• Genova
  • Ponente
  • Levante
mercoledì, Ottobre 22, 2025
No Result
View All Result
Liguria Business Journal
Meloria siti accessibili
  • Economia

    Economia

    FestivalTempo, a Uscio e dintorni torna la kermesse che mescola scienza, letteratura, storia, arte
    Economia

    FestivalTempo, a Uscio e dintorni torna la kermesse che mescola scienza, letteratura, storia, arte

    Ottobre 22, 2025
    Chiavari, nuovi cantieri per 6 milioni di euro
    Economia

    Chiavari, nuovi cantieri per 6 milioni di euro

    Ottobre 22, 2025
    Baglietto debutta a Fort Lauderdale (Usa) con il DOM133
    Economia

    Baglietto debutta a Fort Lauderdale (Usa) con il DOM133

    Ottobre 22, 2025

    MAIN TAGS

    • Pesca e agricoltura
    • Artigianato
    • Commercio e ristorazione
    • Turismo
    • Edilizia
    • Industria
    • Infrastrutture e trasporti
    • Nautica
    • Produzione
    • Shipping
    • Terziario
  • Finanza

    Finanza

    Borse europee contrastate, Milano in rosso, con i titoli bancari penalizzati dalle misure fiscali del Governo
    Finanza

    Borse europee contrastate, Milano in rosso, con i titoli bancari penalizzati dalle misure fiscali del Governo

    Ottobre 22, 2025
    Liguri in Borsa, EdgeLab torna sopra i 6 euro ad azione (+4,76%)
    Finanza

    Liguri in Borsa, EdgeLab torna sopra i 6 euro ad azione (+4,76%)

    Ottobre 22, 2025
    Borsa, Milano vira in rosso dopo un’apertura positiva
    Finanza

    Borsa, Milano vira in rosso dopo un’apertura positiva

    Ottobre 22, 2025

    MAIN TAGS

    • Borse
    • Fisco
    • Quotate liguri
  • Lavoro e Impresa

    Lavoro e Impresa

    Presidio dei lavoratori delle pulizie stazioni rinviato a martedì prossimo
    Lavoro e Impresa

    Presidio dei lavoratori delle pulizie stazioni rinviato a martedì prossimo

    Ottobre 21, 2025
    Crisi Amt, Fano (Faisa – Cisal): «Preoccupati, non ci hanno ancora mostrato il piano di risanamento»
    Lavoro e Impresa

    Crisi Amt, Fano (Faisa – Cisal): «Preoccupati, non ci hanno ancora mostrato il piano di risanamento»

    Ottobre 22, 2025
    Poste Italiane: in Liguria nuova ricerca di portalettere
    Lavoro e Impresa

    Poste Italiane: in Liguria nuova ricerca di portalettere

    Ottobre 20, 2025

    MAIN TAGS

    • Bandi
    • Imprese
    • Innovazione e tecnologia
    • Occupazione
    • Liberi professionisti
    • Start 4.0
    • Startup
    • Trova lavoro
  • Formazione

    Formazione

    Its Turismo Liguria: al via le iscrizioni ai nuovi corsi gratuiti per il biennio 2025/2027
    Formazione

    Its Turismo Liguria: al via le iscrizioni ai nuovi corsi gratuiti per il biennio 2025/2027

    Ottobre 22, 2025
    Fusion AI Labs: da Genova all’Europa, un progetto per la ricerca applicata sull’intelligenza artificiale
    Formazione

    Fusion AI Labs: da Genova all’Europa, un progetto per la ricerca applicata sull’intelligenza artificiale

    Ottobre 22, 2025
    Festival della Scienza a Genova dal 23 ottobre al 2 novembre: oltre 250 eventi, 300 ospiti e 35 sedi
    Formazione

    Festival della Scienza a Genova dal 23 ottobre al 2 novembre: oltre 250 eventi, 300 ospiti e 35 sedi

    Ottobre 15, 2025

    MAIN TAGS

    • Scuola
    • Corsi
    • Ricerca
    • Università
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    Ansaldo Energia lancia una campagna di sicurezza e salute sul lavoro
    Sostenibilità

