Chiusura ampiamente positiva per la Borsa di Milano con il Ftse Mib a 43.021 punti (+0,39%), raggiungendo i massimi da giugno 2007, l’all share a 45.593 (+0,84%) e il Ftse Italia Growth in controtendenza a 8.439 (-0,02%). Gli investitori credono ai passi avanti verso la pace in Ucraina.
Nel listino principale guadagnano i titoli del lusso e dei consumi: Moncler (+4,95%), Amplifon (+3,91%) e Stellantis (+3,22%). Crollo inevitabile per Leonardo (-10,16%), giù anche Italgas (-1,25%).
Hanno chiuso la seduta in rialzo le principali Borse europee. Parigi ha guadagnato l’1,21% a 7.979 punti, Londra lo 0,34% a 9.189 punti, Francoforte lo 0,45% a 24.423 punti.
Sul mercato dei cambi, l’euro vale 1,1668 dollari Usa (da 1,1668 ieri in chiusura) e 172,38 yen (da 172,58).
Cala il prezzo del petrolio, con il future sul Brent a 66,15 dollari al barile (-0,7%) e l’analoga consegna per il Wti a 62,8 dollari (-1%).
Poco mosso il gas a 31,1 euro al megawattora il gas ad Amsterdam (+0,4%).
Lo spread tra Btp decennale italiano e corrispondente Bund tedesco è in aumento a 83 punti base (+1,11%). Il rendimento è a +3,59%.