Avvio di seduta negativo per la Borsa di Milano. L’indice Ftse Mib cede lo 0,6 % a 35.760 punti e poi scende ancora dopo i primi scambi perdendo oltre l’1,2% dopo la prima mezz’ora. Perdono Prysmian (-3,24%), Banco Bpm (-2,85%) e Stellantis (-2,35%). Guadagnano Inwit (+1,19%), Italgas (+1,15%) ed Hera (+1,15%).
Apertura debole per le principali Borse europee dopo il lungo week-end di Pasqua. Parigi cede lo 0,02% a 7.284 punti, Londra lo 0,01% a 8.274 punti, Francoforte lo 0,26% a 21.150 punti.
Seduta contrastata in Asia. Tokyo ha ceduto lo 0,17%, positive Hong Kong e Singapore.
Oggi si attendono le statistiche sulla fiducia dei consumatori dell’Eurozona e gli indici della Fed di Richmond.
Prezzo del petrolio in aumento: il Wti con consegna a maggio passa di mano a 63,73 dollari al barile con un aumento dell’,103% mentre il Brent con consegna a giugno è scambiato a 66,64 dollari al barile con una crescita dello 0,57%.
Sale ancora il prezzo dell’oro: quello con consegna a giugno (Comex) passa di mano a 3.507,20 dollari l’oncia con un aumento del 2,39% mentre l’oro con consegna immediata (Gold spot) è scambiato a 3.485,24 dollari con un aumento dell’179% dopo aver toccato i 3.495 dollari.
Nei cambi euro in lieve aumento rispetto al dollaro: è scambiato a 1,1543 dollari (+0,24%) e a 161,5300 yen (-0,41%).
Lo spread tra Btp decennale italiano e corrispondente Bund tedesco è sostanzialmente stabile a 117 punti base (-0,09%). Il rendimento è a +3,64%.