• Genova
  • Ponente
  • Levante
martedì, Luglio 29, 2025
No Result
View All Result
Liguria Business Journal
Meloria siti accessibili
  • Economia

    Economia

    Liguria Go, entro il 2026 al via bigliettazione elettronica su tutta la rete del trasporto pubblico locale ligure
    Economia

    Liguria Go, entro il 2026 al via bigliettazione elettronica su tutta la rete del trasporto pubblico locale ligure

    Luglio 28, 2025
    Terzo Valico, Rixi: «Tutti i fronti di scavo operativi in avanzamento»
    Economia

    Terzo Valico, Rixi: «Tutti i fronti di scavo operativi in avanzamento»

    Luglio 28, 2025
    Taxi, Regione, 130 mila euro per la riqualificazione del servizio
    Economia

    Taxi, Regione, 130 mila euro per la riqualificazione del servizio

    Luglio 28, 2025

    MAIN TAGS

    • Pesca e agricoltura
    • Artigianato
    • Commercio e ristorazione
    • Turismo
    • Edilizia
    • Industria
    • Infrastrutture e trasporti
    • Nautica
    • Produzione
    • Shipping
    • Terziario
  • Finanza

    Finanza

    Borse europee, avvio cauto
    Finanza

    Borse europee, avvio cauto

    Luglio 29, 2025
    Borse europee in ribasso, pessimiste sugli effetti dell’accordo commerciale Ue-Usa
    Finanza

    Borse europee in ribasso, pessimiste sugli effetti dell’accordo commerciale Ue-Usa

    Luglio 28, 2025
    Liguri in Borsa: vola Giglio Group
    Finanza

    Liguri in Borsa: vola Giglio Group

    Luglio 28, 2025

    MAIN TAGS

    • Borse
    • Fisco
    • Quotate liguri
  • Lavoro e Impresa

    Lavoro e Impresa

    Tankoa Yachts: prima unità da Civitavecchia arrivata a Genova
    Lavoro e Impresa

    Tankoa Yachts: prima unità da Civitavecchia arrivata a Genova

    Luglio 28, 2025
    Gnv, accordo con Stripe per ottimizzare i pagamenti digitali
    Lavoro e Impresa

    Gnv, accordo con Stripe per ottimizzare i pagamenti digitali

    Luglio 25, 2025
    Unige e Oversonic, finanziato il progetto Companion per lo sviluppo di mani robotiche
    Lavoro e Impresa

    Unige e Oversonic, finanziato il progetto Companion per lo sviluppo di mani robotiche

    Luglio 24, 2025

    MAIN TAGS

    • Bandi
    • Imprese
    • Innovazione e tecnologia
    • Occupazione
    • Liberi professionisti
    • Start 4.0
    • Startup
    • Trova lavoro
  • Formazione

    Formazione

    Master in Geomatica marina all’Università di Genova
    Formazione

    Master in Geomatica marina all’Università di Genova

    Luglio 25, 2025
    Università di Genova, il corso di giurisprudenza si rinnova
    Formazione

    Università di Genova, il corso di giurisprudenza si rinnova

    Luglio 24, 2025
    Borse di studio universitarie 2025/2026: ultimi giorni per fare domanda
    Formazione

    Borse di studio universitarie 2025/2026: ultimi giorni per fare domanda

    Luglio 23, 2025

    MAIN TAGS

    • Scuola
    • Corsi
    • Ricerca
    • Università
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    Nidi di tartaruga marina, Regione stanzia 84 mila euro per tutelarli
    Sostenibilità

    Nidi di tartaruga marina, Regione stanzia 84 mila euro per tutelarli

    Luglio 28, 2025
    A Genova nasce Geeco, Comunità energetica rinnovabile solidale: i primi pannelli sul tetto dell’Acquario
    Sostenibilità

    A Genova nasce Geeco, Comunità energetica rinnovabile solidale: i primi pannelli sul tetto dell’Acquario

    Luglio 28, 2025
    Amiu, presenta il bilancio di sostenibilità: differenziata nel genovesato al 53,7%
    Sostenibilità

    Amiu, presenta il bilancio di sostenibilità: differenziata nel genovesato al 53,7%

