• Genova
  • Ponente
  • Levante
sabato, Ottobre 18, 2025
No Result
View All Result
Liguria Business Journal
Meloria siti accessibili
  • Economia

    Economia

    Phase Motion Control anticipa la chiusura della cassa integrazione
    Economia

    Phase Motion Control anticipa la chiusura della cassa integrazione

    Ottobre 17, 2025
    Ata, la giunta comunale di Savona approva l’acquisto delle azioni di minoranza
    Economia

    Ata, la giunta comunale di Savona approva l’acquisto delle azioni di minoranza

    Ottobre 17, 2025
    Psa Pra’: via libera all’ormeggio simultaneo di due navi portacontainer da 400 m, le unità più grandi al mondo
    Economia

    Psa Pra’: via libera all’ormeggio simultaneo di due navi portacontainer da 400 m, le unità più grandi al mondo

    Ottobre 17, 2025

    MAIN TAGS

    • Pesca e agricoltura
    • Artigianato
    • Commercio e ristorazione
    • Turismo
    • Edilizia
    • Industria
    • Infrastrutture e trasporti
    • Nautica
    • Produzione
    • Shipping
    • Terziario
  • Finanza

    Finanza

    Borse europee in rosso, a Milano forte ribasso di Leonardo
    Finanza

    Borse europee in rosso, a Milano forte ribasso di Leonardo

    Ottobre 17, 2025
    Liguri in Borsa, continuano le vendite sui titoli legati alla difesa
    Finanza

    Liguri in Borsa, continuano le vendite sui titoli legati alla difesa

    Ottobre 17, 2025
    EdiliziAcrobatica: +22% i clienti nei primi 9 mesi del 2025
    Finanza

    EdiliziAcrobatica: +22% i clienti nei primi 9 mesi del 2025

    Ottobre 17, 2025

    MAIN TAGS

    • Borse
    • Fisco
    • Quotate liguri
  • Lavoro e Impresa

    Lavoro e Impresa

    Tecnologia e moda: BeDimensional sviluppa B-Leaf, additivo che rende la pelle più resistente e ne migliora il comfort termico
    Lavoro e Impresa

    Tecnologia e moda: BeDimensional sviluppa B-Leaf, additivo che rende la pelle più resistente e ne migliora il comfort termico

    Ottobre 17, 2025
    Cflc capofila del progetto Eco-Inn, innovazione e sostenibilità per le pmi del Mediterraneo
    Lavoro e Impresa

    Cflc capofila del progetto Eco-Inn, innovazione e sostenibilità per le pmi del Mediterraneo

    Ottobre 17, 2025
    Domani, venerdì 17 ottobre, sciopero di 4 ore del personale Amt Genova
    Lavoro e Impresa

    Domani, venerdì 17 ottobre, sciopero di 4 ore del personale Amt Genova

    Ottobre 16, 2025

    MAIN TAGS

    • Bandi
    • Imprese
    • Innovazione e tecnologia
    • Occupazione
    • Liberi professionisti
    • Start 4.0
    • Startup
    • Trova lavoro
  • Formazione

    Formazione

    Festival della Scienza a Genova dal 23 ottobre al 2 novembre: oltre 250 eventi, 300 ospiti e 35 sedi
    Formazione

    Festival della Scienza a Genova dal 23 ottobre al 2 novembre: oltre 250 eventi, 300 ospiti e 35 sedi

    Ottobre 15, 2025
    UniGe, inaugurato il nuovo laboratorio di micologia
    Formazione

    UniGe, inaugurato il nuovo laboratorio di micologia

    Ottobre 14, 2025
    Scuola professioni del mare, Salis: “In settimana i primi incontri per capire le richieste del porto”
    Formazione

    Scuola professioni del mare, Salis: “In settimana i primi incontri per capire le richieste del porto”

    Ottobre 14, 2025

    MAIN TAGS

    • Scuola
    • Corsi
    • Ricerca
    • Università
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    Affidi famigliari, approvato il riparto a sostegno delle spese: alla Liguria assegnati 6,6 milioni
    Istituzioni

    Affidi famigliari, approvato il riparto a sostegno delle spese: alla Liguria assegnati 6,6 milioni

