• Genova
  • Ponente
  • Levante
giovedì, Novembre 13, 2025
No Result
View All Result
Liguria Business Journal
Meloria siti accessibili
  • Economia

    Economia

    Ponte ciclabile sul torrente Argentina, iniziata la demolizione
    Economia

    Ponte ciclabile sul torrente Argentina, iniziata la demolizione

    Novembre 12, 2025
    Ansaldo Energia, Fim Cisl Liguria: “Oggi sciopero per un lavoratore sanzionato ingiustamente”
    Economia

    Ansaldo Energia, Fim Cisl Liguria: “Oggi sciopero per un lavoratore sanzionato ingiustamente”

    Novembre 12, 2025
    Circle Group firma due progetti strategici nell’ambito del programma LogIN Business
    Economia

    Circle Group firma due progetti strategici nell’ambito del programma LogIN Business

    Novembre 12, 2025

    MAIN TAGS

    • Pesca e agricoltura
    • Artigianato
    • Commercio e ristorazione
    • Turismo
    • Edilizia
    • Industria
    • Infrastrutture e trasporti
    • Nautica
    • Produzione
    • Shipping
    • Terziario
  • Finanza

    Finanza

    Borse europee in rialzo in vista della fine dello shutdown
    Finanza

    Borse europee in rialzo in vista della fine dello shutdown

    Novembre 12, 2025
    Liguri in Borsa, pesante calo per Fincantieri (-6,52%)
    Finanza

    Liguri in Borsa, pesante calo per Fincantieri (-6,52%)

    Novembre 12, 2025
    Fincantieri: ricavi 9 mesi a 6.725 mln, in crescita del 20%; ebitda +40%
    Finanza

    Fincantieri: ricavi 9 mesi a 6.725 mln, in crescita del 20%; ebitda +40%

    Novembre 12, 2025

    MAIN TAGS

    • Borse
    • Fisco
    • Quotate liguri
  • Lavoro e Impresa

    Lavoro e Impresa

    Cyber security, Centofanti (AizoOn): “Tra le aziende c’è tanta confusione e la sicurezza è ancora intesa come un qualcosa in più”
    Lavoro e Impresa

    Cyber security, Centofanti (AizoOn): “Tra le aziende c’è tanta confusione e la sicurezza è ancora intesa come un qualcosa in più”

    Novembre 12, 2025
    Cset Conference 2025: aumentano gli attacchi a infrastrutture critiche. Girdinio: “Collaborazione e formazione pilastri della cyber security”
    Lavoro e Impresa

    Cset Conference 2025: aumentano gli attacchi a infrastrutture critiche. Girdinio: “Collaborazione e formazione pilastri della cyber security”

    Novembre 12, 2025
    Hwg Sababa punta a espandersi nei settori Difesa e Spazio
    Lavoro e Impresa

    Hwg Sababa punta a espandersi nei settori Difesa e Spazio

    Novembre 12, 2025

    MAIN TAGS

    • Bandi
    • Imprese
    • Innovazione e tecnologia
    • Occupazione
    • Liberi professionisti
    • Start 4.0
    • Startup
    • Trova lavoro
  • Formazione

    Formazione

    “Fuckup Nights”, storia di errori e rinascite, venerdì 14 novembre alla Claque del Teatro della Tosse di Genova
    Formazione

    “Fuckup Nights”, storia di errori e rinascite, venerdì 14 novembre alla Claque del Teatro della Tosse di Genova

    Novembre 12, 2025
    Baglietto (nautica) e Domus Academy (design) insieme per un workshop
    Formazione

    Baglietto (nautica) e Domus Academy (design) insieme per un workshop

    Novembre 11, 2025
    Cultura, a Genova “Dall’Ottocento alla Gen Z. Il passato parla ai giovani”
    Formazione

    Cultura, a Genova “Dall’Ottocento alla Gen Z. Il passato parla ai giovani”

    Novembre 11, 2025

    MAIN TAGS

    • Scuola
    • Corsi
    • Ricerca
    • Università
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    Istituzioni

    Disabilità, a Recco approvata la variante di ristrutturazione dell’appartamento in via Trieste

