• Genova
  • Ponente
  • Levante
giovedì, Maggio 29, 2025
No Result
View All Result
Liguria Business Journal
Meloria siti accessibili
  • Economia

    Economia

    Treni, fermate extra a Moneglia e Deiva Marina e collegamenti Cinque Terre Express
    Economia

    Treni, fermate extra a Moneglia e Deiva Marina e collegamenti Cinque Terre Express

    Maggio 28, 2025
    Cesarea in Fiore, a Genova torna l’iniziativa del Civ il 29 e 30 maggio
    Economia

    Cesarea in Fiore, a Genova torna l’iniziativa del Civ il 29 e 30 maggio

    Maggio 28, 2025
    Frana sulla Sp 26 a Ne, tempistiche ancora da definire per la riapertura
    Economia

    Frana sulla Sp 26 a Ne, tempistiche ancora da definire per la riapertura

    Maggio 28, 2025

    MAIN TAGS

    • Pesca e agricoltura
    • Artigianato
    • Commercio e ristorazione
    • Turismo
    • Edilizia
    • Industria
    • Infrastrutture e trasporti
    • Nautica
    • Produzione
    • Shipping
    • Terziario
  • Finanza

    Finanza

    Borse europee, chiusura in ribasso
    Finanza

    Borse europee, chiusura in ribasso

    Maggio 28, 2025
    Liguri in Borsa, acquisti su Leonardo e Maps
    Finanza

    Liguri in Borsa, acquisti su Leonardo e Maps

    Maggio 28, 2025
    Borsa, avvio debole per l’Europa. Piazza Affari +0,2%
    Finanza

    Borsa, avvio debole per l’Europa. Piazza Affari +0,2%

    Maggio 28, 2025

    MAIN TAGS

    • Borse
    • Fisco
    • Quotate liguri
  • Lavoro e Impresa

    Lavoro e Impresa

    Intelligenza artificiale e tecnologie robotiche nei porti di Genova, Savona e Vado. Firmato accordo con Unige
    Lavoro e Impresa

    Intelligenza artificiale e tecnologie robotiche nei porti di Genova, Savona e Vado. Firmato accordo con Unige

    Maggio 28, 2025
    Imprese, consorzi e cooperative sociali, aperto il bando di sviluppo economico da 4 milioni
    Lavoro e Impresa

    Imprese, consorzi e cooperative sociali, aperto il bando di sviluppo economico da 4 milioni

    Maggio 28, 2025
    Maltempo 20 maggio: incontro online della Camera di Commercio per spiegare come segnalare i danni
    Lavoro e Impresa

    Maltempo 20 maggio: incontro online della Camera di Commercio per spiegare come segnalare i danni

    Maggio 28, 2025

    MAIN TAGS

    • Bandi
    • Imprese
    • Innovazione e tecnologia
    • Occupazione
    • Liberi professionisti
    • Start 4.0
    • Startup
    • Trova lavoro
  • Formazione

    Formazione

    A Chiavari i corsi di robotica estivi per ragazzi dai 6 ai 12 anni, aperte le iscrizioni
    Formazione

    A Chiavari i corsi di robotica estivi per ragazzi dai 6 ai 12 anni, aperte le iscrizioni

    Maggio 28, 2025
    UniGe Contamination Lab, il 27/5 evento di chiusura del primo percorso formativo sulla cultura imprenditoriale
    Formazione

    UniGe Contamination Lab, il 27/5 evento di chiusura del primo percorso formativo sulla cultura imprenditoriale

    Maggio 26, 2025
    Realtà virtuale e Ia applicati alla cultura: un workshop di due giorni alla Cte di Genova Pra’
    Formazione

    Realtà virtuale e Ia applicati alla cultura: un workshop di due giorni alla Cte di Genova Pra’

    Maggio 26, 2025

    MAIN TAGS

    • Scuola
    • Corsi
    • Ricerca
    • Università
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    Ceriana e Bajardo, inaugurati due interventi di rigenerazione urbana
    Sostenibilità

