Chiusura negativa per la Borsa di Milano, con il Ftse Mib a -0,37% (27.245 punti), l’all share a -0,34% (29.383 punti) e il Ftse Italia Growth che perde lo 0,19% (9.115 punti). Nel listino principale brilla Recordati (+4,1%), bene anche Erg (+1,68%) e Prysmian (+1,24%). In calo Pirelli (-2,15%) e Interpump Group (-1,67%)
Piazze europee senza particolari picchi: Parigi ha guadagnato lo 0,05% a 7.418 punti, Londra lo 0,3% a 7.777 punti, Francoforte lo 0,02% a 15.917 punti.
Sulla giornata non si sono registrati particolari dati di rilievo da sconvolgere le aspettative degli investitori.
Dopo l’avvio in calo, gira in positivo il petrolio: a 70,8 dollari al barile il Wti giugno, a 75 dollari il Brent luglio.
Nei cambi l’euro resta debole a 1,0875 dollari (1,086 dollari in avvio, da 1,093 venerdì), mentre il cambio euro/yen è a 148 yen (147,842 in apertura, da 146,54).
Lo spread tra Btp decennale italiano e corrispondente Bund tedesco diminuisce a 187 punti base (-1,65%). Il rendimento è a +4,18%