    Ansaldo Energia lancia una campagna di sicurezza e salute sul lavoro

    Ottobre 22, 2025
    Allerta meteo in Liguria per domani, giovedì 23 ottobre, arancione sul centro-levante, gialla su centro-ponente
    Sostenibilità

    Allerta meteo in Liguria per domani, giovedì 23 ottobre, arancione sul centro-levante, gialla su centro-ponente

    Ottobre 22, 2025
    Elettrificazione delle banchine, successo dei primi test alla Spezia
    Sostenibilità

    Elettrificazione delle banchine, successo dei primi test alla Spezia

    Ottobre 22, 2025

    MAIN TAGS

    • Ambiente
    • Sociale
    • Terzo settore
    • Energia
    • Rigenerazione urbana
    • ESG
  • Sanità

    Sanità

    Agenas: Liguria prima in Italia nella gestione delle reti tempo-dipendenti
    Sanità

    Agenas: Liguria prima in Italia nella gestione delle reti tempo-dipendenti

    Ottobre 22, 2025
    Dal 2026 operativo il nuovo centro trapianti donato da Ail Genova all’ospedale San Martino
    Sanità

    Dal 2026 operativo il nuovo centro trapianti donato da Ail Genova all’ospedale San Martino

    Ottobre 20, 2025
    Ospedale San Martino, stop per 10 ore alle procedure informatiche per migrazione al data center di Liguria Digitale
    Lavoro e Impresa

    Ospedale San Martino, stop per 10 ore alle procedure informatiche per migrazione al data center di Liguria Digitale

    Ottobre 22, 2025
  • Istituzioni

    Istituzioni

    Regione: nuovo bando da 2,2 mln per gli enti pubblici che investono in rinnovabili
    Istituzioni

    Regione: nuovo bando da 2,2 mln per gli enti pubblici che investono in rinnovabili

    Ottobre 22, 2025
    Amt, nuovo piano tariffario: confermate alcune gratuità, aumentano gli abbonamenti
    Istituzioni

    Amt, nuovo piano tariffario: confermate alcune gratuità, aumentano gli abbonamenti

    Ottobre 22, 2025
    Palazzo Ducale, tre premi Nobel protagonisti nei prossimi giorni
    Istituzioni

    Palazzo Ducale, tre premi Nobel protagonisti nei prossimi giorni

    Ottobre 21, 2025

    MAIN TAGS

    • Enti Pubblici
    • Europa
    • Politica
    • Osservatorio sul Pnrr
  • Rubriche

    Rubriche

    25 ottobre, Gam Galleria d’Arte Moderna: “L’800 è svelato … il tè è servito!”
    Rubriche

    25 ottobre, Gam Galleria d’Arte Moderna: “L’800 è svelato … il tè è servito!”

    Ottobre 22, 2025
    Poste seleziona consulenti finanziari in provincia di Genova
    Rubriche

    Poste seleziona consulenti finanziari in provincia di Genova

    Ottobre 21, 2025
    “Che succede a Baum?” di Woody Allen
    Rubriche

    “Che succede a Baum?” di Woody Allen

    Ottobre 22, 2025

    MAIN TAGS

    • Arte
    • Le ricette del Prof. Berodo
    • Libri
    • Facciamo AI
  • Economia

    Economia

    FestivalTempo, a Uscio e dintorni torna la kermesse che mescola scienza, letteratura, storia, arte
    Economia

    FestivalTempo, a Uscio e dintorni torna la kermesse che mescola scienza, letteratura, storia, arte

    Ottobre 22, 2025
    Chiavari, nuovi cantieri per 6 milioni di euro
    Economia

    Chiavari, nuovi cantieri per 6 milioni di euro

    Ottobre 22, 2025
    Baglietto debutta a Fort Lauderdale (Usa) con il DOM133
    Economia