    Ceriana e Bajardo, inaugurati due interventi di rigenerazione urbana

    Maggio 28, 2025
    Imprese, consorzi e cooperative sociali, aperto il bando di sviluppo economico da 4 milioni
    Lavoro e Impresa

    Imprese, consorzi e cooperative sociali, aperto il bando di sviluppo economico da 4 milioni

    Maggio 28, 2025
    Fondazione “Passadore 1888 E.F.” rinnovato il consiglio generale, entrano Berti Riboli e Christillin
    Sostenibilità

    Fondazione “Passadore 1888 E.F.” rinnovato il consiglio generale, entrano Berti Riboli e Christillin

    Maggio 28, 2025

    MAIN TAGS

    • Ambiente
    • Sociale
    • Terzo settore
    • Energia
    • Rigenerazione urbana
    • ESG
  • Sanità

    Sanità

    Pronto soccorso, il “PS Tracker” arriva anche all’ospedale di Lavagna
    Sanità

    Pronto soccorso, il “PS Tracker” arriva anche all’ospedale di Lavagna

    Maggio 28, 2025
    Al Gaslini il primo intervento al mondo che combina robotica e Ecmo su un bimbo di 2 anni
    Sanità

    Al Gaslini il primo intervento al mondo che combina robotica e Ecmo su un bimbo di 2 anni

    Maggio 28, 2025
    Alisa cambia nome e competenze, dal 1 settembre ecco Liguria Salute
    Istituzioni

    Alisa cambia nome e competenze, dal 1 settembre ecco Liguria Salute

    Maggio 28, 2025
  • Istituzioni

    Istituzioni

    Torrente Argentina, Giampedrone: «16 milioni per opera tra Arma e Riva Ligure che mette in sicurezza definitiva l’area circostante»
    Istituzioni

    Torrente Argentina, Giampedrone: «16 milioni per opera tra Arma e Riva Ligure che mette in sicurezza definitiva l’area circostante»

    Maggio 28, 2025
    Elezioni comunali Genova: Ilaria Cavo unica sopra i tremila voti
    Istituzioni

    Elezioni comunali Genova: Ilaria Cavo unica sopra i tremila voti

    Maggio 27, 2025
    Quotazione in Borsa delle pmi liguri, approvato ddl della Regione
    Istituzioni

    Quotazione in Borsa delle pmi liguri, approvato ddl della Regione

    Maggio 28, 2025

    MAIN TAGS

    • Enti Pubblici
    • Europa
    • Politica
    • Osservatorio sul Pnrr
  • Rubriche

    Rubriche

    Coniglio alla cerianasca
    Rubriche

    Coniglio alla cerianasca

    Maggio 27, 2025
    “Scacco alla pace-Monaco 1938” di Maurizio Serra
    Rubriche

    “Scacco alla pace-Monaco 1938” di Maurizio Serra

    Maggio 19, 2025
    Wolfsoniana, 20 X 20. Venti opere per i vent’anni del museo
    Rubriche

    Wolfsoniana, 20 X 20. Venti opere per i vent’anni del museo

    Maggio 19, 2025

    MAIN TAGS

    • Arte
    • Le ricette del Prof. Berodo
    • Libri
    • Facciamo AI
  • Economia

    Economia

    Treni, fermate extra a Moneglia e Deiva Marina e collegamenti Cinque Terre Express
    Economia

    Treni, fermate extra a Moneglia e Deiva Marina e collegamenti Cinque Terre Express

    Maggio 28, 2025
    Cesarea in Fiore, a Genova torna l’iniziativa del Civ il 29 e 30 maggio
    Economia

    Cesarea in Fiore, a Genova torna l’iniziativa del Civ il 29 e 30 maggio

    Maggio 28, 2025
    Frana sulla Sp 26 a Ne, tempistiche ancora da definire per la riapertura
    Economia

