Nel cantiere spezzino di Baglietto è arrivato lo scafo del primo T54. Questo motoryacht di 54 metri rappresenta l’evoluzione naturale della serie T52, di cui sono già stati venduti nove esemplari, e introduce un significativo passo avanti in termini di dimensioni, volumi e possibilità di personalizzazione.
“Il nuovo modello – spiega il cantiere in una nota – conserva le linee esterne classiche e slanciate che contraddistinguono l’eleganza senza tempo della gamma firmata Francesco Paszkowski Design. La lunghezza maggiore dona ulteriore armonia al profilo e all’equilibrio delle forme, esaltando l’impatto estetico del progetto. Gli interni offrono volumi straordinari, un unicum nella categoria: il T54 è infatti lo yacht da 499 GT più grande attualmente disponibile sul mercato”.
Tra le innovazioni più rilevanti spicca l’inedita area di poppa “multilevel”, sviluppata su tre livelli integrati e ancora più ampi rispetto al T52. Qui trovano posto una zona lounge attorno alla piscina a sfioro e un’area wellness, completa di spa e palestra e direttamente collegata alla beach platform, mentre la piattaforma laterale dedicata al tender è a scomparsa.
Il layout interno introduce ulteriori novità, a partire dalla suite armatoriale, ora più ampia e arricchita da una veranda privata affacciata sul mare. Le aree tecniche sono state ripensate per consentire al salone principale di aprirsi direttamente sul ponte esterno, grazie a grandi vetrate a tutta altezza che illuminano l’ambiente con luce naturale. La zona ospiti è stata migliorata con l’aggiunta di una cabina sul ponte superiore, mantenendo il caratteristico sky lounge apribile su tre lati.
Il sun deck, elemento distintivo di tutti gli yacht Baglietto, è stato ulteriormente ampliato fino a raggiungere un’area di 150 mq, offrendo spazi ancora più generosi per il relax e la convivialità.
Lo yacht sarà equipaggiato con motori Caterpillar C32, capaci di raggiungere una velocità massima di 16 nodi.
La consegna è prevista per il 2027; una seconda unità è già in costruzione in speculazione, con consegna programmata per il 2028.
«Il T54 rappresenta un nuovo capitolo per Baglietto: un progetto che nasce dall’ascolto attento del mercato e dalla volontà di spingerci oltre, senza mai tradire la nostra identità. È una sintesi perfetta tra eleganza, innovazione e capacità di personalizzazione, valori che ci guidano ogni giorno», commenta Fabio Ermetto, direttore commerciale Baglietto.


























