Avvio di seduta positivo per la Borsa di Milano. L’indice Ftse Mib guadagna lo 0,13% a 30.508 punti. Nel listino principale guadagnano Iveco (+2,12%) e Banca Mediolanum (+1,8%). In calo Banco Bpm (-1,67%) e Saipem (-1,66%).
Avvio in lieve rialzo anche per le principali Borse europee. Parigi guadagna lo 0,04% a 7.467 punti, Londra lo 0,08% a 7.631 punti, Francoforte lo 0,11% a 16.723 punti.
Borse positive in Asia dove prevale la fiducia su un prossimo taglio ai tassi da parte della Fed. Tokyo ha guadagnato lo 0,91%.
Sul fronte macroeconomico in calo oltre le stime i prezzi all’ingrosso di dicembre in Germania, dove viene diffuso nella mattinata il Pil annuale. In arrivo la produzione industriale e la bilancia commerciale di novembre dall’Eurozona, dove si riunisce l’Eurogruppo.
Avvio di settimana senza grosse variazioni per le quotazioni del petrolio, ora stabili dopo i rialzi dovuti alle tensioni nel Mar Rosso per gli attacchi dei ribelli Houthi. Il greggio Wti passa di mano a 72,65 dollari al barile (-0,04%) mentre il Brent è a quota 78,34 dollari al barile con un aumento frazionale dello 0,06%.
Nei cambi avvio di settimana stabile per l’euro sul dollaro sui mercati valutari a quota 1,0961 (+0,09%). Sullo yen l’euro si apprezza dello 0,49% a 159,44.
Lo spread tra Btp decennale italiano e corrispondente Bund tedesco è in lieve aumento a 160 punti base (+0,19%). Il rendimento è a +3,77%.