    Ottobre 17, 2025
    Cold ironing, alla Spezia la prima prova su nave da crociera martedì 21 ottobre
    Sostenibilità

    Cold ironing, alla Spezia la prima prova su nave da crociera martedì 21 ottobre

    Ottobre 17, 2025
    Premio Paganini, al Carlo Felice di Genova il 26 ottobre il Cannone suonerà per il Gaslini
    Sostenibilità

    Premio Paganini, al Carlo Felice di Genova il 26 ottobre il Cannone suonerà per il Gaslini

    Ottobre 17, 2025

    MAIN TAGS

    • Ambiente
    • Sociale
    • Terzo settore
    • Energia
    • Rigenerazione urbana
    • ESG
  • Sanità

    Sanità

    Influenza, da lunedì 20 ottobre vaccino al via in tutta la Liguria
    Sanità

    Influenza, da lunedì 20 ottobre vaccino al via in tutta la Liguria

    Ottobre 17, 2025
    Fibrosi cistica, il castello di Nervi e la fontana di De Ferrari si colorano di verde
    Sanità

    Fibrosi cistica, il castello di Nervi e la fontana di De Ferrari si colorano di verde

    Ottobre 17, 2025
    Protesi al pene, cresce la richiesta alla Clinica Montallegro di Genova
    Sanità

    Protesi al pene, cresce la richiesta alla Clinica Montallegro di Genova

    Ottobre 16, 2025
  • Istituzioni

    Istituzioni

    Affidi famigliari, approvato il riparto a sostegno delle spese: alla Liguria assegnati 6,6 milioni
    Istituzioni

    Affidi famigliari, approvato il riparto a sostegno delle spese: alla Liguria assegnati 6,6 milioni

    Ottobre 17, 2025
    Savona, dal Priamar una spiaggia libera attrezzata con aree sportive e spazio per i cani
    Istituzioni

    Savona, dal Priamar una spiaggia libera attrezzata con aree sportive e spazio per i cani

    Ottobre 17, 2025
    A Pontedecimo iniziano i lavori del nuovo parcheggio in via delle Fonderie Grondona
    Istituzioni

    A Pontedecimo iniziano i lavori del nuovo parcheggio in via delle Fonderie Grondona

    Ottobre 17, 2025

    MAIN TAGS

    • Enti Pubblici
    • Europa
    • Politica
    • Osservatorio sul Pnrr
  • Rubriche

    Rubriche

    Audit energetico gratuito per le imprese di Genova: scadenza 31 dicembre
    Rubriche

    Audit energetico gratuito per le imprese di Genova: scadenza 31 dicembre

    Ottobre 17, 2025
    ESG per le pmi: istruzioni per l’uso
    Rubriche

    ESG per le pmi: istruzioni per l’uso

    Ottobre 15, 2025
    “Lo strappo del tempo nel mio cuore” di Hertha Pauli
    Rubriche

    “Lo strappo del tempo nel mio cuore” di Hertha Pauli

    Ottobre 13, 2025

    MAIN TAGS

    • Arte
    • Le ricette del Prof. Berodo
    • Libri
    • Facciamo AI
  • Economia

    Economia

    Phase Motion Control anticipa la chiusura della cassa integrazione
    Economia

    Phase Motion Control anticipa la chiusura della cassa integrazione

    Ottobre 17, 2025
    Ata, la giunta comunale di Savona approva l’acquisto delle azioni di minoranza
    Economia

    Ata, la giunta comunale di Savona approva l’acquisto delle azioni di minoranza

    Ottobre 17, 2025
    Psa Pra’: via libera all’ormeggio simultaneo di due navi portacontainer da 400 m, le unità più grandi al mondo
    Economia

    Psa Pra’: via libera all’ormeggio simultaneo di due navi portacontainer da 400 m, le unità più grandi al mondo

    Ottobre 17, 2025

    MAIN TAGS

    • Pesca e agricoltura
    • Artigianato
    • Commercio e ristorazione
    • Turismo
    • Edilizia
    • Industria
    • Infrastrutture e trasporti
    • Nautica
    • Produzione
    • Shipping
    • Terziario
  • Finanza

