• Genova
  • Ponente
  • Levante
lunedì, Settembre 29, 2025
No Result
View All Result
Liguria Business Journal
Meloria siti accessibili
  • Economia

    Economia

    Autostrada A7, ripartono i lavori nel nodo di Busalla
    Economia

    Autostrada A7, ripartono i lavori nel nodo di Busalla

    Settembre 29, 2025
    A Busalla la Festa d’autunno e la Sagra delle trofie di castagne
    Economia

    A Busalla la Festa d’autunno e la Sagra delle trofie di castagne

    Settembre 29, 2025
    Thales trasferisce da Inghilterra e Francia alla Spezia attività di manutenzione dei sonar
    Economia

    Thales trasferisce da Inghilterra e Francia alla Spezia attività di manutenzione dei sonar

    Settembre 29, 2025

    MAIN TAGS

    • Pesca e agricoltura
    • Artigianato
    • Commercio e ristorazione
    • Turismo
    • Edilizia
    • Industria
    • Infrastrutture e trasporti
    • Nautica
    • Produzione
    • Shipping
    • Terziario
  • Finanza

    Finanza

    Borsa, Europa positiva all’avvio ma Milano vira in rosso
    Finanza

    Borsa, Europa positiva all’avvio ma Milano vira in rosso

    Settembre 29, 2025
    Borse europee positive nonostante gli annunci di Trump di nuove tariffe
    Finanza

    Borse europee positive nonostante gli annunci di Trump di nuove tariffe

    Settembre 26, 2025
    Liguri in Borsa: rimbalzo di Racing Force (+4,80%)
    Finanza

    Liguri in Borsa: rimbalzo di Racing Force (+4,80%)

    Settembre 26, 2025

    MAIN TAGS

    • Borse
    • Fisco
    • Quotate liguri
  • Lavoro e Impresa

    Lavoro e Impresa

    Parità di genere nei luoghi di lavoro: in un anno triplicati i siti certificati in Liguria
    Lavoro e Impresa

    Parità di genere nei luoghi di lavoro: in un anno triplicati i siti certificati in Liguria

    Settembre 29, 2025
    Metro, sciopero edili: occupato il cantiere di Brin Canepari
    Lavoro e Impresa

    Metro, sciopero edili: occupato il cantiere di Brin Canepari

    Settembre 29, 2025
    Circle Group, nuovo contratto per l’interoperabilità digitale nella logistica intermodale
    Lavoro e Impresa

    Circle Group, nuovo contratto per l’interoperabilità digitale nella logistica intermodale

    Settembre 29, 2025

    MAIN TAGS

    • Bandi
    • Imprese
    • Innovazione e tecnologia
    • Occupazione
    • Liberi professionisti
    • Start 4.0
    • Startup
    • Trova lavoro
  • Formazione

    Formazione

    Confcommercio Academy, dalla vetrinistica alla comunicazione: ecco i corsi nel savonese
    Formazione

    Confcommercio Academy, dalla vetrinistica alla comunicazione: ecco i corsi nel savonese

    Settembre 29, 2025
    Ansaldo Nucleare, inaugurato il master in Technologies for Nuclear Power Plants
    Formazione

    Ansaldo Nucleare, inaugurato il master in Technologies for Nuclear Power Plants

    Settembre 29, 2025
    Formazione: rinnovata la convenzione tra Accademia della Marina Mercantile e il Nato-Cmre alla Spezia
    Formazione

    Formazione: rinnovata la convenzione tra Accademia della Marina Mercantile e il Nato-Cmre alla Spezia

    Settembre 29, 2025

    MAIN TAGS

    • Scuola
    • Corsi
    • Ricerca
    • Università
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    Parità di genere nei luoghi di lavoro: in un anno triplicati i siti certificati in Liguria
    Lavoro e Impresa

    Parità di genere nei luoghi di lavoro: in un anno triplicati i siti certificati in Liguria

    Settembre 29, 2025
    Disabilità: al via dal 30 settembre la sperimentazione in Asl 3 del “Progetto di vita”
    Sostenibilità

    Disabilità: al via dal 30 settembre la sperimentazione in Asl 3 del “Progetto di vita”

    Settembre 25, 2025
    Genova, entro un mese operativa la pedonalizzazione di via Rolando
    Istituzioni

