• Genova
  • Ponente
  • Levante
sabato, Settembre 27, 2025
No Result
View All Result
Liguria Business Journal
Meloria siti accessibili
  • Economia

    Economia

    Aeroporto Genova, Salis: “Comune interessato ad aderire a compagine societaria”
    Economia

    Aeroporto Genova, Salis: “Comune interessato ad aderire a compagine societaria”

    Settembre 26, 2025
    Genova Beer Festival: dal 3 al 5 ottobre appuntamento a Villa Bombrini
    Economia

    Genova Beer Festival: dal 3 al 5 ottobre appuntamento a Villa Bombrini

    Settembre 26, 2025
    Piano Mattei, Gozzi: “Formazione e grandi aziende italiane i driver per le pmi in Africa”
    Economia

    Piano Mattei, Gozzi: “Formazione e grandi aziende italiane i driver per le pmi in Africa”

    Settembre 26, 2025

    MAIN TAGS

    • Pesca e agricoltura
    • Artigianato
    • Commercio e ristorazione
    • Turismo
    • Edilizia
    • Industria
    • Infrastrutture e trasporti
    • Nautica
    • Produzione
    • Shipping
    • Terziario
  • Finanza

    Finanza

    Borse europee positive nonostante gli annunci di Trump di nuove tariffe
    Finanza

    Borse europee positive nonostante gli annunci di Trump di nuove tariffe

    Settembre 26, 2025
    Liguri in Borsa: rimbalzo di Racing Force (+4,80%)
    Finanza

    Liguri in Borsa: rimbalzo di Racing Force (+4,80%)

    Settembre 26, 2025
    Investimenti, Ener2Crowd: in Liguria 26,87 miliardi in attività finanziarie
    Finanza

    Investimenti, Ener2Crowd: in Liguria 26,87 miliardi in attività finanziarie

    Settembre 26, 2025

    MAIN TAGS

    • Borse
    • Fisco
    • Quotate liguri
  • Lavoro e Impresa

    Lavoro e Impresa

    Lavoro, siglato il protocollo di relazioni sindacali tra Comune di Genova e Cgil, Cisl e Uil
    Istituzioni

    Lavoro, siglato il protocollo di relazioni sindacali tra Comune di Genova e Cgil, Cisl e Uil

    Settembre 26, 2025
    Socotec Genova: oggi sciopero contro quattro licenziamenti
    Lavoro e Impresa

    Socotec Genova: oggi sciopero contro quattro licenziamenti

    Settembre 26, 2025
    Rina scelta da IFC come partner per i servizi di verifica del Building Resilience Index
    Lavoro e Impresa

    Rina scelta da IFC come partner per i servizi di verifica del Building Resilience Index

    Settembre 25, 2025

    MAIN TAGS

    • Bandi
    • Imprese
    • Innovazione e tecnologia
    • Occupazione
    • Liberi professionisti
    • Start 4.0
    • Startup
    • Trova lavoro
  • Formazione

    Formazione

    Formazione: rinnovata la convenzione tra Accademia della Marina Mercantile e il Nato-Cmre alla Spezia
    Formazione

    Formazione: rinnovata la convenzione tra Accademia della Marina Mercantile e il Nato-Cmre alla Spezia

    Settembre 26, 2025
    Dalla ricerca Iit e Unibz l’idrogel sostenibile e biodegradabile che fa crescere le piante
    Formazione

    Dalla ricerca Iit e Unibz l’idrogel sostenibile e biodegradabile che fa crescere le piante

    Settembre 25, 2025
    Sharper, musei genovesi il 26 settembre a Sant’Agostino raccontano il mestiere del ricercatore
    Formazione

    Sharper, musei genovesi il 26 settembre a Sant’Agostino raccontano il mestiere del ricercatore

    Settembre 24, 2025

    MAIN TAGS

    • Scuola
    • Corsi
    • Ricerca
    • Università
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    Disabilità: al via dal 30 settembre la sperimentazione in Asl 3 del “Progetto di vita”
    Sostenibilità