    Novembre 12, 2025
    Amiu: inaugurato a Genova Quezzi un nuovo ecocompattatore per le bottiglie
    Sostenibilità

    Amiu: inaugurato a Genova Quezzi un nuovo ecocompattatore per le bottiglie

    Novembre 12, 2025
    Genova, 12 novembre: forum “La transizione energetica, scenario attuale e nuove frontiere”
    Sostenibilità

    Genova, 12 novembre: forum “La transizione energetica, scenario attuale e nuove frontiere”

    Novembre 11, 2025

    MAIN TAGS

    • Ambiente
    • Sociale
    • Terzo settore
    • Energia
    • Rigenerazione urbana
    • ESG
  • Sanità

    Sanità

    All’Ospedale San Paolo di Savona il nuovo robot Da Vinci per le operazioni
    Sanità

    All’Ospedale San Paolo di Savona il nuovo robot Da Vinci per le operazioni

    Novembre 12, 2025
    Gps monitorati dal 118 sulle ambulanze in Liguria, consiglio regionale approva all’unanimità
    Sanità

    Gps monitorati dal 118 sulle ambulanze in Liguria, consiglio regionale approva all’unanimità

    Novembre 11, 2025
    Sanità, Bucci: «Con l’autonomia potremo aumentare i fondi in Liguria»
    Sanità

    Sanità, Bucci: «Con l’autonomia potremo aumentare i fondi in Liguria»

    Novembre 11, 2025
  • Istituzioni

    Istituzioni

    Istituzioni

    Disabilità, a Recco approvata la variante di ristrutturazione dell’appartamento in via Trieste

    Novembre 12, 2025
    Sport, 1 mln di euro per completare il palazzetto della Sciorba e per nuove strutture outdoor
    Istituzioni

    Sport, 1 mln di euro per completare il palazzetto della Sciorba e per nuove strutture outdoor

    Novembre 12, 2025
    La Spezia, il sistema bibliotecario urbano ha vinto un finanziamento di 6.500 euro
    Istituzioni

    La Spezia, il sistema bibliotecario urbano ha vinto un finanziamento di 6.500 euro

    Novembre 11, 2025

    MAIN TAGS

    • Enti Pubblici
    • Europa
    • Politica
    • Osservatorio sul Pnrr
  • Rubriche

    Rubriche

    “La vedova” di John Grisham
    Rubriche

    “La vedova” di John Grisham

    Novembre 10, 2025
    Dazi Usa e nuove strategie per le imprese
    Rubriche

    Dazi Usa e nuove strategie per le imprese

    Novembre 11, 2025
    Polpo croccante su crema di patate
    Rubriche

    Polpo croccante su crema di patate

    Novembre 8, 2025

    MAIN TAGS

    • Arte
    • Le ricette del Prof. Berodo
    • Libri
    • Facciamo AI
  • Economia

    Economia

    Ponte ciclabile sul torrente Argentina, iniziata la demolizione
    Economia

    Ponte ciclabile sul torrente Argentina, iniziata la demolizione

    Novembre 12, 2025
    Ansaldo Energia, Fim Cisl Liguria: “Oggi sciopero per un lavoratore sanzionato ingiustamente”
    Economia

    Ansaldo Energia, Fim Cisl Liguria: “Oggi sciopero per un lavoratore sanzionato ingiustamente”

    Novembre 12, 2025
    Circle Group firma due progetti strategici nell’ambito del programma LogIN Business
    Economia

    Circle Group firma due progetti strategici nell’ambito del programma LogIN Business

    Novembre 12, 2025

    MAIN TAGS

    • Pesca e agricoltura
    • Artigianato
    • Commercio e ristorazione
    • Turismo
    • Edilizia
    • Industria
    • Infrastrutture e trasporti
    • Nautica
    • Produzione
    • Shipping
    • Terziario
  • Finanza

    Finanza

    Borse europee in rialzo in vista della fine dello shutdown
    Finanza

    Borse europee in rialzo in vista della fine dello shutdown

    Novembre 12, 2025
    Liguri in Borsa, pesante calo per Fincantieri (-6,52%)
    Finanza