    Luglio 25, 2025

    MAIN TAGS

    • Ambiente
    • Sociale
    • Terzo settore
    • Energia
    • Rigenerazione urbana
    • ESG
  • Sanità

    Sanità

    Asl 4, sindaci uniti contro la soppressione o accorpamento
    Sanità

    Asl 4, sindaci uniti contro la soppressione o accorpamento

    Luglio 24, 2025
    Levanto, il punto di primo intervento torna nella sede originale
    Sanità

    Levanto, il punto di primo intervento torna nella sede originale

    Luglio 23, 2025
    Accorpamento Asl 4, i sindaci del distretto uniti nella contrarietà
    Sanità

    Accorpamento Asl 4, i sindaci del distretto uniti nella contrarietà

    Luglio 22, 2025
  • Istituzioni

    Istituzioni

    Bando Nidi gratis Liguria, Sanna (Pd): “Fuori due famiglie su tre”
    Istituzioni

    Bando Nidi gratis Liguria, Sanna (Pd): “Fuori due famiglie su tre”

    Luglio 28, 2025
    Tari a Genova, Amiu e l’assessore Pericu chiariscono: «Al lavoro per scongiurare l’aumento»
    Istituzioni

    Tari a Genova, Amiu e l’assessore Pericu chiariscono: «Al lavoro per scongiurare l’aumento»

    Luglio 25, 2025
    Savona, lavori su un nuovo tratto della ciclabile Campus-stazione
    Istituzioni

    Savona, lavori su un nuovo tratto della ciclabile Campus-stazione

    Luglio 25, 2025

    MAIN TAGS

    • Enti Pubblici
    • Europa
    • Politica
    • Osservatorio sul Pnrr
  • Rubriche

    Rubriche

    Genova accelera su semplificazione e digitalizzazione: 279 procedimenti Suap online
    Rubriche

    Genova accelera su semplificazione e digitalizzazione: 279 procedimenti Suap online

    Luglio 28, 2025
    Insalata di pesce alla savoiarda
    Rubriche

    Insalata di pesce alla savoiarda

    Luglio 26, 2025
    Missioni imprenditoriali in Giappone e Corea del Sud
    Rubriche

    Missioni imprenditoriali in Giappone e Corea del Sud

    Luglio 24, 2025

    MAIN TAGS

    • Arte
    • Le ricette del Prof. Berodo
    • Libri
    • Facciamo AI
  • Economia

    Economia

    Liguria Go, entro il 2026 al via bigliettazione elettronica su tutta la rete del trasporto pubblico locale ligure
    Economia

    Liguria Go, entro il 2026 al via bigliettazione elettronica su tutta la rete del trasporto pubblico locale ligure

    Luglio 28, 2025
    Terzo Valico, Rixi: «Tutti i fronti di scavo operativi in avanzamento»
    Economia

    Terzo Valico, Rixi: «Tutti i fronti di scavo operativi in avanzamento»

    Luglio 28, 2025
    Taxi, Regione, 130 mila euro per la riqualificazione del servizio
    Economia

    Taxi, Regione, 130 mila euro per la riqualificazione del servizio

    Luglio 28, 2025

    MAIN TAGS

    • Pesca e agricoltura
    • Artigianato
    • Commercio e ristorazione
    • Turismo
    • Edilizia
    • Industria
    • Infrastrutture e trasporti
    • Nautica
    • Produzione
    • Shipping
    • Terziario
  • Finanza

    Finanza

    Borse europee, avvio cauto
    Finanza

    Borse europee, avvio cauto

    Luglio 29, 2025
    Borse europee in ribasso, pessimiste sugli effetti dell’accordo commerciale Ue-Usa
    Finanza

    Borse europee in ribasso, pessimiste sugli effetti dell’accordo commerciale Ue-Usa

    Luglio 28, 2025
    Liguri in Borsa: vola Giglio Group
    Finanza

    Liguri in Borsa: vola Giglio Group

    Luglio 28, 2025

    MAIN TAGS

    • Borse
    • Fisco
    • Quotate liguri
  • Lavoro e Impresa

    Lavoro e Impresa

    Tankoa Yachts: prima unità da Civitavecchia arrivata a Genova
    Lavoro e Impresa