    Disabilità: al via dal 30 settembre la sperimentazione in Asl 3 del “Progetto di vita”

    Settembre 25, 2025
    Genova, entro un mese operativa la pedonalizzazione di via Rolando
    Istituzioni

    Genova, entro un mese operativa la pedonalizzazione di via Rolando

    Settembre 25, 2025
    Meteo, avviso Arpal: sulla Liguria condizioni di instabilità
    Sostenibilità

    Meteo, avviso Arpal: sulla Liguria condizioni di instabilità

    Settembre 25, 2025

    MAIN TAGS

    • Ambiente
    • Sociale
    • Terzo settore
    • Energia
    • Rigenerazione urbana
    • ESG
  • Sanità

    Sanità

    Ospedale Sarzana: lavori di manutenzione il 29 e 30 settembre
    Sanità

    Ospedale Sarzana: lavori di manutenzione il 29 e 30 settembre

    Settembre 26, 2025
    Virus respiratorio sinciziale, il 1° ottobre parte la nuova campagna di immunizzazione in Liguria
    Sanità

    Virus respiratorio sinciziale, il 1° ottobre parte la nuova campagna di immunizzazione in Liguria

    Settembre 26, 2025
    Cds apre a Molassana,  inaugurato il  poliambulatorio di via Elia Bernardini, nell’area ex Boero
    Sanità

    Cds apre a Molassana, inaugurato il poliambulatorio di via Elia Bernardini, nell’area ex Boero

    Settembre 24, 2025
  • Istituzioni

    Istituzioni

    Cantieri in città dal 26 settembre al 1° ottobre
    Istituzioni

    Cantieri in città dal 26 settembre al 1° ottobre

    Settembre 26, 2025
    Aeroporto Genova, Salis: “Comune interessato ad aderire a compagine societaria”
    Economia

    Aeroporto Genova, Salis: “Comune interessato ad aderire a compagine societaria”

    Settembre 26, 2025
    Lavoro, siglato il protocollo di relazioni sindacali tra Comune di Genova e Cgil, Cisl e Uil
    Istituzioni

    Lavoro, siglato il protocollo di relazioni sindacali tra Comune di Genova e Cgil, Cisl e Uil

    Settembre 26, 2025

    MAIN TAGS

    • Enti Pubblici
    • Europa
    • Politica
    • Osservatorio sul Pnrr
  • Rubriche

    Rubriche

    Coniglio alle spezie
    Rubriche

    Coniglio alle spezie

    Settembre 27, 2025
    Bottega Storica Lucarda a Genova, mostra collettiva sul mare dal 27 settembre 2025 al 31 gennaio 2026
    Rubriche

    Bottega Storica Lucarda a Genova, mostra collettiva sul mare dal 27 settembre 2025 al 31 gennaio 2026

    Settembre 24, 2025
    “La mente nazi” di Laurence Rees
    Rubriche

    “La mente nazi” di Laurence Rees

    Settembre 22, 2025

    MAIN TAGS

    • Arte
    • Le ricette del Prof. Berodo
    • Libri
    • Facciamo AI
  • Economia

    Economia

    Aeroporto Genova, Salis: “Comune interessato ad aderire a compagine societaria”
    Economia

    Aeroporto Genova, Salis: “Comune interessato ad aderire a compagine societaria”

    Settembre 26, 2025
    Genova Beer Festival: dal 3 al 5 ottobre appuntamento a Villa Bombrini
    Economia

    Genova Beer Festival: dal 3 al 5 ottobre appuntamento a Villa Bombrini

    Settembre 26, 2025
    Piano Mattei, Gozzi: “Formazione e grandi aziende italiane i driver per le pmi in Africa”
    Economia

    Piano Mattei, Gozzi: “Formazione e grandi aziende italiane i driver per le pmi in Africa”

    Settembre 26, 2025

    MAIN TAGS

    • Pesca e agricoltura
    • Artigianato
    • Commercio e ristorazione
    • Turismo
    • Edilizia
    • Industria
    • Infrastrutture e trasporti
    • Nautica
    • Produzione
    • Shipping
    • Terziario
  • Finanza