    Liguri in Borsa, pesante calo per Fincantieri (-6,52%)

    Novembre 12, 2025
    Fincantieri: ricavi 9 mesi a 6.725 mln, in crescita del 20%; ebitda +40%
    Finanza

    Fincantieri: ricavi 9 mesi a 6.725 mln, in crescita del 20%; ebitda +40%

    Novembre 12, 2025

    MAIN TAGS

    • Borse
    • Fisco
    • Quotate liguri
  • Lavoro e Impresa

    Lavoro e Impresa

    Cyber security, Centofanti (AizoOn): “Tra le aziende c’è tanta confusione e la sicurezza è ancora intesa come un qualcosa in più”
    Lavoro e Impresa

    Cyber security, Centofanti (AizoOn): “Tra le aziende c’è tanta confusione e la sicurezza è ancora intesa come un qualcosa in più”

    Novembre 12, 2025
    Cset Conference 2025: aumentano gli attacchi a infrastrutture critiche. Girdinio: “Collaborazione e formazione pilastri della cyber security”
    Lavoro e Impresa

    Cset Conference 2025: aumentano gli attacchi a infrastrutture critiche. Girdinio: “Collaborazione e formazione pilastri della cyber security”

    Novembre 12, 2025
    Hwg Sababa punta a espandersi nei settori Difesa e Spazio
    Lavoro e Impresa

    Hwg Sababa punta a espandersi nei settori Difesa e Spazio

    Novembre 12, 2025

    MAIN TAGS

    • Bandi
    • Imprese
    • Innovazione e tecnologia
    • Occupazione
    • Liberi professionisti
    • Start 4.0
    • Startup
    • Trova lavoro
  • Formazione

    Formazione

    “Fuckup Nights”, storia di errori e rinascite, venerdì 14 novembre alla Claque del Teatro della Tosse di Genova
    Formazione

    “Fuckup Nights”, storia di errori e rinascite, venerdì 14 novembre alla Claque del Teatro della Tosse di Genova

    Novembre 12, 2025
    Baglietto (nautica) e Domus Academy (design) insieme per un workshop
    Formazione

    Baglietto (nautica) e Domus Academy (design) insieme per un workshop

    Novembre 11, 2025
    Cultura, a Genova “Dall’Ottocento alla Gen Z. Il passato parla ai giovani”
    Formazione

    Cultura, a Genova “Dall’Ottocento alla Gen Z. Il passato parla ai giovani”

    Novembre 11, 2025

    MAIN TAGS

    • Scuola
    • Corsi
    • Ricerca
    • Università
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    Istituzioni

    Disabilità, a Recco approvata la variante di ristrutturazione dell’appartamento in via Trieste

    Novembre 12, 2025
    Amiu: inaugurato a Genova Quezzi un nuovo ecocompattatore per le bottiglie
    Sostenibilità

    Amiu: inaugurato a Genova Quezzi un nuovo ecocompattatore per le bottiglie

    Novembre 12, 2025
    Genova, 12 novembre: forum “La transizione energetica, scenario attuale e nuove frontiere”
    Sostenibilità

    Genova, 12 novembre: forum “La transizione energetica, scenario attuale e nuove frontiere”

    Novembre 11, 2025

    MAIN TAGS

    • Ambiente
    • Sociale
    • Terzo settore
    • Energia
    • Rigenerazione urbana
    • ESG
  • Sanità

    Sanità

    All’Ospedale San Paolo di Savona il nuovo robot Da Vinci per le operazioni
    Sanità

    All’Ospedale San Paolo di Savona il nuovo robot Da Vinci per le operazioni

    Novembre 12, 2025
    Gps monitorati dal 118 sulle ambulanze in Liguria, consiglio regionale approva all’unanimità
    Sanità

    Gps monitorati dal 118 sulle ambulanze in Liguria, consiglio regionale approva all’unanimità

    Novembre 11, 2025
    Sanità, Bucci: «Con l’autonomia potremo aumentare i fondi in Liguria»
    Sanità

    Sanità, Bucci: «Con l’autonomia potremo aumentare i fondi in Liguria»