    Genova, entro un mese operativa la pedonalizzazione di via Rolando

    Settembre 25, 2025

    MAIN TAGS

    • Ambiente
    • Sociale
    • Terzo settore
    • Energia
    • Rigenerazione urbana
    • ESG
  • Sanità

    Sanità

    In Liguria al via il 20 ottobre la campagna antinfluenzale 2025
    Sanità

    In Liguria al via il 20 ottobre la campagna antinfluenzale 2025

    Settembre 29, 2025
    Tumore al seno: Asl 3 e Federmoda insieme per la campagna ottobre rosa
    Sanità

    Tumore al seno: Asl 3 e Federmoda insieme per la campagna ottobre rosa

    Settembre 29, 2025
    Ospedale Sarzana: lavori di manutenzione il 29 e 30 settembre
    Sanità

    Ospedale Sarzana: lavori di manutenzione il 29 e 30 settembre

    Settembre 26, 2025
  • Istituzioni

    Istituzioni

    La Liguria al Fruit Attraction di Madrid
    Istituzioni

    La Liguria al Fruit Attraction di Madrid

    Settembre 29, 2025
    Sarzana l’impavida si candida a Capitale della Cultura 2028
    Istituzioni

    Sarzana l’impavida si candida a Capitale della Cultura 2028

    Settembre 29, 2025
    Tari 2025, a Varazze in arrivo i bollettini
    Istituzioni

    Tari 2025, a Varazze in arrivo i bollettini

    Settembre 29, 2025

    MAIN TAGS

    • Enti Pubblici
    • Europa
    • Politica
    • Osservatorio sul Pnrr
  • Rubriche

    Rubriche

    ESG per le pmi: domani la presentazione del corso di Camera di Commercio di Genova
    Rubriche

    ESG per le pmi: domani la presentazione del corso di Camera di Commercio di Genova

    Settembre 29, 2025
    Arte contemporanea, sabato 4 ottobre ingresso gratuito al Camec della Spezia
    Rubriche

    Arte contemporanea, sabato 4 ottobre ingresso gratuito al Camec della Spezia

    Settembre 29, 2025
    Coniglio alle spezie
    Rubriche

    Coniglio alle spezie

    Settembre 27, 2025

    MAIN TAGS

    • Arte
    • Le ricette del Prof. Berodo
    • Libri
    • Facciamo AI
  • Economia

    Economia

    Autostrada A7, ripartono i lavori nel nodo di Busalla
    Economia

    Autostrada A7, ripartono i lavori nel nodo di Busalla

    Settembre 29, 2025
    A Busalla la Festa d’autunno e la Sagra delle trofie di castagne
    Economia

    A Busalla la Festa d’autunno e la Sagra delle trofie di castagne

    Settembre 29, 2025
    Thales trasferisce da Inghilterra e Francia alla Spezia attività di manutenzione dei sonar
    Economia

    Thales trasferisce da Inghilterra e Francia alla Spezia attività di manutenzione dei sonar

    Settembre 29, 2025

    MAIN TAGS

    • Pesca e agricoltura
    • Artigianato
    • Commercio e ristorazione
    • Turismo
    • Edilizia
    • Industria
    • Infrastrutture e trasporti
    • Nautica
    • Produzione
    • Shipping
    • Terziario
  • Finanza

    Finanza

    Borsa, Europa positiva all’avvio ma Milano vira in rosso
    Finanza

    Borsa, Europa positiva all’avvio ma Milano vira in rosso

    Settembre 29, 2025
    Borse europee positive nonostante gli annunci di Trump di nuove tariffe
    Finanza

    Borse europee positive nonostante gli annunci di Trump di nuove tariffe

    Settembre 26, 2025
    Liguri in Borsa: rimbalzo di Racing Force (+4,80%)
    Finanza

    Liguri in Borsa: rimbalzo di Racing Force (+4,80%)

    Settembre 26, 2025

    MAIN TAGS

    • Borse
    • Fisco
    • Quotate liguri
  • Lavoro e Impresa

    Lavoro e Impresa

    Parità di genere nei luoghi di lavoro: in un anno triplicati i siti certificati in Liguria
    Lavoro e Impresa