    Finanza

    Borse europee in rosso, a Milano forte ribasso di Leonardo
    Finanza

    Borse europee in rosso, a Milano forte ribasso di Leonardo

    Ottobre 17, 2025
    Liguri in Borsa, continuano le vendite sui titoli legati alla difesa
    Finanza

    Liguri in Borsa, continuano le vendite sui titoli legati alla difesa

    Ottobre 17, 2025
    EdiliziAcrobatica: +22% i clienti nei primi 9 mesi del 2025
    Finanza

    EdiliziAcrobatica: +22% i clienti nei primi 9 mesi del 2025

    Ottobre 17, 2025

    MAIN TAGS

    • Borse
    • Fisco
    • Quotate liguri
  • Lavoro e Impresa

    Lavoro e Impresa

    Tecnologia e moda: BeDimensional sviluppa B-Leaf, additivo che rende la pelle più resistente e ne migliora il comfort termico
    Lavoro e Impresa

    Tecnologia e moda: BeDimensional sviluppa B-Leaf, additivo che rende la pelle più resistente e ne migliora il comfort termico

    Ottobre 17, 2025
    Cflc capofila del progetto Eco-Inn, innovazione e sostenibilità per le pmi del Mediterraneo
    Lavoro e Impresa

    Cflc capofila del progetto Eco-Inn, innovazione e sostenibilità per le pmi del Mediterraneo

    Ottobre 17, 2025
    Domani, venerdì 17 ottobre, sciopero di 4 ore del personale Amt Genova
    Lavoro e Impresa

    Domani, venerdì 17 ottobre, sciopero di 4 ore del personale Amt Genova

    Ottobre 16, 2025

    MAIN TAGS

    • Bandi
    • Imprese
    • Innovazione e tecnologia
    • Occupazione
    • Liberi professionisti
    • Start 4.0
    • Startup
    • Trova lavoro
  • Formazione

    Formazione

    Festival della Scienza a Genova dal 23 ottobre al 2 novembre: oltre 250 eventi, 300 ospiti e 35 sedi
    Formazione

    Festival della Scienza a Genova dal 23 ottobre al 2 novembre: oltre 250 eventi, 300 ospiti e 35 sedi

    Ottobre 15, 2025
    UniGe, inaugurato il nuovo laboratorio di micologia
    Formazione

    UniGe, inaugurato il nuovo laboratorio di micologia

    Ottobre 14, 2025
    Scuola professioni del mare, Salis: “In settimana i primi incontri per capire le richieste del porto”
    Formazione

    Scuola professioni del mare, Salis: “In settimana i primi incontri per capire le richieste del porto”

    Ottobre 14, 2025

    MAIN TAGS

    • Scuola
    • Corsi
    • Ricerca
    • Università
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    Affidi famigliari, approvato il riparto a sostegno delle spese: alla Liguria assegnati 6,6 milioni
    Istituzioni

    Affidi famigliari, approvato il riparto a sostegno delle spese: alla Liguria assegnati 6,6 milioni

    Ottobre 17, 2025
    Cold ironing, alla Spezia la prima prova su nave da crociera martedì 21 ottobre
    Sostenibilità

    Cold ironing, alla Spezia la prima prova su nave da crociera martedì 21 ottobre

    Ottobre 17, 2025
    Premio Paganini, al Carlo Felice di Genova il 26 ottobre il Cannone suonerà per il Gaslini
    Sostenibilità

    Premio Paganini, al Carlo Felice di Genova il 26 ottobre il Cannone suonerà per il Gaslini

    Ottobre 17, 2025

    MAIN TAGS

    • Ambiente
    • Sociale
    • Terzo settore
    • Energia
    • Rigenerazione urbana
    • ESG
  • Sanità

    Sanità

    Influenza, da lunedì 20 ottobre vaccino al via in tutta la Liguria
    Sanità

    Influenza, da lunedì 20 ottobre vaccino al via in tutta la Liguria

    Ottobre 17, 2025
    Fibrosi cistica, il castello di Nervi e la fontana di De Ferrari si colorano di verde
    Sanità

    Fibrosi cistica, il castello di Nervi e la fontana di De Ferrari si colorano di verde

    Ottobre 17, 2025
    Protesi al pene, cresce la richiesta alla Clinica Montallegro di Genova
    Sanità