    Finanza

    Borse europee positive nonostante gli annunci di Trump di nuove tariffe
    Finanza

    Borse europee positive nonostante gli annunci di Trump di nuove tariffe

    Settembre 26, 2025
    Liguri in Borsa: rimbalzo di Racing Force (+4,80%)
    Finanza

    Liguri in Borsa: rimbalzo di Racing Force (+4,80%)

    Settembre 26, 2025
    Investimenti, Ener2Crowd: in Liguria 26,87 miliardi in attività finanziarie
    Finanza

    Investimenti, Ener2Crowd: in Liguria 26,87 miliardi in attività finanziarie

    Settembre 26, 2025

    MAIN TAGS

    • Borse
    • Fisco
    • Quotate liguri
  • Lavoro e Impresa

    Lavoro e Impresa

    Lavoro, siglato il protocollo di relazioni sindacali tra Comune di Genova e Cgil, Cisl e Uil
    Istituzioni

    Lavoro, siglato il protocollo di relazioni sindacali tra Comune di Genova e Cgil, Cisl e Uil

    Settembre 26, 2025
    Socotec Genova: oggi sciopero contro quattro licenziamenti
    Lavoro e Impresa

    Socotec Genova: oggi sciopero contro quattro licenziamenti

    Settembre 26, 2025
    Rina scelta da IFC come partner per i servizi di verifica del Building Resilience Index
    Lavoro e Impresa

    Rina scelta da IFC come partner per i servizi di verifica del Building Resilience Index

    Settembre 25, 2025

    MAIN TAGS

    • Bandi
    • Imprese
    • Innovazione e tecnologia
    • Occupazione
    • Liberi professionisti
    • Start 4.0
    • Startup
    • Trova lavoro
  • Formazione

    Formazione

    Formazione: rinnovata la convenzione tra Accademia della Marina Mercantile e il Nato-Cmre alla Spezia
    Formazione

    Formazione: rinnovata la convenzione tra Accademia della Marina Mercantile e il Nato-Cmre alla Spezia

    Settembre 26, 2025
    Dalla ricerca Iit e Unibz l’idrogel sostenibile e biodegradabile che fa crescere le piante
    Formazione

    Dalla ricerca Iit e Unibz l’idrogel sostenibile e biodegradabile che fa crescere le piante

    Settembre 25, 2025
    Sharper, musei genovesi il 26 settembre a Sant’Agostino raccontano il mestiere del ricercatore
    Formazione

    Sharper, musei genovesi il 26 settembre a Sant’Agostino raccontano il mestiere del ricercatore

    Settembre 24, 2025

    MAIN TAGS

    • Scuola
    • Corsi
    • Ricerca
    • Università
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    Disabilità: al via dal 30 settembre la sperimentazione in Asl 3 del “Progetto di vita”
    Sostenibilità

    Disabilità: al via dal 30 settembre la sperimentazione in Asl 3 del “Progetto di vita”

    Settembre 25, 2025
    Genova, entro un mese operativa la pedonalizzazione di via Rolando
    Istituzioni

    Genova, entro un mese operativa la pedonalizzazione di via Rolando

    Settembre 25, 2025
    Meteo, avviso Arpal: sulla Liguria condizioni di instabilità
    Sostenibilità

    Meteo, avviso Arpal: sulla Liguria condizioni di instabilità

    Settembre 25, 2025

    MAIN TAGS

    • Ambiente
    • Sociale
    • Terzo settore
    • Energia
    • Rigenerazione urbana
    • ESG
  • Sanità

    Sanità

    Ospedale Sarzana: lavori di manutenzione il 29 e 30 settembre
    Sanità

    Ospedale Sarzana: lavori di manutenzione il 29 e 30 settembre

    Settembre 26, 2025
    Virus respiratorio sinciziale, il 1° ottobre parte la nuova campagna di immunizzazione in Liguria
    Sanità

    Virus respiratorio sinciziale, il 1° ottobre parte la nuova campagna di immunizzazione in Liguria

