Arpal avvisa che nei prossimi giorni le temperature continueranno ad aumentare anche sulla nostra regione a causa dell’effetto combinato di un poderoso anticiclone di matrice africana e venti settentrionali al suolo che, oltrepassando i rilievi appenninici, determineranno un ulteriore riscaldamento per effetto favonico.
Le temperature aumenteranno sia nei valori massimi che in quelli minimi (lo zero termico domani sfiorerà i 6000 mt), ma i valori di umidità saranno bassi. Si tratterà di caldo torrido e non afoso.
Nello scenario ad oggi più probabile, i primi segnali di flessione delle temperature si prospettano verso la fine della settimana prossima.
Qui l’avviso meteorologico emesso oggi, 27 giugno, da Arpal.
La Regione Liguria ha intanto emesso un’ordinanza per la tutela dei lavoratori che prestano attività all’aperto, in condizioni di esposizione prolungata al sole, nel settore agricolo e florovivaistico e nei cantieri edili all’aperto, limitandone gli orari di lavoro nelle fasce a rischio caldo (12-16).