    Parità di genere nei luoghi di lavoro: in un anno triplicati i siti certificati in Liguria

    Settembre 29, 2025
    Metro, sciopero edili: occupato il cantiere di Brin Canepari
    Lavoro e Impresa

    Metro, sciopero edili: occupato il cantiere di Brin Canepari

    Settembre 29, 2025
    Circle Group, nuovo contratto per l’interoperabilità digitale nella logistica intermodale
    Lavoro e Impresa

    Circle Group, nuovo contratto per l’interoperabilità digitale nella logistica intermodale

    Settembre 29, 2025

    MAIN TAGS

    • Bandi
    • Imprese
    • Innovazione e tecnologia
    • Occupazione
    • Liberi professionisti
    • Start 4.0
    • Startup
    • Trova lavoro
  • Formazione

    Formazione

    Confcommercio Academy, dalla vetrinistica alla comunicazione: ecco i corsi nel savonese
    Formazione

    Confcommercio Academy, dalla vetrinistica alla comunicazione: ecco i corsi nel savonese

    Settembre 29, 2025
    Ansaldo Nucleare, inaugurato il master in Technologies for Nuclear Power Plants
    Formazione

    Ansaldo Nucleare, inaugurato il master in Technologies for Nuclear Power Plants

    Settembre 29, 2025
    Formazione: rinnovata la convenzione tra Accademia della Marina Mercantile e il Nato-Cmre alla Spezia
    Formazione

    Formazione: rinnovata la convenzione tra Accademia della Marina Mercantile e il Nato-Cmre alla Spezia

    Settembre 29, 2025

    MAIN TAGS

    • Scuola
    • Corsi
    • Ricerca
    • Università
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    Parità di genere nei luoghi di lavoro: in un anno triplicati i siti certificati in Liguria
    Lavoro e Impresa

    Parità di genere nei luoghi di lavoro: in un anno triplicati i siti certificati in Liguria

    Settembre 29, 2025
    Disabilità: al via dal 30 settembre la sperimentazione in Asl 3 del “Progetto di vita”
    Sostenibilità

    Disabilità: al via dal 30 settembre la sperimentazione in Asl 3 del “Progetto di vita”

    Settembre 25, 2025
    Genova, entro un mese operativa la pedonalizzazione di via Rolando
    Istituzioni

    Genova, entro un mese operativa la pedonalizzazione di via Rolando

    Settembre 25, 2025

    MAIN TAGS

    • Ambiente
    • Sociale
    • Terzo settore
    • Energia
    • Rigenerazione urbana
    • ESG
  • Sanità

    Sanità

    In Liguria al via il 20 ottobre la campagna antinfluenzale 2025
    Sanità

    In Liguria al via il 20 ottobre la campagna antinfluenzale 2025

    Settembre 29, 2025
    Tumore al seno: Asl 3 e Federmoda insieme per la campagna ottobre rosa
    Sanità

    Tumore al seno: Asl 3 e Federmoda insieme per la campagna ottobre rosa

    Settembre 29, 2025
    Ospedale Sarzana: lavori di manutenzione il 29 e 30 settembre
    Sanità

    Ospedale Sarzana: lavori di manutenzione il 29 e 30 settembre

    Settembre 26, 2025
  • Istituzioni

    Istituzioni

    La Liguria al Fruit Attraction di Madrid
    Istituzioni

    La Liguria al Fruit Attraction di Madrid

    Settembre 29, 2025
    Sarzana l’impavida si candida a Capitale della Cultura 2028
    Istituzioni

    Sarzana l’impavida si candida a Capitale della Cultura 2028

    Settembre 29, 2025
    Tari 2025, a Varazze in arrivo i bollettini
    Istituzioni

    Tari 2025, a Varazze in arrivo i bollettini

    Settembre 29, 2025

    MAIN TAGS

    • Enti Pubblici
    • Europa
    • Politica
    • Osservatorio sul Pnrr
  • Rubriche

    Rubriche

    ESG per le pmi: domani la presentazione del corso di Camera di Commercio di Genova
    Rubriche

    ESG per le pmi: domani la presentazione del corso di Camera di Commercio di Genova

    Settembre 29, 2025
    Arte contemporanea, sabato 4 ottobre ingresso gratuito al Camec della Spezia
    Rubriche