    Settembre 26, 2025
    Cds apre a Molassana,  inaugurato il  poliambulatorio di via Elia Bernardini, nell’area ex Boero
    Sanità

    Cds apre a Molassana, inaugurato il poliambulatorio di via Elia Bernardini, nell’area ex Boero

    Settembre 24, 2025
  • Istituzioni

    Istituzioni

    Cantieri in città dal 26 settembre al 1° ottobre
    Istituzioni

    Cantieri in città dal 26 settembre al 1° ottobre

    Settembre 26, 2025
    Aeroporto Genova, Salis: “Comune interessato ad aderire a compagine societaria”
    Economia

    Aeroporto Genova, Salis: “Comune interessato ad aderire a compagine societaria”

    Settembre 26, 2025
    Lavoro, siglato il protocollo di relazioni sindacali tra Comune di Genova e Cgil, Cisl e Uil
    Istituzioni

    Lavoro, siglato il protocollo di relazioni sindacali tra Comune di Genova e Cgil, Cisl e Uil

    Settembre 26, 2025

    MAIN TAGS

    • Enti Pubblici
    • Europa
    • Politica
    • Osservatorio sul Pnrr
  • Rubriche

    Rubriche

    Coniglio alle spezie
    Rubriche

    Coniglio alle spezie

    Settembre 27, 2025
    Bottega Storica Lucarda a Genova, mostra collettiva sul mare dal 27 settembre 2025 al 31 gennaio 2026
    Rubriche

    Bottega Storica Lucarda a Genova, mostra collettiva sul mare dal 27 settembre 2025 al 31 gennaio 2026

    Settembre 24, 2025
    “La mente nazi” di Laurence Rees
    Rubriche

    “La mente nazi” di Laurence Rees

    Settembre 22, 2025

    MAIN TAGS

    • Arte
    • Le ricette del Prof. Berodo
    • Libri
    • Facciamo AI
No Result
View All Result
Liguria Business Journal
No Result
View All Result

Digitalizzazione aziendale: il ruolo strategico del Chief Digital Officer nel percorso di trasformazione

Digitalizzazione aziendale: il ruolo strategico del Chief Digital Officer nel percorso di trasformazione

Un processo che richiede non solo strumenti tecnologici, ma soprattutto una visione d'insieme e competenze specializzate

Nell’era della trasformazione digitale, le aziende liguri si trovano ad affrontare una sfida cruciale: trasformare la crescente dematerializzazione in un’opportunità di innovazione strategica. Un processo che richiede non solo strumenti tecnologici, ma soprattutto una visione d’insieme e competenze specializzate.

 

Dematerializzazione: oltre la semplice eliminazione della carta

La dematerializzazione rappresenta oggi un fenomeno inarrestabile che va ben oltre la semplice riduzione dei documenti cartacei. Si tratta di un processo di trasformazione profonda delle informazioni e dei processi aziendali, che passano da un formato fisico a uno digitale, consentendo una gestione più efficiente, sicura e accessibile del patrimonio informativo aziendale.

L’intelligenza artificiale sta ulteriormente accelerando questo processo, offrendo strumenti capaci di automatizzare l’estrazione di informazioni da documenti, standardizzare formati eterogenei e creare sistemi intelligenti di archiviazione e recupero delle informazioni. Tecnologie come l’OCR avanzato potenziato dall’AI permettono oggi di digitalizzare enormi archivi documentali con una precisione impensabile fino a pochi anni fa, mentre i sistemi di analisi semantica consentono di categorizzare e rendere ricercabili informazioni precedentemente “intrappolate” in formati non strutturati.

 

Digitalizzazione: ben oltre l’utilizzo di software

Partiamo da una distinzione fondamentale, spesso fraintesa: un’azienda non è “digitale” semplicemente perché utilizza software gestionali o emette fatture elettroniche. La vera digitalizzazione avviene quando i dati diventano strumenti decisionali, capaci di orientare le scelte strategiche e operative.