    Novembre 11, 2025
  • Istituzioni

    Istituzioni

    Istituzioni

    Disabilità, a Recco approvata la variante di ristrutturazione dell’appartamento in via Trieste

    Novembre 12, 2025
    Sport, 1 mln di euro per completare il palazzetto della Sciorba e per nuove strutture outdoor
    Istituzioni

    Sport, 1 mln di euro per completare il palazzetto della Sciorba e per nuove strutture outdoor

    Novembre 12, 2025
    La Spezia, il sistema bibliotecario urbano ha vinto un finanziamento di 6.500 euro
    Istituzioni

    La Spezia, il sistema bibliotecario urbano ha vinto un finanziamento di 6.500 euro

    Novembre 11, 2025

    MAIN TAGS

    • Enti Pubblici
    • Europa
    • Politica
    • Osservatorio sul Pnrr
  • Rubriche

    Rubriche

    “La vedova” di John Grisham
    Rubriche

    “La vedova” di John Grisham

    Novembre 10, 2025
    Dazi Usa e nuove strategie per le imprese
    Rubriche

    Dazi Usa e nuove strategie per le imprese

    Novembre 11, 2025
    Polpo croccante su crema di patate
    Rubriche

    Polpo croccante su crema di patate

    Novembre 8, 2025

    MAIN TAGS

    • Arte
    • Le ricette del Prof. Berodo
    • Libri
    • Facciamo AI
No Result
View All Result
Liguria Business Journal
No Result
View All Result

A Spinelli il Genova Port Terminal sino al 2054

A Spinelli il Genova Port Terminal sino al 2054

La "rinnovazione" della concessione dopo i ricorsi del Psa Sech. Nel comitato di gestione dell'Adsp anche altre decisioni

Il comitato di gestione dei porti di Genova e Savona ha annunciato la “rinnovazione” della concessione al Genova Port Terminal al Gruppo Spinelli/Hapag Lloyd al 31 dicembre 2054 (29 anni).

La concessione, originaria del 2016, era stata annullata l’autunno scorso dal Consiglio di Stato per ‘incoerenza con il Piano regolatore portuale’. La decisione, che ha avuto parere favorevole da parte della commissione consultiva nella mattinata di ieri, 30 settembre, rappresenta l’esito di un percorso che l’Adsp definisce ‘complesso’. Tanto che si è presa tutti i giorni disponibili per la decisione, da cui comunque i rappresentanti di Comune e Regione si sono astenuti.

L’Autorità ha avviato una nuova istruttoria tecnica e giuridica, sviluppata nel corso di più fasi, con conferenze di servizi e approfondimenti tecnico-giuridici svolti nei mesi scorsi definendo i criteri per l’applicazione concreta del concetto di prevalenza funzionale.

Ridefinite, così le condizioni operative del terminal, riconducendole alla funzione multipurpose prescritta per dare seguito alla sentenza del Consiglio di Stato (su ricorso del Psa Sech) e dal Piano regolatore portuale. Invece i concessionari si erano concentrati soprattutto sui contenitori, da qui il contenzioso. Il ricorso del gruppo Spinelli contro la decisione del Consiglio di Stato era stato dichiarato inammissibile dalla Cassazione.

‘In tal modo − si legge nella nota dell’Adsp − viene garantita la continuità dei traffici, la tutela dell’occupazione e la piena coerenza con la pianificazione portuale, pur in attesa della conclusione dei ricorsi ancora pendenti. La concessione introduce vincoli puntuali diretti a garantire la piena flessibilità propria di un terminal multipurpose imponendo l’utilizzo di dotazioni compatibili e definendo il layout operativo secondo le prescrizioni dell’Adsp in merito alle quali, quest’ultima, ha rivolto specifico interpello all’Autorità di Regolazione dei Trasporti allo scopo di chiarire ogni aspetto anche regolatorio in ambito concorrenziale, prevedendo inoltre un innovativo sistema di sanzioni economiche e amministrative per garantire il rispetto delle regole’.

