Dopo il positivo esito della prima edizione, torna il corso gratuito promosso da Regione Liguria – insieme ad Agenzia Ice, Liguria International e il Sistema Camerale – in favore delle micro, piccole e medie imprese che puntano sull’export e l’internazionalizzazione.
Il programma, suddiviso in otto moduli (tra lezioni in presenza e online), tratterà, a partire dal 21 ottobre, temi legati al marketing internazionale, alla logistica, agli strumenti finanziari per l’export, alla sostenibilità all’e-commerce e all’uso dell’intelligenza artificiale nella comunicazione digitale.
«I mercati esteri rappresentano una leva sempre più strategica per la crescita. È nostro compito saper cogliere le opportunità che offrono per rendere le imprese locali più competitive – afferma il consigliere delegato allo Sviluppo economico Alessio Piana -. Con iniziative di formazione e aggiornamento come questa, mettiamo gratuitamente a disposizione degli imprenditori strumenti concreti per rafforzare la loro presenza internazionale e aprirsi a nuove fette di mercato».
Le iscrizioni al corso di formazione sulle tecniche per l’export sono aperte sul sito di Liguria International: qui il modulo da compilare per le imprese che vogliono iscriversi.