nuovi corsi gratuiti per il biennio 2025/2027
    Formazione

    Its Turismo Liguria: al via le iscrizioni ai nuovi corsi gratuiti per il biennio 2025/2027

    Ottobre 22, 2025
    Fusion AI Labs: da Genova all’Europa, un progetto per la ricerca applicata sull’intelligenza artificiale
    Formazione

    Fusion AI Labs: da Genova all’Europa, un progetto per la ricerca applicata sull’intelligenza artificiale

    Ottobre 22, 2025

    MAIN TAGS

    • Scuola
    • Corsi
    • Ricerca
    • Università
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    Efficientamento energetico, 61 imprese hanno partecipato al bando della Regione Liguria
    Lavoro e Impresa

    Efficientamento energetico, 61 imprese hanno partecipato al bando della Regione Liguria

    Ottobre 24, 2025
    Forte Puin, conclusi i lavori di restauro: gestione all’associazione Outdoor Experience
    Istituzioni

    Forte Puin, conclusi i lavori di restauro: gestione all’associazione Outdoor Experience

    Ottobre 24, 2025
    Rapporto Snpa 2025, in Liguria rallenta il consumo di suolo
    Sostenibilità

    Rapporto Snpa 2025, in Liguria rallenta il consumo di suolo

    Ottobre 24, 2025

    MAIN TAGS

    • Ambiente
    • Sociale
    • Terzo settore
    • Energia
    • Rigenerazione urbana
    • ESG
  • Sanità

    Sanità

    Agenas: Liguria prima in Italia nella gestione delle reti tempo-dipendenti
    Sanità

    Agenas: Liguria prima in Italia nella gestione delle reti tempo-dipendenti

    Ottobre 22, 2025
    Dal 2026 operativo il nuovo centro trapianti donato da Ail Genova all’ospedale San Martino
    Sanità

    Dal 2026 operativo il nuovo centro trapianti donato da Ail Genova all’ospedale San Martino

    Ottobre 20, 2025
    Ospedale San Martino, stop per 10 ore alle procedure informatiche per migrazione al data center di Liguria Digitale
    Lavoro e Impresa

    Ospedale San Martino, stop per 10 ore alle procedure informatiche per migrazione al data center di Liguria Digitale

    Ottobre 22, 2025
  • Istituzioni

    Istituzioni

    Partito Liberaldemocratico, Marco Beltrami eletto coordinatore regionale ligure
    Istituzioni

    Partito Liberaldemocratico, Marco Beltrami eletto coordinatore regionale ligure

    Ottobre 25, 2025
    Mu.MA, Salis nomina il nuovo cda: Ansaldo presidente, torna Serena Bertolucci come consigliera
    Istituzioni

    Mu.MA, Salis nomina il nuovo cda: Ansaldo presidente, torna Serena Bertolucci come consigliera

    Ottobre 24, 2025
    Castello D’Albertis rinnova l’area espositiva Medicine tradizionali dei popoli
    Istituzioni

    Castello D’Albertis rinnova l’area espositiva Medicine tradizionali dei popoli

    Ottobre 24, 2025

    MAIN TAGS

    • Enti Pubblici
    • Europa
    • Politica
    • Osservatorio sul Pnrr
  • Rubriche

    Rubriche

    25 ottobre, Gam Galleria d’Arte Moderna: “L’800 è svelato … il tè è servito!”
    Rubriche

    25 ottobre, Gam Galleria d’Arte Moderna: “L’800 è svelato … il tè è servito!”

    Ottobre 22, 2025
    Poste seleziona consulenti finanziari in provincia di Genova
    Rubriche

    Poste seleziona consulenti finanziari in provincia di Genova

    Ottobre 21, 2025
    “Che succede a Baum?” di Woody Allen
    Rubriche

    “Che succede a Baum?” di Woody Allen

    Ottobre 22, 2025

    MAIN TAGS

    • Arte
    • Le ricette del Prof. Berodo
    • Libri
    • Facciamo AI
  • Economia

    Economia

    Nodo di San Benigno, modifiche alla viabilità fino al 30 aprile 2026
    Economia

    Nodo di San Benigno, modifiche alla viabilità fino al 30 aprile 2026

    Ottobre 24, 2025
    Fincantieri lancia Deep: il primo sistema di droni subacquei
    Economia

