“Charting New Courses” è il nome dell’evento che si è svolto alla Spezia, una giornata promossa da Cma Cgm Italia e Contship Italia, dedicato a celebrare e rafforzare la partnership strategica tra le due realtà. L’incontro ha rappresentato un’occasione di confronto con istituzioni e imprenditori locali insieme alla comunità portuale spezzina, confermando l’impegno comune per uno sviluppo competitivo e sostenibile del porto ligure.
La giornata si è aperta con un caffè di benvenuto dedicato ai clienti e partner della compagnia di navigazione, seguito da un momento istituzionale introdotto da Paolo Guidi, ceo di Cma Cgm Italy e Matthieu Gasselin, ceo di Contship Italia. Nel corso degli interventi successivi, sono stati approfonditi i servizi della compagnia e le prospettive della collaborazione tra Cma Cgm e Contship, evidenziando il ruolo strategico di La Spezia Container Terminal (Lsct) all’interno delle rotte commerciali globali.
L’evento si è concluso con una tavola rotonda dal titolo “Geopolitica e commercio internazionale: le implicazioni per il settore del trasporto marittimo”, che ha coinvolto rappresentanti del mondo istituzionale, accademico e industriale in un vivace confronto sui principali scenari globali e sulle sfide che attendono la logistica internazionale nei prossimi anni.
«Siamo orgogliosi di rafforzare il rapporto con un partner strategico come Cma Cgm: questo evento non rappresenta solo un momento di accoglienza, ma è anche un segnale concreto della nostra volontà di costruire insieme il futuro del porto della Spezia e del nostro terminal Lsct investendo nella crescita di questa alleanza», ha dichiarato Matthieu Gasselin.
“Grazie a questa collaborazione, La Spezia Container Terminal consolida il proprio ruolo di gateway strategico per il Nord Italia e per i mercati europei. L’evento, infine, conferma l’impegno condiviso verso un porto sempre più competitivo, aperto al dialogo e fortemente integrato con il tessuto istituzionale ed economico locale”.