    Baglietto debutta a Fort Lauderdale (Usa) con il DOM133

    Ottobre 22, 2025

    MAIN TAGS

    • Pesca e agricoltura
    • Artigianato
    • Commercio e ristorazione
    • Turismo
    • Edilizia
    • Industria
    • Infrastrutture e trasporti
    • Nautica
    • Produzione
    • Shipping
    • Terziario
  • Finanza

    Finanza

    Borse europee contrastate, Milano in rosso, con i titoli bancari penalizzati dalle misure fiscali del Governo
    Finanza

    Borse europee contrastate, Milano in rosso, con i titoli bancari penalizzati dalle misure fiscali del Governo

    Ottobre 22, 2025
    Liguri in Borsa, EdgeLab torna sopra i 6 euro ad azione (+4,76%)
    Finanza

    Liguri in Borsa, EdgeLab torna sopra i 6 euro ad azione (+4,76%)

    Ottobre 22, 2025
    Borsa, Milano vira in rosso dopo un’apertura positiva
    Finanza

    Borsa, Milano vira in rosso dopo un’apertura positiva

    Ottobre 22, 2025

    MAIN TAGS

    • Borse
    • Fisco
    • Quotate liguri
  • Lavoro e Impresa

    Lavoro e Impresa

    Presidio dei lavoratori delle pulizie stazioni rinviato a martedì prossimo
    Lavoro e Impresa

    Presidio dei lavoratori delle pulizie stazioni rinviato a martedì prossimo

    Ottobre 21, 2025
    Crisi Amt, Fano (Faisa – Cisal): «Preoccupati, non ci hanno ancora mostrato il piano di risanamento»
    Lavoro e Impresa

    Crisi Amt, Fano (Faisa – Cisal): «Preoccupati, non ci hanno ancora mostrato il piano di risanamento»

    Ottobre 22, 2025
    Poste Italiane: in Liguria nuova ricerca di portalettere
    Lavoro e Impresa

    Poste Italiane: in Liguria nuova ricerca di portalettere

    Ottobre 20, 2025

    MAIN TAGS

    • Bandi
    • Imprese
    • Innovazione e tecnologia
    • Occupazione
    • Liberi professionisti
    • Start 4.0
    • Startup
    • Trova lavoro
  • Formazione

    Formazione

    Its Turismo Liguria: al via le iscrizioni ai nuovi corsi gratuiti per il biennio 2025/2027
    Formazione

    Its Turismo Liguria: al via le iscrizioni ai nuovi corsi gratuiti per il biennio 2025/2027

    Ottobre 22, 2025
    Fusion AI Labs: da Genova all’Europa, un progetto per la ricerca applicata sull’intelligenza artificiale
    Formazione

    Fusion AI Labs: da Genova all’Europa, un progetto per la ricerca applicata sull’intelligenza artificiale

    Ottobre 22, 2025
    Festival della Scienza a Genova dal 23 ottobre al 2 novembre: oltre 250 eventi, 300 ospiti e 35 sedi
    Formazione

    Festival della Scienza a Genova dal 23 ottobre al 2 novembre: oltre 250 eventi, 300 ospiti e 35 sedi

    Ottobre 15, 2025

    MAIN TAGS

    • Scuola
    • Corsi
    • Ricerca
    • Università
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    Ansaldo Energia lancia una campagna di sicurezza e salute sul lavoro
    Sostenibilità

    Ansaldo Energia lancia una campagna di sicurezza e salute sul lavoro

    Ottobre 22, 2025
    Allerta meteo in Liguria per domani, giovedì 23 ottobre, arancione sul centro-levante, gialla su centro-ponente
    Sostenibilità

    Allerta meteo in Liguria per domani, giovedì 23 ottobre, arancione sul centro-levante, gialla su centro-ponente

    Ottobre 22, 2025
    Elettrificazione delle banchine, successo dei primi test alla Spezia
    Sostenibilità

    Elettrificazione delle banchine, successo dei primi test alla Spezia

    Ottobre 22, 2025

    MAIN TAGS

    • Ambiente
    • Sociale
    • Terzo settore
    • Energia
    • Rigenerazione urbana
    • ESG
  • Sanità

    Sanità

    Agenas: Liguria prima in Italia nella gestione delle reti tempo-dipendenti
    Sanità

