• Genova
  • Ponente
  • Levante
mercoledì, Ottobre 22, 2025
No Result
View All Result
Liguria Business Journal
Meloria siti accessibili
  • Economia

    Economia

    FestivalTempo, a Uscio e dintorni torna la kermesse che mescola scienza, letteratura, storia, arte
    Economia

    FestivalTempo, a Uscio e dintorni torna la kermesse che mescola scienza, letteratura, storia, arte

    Ottobre 22, 2025
    Chiavari, nuovi cantieri per 6 milioni di euro
    Economia

    Chiavari, nuovi cantieri per 6 milioni di euro

    Ottobre 22, 2025
    Baglietto debutta a Fort Lauderdale (Usa) con il DOM133
    Economia

    Baglietto debutta a Fort Lauderdale (Usa) con il DOM133

    Ottobre 22, 2025

    MAIN TAGS

    • Pesca e agricoltura
    • Artigianato
    • Commercio e ristorazione
    • Turismo
    • Edilizia
    • Industria
    • Infrastrutture e trasporti
    • Nautica
    • Produzione
    • Shipping
    • Terziario
  • Finanza

    Finanza

    Borse europee contrastate, Milano in rosso, con i titoli bancari penalizzati dalle misure fiscali del Governo
    Finanza

    Borse europee contrastate, Milano in rosso, con i titoli bancari penalizzati dalle misure fiscali del Governo

    Ottobre 22, 2025
    Liguri in Borsa, EdgeLab torna sopra i 6 euro ad azione (+4,76%)
    Finanza

    Liguri in Borsa, EdgeLab torna sopra i 6 euro ad azione (+4,76%)

    Ottobre 22, 2025
    Borsa, Milano vira in rosso dopo un’apertura positiva
    Finanza

    Borsa, Milano vira in rosso dopo un’apertura positiva

    Ottobre 22, 2025

    MAIN TAGS

    • Borse
    • Fisco
    • Quotate liguri
  • Lavoro e Impresa

    Lavoro e Impresa

    Presidio dei lavoratori delle pulizie stazioni rinviato a martedì prossimo
    Lavoro e Impresa

    Presidio dei lavoratori delle pulizie stazioni rinviato a martedì prossimo

    Ottobre 21, 2025
    Crisi Amt, Fano (Faisa – Cisal): «Preoccupati, non ci hanno ancora mostrato il piano di risanamento»
    Lavoro e Impresa

    Crisi Amt, Fano (Faisa – Cisal): «Preoccupati, non ci hanno ancora mostrato il piano di risanamento»

    Ottobre 22, 2025
    Poste Italiane: in Liguria nuova ricerca di portalettere
    Lavoro e Impresa

    Poste Italiane: in Liguria nuova ricerca di portalettere

    Ottobre 20, 2025

    MAIN TAGS

    • Bandi
    • Imprese
    • Innovazione e tecnologia
    • Occupazione
    • Liberi professionisti
    • Start 4.0
    • Startup
    • Trova lavoro
  • Formazione

    Formazione

    Its Turismo Liguria: al via le iscrizioni ai nuovi corsi gratuiti per il biennio 2025/2027
    Formazione

    Its Turismo Liguria: al via le iscrizioni ai nuovi corsi gratuiti per il biennio 2025/2027

    Ottobre 22, 2025
    Fusion AI Labs: da Genova all’Europa, un progetto per la ricerca applicata sull’intelligenza artificiale
    Formazione

    Fusion AI Labs: da Genova all’Europa, un progetto per la ricerca applicata sull’intelligenza artificiale

    Ottobre 22, 2025
    Festival della Scienza a Genova dal 23 ottobre al 2 novembre: oltre 250 eventi, 300 ospiti e 35 sedi
    Formazione

    Festival della Scienza a Genova dal 23 ottobre al 2 novembre: oltre 250 eventi, 300 ospiti e 35 sedi