    Fincantieri lancia Deep: il primo sistema di droni subacquei

    Ottobre 23, 2025
    Lombardi: «Nel 2024 oltre 49 mila turisti canadesi hanno scelto la Liguria (+6,5%)»
    Economia

    Lombardi: «Nel 2024 oltre 49 mila turisti canadesi hanno scelto la Liguria (+6,5%)»

    Ottobre 23, 2025

    MAIN TAGS

    • Pesca e agricoltura
    • Artigianato
    • Commercio e ristorazione
    • Turismo
    • Edilizia
    • Industria
    • Infrastrutture e trasporti
    • Nautica
    • Produzione
    • Shipping
    • Terziario
  • Finanza

    Finanza

    Borse europee poco mosse, a Milano boom di Ferragamo
    Finanza

    Borse europee poco mosse, a Milano boom di Ferragamo

    Ottobre 24, 2025
    Liguri in Borsa: vola Edgelab
    Finanza

    Liguri in Borsa: vola Edgelab

    Ottobre 24, 2025
    Iren, l’a.d. Bufo: “Anche nel 2025 investimenti per un miliardo di euro”
    Finanza

    Iren, l’a.d. Bufo: “Anche nel 2025 investimenti per un miliardo di euro”

    Ottobre 24, 2025

    MAIN TAGS

    • Borse
    • Fisco
    • Quotate liguri
  • Lavoro e Impresa

    Lavoro e Impresa

    Efficientamento energetico, 61 imprese hanno partecipato al bando della Regione Liguria
    Lavoro e Impresa

    Efficientamento energetico, 61 imprese hanno partecipato al bando della Regione Liguria

    Ottobre 24, 2025
    A Genova si può: decolla Hodli, una delle prime piattaforme al mondo di investimento automatico sulle criptovalute basata interamente su AI
    Lavoro e Impresa

    A Genova si può: decolla Hodli, una delle prime piattaforme al mondo di investimento automatico sulle criptovalute basata interamente su AI

    Ottobre 24, 2025
    Fincosit ed Esseg premiate per il progetto “Formare per occupare”
    Lavoro e Impresa

    Fincosit ed Esseg premiate per il progetto “Formare per occupare”

    Ottobre 24, 2025

    MAIN TAGS

    • Bandi
    • Imprese
    • Innovazione e tecnologia
    • Occupazione
    • Liberi professionisti
    • Start 4.0
    • Startup
    • Trova lavoro
  • Formazione

    Formazione

    Festival della Scienza, le conferenze di venerdì 24 ottobre
    Formazione

    Festival della Scienza, le conferenze di venerdì 24 ottobre

    Ottobre 23, 2025
    Its Turismo Liguria: al via le iscrizioni ai nuovi corsi gratuiti per il biennio 2025/2027
    Formazione

    Its Turismo Liguria: al via le iscrizioni ai nuovi corsi gratuiti per il biennio 2025/2027

    Ottobre 22, 2025
    Fusion AI Labs: da Genova all’Europa, un progetto per la ricerca applicata sull’intelligenza artificiale
    Formazione

    Fusion AI Labs: da Genova all’Europa, un progetto per la ricerca applicata sull’intelligenza artificiale

    Ottobre 22, 2025

    MAIN TAGS

    • Scuola
    • Corsi
    • Ricerca
    • Università
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    Efficientamento energetico, 61 imprese hanno partecipato al bando della Regione Liguria
    Lavoro e Impresa

    Efficientamento energetico, 61 imprese hanno partecipato al bando della Regione Liguria

    Ottobre 24, 2025
    Forte Puin, conclusi i lavori di restauro: gestione all’associazione Outdoor Experience
    Istituzioni

    Forte Puin, conclusi i lavori di restauro: gestione all’associazione Outdoor Experience

    Ottobre 24, 2025
    Rapporto Snpa 2025, in Liguria rallenta il consumo di suolo
    Sostenibilità

    Rapporto Snpa 2025, in Liguria rallenta il consumo di suolo

    Ottobre 24, 2025

    MAIN TAGS

    • Ambiente
    • Sociale
    • Terzo settore
    • Energia
    • Rigenerazione urbana
    • ESG
  • Sanità