    Protesi al pene, cresce la richiesta alla Clinica Montallegro di Genova

    Ottobre 16, 2025
  • Istituzioni

    Istituzioni

    Affidi famigliari, approvato il riparto a sostegno delle spese: alla Liguria assegnati 6,6 milioni
    Istituzioni

    Affidi famigliari, approvato il riparto a sostegno delle spese: alla Liguria assegnati 6,6 milioni

    Ottobre 17, 2025
    Savona, dal Priamar una spiaggia libera attrezzata con aree sportive e spazio per i cani
    Istituzioni

    Savona, dal Priamar una spiaggia libera attrezzata con aree sportive e spazio per i cani

    Ottobre 17, 2025
    A Pontedecimo iniziano i lavori del nuovo parcheggio in via delle Fonderie Grondona
    Istituzioni

    A Pontedecimo iniziano i lavori del nuovo parcheggio in via delle Fonderie Grondona

    Ottobre 17, 2025

    MAIN TAGS

    • Enti Pubblici
    • Europa
    • Politica
    • Osservatorio sul Pnrr
  • Rubriche

    Rubriche

    Audit energetico gratuito per le imprese di Genova: scadenza 31 dicembre
    Rubriche

    Audit energetico gratuito per le imprese di Genova: scadenza 31 dicembre

    Ottobre 17, 2025
    ESG per le pmi: istruzioni per l’uso
    Rubriche

    ESG per le pmi: istruzioni per l’uso

    Ottobre 15, 2025
    “Lo strappo del tempo nel mio cuore” di Hertha Pauli
    Rubriche

    “Lo strappo del tempo nel mio cuore” di Hertha Pauli

    Ottobre 13, 2025

    MAIN TAGS

    • Arte
    • Le ricette del Prof. Berodo
    • Libri
    • Facciamo AI
No Result
View All Result
Liguria Business Journal
No Result
View All Result

Libertà economica e d’impresa: Genova all’82° posto in Italia

Libertà economica e d’impresa: Genova all’82° posto in Italia

Ai primi posti della graduatoria nazionale per la libertà economica si classificano Bolzano, Vicenza e Cuneo, mentre agli ultimi posti risultano Napoli, Catania e Isernia. Per Genova, e più in generale la Liguria, il risultato non è favorevole, con il capoluogo regionale posizionatosi all’82° posto della classifica; tra gli altri capoluoghi liguri, Savona ottiene il miglior posizionamento (23°), seguita da La Spezia (45°) e Imperia (63°). È quanto risulta dallo studio, realizzato da Confcommercio Genova e Istituto Bruno Leoni e intitolato “La libertà economica nelle città italiane”, presentato questa mattina a Genova nell’ambito dell’assemblea pubblica di Confcommercio Genova e di Confcommercio Giovani Imprenditori Genova. L’evento è stato organizzato organizzato da Confcommercio in collaborazione con Istituto Bruno Leoni e Comin & Partners.

Lo studio prende in esame 100 capoluoghi italiani, analizzati e classificati secondo le prerogative e le condizioni di libertà economica − intesa come facoltà per gli individui e le imprese di investire, crescere e innovare − che in questi si osservano. La ricerca ha restituito una stima delle città italiane che meglio riescono a coniugare un’economia vivace, con i dati ad esempio sul numero di imprese pro capite, e una capacità di attrarre lavoratori anche dall’esterno dei propri confini. Il buon andamento dell’economia è stato anche associato a una gestione rigorosa del bilancio pubblico e conseguentemente a un basso livello di pressione tributaria locale, oltre che a un sistema giudiziario efficiente.