    Ottobre 15, 2025

    MAIN TAGS

    • Scuola
    • Corsi
    • Ricerca
    • Università
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    Ansaldo Energia lancia una campagna di sicurezza e salute sul lavoro
    Sostenibilità

    Ansaldo Energia lancia una campagna di sicurezza e salute sul lavoro

    Ottobre 22, 2025
    Allerta meteo in Liguria per domani, giovedì 23 ottobre, arancione sul centro-levante, gialla su centro-ponente
    Sostenibilità

    Allerta meteo in Liguria per domani, giovedì 23 ottobre, arancione sul centro-levante, gialla su centro-ponente

    Ottobre 22, 2025
    Elettrificazione delle banchine, successo dei primi test alla Spezia
    Sostenibilità

    Elettrificazione delle banchine, successo dei primi test alla Spezia

    Ottobre 22, 2025

    MAIN TAGS

    • Ambiente
    • Sociale
    • Terzo settore
    • Energia
    • Rigenerazione urbana
    • ESG
  • Sanità

    Sanità

    Agenas: Liguria prima in Italia nella gestione delle reti tempo-dipendenti
    Sanità

    Agenas: Liguria prima in Italia nella gestione delle reti tempo-dipendenti

    Ottobre 22, 2025
    Dal 2026 operativo il nuovo centro trapianti donato da Ail Genova all’ospedale San Martino
    Sanità

    Dal 2026 operativo il nuovo centro trapianti donato da Ail Genova all’ospedale San Martino

    Ottobre 20, 2025
    Ospedale San Martino, stop per 10 ore alle procedure informatiche per migrazione al data center di Liguria Digitale
    Lavoro e Impresa

    Ospedale San Martino, stop per 10 ore alle procedure informatiche per migrazione al data center di Liguria Digitale

    Ottobre 22, 2025
  • Istituzioni

    Istituzioni

    Regione: nuovo bando da 2,2 mln per gli enti pubblici che investono in rinnovabili
    Istituzioni

    Regione: nuovo bando da 2,2 mln per gli enti pubblici che investono in rinnovabili

    Ottobre 22, 2025
    Amt, nuovo piano tariffario: confermate alcune gratuità, aumentano gli abbonamenti
    Istituzioni

    Amt, nuovo piano tariffario: confermate alcune gratuità, aumentano gli abbonamenti

    Ottobre 22, 2025
    Palazzo Ducale, tre premi Nobel protagonisti nei prossimi giorni
    Istituzioni

    Palazzo Ducale, tre premi Nobel protagonisti nei prossimi giorni

    Ottobre 21, 2025

    MAIN TAGS

    • Enti Pubblici
    • Europa
    • Politica
    • Osservatorio sul Pnrr
  • Rubriche

    Rubriche

    25 ottobre, Gam Galleria d’Arte Moderna: “L’800 è svelato … il tè è servito!”
    Rubriche

    25 ottobre, Gam Galleria d’Arte Moderna: “L’800 è svelato … il tè è servito!”

    Ottobre 22, 2025
    Poste seleziona consulenti finanziari in provincia di Genova
    Rubriche

    Poste seleziona consulenti finanziari in provincia di Genova

    Ottobre 21, 2025
    “Che succede a Baum?” di Woody Allen
    Rubriche

    “Che succede a Baum?” di Woody Allen

    Ottobre 22, 2025

    MAIN TAGS

    • Arte
    • Le ricette del Prof. Berodo
    • Libri
    • Facciamo AI
  • Economia

    Economia

    FestivalTempo, a Uscio e dintorni torna la kermesse che mescola scienza, letteratura, storia, arte
    Economia

    FestivalTempo, a Uscio e dintorni torna la kermesse che mescola scienza, letteratura, storia, arte

    Ottobre 22, 2025
    Chiavari, nuovi cantieri per 6 milioni di euro
    Economia

    Chiavari, nuovi cantieri per 6 milioni di euro

    Ottobre 22, 2025
    Baglietto debutta a Fort Lauderdale (Usa) con il DOM133
    Economia