    Tankoa Yachts: prima unità da Civitavecchia arrivata a Genova

    Luglio 28, 2025
    Gnv, accordo con Stripe per ottimizzare i pagamenti digitali
    Lavoro e Impresa

    Gnv, accordo con Stripe per ottimizzare i pagamenti digitali

    Luglio 25, 2025
    Unige e Oversonic, finanziato il progetto Companion per lo sviluppo di mani robotiche
    Lavoro e Impresa

    Unige e Oversonic, finanziato il progetto Companion per lo sviluppo di mani robotiche

    Luglio 24, 2025

    MAIN TAGS

    • Bandi
    • Imprese
    • Innovazione e tecnologia
    • Occupazione
    • Liberi professionisti
    • Start 4.0
    • Startup
    • Trova lavoro
  • Formazione

    Formazione

    Master in Geomatica marina all’Università di Genova
    Formazione

    Master in Geomatica marina all’Università di Genova

    Luglio 25, 2025
    Università di Genova, il corso di giurisprudenza si rinnova
    Formazione

    Università di Genova, il corso di giurisprudenza si rinnova

    Luglio 24, 2025
    Borse di studio universitarie 2025/2026: ultimi giorni per fare domanda
    Formazione

    Borse di studio universitarie 2025/2026: ultimi giorni per fare domanda

    Luglio 23, 2025

    MAIN TAGS

    • Scuola
    • Corsi
    • Ricerca
    • Università
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    Nidi di tartaruga marina, Regione stanzia 84 mila euro per tutelarli
    Sostenibilità

    Nidi di tartaruga marina, Regione stanzia 84 mila euro per tutelarli

    Luglio 28, 2025
    A Genova nasce Geeco, Comunità energetica rinnovabile solidale: i primi pannelli sul tetto dell’Acquario
    Sostenibilità

    A Genova nasce Geeco, Comunità energetica rinnovabile solidale: i primi pannelli sul tetto dell’Acquario

    Luglio 28, 2025
    Amiu, presenta il bilancio di sostenibilità: differenziata nel genovesato al 53,7%
    Sostenibilità

    Amiu, presenta il bilancio di sostenibilità: differenziata nel genovesato al 53,7%

    Luglio 25, 2025

    MAIN TAGS

    • Ambiente
    • Sociale
    • Terzo settore
    • Energia
    • Rigenerazione urbana
    • ESG
  • Sanità

    Sanità

    Asl 4, sindaci uniti contro la soppressione o accorpamento
    Sanità

    Asl 4, sindaci uniti contro la soppressione o accorpamento

    Luglio 24, 2025
    Levanto, il punto di primo intervento torna nella sede originale
    Sanità

    Levanto, il punto di primo intervento torna nella sede originale

    Luglio 23, 2025
    Accorpamento Asl 4, i sindaci del distretto uniti nella contrarietà
    Sanità

    Accorpamento Asl 4, i sindaci del distretto uniti nella contrarietà

    Luglio 22, 2025
  • Istituzioni

    Istituzioni

    Bando Nidi gratis Liguria, Sanna (Pd): “Fuori due famiglie su tre”
    Istituzioni

    Bando Nidi gratis Liguria, Sanna (Pd): “Fuori due famiglie su tre”

    Luglio 28, 2025
    Tari a Genova, Amiu e l’assessore Pericu chiariscono: «Al lavoro per scongiurare l’aumento»
    Istituzioni

    Tari a Genova, Amiu e l’assessore Pericu chiariscono: «Al lavoro per scongiurare l’aumento»

    Luglio 25, 2025
    Savona, lavori su un nuovo tratto della ciclabile Campus-stazione
    Istituzioni

    Savona, lavori su un nuovo tratto della ciclabile Campus-stazione

    Luglio 25, 2025

    MAIN TAGS

    • Enti Pubblici
    • Europa
    • Politica
    • Osservatorio sul Pnrr
  • Rubriche

    Rubriche

    Genova accelera su semplificazione e digitalizzazione: 279 procedimenti Suap online
    Rubriche

    Genova accelera su semplificazione e digitalizzazione: 279 procedimenti Suap online

    Luglio 28, 2025
    Insalata di pesce alla savoiarda
    Rubriche

    Insalata di pesce alla savoiarda

    Luglio 26, 2025
    Missioni imprenditoriali in Giappone e Corea del Sud
    Rubriche

