Il modello di successo DOM133 di Baglietto debutta al Flibs: il motor yacht Jules per la prima volta in esposizione in una fiera statunitense.
«Siamo estremamente orgogliosi di presentare per la prima volta negli Stati Uniti il nostro DOM133 JULES al Fort Lauderdale International Boat Show − afferma Fabio Ermetto, Chief Commercial Officer di Baglietto − questo debutto rappresenta non solo un’importante vetrina per uno dei nostri modelli di maggior successo, ma conferma della volontà di rafforzare la nostra presenza nel mercato americano, uno dei mercati per noi più rilevanti, e di condividere con un pubblico internazionale la nostra visione di eccellenza, innovazione e stile italiano».
Motoryacht “Jules”
Il motoryacht Jules mantiene le innovazioni stilistiche introdotte nella linea dei Dom 133 firmate Stefano Vafiadis, volte a dare massima apertura verso l’esterno ed esaltare il contatto con il mare: il salone principale, ad esempio, si arricchisce della vetrata sulla fiancata sinistra grazie allo spostamento all’esterno delle condotte di ventilazione. Sul ponte superiore due finestrature a tutta altezza si aprono su due balconcini laterali. A poppa si mantiene la piscina su due livelli con il logo della barca incastonato sul fondo, mentre totalmente custom è la piscina sul ponte sole, espressamente disegnata e realizzata per questo scafo.
Gli interni portano la firma di Leonardo Santi e trovano la loro ispirazione nel car design, da cui riprendono anche alcune colorazioni di auto iconiche: rosso, verde e blu Ferrari, arancio Lamborghini personalizzano, infatti, le cabine ospiti sul ponte inferiore mentre la timoneria con top in carbon look bronzato propone inserti in griglia che ricordano, anch’essi, quelli delle auto sportive.
Colori caldi, dominati dal crema e dal bronzo, legni chiari lisci o bacchettati con inserti in led e rifinitura con profilati in bronzato conferiscono allo yacht un carattere molto contemporaneo di fine eleganza e sobria raffinatezza. Degna di nota la scala centrale, con pannelli a coste color bronzo intervallati da strisce di luce, che creano un effetto dinamico insolito e moderno. Un lampadario di Murano arricchisce ulteriormente la scala con una finitura artistica
Lo skylounge presenta un’area lounge incentrata su un bar che acquista una forma e un effetto straordinari grazie all’uso di materiali preziosi. Realizzato in onice bianco retroilluminato, come pure la parete retrostante, il mobile bar conferisce allo spazio un carattere unico e originale.
Gli arredi e i tessuti utilizzati sia per gli interni sia per gli esterni, rappresentano la migliore espressione del design italiano. Marchi come Minotti, Paolo Castelli, Casamilano, Foglizzo, Dedar, Rubelli e Maria Flora si integrano perfettamente all’interno dell’imbarcazione creando una sensazione di ricercata armonia.
L’imbarcazione dislocante in alluminio è motorizzata con due 2 motori Caterpillar C32 che gli consentono di raggiungere la velocità massima di 17 nodi.