    Agenas: Liguria prima in Italia nella gestione delle reti tempo-dipendenti

    Ottobre 22, 2025
    Dal 2026 operativo il nuovo centro trapianti donato da Ail Genova all’ospedale San Martino
    Sanità

    Dal 2026 operativo il nuovo centro trapianti donato da Ail Genova all’ospedale San Martino

    Ottobre 20, 2025
    Ospedale San Martino, stop per 10 ore alle procedure informatiche per migrazione al data center di Liguria Digitale
    Lavoro e Impresa

    Ospedale San Martino, stop per 10 ore alle procedure informatiche per migrazione al data center di Liguria Digitale

    Ottobre 22, 2025
  • Istituzioni

    Istituzioni

    Regione: nuovo bando da 2,2 mln per gli enti pubblici che investono in rinnovabili
    Istituzioni

    Regione: nuovo bando da 2,2 mln per gli enti pubblici che investono in rinnovabili

    Ottobre 22, 2025
    Amt, nuovo piano tariffario: confermate alcune gratuità, aumentano gli abbonamenti
    Istituzioni

    Amt, nuovo piano tariffario: confermate alcune gratuità, aumentano gli abbonamenti

    Ottobre 22, 2025
    Palazzo Ducale, tre premi Nobel protagonisti nei prossimi giorni
    Istituzioni

    Palazzo Ducale, tre premi Nobel protagonisti nei prossimi giorni

    Ottobre 21, 2025

    MAIN TAGS

    • Enti Pubblici
    • Europa
    • Politica
    • Osservatorio sul Pnrr
  • Rubriche

    Rubriche

    25 ottobre, Gam Galleria d’Arte Moderna: “L’800 è svelato … il tè è servito!”
    Rubriche

    25 ottobre, Gam Galleria d’Arte Moderna: “L’800 è svelato … il tè è servito!”

    Ottobre 22, 2025
    Poste seleziona consulenti finanziari in provincia di Genova
    Rubriche

    Poste seleziona consulenti finanziari in provincia di Genova

    Ottobre 21, 2025
    “Che succede a Baum?” di Woody Allen
    Rubriche

    “Che succede a Baum?” di Woody Allen

    Ottobre 22, 2025

    MAIN TAGS

    • Arte
    • Le ricette del Prof. Berodo
    • Libri
    • Facciamo AI
No Result
View All Result
Liguria Business Journal
No Result
View All Result

Rolli Days dal 13 al 15 ottobre dedicati ai volumi antichi e dal 2024 si aggiunge un’edizione a gennaio

Rolli Days dal 13 al 15 ottobre dedicati ai volumi antichi e dal 2024 si aggiunge un’edizione a gennaio

Tornano i Rolli Days dal 13 al 15 ottobre a Genova, che lancia già la nuova edizione a gennaio, con l’obiettivo di portare almeno a tre gli appuntamenti annuali. L’ormai rodata manifestazione che consente di visitare i palazzi, pubblici e privati, che erano inseriti nell’elenco (i Rolli) per ospitare personalità di spicco in visita a Genova, nell’edizione autunnale si intreccia con le iniziative di Genova Capitale del Libro. Saranno proprio gli antichi volumi che raccontano Genova, sottolineandone il ruolo di Superba e indiscussa regina dei mari, il filo conduttore di questa edizione.

Attività legate alla lettura a partire da I Palazzi di Genova di Pieter Paul Rubens
accompagneranno i genovesi i visitatori attraverso le antiche magioni cinquecentesche, dove saranno esposti numerosi volumi che raccontano la storia dei Palazzi genovesi.

Nei saloni dei Palazzi nobiliari, riccamente decorati da alcuni tra i principali artisti del
Cinquecento e del Seicento, verranno esposte le due edizioni del già citato volume
rubensiano, con le tavole che permettono di ricostruire davanti agli occhi del visitatore
facciate e ambienti ormai mutati nel tempo, oltre ai più moderni volumi sette-ottocenteschi
che descrivono con dovizia di particolari gli imponenti edifici della città.