    Missioni imprenditoriali in Giappone e Corea del Sud

    Luglio 24, 2025

    MAIN TAGS

    • Arte
    • Le ricette del Prof. Berodo
    • Libri
    • Facciamo AI
No Result
View All Result
Liguria Business Journal
No Result
View All Result

Tari a Genova, Amiu e l’assessore Pericu chiariscono: «Al lavoro per scongiurare l’aumento»

Tari a Genova, Amiu e l’assessore Pericu chiariscono: «Al lavoro per scongiurare l’aumento»

Silvia Pericu e Giovanni Battista Raggi

L'aumento dei costi non implica automaticamente l'aumento Tari. Sul termovalorizzatore l'idea di Pericu: «Amiu partner industriale»

La questione Tari a Genova è diventata motivo di scontro politico. La giornata di ieri, 24 luglio, è stata caratterizzata da un botta e risposta a distanza tra l’ex vicesindaco reggente Pietro Piciocchi, che annunciava con un reel su Facebook il presunto aumento della Tari per l’anno prossimo e la smentita dell’amministrazione Salis, con Amiu stessa che ha diffuso una nota in cui puntualizzava che l’aumento dei costi (e non della Tari) per quest’anno era fatto già noto a Piciocchi stesso. L’assessore all’Ambiente Silvia Pericu, a margine della presentazione del bilancio di sostenibilità conferma: «L’opposizione è benvenuta, però sia un’opposizione costruttiva, non di denigrazione, di cose che non sono successe, quindi io penso anche nel rispetto dei cittadini genovesi sia necessario essere trasparenti, per questo è arrivata la nota di Amiu».

Il presidente di Amiu Giovanni Battista Raggi è tornato sulla questione a margine dell’evento: «Si è fatta una grandissima confusione sulla Tari a Genova. Si parla di quelli che sono i costi previsti dal punto di vista della gestione aziendale. Per esempio c’è in ballo un aumento di 371 euro lordi al mese per dipendente in caso di rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro, che per una società come Amiu vale circa 13-14 milioni di costi in più. Inoltre pensiamo ai costi delle bollette, del gas».

Raggi fa chiarezza: «L’aumento dei costi non significa un aumento automatico della Tari, perché una volta che ho stabilito lo stock del costo di gestione dei rifiuti e quello viene certificato dalla Città Metropolitana, esso deve essere coperto e comincia un percorso all’interno delle amministrazioni comunali per determinare come sarà distribuita la Tari. Quindi la Tari non è figlia solamente di quanto ciascun cittadino paga, ma anche di altre coperture di costi che possono essere organizzate dall’amministrazione pubblica. Un esempio? La tassa di soggiorno. Dall’anno scorso può essere utilizzata in parte, non tutta, a copertura anche della Tari. Perché se tu hai tantissimi turisti su una superficie cittadina, inevitabilmente quei turisti fanno pattume e quindi è giusto utilizzare anche quell’entrata, perché sono persone che non pagano la Tari».

Nessuna pressione dalla nuova amministrazione nel fare la puntualizzazione, annuncia Raggi, che ribadisce: «Per parlare di Tari occorrerà attendere quando a marzo-aprile si avrà la determinazione dei costi finale fatto dalla Città Metropolitana e allora se ne discuterà in consiglio comunale.

Di sicuro, per esempio, ci saranno novità positive dai nuovi quartieri che stanno crescendo in città, come il Waterfront, da cui arriveranno contributi non previsti da negozi e appartamenti. «Non sono previste quelle entrate perché è tutto tarato nel vecchio perimetro cittadino».

L’assessore all’Ambiente Silvia Pericu conferma l’intenzione di non aumentare la Tari a Genova: «Siamo al lavoro sulla questione, la settimana prossima c’è un’importante riunione. Siamo sicuramente nell’idea di non aumentare la Tari per i cittadini, perché questo aumento dei costi dell’azienda non si deve ripercuotere sui cittadini che già pagano una tariffa alta. L’idea è quella sicuramente di revisionare il sistema delle evasioni ed elusioni della Tari e poi nel caso di andare a rivedere il piano tariffario includendo nuove aree di nuova lottizzazione che ci sono state in città. Arriveremo con un piano preciso a settembre».

