Le Borse europee hanno chiuso deboli, con Milano (-1,56%) in coda, una seduta determinata dalle trimestrali, mentre Wall Street corre (soprattutto l’S&P 500 e il Nasdaq), spinta da Meta, dopo i conti, e Microsoft, che ha superato i 4.000 miliardi di dollari di capitalizzazione. Madrid segna +0,11%, Parigi -1,14%, Francoforte -0,81%, Londra -0,05%-
Spread Btp/Bund
Spread Btp/Bund a 84 punti (variazione -0,59%, rendimento Btp 10 anni +3,54%, rendimento Bund 10 anni +2,69%)
Piazza Affari
Piazza Affari è stata trascinata al ribasso dai crolli di Ferrari (-11,65%) che ha deluso per i ricavi e la guidance, Tenaris (-6,20%) a causa della previsione di un rallentamento delle vendite nel secondo semestre, Iveco (-4,50%) per la vendita della divisione Defence a Leonardo , Cucinelli (-4,40%). Premiati dai conti Prysmian (+2,74%) che ha superato le stime e rivisto al rialzo la guidance, e Banca Mediolanum (+1,17%).
Valute
L’euro è a 1,1447 dollari (1,1434 in avvio, 1,406 ieri in chiusura). Il cross tra dollaro/yen si attesta a 150,446 (149,98, da 149,02), l’euro/yen a 172,188 (da 171,49).
Materie prime
In calo il petrolio con il Brent a 72,51 dollari al barile (-1%) e il Wti a 68,82 dollari (-1,6%). Poco variato il gas, a 35,36 euro al megawattora (-0,54%) sul Ttf di Amsterdam. .
Comments 1