Avvio in cauto rialzo per le Borse europee, in attesa di conoscere i dati macro-economici Usa. Martedì verranno diffusi quelli relativi ai prezzi al consumo, giovedì quelli sulla disoccupazione. Gli investitori temono che la Federal Reserve prosegua nella politica di stretta sui tassi per contrastare l’inflazione. In avvio Parigi segna + 0,25%, Francoforte +0,09%, Milano + 0,3%. Londra piatta. Debole l’apertura dei listini asiatici. Tokyo ha perso lo 0,88%, negative anche Seul (-0,69%) e Hong Kong (-0,5%) mentre sono in rialzo Shanghai (+0,7%) e Shenzhen (+1,1%).
Lo spread Btp/Bund alle 9 è sui 179 punti (+1,94%).
A Piazza Affari continua il rally di Iveco, che alle 9 registra +2,23% e venerdì aveva chiuso con +15,99%, grazie a risultati e guidance sopra le attese.
In lieve calo il prezzo dell’oro. Il metallo con consegna immediata è scambiato a 1.863 dollari l’oncia, con una flessione dello 0,14%. In calo anche il petrolio. Il Wti americano arretra dell’1,1% portandosi sotto i 79 dollari a 78,85 al barile. Perde lo 0,96% il Brent del Mare del Nord che scende a 85,56 dollari al barile.
Stabile il cambio euro-dollaro, che vale 1,0676 dollari, sui livelli di venerdì scorso. Il cambio con lo yen segna 141,13, con un rialzo per l’euro dello 0,53%.