Avvio poco mosso per la Borsa di Milano. L’indice Ftse Mib ha iniziato le contrattazioni in flessione dello 0,01% a 43.122 punti e poi ha virato in positivo dopo la prima ora di scambi (+0,24%). Guidano il Ftse Mib Stellantis (+3,04%) e i bancari a partire da Fineco (+2,68%). In calo Moncler (-3,82%) e Leonardo (-1,58%).
Avvio di seduta poco mosso per le Borse europee mentre continua l’afflusso di trimestrali e in attesa che stasera la Fed decida se tagliare, come si aspetta il mercato, nuovamente i tassi. Londra avanza dello 0,16%, Francoforte cede lo 0,07% e Parigi lo 0,22%.
Borse asiatiche in deciso rialzo con l’ottimismo sull’intelligenza artificiale che continua a sostenere gli investimenti nel comparto tecnologico mentre i listini si posizionano per un nuovo taglio dei tassi della Fed nella riunione di stasera e tra Usa e Cina continuano ad arrivare segnali di distensione sul fronte commerciale, con la promessa del presidente Donald Trump di abbassare i dazi legati al fentanyl. Tokyo ha chiuso in rialzo del 2,2%.
Petrolio in aumento: il Wti con consegna a dicembre passa di mano a 60,32 dollari al barile con un aumento dello 0,28% mentre il Brent, sempre con consegna a dicembre, è scambiato a 66,57 dollari al barile con un avanzamento dello 0,30%.
Prezzo dell’oro in ripresa: il metallo prezioso con consegna immediata (Gold spot) passa di mano a 3.976,7200 dollari con una crescita dello 0,61% mentre l’oro con consegna a dicembre (Comex) è scambiato a 3.996,10 dollari con una crescita dello 0,33%.
Nei cambi euro in lieve calo questa mattina sui mercati valutari: la moneta unica europea è scambiata a 1,1630 dollari con una flessione dello 0,18% e a 176,9700 yen con una riduzione dello 0,15%.
Lo spread tra Btp decennale italiano e corrispondente Bund tedesco segna una lieve diminuzione a 77 punti base (-0,84%). Il rendimento è a +3,40%.

