    Frana sulla Sp 26 a Ne, tempistiche ancora da definire per la riapertura

    Maggio 28, 2025

    MAIN TAGS

    • Pesca e agricoltura
    • Artigianato
    • Commercio e ristorazione
    • Turismo
    • Edilizia
    • Industria
    • Infrastrutture e trasporti
    • Nautica
    • Produzione
    • Shipping
    • Terziario
  • Finanza

    Finanza

    Borse europee, chiusura in ribasso
    Finanza

    Borse europee, chiusura in ribasso

    Maggio 28, 2025
    Liguri in Borsa, acquisti su Leonardo e Maps
    Finanza

    Liguri in Borsa, acquisti su Leonardo e Maps

    Maggio 28, 2025
    Borsa, avvio debole per l’Europa. Piazza Affari +0,2%
    Finanza

    Borsa, avvio debole per l’Europa. Piazza Affari +0,2%

    Maggio 28, 2025

    MAIN TAGS

    • Borse
    • Fisco
    • Quotate liguri
  • Lavoro e Impresa

    Lavoro e Impresa

    Intelligenza artificiale e tecnologie robotiche nei porti di Genova, Savona e Vado. Firmato accordo con Unige
    Lavoro e Impresa

    Intelligenza artificiale e tecnologie robotiche nei porti di Genova, Savona e Vado. Firmato accordo con Unige

    Maggio 28, 2025
    Imprese, consorzi e cooperative sociali, aperto il bando di sviluppo economico da 4 milioni
    Lavoro e Impresa

    Imprese, consorzi e cooperative sociali, aperto il bando di sviluppo economico da 4 milioni

    Maggio 28, 2025
    Maltempo 20 maggio: incontro online della Camera di Commercio per spiegare come segnalare i danni
    Lavoro e Impresa

    Maltempo 20 maggio: incontro online della Camera di Commercio per spiegare come segnalare i danni

    Maggio 28, 2025

    MAIN TAGS

    • Bandi
    • Imprese
    • Innovazione e tecnologia
    • Occupazione
    • Liberi professionisti
    • Start 4.0
    • Startup
    • Trova lavoro
  • Formazione

    Formazione

    A Chiavari i corsi di robotica estivi per ragazzi dai 6 ai 12 anni, aperte le iscrizioni
    Formazione

    A Chiavari i corsi di robotica estivi per ragazzi dai 6 ai 12 anni, aperte le iscrizioni

    Maggio 28, 2025
    UniGe Contamination Lab, il 27/5 evento di chiusura del primo percorso formativo sulla cultura imprenditoriale
    Formazione

    UniGe Contamination Lab, il 27/5 evento di chiusura del primo percorso formativo sulla cultura imprenditoriale

    Maggio 26, 2025
    Realtà virtuale e Ia applicati alla cultura: un workshop di due giorni alla Cte di Genova Pra’
    Formazione

    Realtà virtuale e Ia applicati alla cultura: un workshop di due giorni alla Cte di Genova Pra’

    Maggio 26, 2025

    MAIN TAGS

    • Scuola
    • Corsi
    • Ricerca
    • Università
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    Ceriana e Bajardo, inaugurati due interventi di rigenerazione urbana
    Sostenibilità

    Ceriana e Bajardo, inaugurati due interventi di rigenerazione urbana

    Maggio 28, 2025
    Imprese, consorzi e cooperative sociali, aperto il bando di sviluppo economico da 4 milioni
    Lavoro e Impresa

    Imprese, consorzi e cooperative sociali, aperto il bando di sviluppo economico da 4 milioni

    Maggio 28, 2025
    Fondazione “Passadore 1888 E.F.” rinnovato il consiglio generale, entrano Berti Riboli e Christillin
    Sostenibilità

    Fondazione “Passadore 1888 E.F.” rinnovato il consiglio generale, entrano Berti Riboli e Christillin

    Maggio 28, 2025

    MAIN TAGS

    • Ambiente
    • Sociale
    • Terzo settore
    • Energia
    • Rigenerazione urbana
    • ESG
  • Sanità