Alla luce dell’indice, Genova appare come una città che tassa molto l’attività economica, ha un livello di spesa pubblica non eccessivo, ma dominato dalle spese correnti e gravato da un vasto debito. Inoltre, nonostante una buona performance relativamente ai tempi della giustizia, le sanzioni amministrative presentano un tasso di riscossione relativamente basso. Infine, dal punto di vista economico, Genova non sembra riuscire a crescere come polo di attrazione di imprese e lavoro, pur avendo alcune eccellenze che potrebbero e dovrebbero essere valorizzate, anche in una chiave di sviluppo urbano finalizzata ad attirare nuove iniziative e attività produttive. Alla luce dell’indice, Genova appare come una città che tassa molto l’attività economica, ha un livello di spesa pubblica non eccessivo ma dominato dalle spese correnti e gravato da un vasto debito. Inoltre, nonostante una buona performance relativamente ai tempi della giustizia, le sanzioni amministrative presentano un tasso di riscossione relativamente basso. Infine, dal punto di vista economico Genova non sembra riuscire a crescere come polo di attrazione di imprese e lavoro, pur avendo alcune eccellenze che potrebbero e dovrebbero essere valorizzate, anche in una chiave di sviluppo urbano finalizzata ad attirare nuove iniziative e attività produttive.

«Lo studio mette a confronto i capoluoghi di tutta Italia, per darci lo stimolo a guardare e a capire cosa succede altrove, anche a poca distanza da noi. I risultati, interessanti e problematici, di riflessione e prospettiva, non vanno giudicati ma studiati, perché solo comprendendo e approfondendo daremo un vero futuro al territorio e speranza ai giovani che ne saranno protagonisti» ha spiegato Alessandro Cavo, presidente di Ascom Confcommercio Genova.

«Noi giovani imprenditori abbiamo la necessità di comprendere in modo chiaro e inequivocabile cosa si intende fare per il domani della nostra città e della nostra Regione, perché solo così possiamo e potremo continuare ad investire verso il futuro − ha aggiunto Daniele Pallavicini, presidente Giovani Imprenditori di Ascom Confcommercio Genova − questo incontro non rappresenta solo un momento di riflessione, ma un’opportunità concreta per progettare i prossimi anni della nostra città. La Genova che Verrà non è un’idea astratta, ma un obiettivo che possiamo e dobbiamo costruire insieme, con il contributo di tutti, dai corpi intermedi alle amministrazioni pubbliche».

È ottimista il sindaco di Genova Marco Bucci. «Io penso – ha dichiarato – che invece noi abbiamo fatto tantissimo per il commercio e stiamo lavorando molto bene e i dati lo dicono, l’aumento dei posti di lavoro, l’aumento del pil, siamo passati da ventisettemila a trentacinquemila dopo sette anni a Genova e non è successo in nessun’altra città d’Italia. Quindi io ne sono molto orgoglioso. Noi stiamo andando nella direzione giusta, Genova è la città che ha meno supermercati in assoluto tra tutti i capoluoghi di provincia in Italia, in proporzione al volume. Se tutto il commercio vuol dire cento, a Genova i supermercati sono circa su quarantanove e cinquanta. Nelle altre grandi città sono a settanta. Quindi siamo quelli che ne hanno meno in assoluto. Ma questa diatriba non ha senso, bisogna essere competitivi con online. Bisogna essere competitivi con quello che è la tendenza dei giovani e i giovani comprano in modo completamente diverso. Quindi bisogna andare su questi trend che sono il futuro del mondo. Non si può fare le barriere contro il futuro. E comunque Genova ha un discorso estremamente importante per quello che riguarda l’aumento dei posti di lavoro e l’aumento delle persone. Qui abbiamo non solo quelli che vivono qua e non sono residenti, ma i residenti stessi, quelli certificati dall’Anagrafe stanno aumentando, sono aumentati nel 2022, nel 2023 e sono in continuo aumento anche nel 2024, quindi stiamo raggiungendo tutti gli obiettivi che ci eravamo preposti ma soprattutto stiamo marciando in una direzione che è di grande crescita e su questo nessuno può dire nulla, è un grande vantaggio che abbiamo, sarebbe un peccato enorme ritornare indietro».

«I dati − ha ribadito il sindaco – dicono che stiamo crescendo e crescendo bene e soprattutto sta crescendo l’industria cioè stanno crescendo i lavoratori dipendenti dell’industria sapete che abbiamo portato una grande industria che non esisteva sette anni fa che l’industria digitale dei cavi settomarini che sta andando veramente bene e soprattutto sta richiamando un sacco di investimenti dall’estero».

