Chiusura in calo per le principali Borse europee, e a Wall Stree le contrattazioni proseguono nella stessa direzione con S&P -0,4%, Nasdaq -0,1% e Dow Jones -0,47%, dopo il dato sul mercato del lavoro Usa che ha mostrato la creazione di 22.000 posti di lavoro nel mese di agosto, nettamente sotto le attese degli analisti i quali prevedevano un aumento di 75.000 unità. Il tasso di disoccupazione si è attestato al 4,3%, registrando il livello più alto dalla fine del 2021. Questi dati avrebbero diffuso sfiducia sulle prospettive di sviluppo dell’economia Usa. D’altra parte, secondo altri analisti un rallentamento dell’occupazione avrebbe dovuto spingere la Fed a un taglio dei tassi nella riunione di settembre, incoraggiando così gli investitori. Fatto sta che Milano segna -0,91%, Parigi -0,31%, Londra -0,09%, Francoforte -0,73%, Madrid -0,45%.
Spread Bund/Btp
Spread Bund/Btp a 87 punti (variazione-1,30%, rendimento Btp 10 anni+3,53%, rendimento bund 10 anni+2,66%).
Piazza Affari
A Milano calano i petroliferi (-3,23% Saipem, -3,04% Tenaris, -2,02% Eni) e i bancari, maglia nera Unicredit (-2,4%). Continua a correre St (+3,82%) che chiude in testa seguita da Interpump (+2,52%).
Valute
torna a indebolirsi il dollaro, l’euro che sale sopra quota 1,17 sulla divisa Usa (1,1691 in avvio e 1,1641 ieri in chiusura) e vale anche 172,6 yen (da 173,19 in apertura e 173,07 ieri), mentre il cross dollaro/yen scivola a 146,9 (da 148,15 e 148,95).
Energia
In ribasso il petrolio, il Wti viaggia sui 61 dollari (-3%) e il Brent a 65,1 dollari (-2,76%9. Cala anche anche il gas naturale, ad Amsterdam a 32 euro al megawattora.


