    Sanità

    Pronto soccorso, il “PS Tracker” arriva anche all’ospedale di Lavagna
    Sanità

    Pronto soccorso, il “PS Tracker” arriva anche all’ospedale di Lavagna

    Maggio 28, 2025
    Al Gaslini il primo intervento al mondo che combina robotica e Ecmo su un bimbo di 2 anni
    Sanità

    Al Gaslini il primo intervento al mondo che combina robotica e Ecmo su un bimbo di 2 anni

    Maggio 28, 2025
    Alisa cambia nome e competenze, dal 1 settembre ecco Liguria Salute
    Istituzioni

    Alisa cambia nome e competenze, dal 1 settembre ecco Liguria Salute

    Maggio 28, 2025
  • Istituzioni

    Istituzioni

    Torrente Argentina, Giampedrone: «16 milioni per opera tra Arma e Riva Ligure che mette in sicurezza definitiva l’area circostante»
    Istituzioni

    Torrente Argentina, Giampedrone: «16 milioni per opera tra Arma e Riva Ligure che mette in sicurezza definitiva l’area circostante»

    Maggio 28, 2025
    Elezioni comunali Genova: Ilaria Cavo unica sopra i tremila voti
    Istituzioni

    Elezioni comunali Genova: Ilaria Cavo unica sopra i tremila voti

    Maggio 27, 2025
    Quotazione in Borsa delle pmi liguri, approvato ddl della Regione
    Istituzioni

    Quotazione in Borsa delle pmi liguri, approvato ddl della Regione

    Maggio 28, 2025

    MAIN TAGS

    • Enti Pubblici
    • Europa
    • Politica
    • Osservatorio sul Pnrr
  • Rubriche

    Rubriche

    Coniglio alla cerianasca
    Rubriche

    Coniglio alla cerianasca

    Maggio 27, 2025
    “Scacco alla pace-Monaco 1938” di Maurizio Serra
    Rubriche

    “Scacco alla pace-Monaco 1938” di Maurizio Serra

    Maggio 19, 2025
    Wolfsoniana, 20 X 20. Venti opere per i vent’anni del museo
    Rubriche

    Wolfsoniana, 20 X 20. Venti opere per i vent’anni del museo

    Maggio 19, 2025

    MAIN TAGS

    • Arte
    • Le ricette del Prof. Berodo
    • Libri
    • Facciamo AI
No Result
View All Result
Liguria Business Journal
No Result
View All Result

Sanità, Gimbe: nel 2022 Liguria ha recuperato solo 39% di prestazioni saltate per Covid

Sanità, Gimbe: nel 2022 Liguria ha recuperato solo 39% di prestazioni saltate per Covid

I tempi di attesa per le prestazioni sanitarie costituiscono una delle principali criticità del Servizio sanitario nazionale con cui cittadini e pazienti si scontrano quotidianamente subendo gravi disagi (necessità di ricorrere alle strutture private, migrazione sanitaria, aumento della spesa out-of-pocket, impoverimento), sino alla rinuncia alle cure con pesanti conseguenze sulla salute.

«Il problema delle liste di attesa – dichiara Nino Cartabellotta, presidente della Fondazione Gimbe – affligge da sempre il nostro Ssn, ma negli ultimi anni si è aggravato per l’enorme quantità di prestazioni non erogate durante la pandemia Covid-19».

In particolare, secondo i dati del ministero della Salute, nel 2020 – rispetto al 2019 – in Italia sono stati oltre 1,57 milioni i ricoveri programmati in meno; per gli screening oncologici oltre 4,1 milioni di inviti e oltre 2,53 milioni di prestazioni in meno; infine, oltre 112 milioni le prestazioni ambulatoriali “saltate”, tra visite specialistiche, esami di laboratorio e strumentali.

Per fronteggiare il problema sono state stanziate risorse ad hoc per il recupero delle prestazioni: 500 milioni di euro come da Legge di Bilancio 2022 che ha ulteriormente prorogato quanto previsto dal DL 104/2020, le cui risorse non erano state completamente utilizzate dalle Regioni.