    Baglietto debutta a Fort Lauderdale (Usa) con il DOM133

    Ottobre 22, 2025

    MAIN TAGS

    • Pesca e agricoltura
    • Artigianato
    • Commercio e ristorazione
    • Turismo
    • Edilizia
    • Industria
    • Infrastrutture e trasporti
    • Nautica
    • Produzione
    • Shipping
    • Terziario
  • Finanza

    Finanza

    Borse europee contrastate, Milano in rosso, con i titoli bancari penalizzati dalle misure fiscali del Governo
    Finanza

    Borse europee contrastate, Milano in rosso, con i titoli bancari penalizzati dalle misure fiscali del Governo

    Ottobre 22, 2025
    Liguri in Borsa, EdgeLab torna sopra i 6 euro ad azione (+4,76%)
    Finanza

    Liguri in Borsa, EdgeLab torna sopra i 6 euro ad azione (+4,76%)

    Ottobre 22, 2025
    Borsa, Milano vira in rosso dopo un’apertura positiva
    Finanza

    Borsa, Milano vira in rosso dopo un’apertura positiva

    Ottobre 22, 2025

    MAIN TAGS

    • Borse
    • Fisco
    • Quotate liguri
  • Lavoro e Impresa

    Lavoro e Impresa

    Presidio dei lavoratori delle pulizie stazioni rinviato a martedì prossimo
    Lavoro e Impresa

    Presidio dei lavoratori delle pulizie stazioni rinviato a martedì prossimo

    Ottobre 21, 2025
    Crisi Amt, Fano (Faisa – Cisal): «Preoccupati, non ci hanno ancora mostrato il piano di risanamento»
    Lavoro e Impresa

    Crisi Amt, Fano (Faisa – Cisal): «Preoccupati, non ci hanno ancora mostrato il piano di risanamento»

    Ottobre 22, 2025
    Poste Italiane: in Liguria nuova ricerca di portalettere
    Lavoro e Impresa

    Poste Italiane: in Liguria nuova ricerca di portalettere

    Ottobre 20, 2025

    MAIN TAGS

    • Bandi
    • Imprese
    • Innovazione e tecnologia
    • Occupazione
    • Liberi professionisti
    • Start 4.0
    • Startup
    • Trova lavoro
  • Formazione

    Formazione

    Its Turismo Liguria: al via le iscrizioni ai nuovi corsi gratuiti per il biennio 2025/2027
    Formazione

    Its Turismo Liguria: al via le iscrizioni ai nuovi corsi gratuiti per il biennio 2025/2027

    Ottobre 22, 2025
    Fusion AI Labs: da Genova all’Europa, un progetto per la ricerca applicata sull’intelligenza artificiale
    Formazione

    Fusion AI Labs: da Genova all’Europa, un progetto per la ricerca applicata sull’intelligenza artificiale

    Ottobre 22, 2025
    Festival della Scienza a Genova dal 23 ottobre al 2 novembre: oltre 250 eventi, 300 ospiti e 35 sedi
    Formazione

    Festival della Scienza a Genova dal 23 ottobre al 2 novembre: oltre 250 eventi, 300 ospiti e 35 sedi

    Ottobre 15, 2025

    MAIN TAGS

    • Scuola
    • Corsi
    • Ricerca
    • Università
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    Ansaldo Energia lancia una campagna di sicurezza e salute sul lavoro
    Sostenibilità

    Ansaldo Energia lancia una campagna di sicurezza e salute sul lavoro

    Ottobre 22, 2025
    Allerta meteo in Liguria per domani, giovedì 23 ottobre, arancione sul centro-levante, gialla su centro-ponente
    Sostenibilità

    Allerta meteo in Liguria per domani, giovedì 23 ottobre, arancione sul centro-levante, gialla su centro-ponente