    Arte contemporanea, sabato 4 ottobre ingresso gratuito al Camec della Spezia

    Settembre 29, 2025
    Coniglio alle spezie
    Rubriche

    Coniglio alle spezie

    Settembre 27, 2025

    MAIN TAGS

    • Arte
    • Le ricette del Prof. Berodo
    • Libri
    • Facciamo AI
No Result
View All Result
Liguria Business Journal
No Result
View All Result

Skymetro, ecco il progetto: sarà in acciaio e a doppio binario, tre anni di lavori da luglio 2024

Skymetro, ecco il progetto: sarà in acciaio e a doppio binario, tre anni di lavori da luglio 2024

Non più calcestruzzo armato ma acciaio, nessun palo in alveo del Bisagno, tutta la tratta a doppio binario e un cambio nel percorso originario per evitare di passare troppo vicino alle case e di tagliare gli alberi di corso Galliera. Il Comune di Genova ha presentato il progetto ufficiale dello Skymetro che consentirà di percorrere il tratto da Brignole a Molassana in meno di 11 minuti con cinque fermate intermedie: Romagnosi, Parenzo, Staglieno, Guglielmetti, San Gottardo. Si tratta del prolungamento dell’attuale metropolitana che consentirà di raggiungere le due valli (Polcevera e Bisagno) senza cambi.

6,9 km di lunghezza, 6 fermate, un servizio di 19 ore/die con frequenze ogni 6 minuti nelle ore di punta (6.30-10), di 8 minuti dalle 10 alle 21 e ogni 15 minuti dalle 5.30 alle 6.30 e da 21 a fine servizio. Flessibilità prevista in caso di eventi allo stadio.

Una stima di persone trasportate al giorno tra le 61 e le 65 mila, con picchi orari di 6.170.

«Il progetto è stato modificato a fronte degli incontri con i Municipi. Alcuni avevano criticato la scelta del binario unico e l’abbiamo modificato − spiega l’assessore alla Mobilità del Comune di Genova Matteo Campora − per ridurre l’impatto acustico sono stati studiati dei materassini sui binari e il fotovoltaico previsto esternamente all’impalcato è stato spostato sulla copertura. Abbiamo esaminato tutte le ipotesi e abbiamo optato per quella che abbiamo ritenuto migliore». Tra il 50 e il 70% dei consumi di esercizio in energia elettrica saranno recuperati tramite i pannelli.

L’inizio dei cantieri è fissato a metà 2024, una volta terminato l’iter autorizzativo e la durata dei lavori è fissata in tre anni.

Il primo tratto della linea è progettato in sponda sinistra, per poi passare con un’opera di scavalco del torrente, alla sponda destra e proseguire fino a raggiungere la prima stazione, Romagnosi. All’altezza dello stadio Luigi Ferraris il tracciato prevede un nuovo spostamento sulla sponda sinistra (nel tratto di copertura del Bisagno) per proseguire fino alla stazione terminale di Molassana, con quattro ulteriori stazioni intermedie (Parenzo, Staglieno, Guglielmetti, San Gottardo). Proprio nei pressi dello stadio e del carcere la copertura sarà prolungata oltre la fermata per questioni di sicurezza (possibili lanci di oggetti).

La struttura sarà costituita da un impalcato in acciaio sorretto da pile con sezione circolare dal diametro di 1,70 m con campate di 32 m dimezzate in corrispondenza delle stazioni.
Trasversalmente rispetto alla struttura verrà posizionata una copertura metallica che fungerà da supporto alla linea di contatto dei treni e ospiterà, come detto, pannelli fotovoltaici per l’alimentazione della linea.

L’ampiezza dei marciapiedi sul tratto sarà di un metro e mezzo. L’altezza ai binari da terra è di 9 metri Altezza piloni 9 metri piano ferri (binari), a cui poi vanno aggiunti quelli delle coperture delle stazioni (arrivando a 13,5 metri). Il passaggio utile sotto i piloni è di 5 metri e 50. L’ingombro delle pile è di 1 metro e 70. Proprio le fermate sono progettate per limitare al minimo gli impatti al disegno urbano esistente, saranno collegate al livello strada da tre rampe di scale e due coppie di ascensori ciascuna consentendo di eliminare le barriere architettoniche. Le banchine, lunghe 80 metri, saranno tra i due binari, la lunghezza totale delle stazioni è di 150 metri.