A proposito dei cavi, Paola Girdinio, presidente di Start 4.0, ha sottolineato: «I cavi non sono cavi fini a se stessi come quando costruisci un’autostrada e non ci metti i caselli. Noi in questo momento abbiamo una fortuna incredibile, arrivano un sacco di cavi che portano terabyte di dati, ma li stiamo gestendo, non è che stiamo costruendo un’autostrada senza un casello. Perché stiamo realizzando quello che si chiama internet exchange, un punto di scambio, il casello di questi cavi che permetterà di avere una ricaduta significativa su Genova e permetterà un utilizzo rapido e immediato delle informazioni che possono derivarne. In pratica avendo questo casello abbiamo un vantaggio rispetto agli altri. Perché e quando tu fai una ricerca in internet, per esempio, non è che la ricerca viene fatta in un motore che è qua a Genova, magari passa da Milano, poi da Milano arriva a Parigi e poi ti ritorna l’informazione. C’è un tempo di latenza. Avere la possibilità di avere un internet exchange qui vuol dire che un operatore come Vodafone, per esempio, se è carico, gira su Tim e immediatamente ti permette di fare la ricerca sul territorio riducendo questo tempo di latenza, quasi annullandolo. Quindi chi opera sul territorio ha dei grossi vantaggi».

Secondo la presidente di Start 4.0 in fatto di innovazione «l’humus genovese c’è perché noi abbiamo un Centro di competenza, abbiamo l’Iit, abbiamo l’ecosistema Raise, progetto per lo sviluppo di un ecosistema di innovazione. E abbiamo, cosa di cui io sono molto orgogliosa, dico un territorio ricco di piccole e medie imprese dell’high tech che sono tra le migliori d’Italia se non le migliori d’Italia, che lavorano a livello internazionale e che possono dare un contributo molto significativo al processo di innovazione del territorio».

L’assessore regionale allo Sviluppo economico Alessio Piana ha sottolineato: «Abbiamo effettuato le esperienze positive della Regione a sostegno e accompagnamento degli investimenti della piccola e media impresa, in particolare del commercio, con uno strumento che è quello della Cassa Commercio riconosciuta anche a livello nazionale come uno dei metodi più virtuosi con i quali vengono utilizzati i fondi europei di sviluppo economico. che valorizza sicuramente l’impresa neocostituita, quella che ha più 20 anni di attività, l’imprenditoria femminile e le imprese che sono operative nell’entroterra. Questo come esempio positivo, insieme ai Patti d’Area e alle intese commerciali, che sono strumenti di altra natura che portano alla possibilità di introdurre una regolamentazione commerciale di dettaglio in determinate aree, definite insieme alle amministrazioni comunali con o la prefettura o la questura». Quanto al commercio, Piana ha ricordato che «Abbiamo uno strumento che si chiama Cassa Commercio, un unico a livello nazionale che ci stanno copiando dalle altre Region, abbiamo adottato la prima legge nazionale di ricevimento dei nuovi patti d’area e delle nuove intese.  E sosteniamo in maniera decisa i Civ, il mercato di vicinato e la campagna Comprasottocasa».

«D’altra parte – ha detto Carlo Stagnaro, direttore Ricerche e Studi dell’Istituto Bruno Leoni, a proposito dei limiti di Genova e dela Liguria emersi dalla ricerca – questo significa anche che ci sono ampi margini di miglioramento, su cui con interventi, sia a livello locale, sia non solo, perché l’autonomia delle città e delle Regioni è e limitata in Italia rispetto ad altri paesi. Genova può e dovrebbe diventare più attrattiva anche nella prospettiva del miglioramento dei collegamenti infrastrutturali».

 

 

Odoardo Scalettiby Odoardo Scaletti
in Economia
Settembre 19, 2024
Tags: assemblea confcommercioIstituto Bruno Leoni
Share on FacebookShare on Twitter

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Phase Motion Control anticipa la chiusura della cassa integrazione
Economia

Phase Motion Control anticipa la chiusura della cassa integrazione

Ottobre 17, 2025
Ata, la giunta comunale di Savona approva l’acquisto delle azioni di minoranza
Economia

Ata, la giunta comunale di Savona approva l’acquisto delle azioni di minoranza

Ottobre 17, 2025
Psa Pra’: via libera all’ormeggio simultaneo di due navi portacontainer da 400 m, le unità più grandi al mondo
Economia