Il presidente Matteo Paroli commenta: «La rinnovazione della concessione per il Genoa Port Terminal rappresenta il risultato di un lavoro intenso, svolto nel pieno rispetto della sentenza del Consiglio di Stato. L’Autorità di Sistema ha affrontato con rigore e trasparenza un percorso complesso, che ha richiesto approfondimenti tecnici, conferenze di servizi e la qualificata assistenza dell’Avvocatura dello Stato. Desidero esprimere un sentito ringraziamento alla commissione consultiva e al comitato di gestione per la professionalità e l’impegno profuso, così come ai professionisti esterni che, con competenza e dedizione, hanno contribuito al raggiungimento di un risultato che, al momento del mio insediamento, appariva tutt’altro che scontato. Lo straordinario lavoro svolto dai nostri uffici ha consentito di ridefinire in maniera puntuale le condizioni operative del terminal, in coerenza con il Piano Regolatore Portuale e con la decisione del Consiglio di Stato, assicurando nel contempo la continuità dei traffici e la salvaguardia dei livelli occupazionali. Questa delibera non solo garantisce il miglior contesto per incrementare i traffici portuali, ma rappresenta anche un passo decisivo per consolidare la credibilità della governance del porto, rafforzare il clima di fiducia con le istituzioni e con gli operatori e creare le condizioni per uno sviluppo sostenibile e duraturo. È un risultato che conferma come la sinergia tra tutti i soggetti coinvolti costituisca la chiave per affrontare le sfide della portualità e per proiettare Genova e il sistema ligure in una dimensione sempre più competitiva nel panorama internazionale».

Le altre decisioni

Nel corso della seduta del comitato di gestione sono stati deliberati anche una serie di atti volti a garantire lo sviluppo costante e sostenibile dei porti di Genova e Savona con una visione di sistema organica e condivisa con i territori. In tema di tutela ambientale e transizione energetica, il Comitato è stato aggiornato in merito all’avanzamento del progetto CLEANPORTI (“Capitalizzazione e Legami Esemplari per l’Accompagnamento Necessario dei Porti turistici verso l’Ottenimento di un Riconoscimento Transfrontaliero Ispirante”), finalizzato a rafforzare le strategie ambientali dei porti turistici, con particolare attenzione alla sostenibilità e alle performance ecologiche delle attività nautiche da diporto. L’attuazione interessa la Vecchia Darsena di Savona, già insignita della Bandiera Blu da oltre vent’anni e ricadente nella giurisdizione dell’Adsp. In linea con la Politica Ambientale dell’Adsp, che promuove protocolli di cooperazione e iniziative di sensibilizzazione condivise con la comunità territoriale, si procederà alla sottoscrizione di un Protocollo d’intesa con il Comune di Savona. L’accordo confermerà l’impegno a sviluppare una strategia comune per l’eccellenza ambientale dei porti turistici transfrontalieri e a sostenere l’implementazione del progetto, della durata triennale. Cleanporti prevede un approccio partecipativo volto a trasformare i porti in modelli di “porti verdi”, sperimentando soluzioni innovative per ridurre le emissioni e incrementare l’efficienza energetica, affiancando ad azioni pilota di contrasto diretto all’inquinamento iniziative di sensibilizzazione rivolte non solo ai porti coinvolti, ma anche all’intero spazio transfrontaliero.

Per quanto riguarda l’efficientamento energetico delle attività portuali, nel compendio della navalmeccanica del porto di Genova Levante, il Comitato ha approvato l’installazione di pannelli e impianti fotovoltaici da parte del concessionario T. Mariotti spa sulla copertura di un edificio a uso del cantiere. Contestualmente, presso l’area di Ente Bacini è stato autorizzato l’utilizzo di circa 1000 mq della sommità dell’ex Oarn al Molo Guardiano per la copertura con pannelli solari, nell’ambito degli interventi Green Ports Pnrr in corso in tutti i porti del sistema, al fine di favorire una progressiva autonomia energetica attraverso fonti rinnovabili. Il Comitato ha poi esaminato l’istanza della Compagnia unica Pippo Rebagliati di Savona (Culp), relativa all’accesso al contributo ex art. 17, comma 15-bis, per il ricollocamento di personale parzialmente inidoneo. Sono stati rendicontati costi per 113 mila euro sostenuti nel secondo trimestre 2025. L’istanza ha ottenuto parere favorevole.

