Il sindaco di Sanremo Alberto Biancheri e il sindaco di Mentone e presidente del Carf Yves Jules hanno firmato ieri un protocollo d’intesa tra le due città.
L’obiettivo è facilitare i progetti di cooperazione tra i territori italiani e francesi, condividendo esperienze, opportunità e problematiche amministrative comuni, ma anche la realizzazione di progetti significativi e strutturanti per affrontare le sfide in termini di protezione dell’ambiente marino, gestione delle risorse idriche, infrastrutture, trasporti, mobilità dolce, partenariati economici, turistici e culturali, formazione professionale, istruzione secondaria e bilinguismo
Alla presenza del senatore della Val de Marne e presidente della commissione per gli affari esteri, la difesa e le forze armate, Christian Cambon, dell’ambasciatore d’Italia in Francia, Emanuela D’Alessandro, e del console generale d’Italia a Nizza Caterina Gioiella, i due sindaci hanno suggellato un rapporto di storica amicizia con la firma di un protocollo d’intesa che rappresenta il primo passo nella costituzione del futuro ‘Gruppo europeo di cooperazione territoriale’, nel solco degli accordi transfrontalieri del Patto del Quirinale.
Dopo numerosi vertici bilaterali nell’ultimo anno tra le amministrazioni Biancheri e Jules, che hanno consolidato il rapporto tra i due Sanremo e Mentone, la firma di ieri apre a nuove opportunità, come spiega il sindaco Biancheri, presente alla cerimonia insieme agli assessori all’Ambiente e al Commercio Sara Tonegutti e Mauro Menozzi e al segretario generale Monica Di Marco.
«Ringrazio il sindaco Yves Jules e tutte le autorità oggi presenti. La firma del protocollo d’intesa apre a nuove opportunità di crescita importanti per il nostro territorio in diversi ambiti, e su questo torneremo a confrontarci anche con gli altri comuni del comprensorio. Ci sono già alcune idee interessanti sulla promozione di iniziative congiunte», ha dichiarato il primo cittadino sanremese.