Tra tutti, il volume di Martin Pierre Gauthier intitolato “I più begli edifici della città di Genova” e dei suoi dintorni, anch’esso con un interessante apparato grafico. Per quanto riguarda palazzi di villa, in quei quartieri che, durante EI Siglo de los Genoveses, ospitavano gli sfarzi della villeggiatura per le più importanti famiglie della città, sarà possibile ammirare interessanti testimonianze grafiche, come il volume del 1886 del tedesco Robert Reinhardt, che testimonia anche graficamente la straordinaria eccezionalità delle grotte dei giardini genovesi.

Per le visite è necessario prenotare.

Il sindaco di Genova Marco Bucci conferma l’idea di rendere più frequenti i Rolli Days: «Abbiamo scoperto che alle persone piace rivisitarli, magari sotto un altro aspetto, con un altro contorno. Quest’anno sono i libri protagonisti, l’anno prossimo poi sarà l’anno del medioevo, in grado di dare molte suggestioni per tutti quelli che vogliono venire qui a fare un’esperienza di tipo culturale e poi ovviamente anche turistica».

Giacomo Montanari, curatore scientifico dei Rolli Days aggiunge: «Abbiamo avuto già tante prenotazioni, forse anche un po’ di più di quelle che ci aspettavamo. L’intento è quello non di fare edizioni dei Rolli con tantissime persone e tornare ai vecchi disagi con code e sovraffollamento. L’impegno su tre edizioni è proprio per mantenere la qualità della visita. Il primo appuntamento è per gennaio dal 19 al 21 ci sarà un’edizione a cavallo tra sacro e profano e quindi racconteremo una città straordinaria fatta anche di spazi pubblici, le chiese erano grandi spazi pubblici, torneremo ad aprirle con la bella sinergia creata con l’ufficio Beni culturali della diocesi». In preparazione c’è anche un altro grande progetto legato al successo dei giovani divulgatori scientifici (quasi 90) che rendono possibili le visite ai Rolli: «Proprio da questa esperienza − anticipa Montanari − che è stata una primizia a livello nazionale, stiamo lavorando per creare per la prima volta in Italia, un’accademia di divulgazione scientifica del patrimonio artistico. Non è una cosa velocissima, ma ci sono dietro l’Università, il Comune, la Regione. Però certamente l’obiettivo è questo, per il futuro, per il 2025 avere in attività anche un corso di richiamo nazionale su come si parla di cultura alla gente, perché oggi abbiamo bisogno anche di dare prestigio, di dare riconoscibilità e credibilità ai professionisti che lavorano proprio sulla qualità dell’informazione». Dove sorgerà questa accademia? «Stiamo lavorando su un patrimonio diffuso nel senso che la sede potrebbe non essere singola, ma certamente l’obiettivo è il distretto delle ville di Sampierdarena che sarebbe uno spazio davvero straordinario».