Come evidenziato nel recente articolo pubblicato su Liguria Business Journal, molte pmi liguri utilizzano strumenti digitali limitandosi a “digitare” informazioni, senza sfruttare il potenziale informativo che questi dati potrebbero generare. Il vero salto qualitativo avviene quando passiamo dal semplice inserimento di dati alla loro analisi integrata e alla loro trasformazione in conoscenza operativa.

Questo concetto è cruciale: la digitalizzazione rappresenta un cambio di paradigma che trasforma l’intero modello di business, non solo alcuni processi isolati. Si tratta di ripensare l’azienda in ottica data-driven, dove ogni decisione può essere supportata da informazioni precise, aggiornate e facilmente accessibili.

L’intelligenza artificiale amplifica ulteriormente questo potenziale, offrendo la capacità di analizzare grandi volumi di dati e identificare pattern che sfuggirebbero all’analisi umana, trasformando dati grezzi in preziose indicazioni strategiche.

 

Le fasi del processo di digitalizzazione: un percorso strutturato

Per affrontare efficacemente la trasformazione digitale, è essenziale seguire un percorso strutturato che parta dalla consapevolezza per arrivare all’implementazione concreta. Ecco le fasi principali:

Fase 0: focus Ai (2 sessioni)

Il percorso inizia con una vera e propria immersione nel mondo dell’intelligenza artificiale generativa. Questa fase prevede: una presentazione approfondita delle potenzialità dell’Ai generativa e degli strumenti disponibili; sessioni pratiche di prompting, dove si affrontano casi specifici aziendali utilizzando strumenti di livello professionale.

Questa fase iniziale è fondamentale per creare una base di conoscenza condivisa e stimolare la creatività del team verso le possibili applicazioni dell’AI nei propri processi.

Fase 1: assessment digitale (2 giornate)

Per le pmi liguri, il consiglio è di individuare quel “nodo informativo” che, se risolto, genererebbe il maggior impatto immediato. Questa fase comprende: un’analisi dettagliata dei processi informativi esistenti; la mappatura delle risorse digitali già presenti in azienda; la valutazione dei “costi nascosti” legati a inefficienze, errori e opportunità mancate; l’identificazione del “nodo informativo critico” specifico per la realtà aziendale.

L’assessment è il momento della verità: permette di vedere con chiarezza dove si trova l’azienda nel proprio percorso di maturità digitale e quali sono le priorità d’intervento.

Fase 2: definizione strategia e roadmap (3 giornate)

In questa fase si delinea il percorso concreto di trasformazione, con: l’elaborazione di una strategia di digitalizzazione progressiva, con un approccio che potremmo definire “dei sassi nel fiume”, piccoli passi successivi, ciascuno con obiettivi chiari e misurabili; la definizione di Kpi specifici e misurabili per ogni fase; la creazione di una roadmap temporale con priorità ben definite; la quantificazione del potenziale Roi per ciascun intervento.

Per adattarsi alla realtà delle piccole e medie imprese liguri, il percorso di digitalizzazione deve rispettare alcune caratteristiche: modularità, concretezza, sostenibilità economica e valorizzazione dell’esistente.

Fase 3: implementazione del primo intervento

Questa fase rappresenta il passaggio dalla teoria alla pratica e prevede: lo sviluppo della soluzione specifica per il “nodo informativo critico” identificato; la formazione del personale coinvolto; la misurazione dei risultati e il calcolo del Roi effettivo; la definizione del passo successivo.

Prendiamo per esempio un cantiere nautico di medie dimensioni della riviera di Ponente. L’introduzione di un semplice sistema di monitoraggio dei consumi energetici ha permesso di identificare i momenti di picco energetico, riorganizzare l’utilizzo dei macchinari più energivori e ridurre i costi energetici del 15% in sei mesi. L’investimento iniziale è stato recuperato in meno di un anno, generando poi un risparmio netto che ha finanziato il passo successivo.

 

Chief Digital Officer (CDO): il regista della trasformazione digitale

In questo contesto di cambiamento, emerge con forza la necessità di una figura specializzata che possa orchestrare l’intero processo di digitalizzazione: il Chief Digital Officer o Chief Data Officer.