È stata inoltre accolta la richiesta della Società Bettolo srl di estendere territorialmente le autorizzazioni ex art. 16 L. 84/94, includendo le aree del parco ferroviario Bettolo Rugna presso il porto di Genova, fino ai binari recentemente collaudati numerati dal 4 al 6. In tema societario, il Comitato ha inoltre autorizzato la cessione delle quote di maggioranza di BUT S.r.l. a FHP Group srl, uno dei principali operatori logistici integrati in Italia, con una rete consolidata nei porti di Carrara, Livorno, Monfalcone e Venezia. L’ingresso di FHP nel capitale di BUT S.r.l. segna un passaggio strategico per il rafforzamento della presenza del gruppo nel Mar Ligure Occidentale, creando nuove sinergie operative e commerciali tra Genova e gli altri scali del network. È stato poi affrontato il tema del servizio di manovra ferroviaria portuale nel comprensorio Savona-Vado, considerato elemento centrale per il ciclo logistico in quanto consente il trasferimento dei carichi tra modalità marittima e terrestre privilegiando il traffico ferroviario, con benefici ambientali rispetto al trasporto su gomma. La nuova concessione, della durata di cinque anni, prevede un importo a base di gara pari a 13,9 milioni di euro, con possibilità di rinnovo fino a 24 mesi per ulteriori 7,5 milioni, per un valore complessivo di circa 21,4 milioni di euro.

Il Comitato ha inoltre approvato la convenzione relativa alla realizzazione della strada in sponda destra del torrente Segno a Vado Ligure, parte integrante dell’Accordo di Programma del 2023 e dell’Accordo ex art. 15 L. 241/1990 siglato nell’aprile 2025. L’intervento, finanziato con 9 milioni di euro provenienti dall’Accordo per la Coesione, è volto a separare il traffico commerciale e pesante da quello urbano e a migliorare l’accessibilità agli ambiti portuali e retroportuali di Vado Ligure e Bergeggi. L’AdSP assumerà il ruolo di soggetto attuatore e stazione appaltante, mentre il Comune di Vado Ligure si impegnerà a completare e approvare il progetto esecutivo.

In tema di interventi di potenziamento infrastrutturale, il Comitato ha deliberato a favore della sospensione temporanea di un’area di circa 2.510 mq del compendio in concessione a Savona Terminal Auto srl. per consentire entro l’anno la cantierizzazione dei lavori di ripristino delle banchine “scassa 33” e 32 sud nella Darsena Alti Fondali danneggiate nel marzo 2024 dagli eventi meteomarini di forte intensità. Infine, è stato concesso un utilizzo temporaneo (ottobre-dicembre 2025) alla società FO.RE.S.T. S.p.A. nell’area di Ponte Somalia, per un totale di circa 16 mila mq, destinata a operazioni di movimentazione e stoccaggio di prodotti forestali, oltre a servizi accessori e operazioni di sbarco/imbarco yacht e motobarche.

 

 

redazioneby redazione
in Istituzioni
Ottobre 3, 2025
Tags: Autorità di Sistema portuale del Mar Ligure Occidentaleenti pubblicigenova port terminalmatteo paroli
Share on FacebookShare on Twitter

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Istituzioni

Disabilità, a Recco approvata la variante di ristrutturazione dell’appartamento in via Trieste

Novembre 12, 2025
Sport, 1 mln di euro per completare il palazzetto della Sciorba e per nuove strutture outdoor
Istituzioni

Sport, 1 mln di euro per completare il palazzetto della Sciorba e per nuove strutture outdoor

Novembre 12, 2025
La Spezia, il sistema bibliotecario urbano ha vinto un finanziamento di 6.500 euro
Istituzioni

La Spezia, il sistema bibliotecario urbano ha vinto un finanziamento di 6.500 euro

Novembre 11, 2025
Amt, Bucci: «Possiamo risanare tutto, ma prima serve il bilancio 2024»
Istituzioni

Amt, Bucci: «Possiamo risanare tutto, ma prima serve il bilancio 2024»