Nel gennaio 2022 il ministero della Salute, con le “Linee di indirizzo per il recupero delle prestazioni sanitarie non erogate in ragione dell’epidemia da SARS-CoV-2” ha individuato tre categorie di prestazioni prioritarie: ricoveri per interventi chirurgici programmati, inviti e prestazioni per le campagne di screening oncologici e prestazioni ambulatoriali.

«Seguendo le indicazioni ministeriali – spiega Cartabellotta – ciascuna Regione ha elaborato un Piano operativo regionale (Por) dove ha delineato strategie e modalità organizzative per recuperare le prestazioni non erogate durante il periodo pandemico».

Il recente Rapporto sul coordinamento della Finanza Pubblica della Corte dei Conti ha reso noti i dati del Ministero della Salute sia sul recupero delle prestazioni nel 2022 da parte delle Regioni, sia sul finanziamento utilizzato: dati su cui la Fondazione Gimbe ha effettuato le analisi di seguito riportate.

Ricoveri per interventi chirurgici programmati

Complessivamente le Regioni hanno inserito nei Por oltre 512 mila ricoveri programmati da recuperare, per le quali il ministero della Salute riporta un recupero stimato di poco più di 338 mila (66%). Notevoli le variabilità regionali: dal 92% del Piemonte al 14% della Liguria (figura 1).

Screening oncologici: inviti e prestazioni

Le Regioni hanno previsto nei Por di recuperare oltre 5 milioni di inviti e quasi 2,84 milioni di prestazioni. La rendicontazione ministeriale riporta un recupero stimato di quasi 4,2 milioni di inviti (82%) e poco più di 1,9 milioni di prestazioni (67%). Notevoli le differenze regionali.

Per gli inviti si va dal 100% di Piemonte, Valle d’Aosta, Provincia Autonoma di Trento, Emilia-Romagna, Toscana, Lazio, Molise e Basilicata al 20% della Liguria (penultima), fino al 14% del Friuli Venezia Giulia (figura 2).

Relativamente alle prestazioni, il recupero oscilla dal 100% di Toscana, Provincia Autonoma di Trento, Piemonte e Basilicata al 9% di Calabria e Lazio. La Liguria con l’80% è sopra alla media nazionale (figura 3). Da segnalare che la Regione Umbria aveva già recuperato tutte le prestazioni di screening nell’anno 2021.


Prestazioni ambulatoriali

In totale le Regioni hanno programmato di recuperare quasi 11,9 milioni di prestazioni, di cui ministero della Salute riporta un recupero stimato di quasi 6,8 milioni (57%). «Un dato –spiega Cartabellotta – che ha avuto conseguenze rilevanti sui tempi di attesa delle nuove prestazioni ambulatoriali, e verosimilmente ne continua ad avere, visto che ne rimangono da recuperare oltre 5 milioni».

Anche per queste prestazioni nette le differenze regionali in termini di recupero: dal 100% di Valle D’Aosta, Provincia Autonoma di Trento e Toscana al 7% della Campania. La Liguria è al 36% (figura 4).

«Delle 20,3 milioni di prestazioni arretrate, nel 2022 complessivamente ne sono state recuperate poco meno di due su tre, ovvero il 65% – precisa Cartabellotta – e nessuna Regione ha raggiunto per tutte le prestazioni le quote di recupero previste dai Por».

Inoltre, i risultati evidenziano un’ampia variabilità nei livelli di performance sia tra le varie Regioni, sia all’interno della stessa Regione tra differenti tipologie di prestazioni.

Al fine di fornire un quadro complessivo sulla capacità di recupero delle singole Regioni è stata calcolata la percentuale totale di prestazioni recuperate sul totale di quelle inserite nei relativi Por (figura 5). «Pur trattandosi di tipologie differenti di prestazioni – spiega Cartabellotta – che richiedono un diverso impegno organizzativo ed economico, questa “classifica” vede sul podio Toscana (99%), Provincia autonoma di Trento (95%) ed Emilia-Romagna (91%) e sul fondo Calabria (18%) e Campania (10%)».