Tariffazione puntuale

Al momento di tariffazione puntuale, come invece era nelle previsioni, non se ne parla ancora. L’installazione dei cassonetti intelligenti si è fermata al Centro Ovest. Raggi replica: «Non esiste solo il sistema del cassonetto intelligente per poter fare la Tari puntuale. Questo è un percorso che indubbiamente non è che viene interrotto dal fatto di avere o non avere il cassonetto intelligente in qualunque angolo della città. Alcuni cassonetti anche vecchi possono essere resi intelligenti, esistono le calottine, oppure si possono fare sistemi di raccolta in alcune zone particolari porta a porta o ci sono altri sistemi che possono essere integrati. Per Arera la tendenza da raggiungere nei prossimi 5-6 anni ragionevolmente sarà comunque quello della tarifazione puntuale. Per me non è un mantra assoluto, pensiamo alla tariffazione puntuale per un’impresa commerciale che fa molta meno differenziata: potrebbe generare una distribuzione dei costi molto diversa. Poi è chiaro che la questione diventa squisitamente politica e quindi non è una scelta dell’azienda gestrice».

Amiu: partner industriale sull’impiantistica

Raggi evidenzia lo stato delle cose: «Abbiamo una configurazione attuale, è stato detto più volte anche dall’amministrazione, dove c’è una penuria di impianti che non vuol dire tanto solo il costo di andare in impianti di terzi, ma significa non avere la quota di ricavi degli impianti perché nel mondo dei rifiuti da un lato la raccolta e lo smaltimento sono un costo puro, sempre e comunque, dall’altra parte il flusso del mercato ti permette di guadagnare dei soldi».

A proposito di impianti, Silvia Pericu sulla questione termovalorizzatore chiarisce: «Stiamo lavorando più sull’idea di rinforzare Amiu con un partner industriale che è in grado di partecipare a una manifestazione di interesse o a un’ipotesi di costruzione di un impianto. Amiu, avendo una disparità, tra costi della gestione e sistema tariffario che entra, non ha in questo momento la capacità economica di affrontare da sola il tema della costruzione di un impianto, quindi si cerca un partner industriale pur mantenendo l’identità e la realtà pubblica dell’azienda che possa entrare in gioco. È chiaro che la scelta sarà anche legata a chi può diventare partner dell’azienda e non ultima anche alla capacità di innovazione di quello che presenteranno. Perché sul tema degli impianti tanto si è fatto, tanto si sta facendo e vorremmo proporre una soluzione di basso impatto, quindi non di andare su volumi enormi di trattamento dei rifiuti, minimizzarli il più possibile e minimizzare i costi ambientali legati al trasporto dei rifiuti. Questi sono i principi che orientano la nostra azione. Non sappiamo quali possono essere le localizzazioni che andranno considerate. Chiaramente un impianto come Scarpino dovrà tenere conto sia di quella che è la realtà di Scarpino, sia della popolazione coinvolta nella sua trasformazione e sono valutazioni che devono essere fatte e che noi non abbiamo ancora fatto da questo punto di vista. Una cosa importante però da sapere di Scarpino, è che è un impianto che costa alla popolazione, ai cittadini genovesi delle cifre piuttosto importanti per il trattamento degli scarichi delle acque reflue. È un impianto d’alta montagna, così è stato definito, che accumula pioggia di fronte a situazioni sempre più insistenti e quindi tutta quest’acqua che accumula deve essere smaltita e purificata, questo è un costo importante, che è un tema che noi vorremmo cercare di non lasciare alle generazioni future, ma risolvere adesso, qui e ora, perché è il nostro compito prenderci cura dell’ambiente e non lasciare alle generazioni future».

redazioneby redazione
in Istituzioni
Luglio 25, 2025
Tags: Amiuenti pubblicihomeScarpinotari genovatermovalorizzatore
Share on FacebookShare on Twitter

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Bando Nidi gratis Liguria, Sanna (Pd): “Fuori due famiglie su tre”
Istituzioni

Bando Nidi gratis Liguria, Sanna (Pd): “Fuori due famiglie su tre”

Luglio 28, 2025
Savona, lavori su un nuovo tratto della ciclabile Campus-stazione
Istituzioni