    Sanità

    Agenas: Liguria prima in Italia nella gestione delle reti tempo-dipendenti
    Sanità

    Agenas: Liguria prima in Italia nella gestione delle reti tempo-dipendenti

    Ottobre 22, 2025
    Dal 2026 operativo il nuovo centro trapianti donato da Ail Genova all’ospedale San Martino
    Sanità

    Dal 2026 operativo il nuovo centro trapianti donato da Ail Genova all’ospedale San Martino

    Ottobre 20, 2025
    Ospedale San Martino, stop per 10 ore alle procedure informatiche per migrazione al data center di Liguria Digitale
    Lavoro e Impresa

    Ospedale San Martino, stop per 10 ore alle procedure informatiche per migrazione al data center di Liguria Digitale

    Ottobre 22, 2025
  • Istituzioni

    Istituzioni

    Partito Liberaldemocratico, Marco Beltrami eletto coordinatore regionale ligure
    Istituzioni

    Partito Liberaldemocratico, Marco Beltrami eletto coordinatore regionale ligure

    Ottobre 25, 2025
    Mu.MA, Salis nomina il nuovo cda: Ansaldo presidente, torna Serena Bertolucci come consigliera
    Istituzioni

    Mu.MA, Salis nomina il nuovo cda: Ansaldo presidente, torna Serena Bertolucci come consigliera

    Ottobre 24, 2025
    Castello D’Albertis rinnova l’area espositiva Medicine tradizionali dei popoli
    Istituzioni

    Castello D’Albertis rinnova l’area espositiva Medicine tradizionali dei popoli

    Ottobre 24, 2025

    MAIN TAGS

    • Enti Pubblici
    • Europa
    • Politica
    • Osservatorio sul Pnrr
  • Rubriche

    Rubriche

    25 ottobre, Gam Galleria d’Arte Moderna: “L’800 è svelato … il tè è servito!”
    Rubriche

    25 ottobre, Gam Galleria d’Arte Moderna: “L’800 è svelato … il tè è servito!”

    Ottobre 22, 2025
    Poste seleziona consulenti finanziari in provincia di Genova
    Rubriche

    Poste seleziona consulenti finanziari in provincia di Genova

    Ottobre 21, 2025
    “Che succede a Baum?” di Woody Allen
    Rubriche

    “Che succede a Baum?” di Woody Allen

    Ottobre 22, 2025

    MAIN TAGS

    • Arte
    • Le ricette del Prof. Berodo
    • Libri
    • Facciamo AI
No Result
View All Result
Liguria Business Journal
No Result
View All Result

Regione Liguria, verso un fondo da 1 mln per aziende agricole e ittiche

Regione Liguria, verso un fondo da 1 mln per aziende agricole e ittiche

Pronto per l’approvazione il provvedimento di istituzione di un fondo da 1 milione di euro per le imprese agricole e ittiche liguri. Prevista anche la semplificazione normativa per lo smaltimento dei prodotti invenduti.

Presentato questa mattina il lungo elenco delle misure adottate da Regione Liguria per l’emergenza Coronavirus nei settori Agricoltura e Pesca. A illustrare i provvedimenti è stato l’assessore regionale in materia, Stefano Mai.

«Sono numerose e capillari le misure che abbiamo adottato per far fronte alla pandemia di Coronavirus – precisa l’assessore Mai − il nostro obiettivo è quello di tutelare le nostre aziende, garantendo soprattutto gli approvvigionamenti alimentari e i posti di lavoro, rispettando tutte le limitazioni anti contagio. Settori come agricoltura e pesca sono oggi a lavoro per assicurare il funzionamento delle filiere agroalimentari ma contemporaneamente si stanno misurando con una contrazione dei consumi che sta avendo gravi ripercussioni sui bilanci aziendali. Mentre alcune aziende hanno visto ridursi la domanda, per altre si è azzerata completamente».

«Nell’attesa di poter vedere le misure adottate dal Governo in questi giorni, per le quali gira unicamente una bozza di decreto che ha già creato molta confusione, come Regione Liguria abbiamo previsto istituzione di un fondo da 1 milione di euro per aiutare le aziende e una semplificazione normativa per facilitare lo smaltimento dei prodotti invenduti senza gravare le imprese dei costi di smaltimento. Il mio obiettivo è quello che siano inseriti in un processo di riciclo con l’avvio di un’economia circolare. Si tratta di provvedimenti che saranno attivi entro pochi giorni. Li avevo già depositati per la seduta del Consiglio regionale di ieri ma non sono stati provati per assenza di tempo».

