Da domenica 6 luglio al 7 settembre sarà possibile percorrere la Ferrovia delle Meraviglie, considerata tra le più belle al mondo, a bordo di treni storici. La linea Cuneo-Ventimiglia si snoda per 96 chilometri tra le Alpi Marittime e il Parco nazionale del Mercantour e dalla prossima domenica sarà possibile viaggiare dalla riviera ligure alle località della Val Roja a bordo di un treno d’epoca.
L’iniziativa nasce dalla collaborazione tra Fs Treni turistici italiani, Fondazione Fs e gli enti territoriali italiani e francesi facenti parte della Comunità d’agglomerazione della riviera francese. Il treno, composto da carrozze storiche anni ’30 e ’40 del tipo “Centoporte”, partirà dalla stazione di Ventimiglia alle 9.55 per raggiungere Tenda alle 11.40. Al ritorno, il convoglio ripartirà verso la Liguria alle 16.30 e arriverà a Ventimiglia alle 18.05. Previste fermate intermedie nelle stazioni di Airole, Olivetta San Michele, Breil Sur Roja, Fontain Saorge, Saint Dalmas de Tende, La Brigue.
Il treno storico, trainato da locomotiva diesel in livrea d’epoca, circolerà il 6, il 13 e il 14 luglio e nelle giornate del 3, 10, 17 e 31 agosto per poi effettuare l’ultimo viaggio il 7 settembre. Tra le particolarità architettoniche della linea, la galleria elicoidale di Vernante lunga 1,5 chilometri.
I biglietti per il treno storico sono disponibili a un costo di 20 euro per un viaggio di andata e ritorno e di 10 euro per i minori dai 4 agli 11 anni.
Info e biglietti a questo link.



























