Le Borse europee hanno chiuso poco mosse una seduta dominata dai dati sull’inflazione Usa di settembre sotto le attese (+0,3% su base mensile, contro un +0,4% previsto). La notizia ha avuto maggiore effetto su Wall Street, che prevede nuovi tagli dei tasssi da parte della Fed ed è ottimista circa un allentamento della tensione commerciale tra usa e Cina con l’incontro, la prossima settimana, tra Donald Trump e Xi Jinping.
Spread Btp/Bund
Spread Btp/Bund a 79 punti (variazione -0,32%, rendimento Btp 10 anni +3,42%, rendimento Bund 10 anni +2,63%).Milano segna +0,25%, Madrid +0,44%, Londra +0,7%, Parigi 0%, Francoforte +0,15%.
Piazza Affari
A Piazza Affari brillano Lottomatica (+2,68%), Stellantis (+2,34%) intonata con il comparto automotive europeo, ed Eni (+1,60%), premiata da conti migliori delle attese, dalla revisione al rialzo della produzione e dal potenziamento del buyback. Contrastate le banche: in rialzo Bper (+2,07%) e Popolare di Sondrio (+2,14%), in ribasso Unicredit (-1,67%). In coda insieme a Saipem (-4,08%). Fuori del listino princiaple boom di Ferragamo (+13,32%).
Energia
Petrolio in moderato rialzo, con Brent a 66,6 dollari al barile (+0,9%) e Wti a 62,2 dollari (+0,8%), dopo il rialzo di ieri seguito alle sanzioni Usa su due società russe. Gas Ttf in calo dell’1,4% a 32 euro al megawattora.
Valute
Stazionario l’oro, con il contratto spot a 4.127 dollari l’oncia (+0,03%), mentre il future viaggia a 4.142 dollari (-0,03%). Euro a 1,1632 dollari (da 1,1608 di ieri in chiusura) e 177,71 yen (da 177,27), mentre il dollaro/yen si attesta a 152,79 (da 151,79).
