«Voglio anche ricordare che tutti i servizi alle imprese offerte dagli uffici di Regione Liguria, continuano a essere garantiti anche grazie all’attivazione dello smart working».

«Nell’insieme − ricorda Mai − abbiamo adottato numerosi provvedimenti molto importanti come la consegna a domicilio di pasti pronti da parte degli agriturismi e degli ittiturismi; la consegna a domicilio di prodotti della nostra terra e del nostro mare, da parte delle aziende agricole e ittiche; la semplificazione delle richieste di fondi Feamp per la pesca; la proroga per il taglio nei boschi cedui sino a 800 metri sul livello del mare; l’adozione di una circolare per garantire la vendita dei prodotti legnosi per il riscaldamento e l’energia; la proroga per il settore vitivinicolo per la presentazione di domande di autorizzazione di nuovi impianti; la proroga della scadenza e il rifinanziamento di alcune misure del Programma di sviluppo rurale; la proroga dei tesserini fitosanitari».

«Nei prossimi giorni lavorerò, con le associazioni categoria agricole per modulare gli ultimi fondi rimasti nel Programma di sviluppo rurale, provando a individuare misure ti aiuto per le imprese. Adesso mi aspetto anche interventi concreti da parte del Governo. Ho scritto più volte al ministro Teresa Bellanova per indicare le esigenze delle nostre aziende. Stiamo ancora aspettando, e non potremo farlo ancora per molto. Serve un fondo straordinario per la floricoltura con garanzia di copertura del 100% dell’invenduto; un accesso agevolato al credito; la moratoria su mutui e tasse; il recupero delle giornate di pesca nel prossimo fermo biologico; l’apertura di codici Ateco per la silvicoltura e la manutenzione del verde. Siamo anche in attesa di numerosi chiarimenti normativi. Come Regione Liguria stiamo agendo in maniera celere e puntuale. Ci aspettiamo lo stesso anche dal Governo».

Elenco delle misure

Aziende

Sono state adottate le indicazioni necessarie per la consegna a domicilio dei pasti, da parte degli agriturismi e degli ittiturismo, e delle materie prime e dei prodotti agroalimentari, da parte delle aziende agricole e ittiche. È stata semplificata la procedura per l’attività di certificazione DOP e IGP Vino grazie all’adozione di un autocertificazione da parte dei produttore verso gli enti certificatori. È stata prorogata al 30 ottobre 2020 la presentazione delle rendicontazioni delle misure 1 e 2 di Protezione civile relative alla mareggiata di ottobre 2018.

Piano di Sviluppo Rurale e FEAMP

È stata prorogata al 30 settembre 2020 la rendicontazione della misura 8 del Programma di sviluppo rurale. È stata prorogata al 31 marzo 2020 la scadenza per la presentazione delle domande di aiuto riferite al bando relativo alla sottomisura 6.4 Programma di sviluppo rurale, con contestuale implementazione delle risorse finanziarie di 1 milione di euro. Inoltre è  stato semplificato l’iter per la presentazione di progetti riferiti ai bandi relativi alle sottomisure 4.3 e 6.4. del Programma di sviluppo rurale. È stata concessa la possibilità per i Centri di Assistenza Agricola di presentare le domande con la documentazione in possesso e di integrare successivamente la mancante per motivazioni strettamente legate all’emergenza Covid–19. Disponibilità alla concessione di proroghe straordinarie per i progetti legati al Programma di sviluppo rurale che subiranno ritardi a causa delle misure di contenimento. È stato adottato anche il provvedimento necessario a mantenere più a lungo sul catalogo regionale i corsi finanziati dal Programma di sviluppo rurale. È stato semplificato l’iter per i finanziamenti Feamp legati allo stato di avanzamento lavori o al saldo dei progetti. Sono stati sospesi i nuovi bandi Feamp già pronti per essere approvati.

