Hanno chiuso deboli le Borse europee, nell’attesa di sapere, mercoledì prossimo, se la Fed deciderà effettivamente di procedere a un taglio dei tassi di almeno 25 punti base come prevedono gli analisti. Milano segna +0,32%, Madrid -0,09%, Francoforte -0,02%, Parigi +0,02%, Londra -0.15%.
Spread Btp/Bund
Spread Btp/Bund a 83 punti (variazione +0,88%, rendimento Btp 10 anni +3,55%, rendimento Bund 10 anni +2,71%).
Piazza Affari
Il principale listino milanese, unico tra le Borse europee insieme a Parigi, è stato sostenuto dal buon andamento di Mps (+3,50%) e Mediobanca (+3,38%), che viaggiano sui massimi storici. Contrastati i titoli europei del lusso, dopo l’apertura del testamento di Giorgio Armani: lo stilista ha disposto la cessione di una quota minoritaria del 15% entro 18 mesi a un partner industriale di standing internazionale. Moncler guadagna lo 0,24% mentre Brunello Cucinelli cede lo 0,95%. Fuori dal paniere principale, Salvatore Ferragamo cede il 3,08%. Bene le banche con Bpm (+2,07%), in terza posizione dopo Mps e Mediobanca, e Prysmian (+1,72%) in scia al giudizio positivo degli analisti di Citi. In coda Stellantis (-1,84%), a causa delle prese di beneficio.
Valute
L’euro scambia con il dollaro a 1,1719 (da 1,1735 ieri in chiusura) e vale 173,23 yen (da 172,66), mentre il rapporto dollaro/yen è a 147,82 (da 147,22). Continua a correrel’oro, vicino ai massimi a 3.644 dollari l’oncia nel contratto spot (+0,3%) e a 3.682 dollari nel contratto future (+0,25%).
Energia
Salgono il petrolio, con il Brent a 67,59 dollari (+1,8%) e il Wti a 63,45 dollari (+1,73%). e il gas, a 32,7 euro (+1,3%) al megawattora sulla piattaforma di Amsterdam..