L’andamento del tracciato ha tenuto conto degli aspetti idraulici, geologici e geomorfologici dell’area, anche nel posizionamento di stazioni e locali tecnici, sempre situati in una quota di accesso rialzata dal piano strada, proprio per garantire la sicurezza dell’infrastruttura, nonché a proteggere le apparecchiature a essa collegate.

Secondo le previsioni del Comune la previsione di crescita di utilizzo del mezzo pubblico è del 27% su base annua.

L’idea è poi di proseguire per un altro tratto verso Prato (un collegamento di 3,3 km per una durata di 5 minuti che costa altri 200 milioni) dove verrebbe collocato un grande parcheggio di interscambio. Per ora il capolinea di Molassana avrà un parcheggio di circa 200 posti nella cava dismessa. «Così si avrebbe una visione davvero metropolitana − dice il consigliere metropolitano con delega alla Mobilità Claudio Garbarino − servirebbe la valle Scrivia sino a Casella poi la Val Trebbia visto che con l’extraurbano serviamo sino a Ottone e poi la Val Fontanabuona sino a Chiavari. Un’opera strategica per la tempistica di percorrenza, visto che ora in media si impiegano 45 minuti sul tratto e poi si eviterebbe la concorrenza tra bus urbani ed extraurbani».

Sino a Molassana il percorso è interamente finanziato dal governo (non fondi Pnrr, ma sul trasporto rapido di massa): 398 milioni di euro con un decreto dell’ex ministro Giovannini. Al momento i fondi sarebbero ripartiti su più tranche fino al 2032. «Ci sarà una rimodulazione − chiarisce Campora − siamo già d’accordo col ministero da cui abbiamo avuto risposte rassicuranti. Genova è avanti rispetto ad altre città che non stanno spendendo le risorse, questo ci permetterà di finanziare l’opera senza indebitare il Comune. Inoltre riusciremo a recuperare l’iva».

«Perché è stato finanziato questo progetto? − chiarisce Enrico Musso, consulente del Comune di Genova per la Mobilità − la velocità di crociera è quasi 40 km/h incluse le fermate, impensabile paragonarlo ai bus ed è anche più veloce della metropolitana. L’altro grande vantaggio è la sostenibilità. Si tolgono dalla strada le auto private e la val Bisagno si riavvicina economicamente e socialmente al centro della città».

Risolto, anche se con un certo impatto visivo, il problema della svolta da Brignole a via Canevari per garantire la continuità del percorso, come spiega Emanuele Scarlatti, l’ingegnere dell’unità “Project Management Office”: «Una volta superata la stazione Brignole, l’impalcato si appoggerà sui rostri esistenti del passante ferroviario e poi sull’argine sinistro tramite due pile. Ci sarà un ponte leggermente obliquo che attraverserà il Bisagno, lungo poco più di 100 metri, arrivando sulla sponda opposta poco dopo il distributore di benzina, in una zona che sarà riqualificata. Gli alberi saranno ripiantati sulla sponda opposta».

Ora il progetto sarà presentato pubblicamente ai cittadini nei due Municipi interessati e sarà una parte guidata dall’Università di Genova.

Prima della fine dei lavori sarà previsto un concorso di idee per i nomi delle stazioni e sarà ripetuta l’iniziativa di sponsorizzazione delle fermate già attuata con la metro sino a Brignole.

Il nuovo percorso avrà distanza minima di 10 metri da alcuni edifici, ma impatterà con pochi palazzi abitati: tre condomini di via Moresco, la stazione dei carabinieri, l’istituto Firpo. Verrà comunque aperto un Pris (Programmi Regionali di Intervento Strategico).

