Si è svolta ieri, martedì 23 settembre, ad Albenga, la finale interregionale degli Oscar Green 2025, il premio promosso da Coldiretti e Giovani Impresa per valorizzare le idee innovative dei giovani agricoltori. Per la prima volta nella storia del concorso, giunto alla sua diciannovesima edizione, le regioni Liguria, Piemonte e Valle d’Aosta hanno condiviso un’unica serata, celebrando il talento e l’impegno delle nuove generazioni del settore primario.
Il tema scelto per quest’anno è stato “Intelligenza naturale”, a sottolineare come l’agricoltura giovanile sappia unire innovazione, sostenibilità e radicamento nei territori. A fare gli onori di casa e ad aprire l’evento sono stati il delegato provinciale e regionale di Giovani Impresa Marco Ascheri e il sindaco della città di Albenga Riccardo Tomatis.
«È un’emozione speciale aver ospitato ad Albenga la prima finale interregionale – commentano Gianluca Boeri, presidente di Coldiretti Liguria, e Bruno Rivarossa, delegato Confederale -. Gli Oscar Green sono il simbolo del coraggio e della creatività con cui tanti giovani decidono di investire nel futuro dell’agricoltura. Lavorare insieme a Piemonte e Valle d’Aosta ha reso ancora più evidente come l’impresa agricola sia un motore vitale per tutto il Nord Ovest e come il ricambio generazionale resti la sfida decisiva per il domani delle nostre comunità».
Boeri e Rivarossa hanno poi aggiunto: «Questa edizione ci ha permesso di mettere in rete tre territori che, pur diversi, condividono la stessa voglia di crescere grazie all’impegno dei giovani. È fondamentale innovare, aprirsi a nuove tecnologie e nuovi mercati, ma senza mai dimenticare che la nostra forza sta nell’intelligenza naturale: quella che i ragazzi e le ragazze applicano ogni giorno nei campi, nelle stalle e nelle aziende agricole. In un’epoca come quella attuale, il nostro compito è ricordare che la vera innovazione è quella che nasce dal legame con la terra, dal rispetto delle tradizioni e dalla capacità di trasformarle in futuro».
I vincitori liguri degli Oscar Green 2025
Per la Liguria sono stati premiati Mikaela Fazio nella categoria “Coltiviamo Insieme”, l’Azienda Agricola Delfino nella categoria “+Impresa”, Michele Gasco con il riconoscimento “Campagna Amica – Custode di Biodiversità” e Mattia Biasi con il premio “Impresa Digitale e Sostenibile”.
Le premiazioni hanno coinvolto anche i riconoscimenti ai giovani imprenditori di Piemonte e Valle d’Aosta, con menzioni speciali che hanno valorizzato la capacità di fare rete, innovare e comunicare l’agricoltura.
La serata si è conclusa con i ringraziamenti del presidente Boeri e un momento conviviale che ha riunito partecipanti e organizzatori in un clima di festa, suggellando l’unione tra tradizione e innovazione, mare e montagna, e tre territori complementari.