Caccia, Pesca, Parchi e Forestazione

Sono state sospese le gare e delle manifestazioni cinofile. Sospese anche le attività di censimento degli ungulati; prelievo effettuato dai selecontrollori; pesca nelle acque interne. Sono state sospese tutte le attività scientifiche, educative e di fruizione degli Enti Parco regionali. Sono state prorogate l’epoca e l’esecuzione del taglio dei boschi cedui al di sotto degli 800 metri sul livello del mare, al 15 maggio (per il versante sul Mar Ligure) e 30 maggio 2020 (per il versante padano). È stata adottata la circolare inerente la commercializzazione dei prodotti legnosi per il riscaldamento e la filiera energetica. Ciò è stato reso possibile anche se il codice ateco della silvicoltura non rientra nell’allegato 1 del dpcm 11 marzo. Queste aziende, facendo parte della filiera dell’energia, possono commercializzare combustibili (legna, pellet, cippato), sia all’ingrosso, sia al dettaglio.

Apicoltura

È stata prorogata al 31 luglio 2020 la presentazione delle domande di pagamento delle spese sostenute relativamente al bando regionale avente ad oggetto gli interventi per il miglioramento della produzione e della commercializzazione dei prodotti dell’apicoltura.

Viticoltura

È stata prorogata la scadenza del termine per la presentazione delle domande relative alle autorizzazione per i nuovi impianti vitivinicoli della presente campagna 2020. Il termine è stato spostato dal dal 31 marzo 2020 al 30 maggio 2020.

Settore Fitosanitario

È stata estesa fino al 15 giugno 2020 la validità di tutte le autorizzazioni comunque denominate (per es. tesserini per l’acquisto di prodotti fitosanitari) in scadenza tra il 31 gennaio e il 15 aprile (ex commi 1 e 2 dell’articolo 103 del D. L. 18/2020).

Enti Locali

·    È stata predisposta al 31luglio la proroga dei termini per la rendicontazione del bando 2018 (DGR 740 del 12.09.2018) per la concessione di contributi a favore delle Unioni di Comuni.

A breve saranno adottate le seguenti misure:

·    L’istruzione di un fondo da 1 milione di euro per il sostegno alle imprese;

·    La semplificazione delle operazione di smaltimento dei prodotti invenduti con fasi di riciclo degli stessi;

·    L’avvio della procedura semplificata per l’erogazione dei contributi del Programma di sviluppo rurale inerenti il saldo e lo stato dia avanzamento dei lavori per i progetti finanziati;

·    L’avvio di un’attività di ricerca per la trasformazione delle piante aromatiche;

·    Verrà attuata una rimodulazione delle risorse di fine programmazione del Programma di sviluppo rurale. Verranno individuate misure strategiche per affrontare la crisi;

·    Sarà adottato un piano promozionale inerente le produzioni agricole e ittiche che possa supportare le aziende nel presente e saranno anche individuati dei programmi promozionali per il rilancio post crisi;

Richieste inoltrate al Governo e alle Prefetture:

·    È stato richiesto un chiarimento interpretativo sulle norme per l’agricoltura e la silvicoltura non professionale (orti etc.);

·    È stata proposta la possibilità di poter interpretare l’attività silvicolturale professionale in senso esteso;

·    È stato richiesto un chiarimento sui soggetti autorizzati alla vendita di fiori e sementi;

Alcune delle richieste fatte al Ministro delle politiche agricole e al Governo:

·    Prevedere un immediato sostegno alle imprese;

·    Istituire un fondo straordinario per la floricoltura che copra il 100% del valore dell’invenduto.

·    Una moratoria su tasse e mutui per agricoltura e pesca;

·    Accesso al credito agevolato;

·    Lo scomputo delle giornate di pesca perdute sul prossimo fermo biologico;

·    Misure di sostegno per agriturismi e ittiturismi;

·    L’apertura di codici ateco riguardanti la silvicoltura e la manutenzione del verde.

redazioneby redazione
in Istituzioni
Settembre 18, 2024
Tags: agricolturapescaRegione Liguriastefano mai
Share on FacebookShare on Twitter

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Partito Liberaldemocratico, Marco Beltrami eletto coordinatore regionale ligure
Istituzioni

Partito Liberaldemocratico, Marco Beltrami eletto coordinatore regionale ligure

Ottobre 25, 2025
Mu.MA, Salis nomina il nuovo cda: Ansaldo presidente, torna Serena Bertolucci come consigliera
Istituzioni