 

Finanziamento utilizzato

L’attività di audit conclusa nell’aprile 2023 dal ministero della Salute sull’attuazione dei Por fornisce anche il quadro sull’utilizzo delle risorse. La spesa rendicontata al 31 dicembre 2022 sfiora i 348 milioni di euro, ovvero quasi il 70% di quella stanziata, con notevoli differenze regionali: dal 2% del Molise al 100% della Liguria, con alcune Regioni (Emilia-Romagna, Friuli Venezia Giulia e Piemonte) che superano il 100%, verosimilmente in ragione dello stanziamento di risorse proprie (figura 6). «Il dato più rilevante – commenta Cartabellotta – è che non risulta una correlazione diretta tra risorse utilizzate e prestazioni recuperate: in altre parole, dalla rendicontazione del Ministero della Salute emergono inspiegabili variabilità regionali tra risorse investite e prestazioni recuperate» (figura 7).


Coinvolgimento delle strutture private accreditate

Al fine di agevolare il recupero delle prestazioni, la normativa ha previsto che Regioni e Province Autonome potessero coinvolgere gli erogatori privati accreditati, integrando accordi e contratti esistenti, con la possibilità di destinare ai privati sino a un massimo di 150 milioni di euro sui complessivi 500 milioni di euro di finanziamento.

Il ministero della Salute riporta una stima complessiva a livello nazionale di committenza alle strutture private del 29%: in dettaglio, il 30% del finanziamento destinato ai ricoveri, il 13% di quello per gli screening e il 32% delle risorse allocate per le prestazioni ambulatoriali. «Tuttavia esiste una enorme variabilità regionale – spiega il Presidente – sia in termini di quota di committenza totale, sia rispetto alla distribuzione delle tre tipologie di prestazioni erogate dal privato».

La percentuale stimata di committenza al privato è pari o superiore alla media nazionale in Puglia (93%), Lombardia (46%), Campania (37%), Sicilia (35%), Liguria (32%) e Calabria (30%); le altre Regioni si collocano al di sotto del valore nazionale, con Marche e Molise che non hanno fatto ricorso al privato (figura 8).

«Il monitoraggio del Ministero della Salute – conclude Cartabellotta – dimostra che complessivamente che le Regioni non hanno recuperato il 35% delle prestazioni “saltate” durante la pandemia per complessive 7,13 milioni di prestazioni. In dettaglio, 174mila ricoveri programmati, 914mila inviti e 936mila di prestazioni per gli screening oncologici e 5,1 milioni di prestazioni ambulatoriali. Inoltre, i dati restituiscono un quadro molto eterogeneo tra le varie Regioni sia sulle percentuali di prestazioni recuperate, sia sul finanziamento utilizzato che non sempre è correlato con le prestazioni recuperate».

Alisa ha replicato qui.

redazioneby redazione
in Sanità
Giugno 23, 2023
Tags: interventi chirurgiciministero della SaluteNino CartabellottaPiano operativo regionale (Por)PorPrestazioni ambulatorialiprestazioni prioritarieprestazioni sanitarieprestazioni specialistiche ambulatorialiricoveriscreeningscreening oncologiciservizio sanitario nazionale
Share on FacebookShare on Twitter

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Pronto soccorso, il “PS Tracker” arriva anche all’ospedale di Lavagna
Sanità

Pronto soccorso, il “PS Tracker” arriva anche all’ospedale di Lavagna

Maggio 28, 2025
Al Gaslini il primo intervento al mondo che combina robotica e Ecmo su un bimbo di 2 anni
Sanità

Al Gaslini il primo intervento al mondo che combina robotica e Ecmo su un bimbo di 2 anni

Maggio 28, 2025
Alisa cambia nome e competenze, dal 1 settembre ecco Liguria Salute
Istituzioni

Alisa cambia nome e competenze, dal 1 settembre ecco Liguria Salute

Maggio 28, 2025
Arretrati al personale del pronto soccorso, firmato il piano di riparto in Regione
Sanità