Questa figura è cruciale perché rappresenta il punto di convergenza tra visione strategica, competenze tecniche e capacità di gestione del cambiamento. È il “traduttore” che trasforma le esigenze di business in soluzioni digitali concrete e che garantisce l’integrazione tra i diversi sistemi aziendali.

La vera sfida per le pmi liguri non è tecnologica, ma di visione. Trasformare la percezione della digitalizzazione da “costo necessario” a “investimento strategico” richiede un cambio di prospettiva che parte dalla leadership aziendale. Il CDO è proprio il catalizzatore di questo cambio di visione.

La realtà delle pmi: micro-CDO a compartimenti stagni

Nella maggior parte delle pmi, il ruolo del CDO non esiste formalmente. Al contrario, troviamo spesso diverse figure che assumono parzialmente questa responsabilità: il responsabile IT, alcuni key user particolarmente digitalizzati, consulenti esterni o addirittura i fornitori di software.

Questa frammentazione crea inevitabilmente dei “compartimenti stagni” dove ciascuno ottimizza il proprio perimetro senza una visione d’insieme. Il risultato è un ecosistema digitale disomogeneo, con sistemi che non dialogano tra loro e potenzialità inespresse.

Come trovare il proprio CDO?

Esistono principalmente tre strade per introdurre questa figura in azienda:

Formazione interna: identificare una risorsa interna con potenziale e investire nella sua crescita professionale, affiancandola con consulenti esterni per colmare eventuali gap di competenza

Hiring esterno: assumere un professionista già formato, tenendo presente che si tratta di figure molto richieste sul mercato e quindi costose

CDO as a Service: affidarsi a consulenti esterni che operano come CDO part-time, garantendo competenze di alto livello con costi proporzionati alle dimensioni aziendali

Quanto costa?

Il costo di un CDO varia notevolmente in base all’esperienza e alla figura scelta: un CDO senior a tempo pieno ha un costo annuo che può superare i 100.000 euro. Un CDO as a Service può costare indicativamente tra 20.000 euro e 50.000 euro annui per un impegno part-time. La formazione di una risorsa interna richiede un investimento iniziale significativo, ma può rappresentare la soluzione più sostenibile nel lungo periodo.

Quando valutiamo il costo della digitalizzazione, dovremmo sempre confrontarlo con il “costo nascosto” del mantenimento dello status quo: tempo sprecato nel reperire informazioni disperse, opportunità commerciali perse per lentezza decisionale, errori dovuti a dati obsoleti o imprecisi, inefficienze operative che erodono i margini.

 

Un investimento necessario per il futuro

Le imprese che sapranno cogliere questa opportunità, procedendo con la tradizionale prudenza ligure ma con determinazione verso obiettivi chiari, troveranno nella digitalizzazione non solo uno strumento di efficienza, ma un potente alleato competitivo.

Il percorso di digitalizzazione, guidato da un CDO competente, rappresenta oggi non più un’opzione ma una necessità strategica per rimanere competitivi in un mercato sempre più orientato al digitale. L’intelligenza artificiale accelera ulteriormente questa trasformazione, aprendo scenari inediti di efficienza e innovazione.

Come recita un vecchio adagio marinaro ligure: “Non è la forza del vento, ma la posizione delle vele che determina la rotta”. Nel mare della trasformazione digitale, le pmi liguri hanno l’opportunità di regolare le proprie vele per navigare verso nuovi orizzonti di competitività.

Articolo in collaborazione con TechMakers.

