Le Borse europee aprono in rialzo nel giorno in cui a Istanbul iniziano i negoziati tra Russia e Ucraina. Ai primi scambi Milano segna +0,33%, Francoforte +0,34%, Londra +0,4%, Parigi +0,27%. Spread Btp/Bund sui 101 punti (variazione +0,80%, rendimento Btp 10 anni +3,59%, rendimento Bund 10 anni +2,58%). Ieri Wall Street ha chiuso in debolezza, frenata dalle preoccupazioni per l’andamento dell’economia, mentre il numero uno di JPMorgan Chase, Jamie Dimon, ha avvertito che non si sente di escludere la possibilità di una recessione. Il presidente della Federal Reserve, Jerome Powell, ha dichiarato che i tassi potrebbero rimanere alti ancora a lungo. In Asia le Borse sono deboli e Tokyo ha chiuso invariata, nel giorno in cui e’ emerso che il pil giapponese del primo trimestre 2025 ha subito una contrazione dello 0,2%.
A Piazza Affari in apertura si è portata in testa al listino principale Campari (+2,10%), in coda Buzzi (-1,43%). Nel corso della seduta l’attenzione degli operatori andrà alle trimestrali.
L’euro vale 1,1217 dollari (ieri in chiusura a 1,118 dollari) e 162,88 yen (163,06), mentre il cambio tra il dollaro e lo yen si attesta a 145,19 (145,82).
Poco variato il gas: ad Amsterdam si attesta a 35,35 euro al MWh (+0,15%). Alle 8.30 il prezzo del greggio Wti era a 61,39 dollari per barile.