Savona, lavori su un nuovo tratto della ciclabile Campus-stazione

Luglio 25, 2025
Anci Liguria: nuove nomine negli organi e nelle commissioni
Istituzioni

Anci Liguria: nuove nomine negli organi e nelle commissioni

Luglio 25, 2025
Imperia: 1,3 mln per la videosorveglianza in 52 piccoli Comuni
Istituzioni

Imperia: 1,3 mln per la videosorveglianza in 52 piccoli Comuni

Luglio 25, 2025
Regione, approvato assestamento di bilancio: manovra da 174 mln
Istituzioni

Regione, approvato assestamento di bilancio: manovra da 174 mln

Luglio 25, 2025

Borse europee, avvio cauto

Borse europee in ribasso, pessimiste sugli effetti dell’accordo commerciale Ue-Usa

Liguri in Borsa: vola Giglio Group

Comune di Genova disdice contratto di guardianaggio, 9 dipendenti senza lavoro

Nidi di tartaruga marina, Regione stanzia 84 mila euro per tutelarli

Asl 5, Bergamaschi e Barbieri nuovi incaricati nel Dipartimento di Prevenzione

Liguria Go, entro il 2026 al via bigliettazione elettronica su tutta la rete del trasporto pubblico locale ligure

Tankoa Yachts: prima unità da Civitavecchia arrivata a Genova

Bando Nidi gratis Liguria, Sanna (Pd): “Fuori due famiglie su tre”

Terzo Valico, Rixi: «Tutti i fronti di scavo operativi in avanzamento»

Genova accelera su semplificazione e digitalizzazione: 279 procedimenti Suap online

Taxi, Regione, 130 mila euro per la riqualificazione del servizio

A Genova nasce Geeco, Comunità energetica rinnovabile solidale: i primi pannelli sul tetto dell’Acquario

Università di Genova con Edunext per la formazione del futuro

Recco, il consiglio comunale approva l’assestamento di bilancio 2025/2027

Next Post
Matteo Paroli nominato presidente dell’Autorità di sistema portuale del Mar Ligure Occidentale

Matteo Paroli nominato presidente dell'Autorità di sistema portuale del Mar Ligure Occidentale

Direttore Responsabile:
Odoardo Scaletti

Invio Comunicati:
Redazione: online@bjliguria.it
Telefono: (+39) 393 887 8103

Pubblicità:
Mail: commerciale@bjliguria.it

Autorizzazione tribunale di Genova
n. 15/2005 del 16 luglio 2005.

Editore: Media4puntozero srl
Via Maragliano, 10 16121 - Genova

C.F. 02487770998.

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato.

Categorie

  • Economia
  • Finanza
  • Lavoro e impresa
  • Formazione
  • Sostenibilità
  • Sanità
  • Istituzioni
  • Rubriche

Tag popolari

Tag

AlgoWatt Amt banca Carige borsa Borsa di MIlano Bper Banca cambio euro dollaro cambio euro yen centrale del latte d'italia Circle Comune di Genova coronavirus Covid covid-19 Ediliziacrobatica Erg euro Fincantieri Fos genova Giacomo Giampedrone Gianni Berrino Giglio Group Giovanni Toti Gismondi 1754 Iren La Spezia Leonardo liguria liguri in borsa Maps Marco Bucci Orsero petrolio quotazioni petrolio racing force Regione Liguria renergetica Saipem Sanlorenzo Sonia Viale spread turismo Unicredit Università di Genova

ECONOMIA, MARKETING E BUSINESS IN LIGURIA. Strumento di informazione mirato su target decisionali in Liguria, per imprenditori, professionisti, manager, artigiani, istituzioni, associazioni e per tutti i protagonisti del sistema economico ligure e non solo.

LA COMUNICAZIONE DI BJLIGURIA.IT

ADV Banner, Sponsored content, Custom Publishing, DEM & Newsletter, Special Issues, Sponsored Social News

PER RICHIEDERE LA BROCHURE:

  • Email: commerciale@bjliguria.it

© 2024 BJ Liguria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Economia
  • Finanza
  • Lavoro e Impresa
  • Formazione
  • Sostenibilità
  • Sanità
  • Istituzioni
  • Rubriche

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.