Carlo Cassinariby Carlo Cassinari
in Rubriche
Maggio 15, 2025
Tags: digitalizzazionefacciamo aiPmiTechMakers
Share on FacebookShare on Twitter

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Coniglio alle spezie
Rubriche

Coniglio alle spezie

Settembre 27, 2025
Bottega Storica Lucarda a Genova, mostra collettiva sul mare dal 27 settembre 2025 al 31 gennaio 2026
Rubriche

Bottega Storica Lucarda a Genova, mostra collettiva sul mare dal 27 settembre 2025 al 31 gennaio 2026

Settembre 24, 2025
“La mente nazi” di Laurence Rees
Rubriche

“La mente nazi” di Laurence Rees

Settembre 22, 2025
Ragù bianco di grongo
Rubriche

Ragù bianco di grongo

Settembre 22, 2025
Wolfsoniana: nuovo percorso multimediale e opera monumentale “Man at work”
Rubriche

Wolfsoniana: nuovo percorso multimediale e opera monumentale “Man at work”

Settembre 16, 2025

Coniglio alle spezie

Borse europee positive nonostante gli annunci di Trump di nuove tariffe

Liguri in Borsa: rimbalzo di Racing Force (+4,80%)

Cantieri in città dal 26 settembre al 1° ottobre

Aeroporto Genova, Salis: “Comune interessato ad aderire a compagine societaria”

Ospedale Sarzana: lavori di manutenzione il 29 e 30 settembre

Genova Beer Festival: dal 3 al 5 ottobre appuntamento a Villa Bombrini

Piano Mattei, Gozzi: “Formazione e grandi aziende italiane i driver per le pmi in Africa”

Lavoro, siglato il protocollo di relazioni sindacali tra Comune di Genova e Cgil, Cisl e Uil

Investimenti, Ener2Crowd: in Liguria 26,87 miliardi in attività finanziarie

Virus respiratorio sinciziale, il 1° ottobre parte la nuova campagna di immunizzazione in Liguria

Nicola Valentino Canessa nuovo presidente Genova Smart City

Premio Paganini, Salis conferma Bruzzo direttore artistico

Autotrasporto, l’appello di Tagnochetti (Trasportounito): «Serve differenziare gli orari per evitare ingorghi»

Socotec Genova: oggi sciopero contro quattro licenziamenti

Next Post
Cassinelli: «Il mercato delle rsa in Liguria è in crescita e tende alla concentrazione delle strutture»

Cassinelli: «Il mercato delle rsa in Liguria è in crescita e tende alla concentrazione delle strutture»

Direttore Responsabile:
Odoardo Scaletti

Invio Comunicati:
Redazione: online@bjliguria.it
Telefono: (+39) 393 887 8103

Pubblicità:
Mail: commerciale@bjliguria.it

Autorizzazione tribunale di Genova
n. 15/2005 del 16 luglio 2005.

Editore: Media4puntozero srl
Via Maragliano, 10 16121 - Genova

C.F. 02487770998.

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato.

Categorie

  • Economia
  • Finanza
  • Lavoro e impresa
  • Formazione
  • Sostenibilità
  • Sanità
  • Istituzioni
  • Rubriche

Tag popolari

Tag

AlgoWatt Amt banca Carige borsa Borsa di MIlano Bper Banca cambio euro dollaro cambio euro yen centrale del latte d'italia Circle Comune di Genova coronavirus Covid covid-19 Ediliziacrobatica Erg euro Fincantieri Fos genova Giacomo Giampedrone Gianni Berrino Giglio Group Giovanni Toti Gismondi 1754 Iren La Spezia Leonardo liguria liguri in borsa Maps Marco Bucci Orsero petrolio quotazioni petrolio racing force Regione Liguria renergetica Saipem Sanlorenzo Sonia Viale spread turismo Unicredit Università di Genova

ECONOMIA, MARKETING E BUSINESS IN LIGURIA. Strumento di informazione mirato su target decisionali in Liguria, per imprenditori, professionisti, manager, artigiani, istituzioni, associazioni e per tutti i protagonisti del sistema economico ligure e non solo.

LA COMUNICAZIONE DI BJLIGURIA.IT

ADV Banner, Sponsored content, Custom Publishing, DEM & Newsletter, Special Issues, Sponsored Social News

PER RICHIEDERE LA BROCHURE:

  • Email: commerciale@bjliguria.it

© 2024 BJ Liguria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Economia
  • Finanza
  • Lavoro e Impresa
  • Formazione
  • Sostenibilità
  • Sanità
  • Istituzioni
  • Rubriche

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.