Ecco i Palazzi visitabili:
Palazzo Antonio Doria Spinola (Prefettura)
ven h 15/19, sab e dom h 10/19
Palazzo Giacomo Spinola dei Marmi
sab h 10/19
Palazzo Agostino Pallavicino
ven h 16.40/19- sab e dom h 10/19
Palazzo Pantaleo Spinola (Gambaro)
sab e dom h 10/19
Palazzo Franco Lercari (Parodi)
ven h 17/19, sab e dom h 10/19
Palazzo Tobia Pallavicino (Camera di Commercio)
ven h 15/19, sab e dom h 10/19
Palazzo Angelo Giovanni Spinola
sab h 14/19, dom h 10/19
Palazzo Gio Battista Spinola (Doria – Circolo Tunnel)
dom h 10/19
Palazzo Baldassarre Lomellini (Garibaldi 12)
ven h 14/15.30, sab h 9/10.30 e 13.30/15.30
Palazzo Nicolosio Lomellino
ven h 15/19, sab e dom h 10/19. Ingresso ridotto € 8, studenti e insegnanti €6
Palazzo Gio Francesco e Ridolfo Brignole Sale (Palazzo Rosso)
ven h 15/18, sab e dom h 10/18
Palazzo Luca Grimaldi (Palazzo Bianco)
ven h 15/18, sab e dom h 10/18
Palazzo Gerolamo Grimaldi (della Meridiana)
ven h 15/19, sab e dom h 10/19. Ingresso a pagamento solo domenica 15 ottobre al prezzo di € 3, con accesso al Salone di Cambiaso
Palazzo Lomellini Patrone (Comando Militare)
ven h 15/18, sab e dom h 10/12 e 14/18
Palazzo Lauro
ven h15/19, sab e dom h 10/18
Palazzo Giacomo e Pantaleo Balbi (Senarega)
sab e dom h 10/19. Consigliato da Radio Monte Carlo
Palazzo dell’Università
sab e dom h 10/19
Palazzo Stefano Balbi (Museo di Palazzo Reale)
ven h 9/19, sab h 9/23, dom h 9.30/19. Ingresso a pagamento €2
Palazzo Gio Battista Centurione Pitto
sab e dom h 10/19. Consigliato da Radio Monte Carlo
Palazzo Francesco Grimaldi (Galleria Nazionale di Palazzo Spinola)
ven h 9/23, sab h 9/23, dom h 9.30/19. Ingresso a pagamento €2
Palazzo Ambrogio di Negro
ven h 15/19, sab e dom h 10/19. Consigliato da Radio Monte Carlo
Palazzo Lercari Spinola
ven h 15/19, sab e dom h 10/19
Palazzo Gio Vincenzo Imperiale
ven h 15/19, sab e dom h 10/19, Ingresso a pagamento €8
Palazzo Cattaneo Della Volta
ven h 15/19, sab e dom h 10/19
Palazzo Sinibaldo Fieschi
sab e dom h 10/19
Palazzo Franzone Spinola
ven h 15/19, sab e dom h 10/19. Consigliato da Radio Monte Carlo
Palazzo Doria Carcassi (Fondazione Carige – Sede del Premio Paganini)
sab e dom h 10/19
Palazzo BPER
sab e dom h 10/19
Palazzo Arcivescovile
ven h 15/19, sab e dom h 10/19

Saranno aperte anche Ville e altri siti non solo nel centro cittadini:
Novità dell’edizione 2023 sarà la restaurata Villa Centurione del Monastero, con gli affreschi tardo cinquecenteschi di Bernardo Castello.

Villa Spinola di San Pietro
sab e dom h 10/19
Villa Centurione del Monastero
sab e dom h 10/19
Villa Pallavicino delle Peschiere
sab e dom h 10/19
Villa del Principe
ven h 15/19, sab h 10/16, dom h 10/19. Ingresso a pagamento 6 euro
Villa Imperiale Scassi
sab e dom h 10/19
Albergo dei Poveri
sab e dom h 10/19. Ingresso a pagamento 4 euro
Biblioteca Berio
ven h 15/19, sab e dom h 10/19. Ultima entrata h 18
Archivio Magistrato di Misericordia
ven, sab, dom h 14/17
Archivio di Stato
ven h 18/22, sab e dom h 10/18
Teatro Carlo Felice
ven e sab h 15/18, dom h 12/14

 

 

Emanuela Mortariby Emanuela Mortari
in Economia
Settembre 18, 2024
Tags: genova capitale del libroGiacomo MontanariMarco BucciRolli Days
Share on FacebookShare on Twitter

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

FestivalTempo, a Uscio e dintorni torna la kermesse che mescola scienza, letteratura, storia, arte
Economia

FestivalTempo, a Uscio e dintorni torna la kermesse che mescola scienza, letteratura, storia, arte

Ottobre 22, 2025
Chiavari, nuovi cantieri per 6 milioni di euro
Economia

Chiavari, nuovi cantieri per 6 milioni di euro

Ottobre 22, 2025
Baglietto debutta a Fort Lauderdale (Usa) con il DOM133
Economia

