Il 24 settembre 2025 alle ore 17, l’Auditorium di Confindustria Genova ospita la tappa ligure del roadshow della 61ma edizione dell’Oscar di Bilancio, quest’anno dedicato al tema “Il tempo non si ferma. Il reporting nella transizione”. L’evento riunisce imprese, istituzioni e organizzazioni non profit per mettere in luce le migliori pratiche di rendicontazione finanziaria e di sostenibilità, con un programma di interventi e testimonianze dirette.
L’obiettivo della tappa ligure è quello di far conoscere la possibilità per le organizzazioni di poter partecipare alla premiazione del 9 dicembre 2025 a Milano, presso Palazzo Mezzanotte.
Aprono i lavori il presidente nazionale Ferpi, Filippo Nani, e Piera Ponta, vicedirettrice di Confindustria Genova; Andrea Razeto (consigliere Ferpi) presenta il roadshow nazionale e le modalità per presentare i bilanci sociali e di sostenibilità al premio entro il 20 ottobre 2025.
Tra gli ospiti, Elettra Pescetto di Borsa Italiana, Daniela Asaro del Rina, Manuela Caramanna per CLP e Valentina Langella della scuola di alta formazione dell’Università Cattolica (Altis).
Come testimonianze dal mondo delle imprese e del terzo settore: Luisa Gulluni per Costa Crociere, Sabina Alzona per Fondazione Airc Liguria e Silvia Zino per Aism. Modera Alessandra Grasso, delegata Ferpi Liguria.
Il premio Oscar di Bilancio 2025
I bilanci sociali e di sostenibilità si confermano come strumenti strategici per gestire impatti, rischi e opportunità, rafforzando la consapevolezza interna e la fiducia degli stakeholder. La trasparenza per le organizzazioni è un’attenzione sempre più richiesta su performance ambientali, sociali e di governance (anche dalla direttiva europea Csrd).
L’Oscar di Bilancio è il più prestigioso e autorevole Premio sul reporting – è un premio in continua evoluzione, capace di riflettere i cambiamenti socio-economici e di intercettare le nuove esigenze delle organizzazioni, organizzato da Ferpi, Borsa Italiana e Università Bocconi. La novità di quest’anno è il supporto tecnico di Deloitte e la media sponsorship de Il Sole 24 ore
Lo sponsor territoriale è il Consorzio DUI, con le agenzie di comunicazione Petercom e TLC, che hanno voluto sostenere l’iniziativa.
Gli spunti e le sollecitazioni dei relatori sembrano sostenere la necessità di utilizzare il tempo per continuare a studiare e formarsi, in modo da poter affrontare le sfide del mercato, in ottica di sostenibilità.
Ferpi – Federazione Relazioni Pubbliche Italiana – è l’associazione professionale che rappresenta i comunicatori e promuove professionalità ed etica nel settore delle relazioni pubbliche e della comunicazione. www.ferpi.it.
Tutte le informazioni sul premio dell’Oscar di Bilancio 2025 a questo link.



