Arretrati al personale del pronto soccorso, firmato il piano di riparto in Regione

Maggio 23, 2025
Cure palliative, la Regione le estende anche ai pazienti a basso impegno assistenziale
Sanità

Cure palliative, la Regione le estende anche ai pazienti a basso impegno assistenziale

Maggio 26, 2025

Borse europee, chiusura in ribasso

Liguri in Borsa, acquisti su Leonardo e Maps

Treni, fermate extra a Moneglia e Deiva Marina e collegamenti Cinque Terre Express

Cesarea in Fiore, a Genova torna l’iniziativa del Civ il 29 e 30 maggio

Torrente Argentina, Giampedrone: «16 milioni per opera tra Arma e Riva Ligure che mette in sicurezza definitiva l’area circostante»

Intelligenza artificiale e tecnologie robotiche nei porti di Genova, Savona e Vado. Firmato accordo con Unige

Ceriana e Bajardo, inaugurati due interventi di rigenerazione urbana

Imprese, consorzi e cooperative sociali, aperto il bando di sviluppo economico da 4 milioni

A Chiavari i corsi di robotica estivi per ragazzi dai 6 ai 12 anni, aperte le iscrizioni

Frana sulla Sp 26 a Ne, tempistiche ancora da definire per la riapertura

Verso il Piano integrato della mobilità turistica per il Tigullio occidentale e il Golfo Paradiso orientale

Fondazione “Passadore 1888 E.F.” rinnovato il consiglio generale, entrano Berti Riboli e Christillin

Maltempo 20 maggio: incontro online della Camera di Commercio per spiegare come segnalare i danni

Ad Alassio nuovi servizi igienici pubblici in Viale Gibb

Pronto soccorso, il “PS Tracker” arriva anche all’ospedale di Lavagna

Next Post
Poste Italiane: a Genova 4 speciali annulli filatelici dedicati a Ocean Race

Poste Italiane: a Genova 4 speciali annulli filatelici dedicati a Ocean Race

Direttore Responsabile:
Odoardo Scaletti

Invio Comunicati:
Redazione: online@bjliguria.it
Telefono: (+39) 393 887 8103

Pubblicità:
Mail: commerciale@bjliguria.it

Autorizzazione tribunale di Genova
n. 15/2005 del 16 luglio 2005.

Editore: Media4puntozero srl
Via Maragliano, 10 16121 - Genova

C.F. 02487770998.

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato.

Categorie

  • Economia
  • Finanza
  • Lavoro e impresa
  • Formazione
  • Sostenibilità
  • Sanità
  • Istituzioni
  • Rubriche

Tag popolari

Tag

AlgoWatt Amt banca Carige borsa Borsa di MIlano Bper Banca cambio euro dollaro cambio euro yen centrale del latte d'italia Circle Comune di Genova coronavirus Covid covid-19 Ediliziacrobatica Erg euro Fincantieri Fos genova Giacomo Giampedrone Gianni Berrino Giglio Group Giovanni Toti Gismondi 1754 Iren La Spezia Leonardo liguria liguri in borsa Maps Marco Bucci Orsero petrolio quotazioni petrolio racing force Regione Liguria renergetica Saipem Sanlorenzo Sonia Viale spread turismo Unicredit Università di Genova

ECONOMIA, MARKETING E BUSINESS IN LIGURIA. Strumento di informazione mirato su target decisionali in Liguria, per imprenditori, professionisti, manager, artigiani, istituzioni, associazioni e per tutti i protagonisti del sistema economico ligure e non solo.

LA COMUNICAZIONE DI BJLIGURIA.IT

ADV Banner, Sponsored content, Custom Publishing, DEM & Newsletter, Special Issues, Sponsored Social News

PER RICHIEDERE LA BROCHURE:

  • Email: commerciale@bjliguria.it

© 2024 BJ Liguria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Economia
  • Finanza
  • Lavoro e Impresa
  • Formazione
  • Sostenibilità
  • Sanità
  • Istituzioni
  • Rubriche

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.