Baglietto debutta a Fort Lauderdale (Usa) con il DOM133

Ottobre 22, 2025
Ape Confedilizia Genova: “No all’aumento delle tasse per gli affitti brevi”
Economia

Ape Confedilizia Genova: “No all’aumento delle tasse per gli affitti brevi”

Ottobre 22, 2025
Autonoleggio all’Aeroporto di Genova, inaugurato il nuovo spazio da 300 mq
Economia

Autonoleggio all’Aeroporto di Genova, inaugurato il nuovo spazio da 300 mq

Ottobre 22, 2025

Borse europee contrastate, Milano in rosso, con i titoli bancari penalizzati dalle misure fiscali del Governo

Liguri in Borsa, EdgeLab torna sopra i 6 euro ad azione (+4,76%)

Its Turismo Liguria: al via le iscrizioni ai nuovi corsi gratuiti per il biennio 2025/2027

FestivalTempo, a Uscio e dintorni torna la kermesse che mescola scienza, letteratura, storia, arte

Chiavari, nuovi cantieri per 6 milioni di euro

Baglietto debutta a Fort Lauderdale (Usa) con il DOM133

Ape Confedilizia Genova: “No all’aumento delle tasse per gli affitti brevi”

Ansaldo Energia lancia una campagna di sicurezza e salute sul lavoro

Regione: nuovo bando da 2,2 mln per gli enti pubblici che investono in rinnovabili

Agenas: Liguria prima in Italia nella gestione delle reti tempo-dipendenti

Amt, nuovo piano tariffario: confermate alcune gratuità, aumentano gli abbonamenti

Autonoleggio all’Aeroporto di Genova, inaugurato il nuovo spazio da 300 mq

Allerta meteo in Liguria per domani, giovedì 23 ottobre, arancione sul centro-levante, gialla su centro-ponente

Aeroporto di Genova, operativa la nuova area autonoleggio

Disservizi Amt, nuove segnalazioni di corse saltate

Next Post
Val Fontanabuona, quasi un milione per migliorare le infrastrutture stradali

Val Fontanabuona, quasi un milione per migliorare le infrastrutture stradali

Direttore Responsabile:
Odoardo Scaletti

Invio Comunicati:
Redazione: online@bjliguria.it
Telefono: (+39) 393 887 8103

Pubblicità:
Mail: commerciale@bjliguria.it

Autorizzazione tribunale di Genova
n. 15/2005 del 16 luglio 2005.

Editore: Media4puntozero srl
Via Maragliano, 10 16121 - Genova

C.F. 02487770998.

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato.

Categorie

  • Economia
  • Finanza
  • Lavoro e impresa
  • Formazione
  • Sostenibilità
  • Sanità
  • Istituzioni
  • Rubriche

Tag popolari

Tag

AlgoWatt Amt banca Carige borsa Borsa di MIlano Bper Banca cambio euro dollaro cambio euro yen centrale del latte d'italia Circle Comune di Genova coronavirus Covid covid-19 Ediliziacrobatica Erg euro Fincantieri Fos genova Giacomo Giampedrone Gianni Berrino Giglio Group Giovanni Toti Gismondi 1754 Iren La Spezia Leonardo liguria liguri in borsa Maps Marco Bucci Orsero petrolio quotazioni petrolio racing force Regione Liguria renergetica Saipem Sanlorenzo Sonia Viale spread turismo Unicredit Università di Genova

ECONOMIA, MARKETING E BUSINESS IN LIGURIA. Strumento di informazione mirato su target decisionali in Liguria, per imprenditori, professionisti, manager, artigiani, istituzioni, associazioni e per tutti i protagonisti del sistema economico ligure e non solo.

LA COMUNICAZIONE DI BJLIGURIA.IT

ADV Banner, Sponsored content, Custom Publishing, DEM & Newsletter, Special Issues, Sponsored Social News

PER RICHIEDERE LA BROCHURE:

  • Email: commerciale@bjliguria.it

© 2024 BJ Liguria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Economia
  • Finanza
  • Lavoro e Impresa
  • Formazione
  • Sostenibilità
  • Sanità
  • Istituzioni
  • Rubriche

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.