Psa Pra’: via libera all’ormeggio simultaneo di due navi portacontainer da 400 m, le unità più grandi al mondo

Ottobre 17, 2025
Leonardo, Apa (Uilm Liguria): “Smentite le voci sulla cessione di Automazione”
Economia

Leonardo, Apa (Uilm Liguria): “Smentite le voci sulla cessione di Automazione”

Ottobre 17, 2025
Gli operatori del centro Europa scommettono sui porti di Genova e Savona
Economia

Gli operatori del centro Europa scommettono sui porti di Genova e Savona

Ottobre 17, 2025

Affidi famigliari, approvato il riparto a sostegno delle spese: alla Liguria assegnati 6,6 milioni

Borse europee in rosso, a Milano forte ribasso di Leonardo

Liguri in Borsa, continuano le vendite sui titoli legati alla difesa

Cold ironing, alla Spezia la prima prova su nave da crociera martedì 21 ottobre

Phase Motion Control anticipa la chiusura della cassa integrazione

Ata, la giunta comunale di Savona approva l’acquisto delle azioni di minoranza

Stazione di Genova Brignole: chiuso un bar

Rapallo: al via i lavori di consolidamento in via Carcassoni e via Sotto la Croce

Premio Paganini, al Carlo Felice di Genova il 26 ottobre il Cannone suonerà per il Gaslini

Influenza, da lunedì 20 ottobre vaccino al via in tutta la Liguria

Psa Pra’: via libera all’ormeggio simultaneo di due navi portacontainer da 400 m, le unità più grandi al mondo

Savona, dal Priamar una spiaggia libera attrezzata con aree sportive e spazio per i cani

Audit energetico gratuito per le imprese di Genova: scadenza 31 dicembre

EdiliziAcrobatica: +22% i clienti nei primi 9 mesi del 2025

A Pontedecimo iniziano i lavori del nuovo parcheggio in via delle Fonderie Grondona

Next Post
Giornata mondiale per la sicurezza dei pazienti, al via il programma dell’Asl 5

Giornata mondiale per la sicurezza dei pazienti, al via il programma dell'Asl 5

Direttore Responsabile:
Odoardo Scaletti

Invio Comunicati:
Redazione: online@bjliguria.it
Telefono: (+39) 393 887 8103

Pubblicità:
Mail: commerciale@bjliguria.it

Autorizzazione tribunale di Genova
n. 15/2005 del 16 luglio 2005.

Editore: Media4puntozero srl
Via Maragliano, 10 16121 - Genova

C.F. 02487770998.

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato.

Categorie

  • Economia
  • Finanza
  • Lavoro e impresa
  • Formazione
  • Sostenibilità
  • Sanità
  • Istituzioni
  • Rubriche

Tag popolari

Tag

AlgoWatt Amt banca Carige borsa Borsa di MIlano Bper Banca cambio euro dollaro cambio euro yen centrale del latte d'italia Circle Comune di Genova coronavirus Covid covid-19 Ediliziacrobatica Erg euro Fincantieri Fos genova Giacomo Giampedrone Gianni Berrino Giglio Group Giovanni Toti Gismondi 1754 Iren La Spezia Leonardo liguria liguri in borsa Maps Marco Bucci Orsero petrolio quotazioni petrolio racing force Regione Liguria renergetica Saipem Sanlorenzo Sonia Viale spread turismo Unicredit Università di Genova

ECONOMIA, MARKETING E BUSINESS IN LIGURIA. Strumento di informazione mirato su target decisionali in Liguria, per imprenditori, professionisti, manager, artigiani, istituzioni, associazioni e per tutti i protagonisti del sistema economico ligure e non solo.

LA COMUNICAZIONE DI BJLIGURIA.IT

ADV Banner, Sponsored content, Custom Publishing, DEM & Newsletter, Special Issues, Sponsored Social News

PER RICHIEDERE LA BROCHURE:

  • Email: commerciale@bjliguria.it

© 2024 BJ Liguria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Economia
  • Finanza
  • Lavoro e Impresa
  • Formazione
  • Sostenibilità
  • Sanità
  • Istituzioni
  • Rubriche

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.