Emanuela Mortariby Emanuela Mortari
in Economia
Settembre 18, 2024
Tags: Claudio GarbarinoComune di Genovaemanuele scarlattiEnrico MussoMatteo CamporaSkyMetro
Share on FacebookShare on Twitter

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Autostrada A7, ripartono i lavori nel nodo di Busalla
Economia

Autostrada A7, ripartono i lavori nel nodo di Busalla

Settembre 29, 2025
A Busalla la Festa d’autunno e la Sagra delle trofie di castagne
Economia

A Busalla la Festa d’autunno e la Sagra delle trofie di castagne

Settembre 29, 2025
Thales trasferisce da Inghilterra e Francia alla Spezia attività di manutenzione dei sonar
Economia

Thales trasferisce da Inghilterra e Francia alla Spezia attività di manutenzione dei sonar

Settembre 29, 2025
Seafuture: presentata Page JSI Company, joint venture italo-saudita
Economia

Seafuture: presentata Page JSI Company, joint venture italo-saudita

Settembre 29, 2025
Seafuture al via, Pagni: «Alla Spezia il meglio della nostra economia dedicata al mare»
Economia

Seafuture al via, Pagni: «Alla Spezia il meglio della nostra economia dedicata al mare»

Settembre 29, 2025

In Liguria al via il 20 ottobre la campagna antinfluenzale 2025

Autostrada A7, ripartono i lavori nel nodo di Busalla

A Busalla la Festa d’autunno e la Sagra delle trofie di castagne

Confcommercio Academy, dalla vetrinistica alla comunicazione: ecco i corsi nel savonese

Thales trasferisce da Inghilterra e Francia alla Spezia attività di manutenzione dei sonar

La Liguria al Fruit Attraction di Madrid

Seafuture: presentata Page JSI Company, joint venture italo-saudita

Sarzana l’impavida si candida a Capitale della Cultura 2028

Tumore al seno: Asl 3 e Federmoda insieme per la campagna ottobre rosa

Seafuture al via, Pagni: «Alla Spezia il meglio della nostra economia dedicata al mare»

Tari 2025, a Varazze in arrivo i bollettini

Parità di genere nei luoghi di lavoro: in un anno triplicati i siti certificati in Liguria

Ansaldo Nucleare, inaugurato il master in Technologies for Nuclear Power Plants

ESG per le pmi: domani la presentazione del corso di Camera di Commercio di Genova

Crosetto a Seafuture: «Vetrina di eccellenze e ponte verso il futuro. Difesa volano di sviluppo»

Next Post
Genova, 25/10: convegno sulle ricette genovesi e italiane in Argentina

Genova, 25/10: convegno sulle ricette genovesi e italiane in Argentina

Direttore Responsabile:
Odoardo Scaletti

Invio Comunicati:
Redazione: online@bjliguria.it
Telefono: (+39) 393 887 8103

Pubblicità:
Mail: commerciale@bjliguria.it

Autorizzazione tribunale di Genova
n. 15/2005 del 16 luglio 2005.

Editore: Media4puntozero srl
Via Maragliano, 10 16121 - Genova

C.F. 02487770998.

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato.

Categorie

  • Economia
  • Finanza
  • Lavoro e impresa
  • Formazione
  • Sostenibilità
  • Sanità
  • Istituzioni
  • Rubriche

Tag popolari

Tag

AlgoWatt Amt banca Carige borsa Borsa di MIlano Bper Banca cambio euro dollaro cambio euro yen centrale del latte d'italia Circle Comune di Genova coronavirus Covid covid-19 Ediliziacrobatica Erg euro Fincantieri Fos genova Giacomo Giampedrone Gianni Berrino Giglio Group Giovanni Toti Gismondi 1754 Iren La Spezia Leonardo liguria liguri in borsa Maps Marco Bucci Orsero petrolio quotazioni petrolio racing force Regione Liguria renergetica Saipem Sanlorenzo Sonia Viale spread turismo Unicredit Università di Genova

ECONOMIA, MARKETING E BUSINESS IN LIGURIA. Strumento di informazione mirato su target decisionali in Liguria, per imprenditori, professionisti, manager, artigiani, istituzioni, associazioni e per tutti i protagonisti del sistema economico ligure e non solo.

LA COMUNICAZIONE DI BJLIGURIA.IT

ADV Banner, Sponsored content, Custom Publishing, DEM & Newsletter, Special Issues, Sponsored Social News

PER RICHIEDERE LA BROCHURE:

  • Email: commerciale@bjliguria.it

© 2024 BJ Liguria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Economia
  • Finanza
  • Lavoro e Impresa
  • Formazione
  • Sostenibilità
  • Sanità
  • Istituzioni
  • Rubriche

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.