Novembre 11, 2025
Genova Smart Week, dal 17 al 23 novembre l’undicesima edizione con eventi diffusi sul territorio
Istituzioni

Genova Smart Week, dal 17 al 23 novembre l’undicesima edizione con eventi diffusi sul territorio

Novembre 11, 2025

Borse europee in rialzo in vista della fine dello shutdown

Liguri in Borsa, pesante calo per Fincantieri (-6,52%)

Disabilità, a Recco approvata la variante di ristrutturazione dell’appartamento in via Trieste

Ponte ciclabile sul torrente Argentina, iniziata la demolizione

Ansaldo Energia, Fim Cisl Liguria: “Oggi sciopero per un lavoratore sanzionato ingiustamente”

Confcommercio, Afrodite e Aniep La Spezia promuovono raccolta fondi per acquistare un montascale cingolato

Cyber security, Centofanti (AizoOn): “Tra le aziende c’è tanta confusione e la sicurezza è ancora intesa come un qualcosa in più”

Amiu: inaugurato a Genova Quezzi un nuovo ecocompattatore per le bottiglie

All’Ospedale San Paolo di Savona il nuovo robot Da Vinci per le operazioni

“Fuckup Nights”, storia di errori e rinascite, venerdì 14 novembre alla Claque del Teatro della Tosse di Genova

Cset Conference 2025: aumentano gli attacchi a infrastrutture critiche. Girdinio: “Collaborazione e formazione pilastri della cyber security”

Hwg Sababa punta a espandersi nei settori Difesa e Spazio

Fincantieri: ricavi 9 mesi a 6.725 mln, in crescita del 20%; ebitda +40%

Sport, 1 mln di euro per completare il palazzetto della Sciorba e per nuove strutture outdoor

Borsa, Milano positiva dopo la prima ora di scambi

Next Post
Ritarossi (Dltm): «Obiettivo di Blue Ports migliorare le competenze nei porti per sostenere la transizione verde»

Ritarossi (Dltm): «Obiettivo di Blue Ports migliorare le competenze nei porti per sostenere la transizione verde»

Direttore Responsabile:
Odoardo Scaletti

Invio Comunicati:
Redazione: online@bjliguria.it
Telefono: (+39) 393 887 8103

Pubblicità:
Mail: commerciale@bjliguria.it

Autorizzazione tribunale di Genova
n. 15/2005 del 16 luglio 2005.

Editore: Media4puntozero srl
Via Maragliano, 10 16121 - Genova

C.F. 02487770998.

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato.

Categorie

  • Economia
  • Finanza
  • Lavoro e impresa
  • Formazione
  • Sostenibilità
  • Sanità
  • Istituzioni
  • Rubriche

Tag popolari

Tag

AlgoWatt Amt banca Carige borsa Borsa di MIlano Bper Banca cambio euro dollaro cambio euro yen centrale del latte d'italia Circle Comune di Genova coronavirus Covid covid-19 Ediliziacrobatica Erg euro Fincantieri Fos genova Giacomo Giampedrone Gianni Berrino Giglio Group Giovanni Toti Gismondi 1754 Iren La Spezia Leonardo liguria liguri in borsa Maps Marco Bucci Orsero petrolio quotazioni petrolio racing force Regione Liguria renergetica Saipem Sanlorenzo Sonia Viale spread turismo Unicredit Università di Genova

ECONOMIA, MARKETING E BUSINESS IN LIGURIA. Strumento di informazione mirato su target decisionali in Liguria, per imprenditori, professionisti, manager, artigiani, istituzioni, associazioni e per tutti i protagonisti del sistema economico ligure e non solo.

LA COMUNICAZIONE DI BJLIGURIA.IT

ADV Banner, Sponsored content, Custom Publishing, DEM & Newsletter, Special Issues, Sponsored Social News

PER RICHIEDERE LA BROCHURE:

  • Email: commerciale@bjliguria.it

© 2024 BJ Liguria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Economia
  • Finanza
  • Lavoro e Impresa
  • Formazione
  • Sostenibilità
  • Sanità
  • Istituzioni
  • Rubriche

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.