Mu.MA, Salis nomina il nuovo cda: Ansaldo presidente, torna Serena Bertolucci come consigliera

Ottobre 24, 2025
Castello D’Albertis rinnova l’area espositiva Medicine tradizionali dei popoli
Istituzioni

Castello D’Albertis rinnova l’area espositiva Medicine tradizionali dei popoli

Ottobre 24, 2025
Forte Puin, conclusi i lavori di restauro: gestione all’associazione Outdoor Experience
Istituzioni

Forte Puin, conclusi i lavori di restauro: gestione all’associazione Outdoor Experience

Ottobre 24, 2025
Savona, 250mila euro per i marciapiedi di Villapiana
Istituzioni

Savona, 250mila euro per i marciapiedi di Villapiana

Ottobre 24, 2025

Partito Liberaldemocratico, Marco Beltrami eletto coordinatore regionale ligure

Borse europee poco mosse, a Milano boom di Ferragamo

Liguri in Borsa: vola Edgelab

Mu.MA, Salis nomina il nuovo cda: Ansaldo presidente, torna Serena Bertolucci come consigliera

Efficientamento energetico, 61 imprese hanno partecipato al bando della Regione Liguria

A Genova si può: decolla Hodli, una delle prime piattaforme al mondo di investimento automatico sulle criptovalute basata interamente su AI

Castello D’Albertis rinnova l’area espositiva Medicine tradizionali dei popoli

Forte Puin, conclusi i lavori di restauro: gestione all’associazione Outdoor Experience

Rapporto Snpa 2025, in Liguria rallenta il consumo di suolo

Savona, 250mila euro per i marciapiedi di Villapiana

Fincosit ed Esseg premiate per il progetto “Formare per occupare”

Commercio estero: corso gratuito sulla nuova piattaforma per rilascio certificati d’origine merci

Iren, l’a.d. Bufo: “Anche nel 2025 investimenti per un miliardo di euro”

Arpal, avviso mareggiate intense fino a mezzanotte

Raise Village al Festival della Scienza di Genova

Next Post
Coronavirus, Robiglio (Piccola Industria): pmi non possono reggere al bloco ancora per molto

Coronavirus, Robiglio (Piccola Industria): pmi non possono reggere al bloco ancora per molto

Direttore Responsabile:
Odoardo Scaletti

Invio Comunicati:
Redazione: online@bjliguria.it
Telefono: (+39) 393 887 8103

Pubblicità:
Mail: commerciale@bjliguria.it

Autorizzazione tribunale di Genova
n. 15/2005 del 16 luglio 2005.

Editore: Media4puntozero srl
Via Maragliano, 10 16121 - Genova

C.F. 02487770998.

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato.

Categorie

  • Economia
  • Finanza
  • Lavoro e impresa
  • Formazione
  • Sostenibilità
  • Sanità
  • Istituzioni
  • Rubriche

Tag popolari

Tag

AlgoWatt Amt banca Carige borsa Borsa di MIlano Bper Banca cambio euro dollaro cambio euro yen centrale del latte d'italia Circle Comune di Genova coronavirus Covid covid-19 Ediliziacrobatica Erg euro Fincantieri Fos genova Giacomo Giampedrone Gianni Berrino Giglio Group Giovanni Toti Gismondi 1754 Iren La Spezia Leonardo liguria liguri in borsa Maps Marco Bucci Orsero petrolio quotazioni petrolio racing force Regione Liguria renergetica Saipem Sanlorenzo Sonia Viale spread turismo Unicredit Università di Genova

ECONOMIA, MARKETING E BUSINESS IN LIGURIA. Strumento di informazione mirato su target decisionali in Liguria, per imprenditori, professionisti, manager, artigiani, istituzioni, associazioni e per tutti i protagonisti del sistema economico ligure e non solo.

LA COMUNICAZIONE DI BJLIGURIA.IT

ADV Banner, Sponsored content, Custom Publishing, DEM & Newsletter, Special Issues, Sponsored Social News

PER RICHIEDERE LA BROCHURE:

  • Email: commerciale@bjliguria.it

© 2024 BJ Liguria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Economia
  • Finanza
  • Lavoro e Impresa
  • Formazione
  • Sostenibilità
  • Sanità
  • Istituzioni
  • Rubriche

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.