    Ottobre 22, 2025
    Elettrificazione delle banchine, successo dei primi test alla Spezia
    Sostenibilità

    Elettrificazione delle banchine, successo dei primi test alla Spezia

    Ottobre 22, 2025

    MAIN TAGS

    • Ambiente
    • Sociale
    • Terzo settore
    • Energia
    • Rigenerazione urbana
    • ESG
  • Sanità

    Sanità

    Agenas: Liguria prima in Italia nella gestione delle reti tempo-dipendenti
    Sanità

    Agenas: Liguria prima in Italia nella gestione delle reti tempo-dipendenti

    Ottobre 22, 2025
    Dal 2026 operativo il nuovo centro trapianti donato da Ail Genova all’ospedale San Martino
    Sanità

    Dal 2026 operativo il nuovo centro trapianti donato da Ail Genova all’ospedale San Martino

    Ottobre 20, 2025
    Ospedale San Martino, stop per 10 ore alle procedure informatiche per migrazione al data center di Liguria Digitale
    Lavoro e Impresa

    Ospedale San Martino, stop per 10 ore alle procedure informatiche per migrazione al data center di Liguria Digitale

    Ottobre 22, 2025
  • Istituzioni

    Istituzioni

    Regione: nuovo bando da 2,2 mln per gli enti pubblici che investono in rinnovabili
    Istituzioni

    Regione: nuovo bando da 2,2 mln per gli enti pubblici che investono in rinnovabili

    Ottobre 22, 2025
    Amt, nuovo piano tariffario: confermate alcune gratuità, aumentano gli abbonamenti
    Istituzioni

    Amt, nuovo piano tariffario: confermate alcune gratuità, aumentano gli abbonamenti

    Ottobre 22, 2025
    Palazzo Ducale, tre premi Nobel protagonisti nei prossimi giorni
    Istituzioni

    Palazzo Ducale, tre premi Nobel protagonisti nei prossimi giorni

    Ottobre 21, 2025

    MAIN TAGS

    • Enti Pubblici
    • Europa
    • Politica
    • Osservatorio sul Pnrr
  • Rubriche

    Rubriche

    25 ottobre, Gam Galleria d’Arte Moderna: “L’800 è svelato … il tè è servito!”
    Rubriche

    25 ottobre, Gam Galleria d’Arte Moderna: “L’800 è svelato … il tè è servito!”

    Ottobre 22, 2025
    Poste seleziona consulenti finanziari in provincia di Genova
    Rubriche

    Poste seleziona consulenti finanziari in provincia di Genova

    Ottobre 21, 2025
    “Che succede a Baum?” di Woody Allen
    Rubriche

    “Che succede a Baum?” di Woody Allen

    Ottobre 22, 2025

    MAIN TAGS

    • Arte
    • Le ricette del Prof. Berodo
    • Libri
    • Facciamo AI
No Result
View All Result
Liguria Business Journal
No Result
View All Result

Il metaverso non è solo digitale: l’Iit sviluppa le applicazioni degli avatar robotici

Il metaverso non è solo digitale: l’Iit sviluppa le applicazioni degli avatar robotici

Il futuro, non solo nel turismo, ma in tanti settori lavorativi, sarà caratterizzato dalle tecnologie immersive e dall’uso dell’intelligenza artificiale.

Se n’è parlato durante il convegno “Mirabilia: alla ricerca di nuove connessioni per il turismo e la cultura” a Genova nell’ambito della quattro giorni della Borsa del turismo culturale.

Proprio per questo anche l’Università di Genova stessa, per bocca del suo rettore Federico Delfino, lavorerà sulla rivisitazione dei programmi dei due corsi di laurea che attengono al mondo del turismo, ma anche per dare un supporto alle imprese che in questo settore si concentrano sull’innovazione di prodotto.

Un domani si potrà garantire al turista straniero di vivere in anticipo a 360 gradi quello che potrà vedere dal vivo, ma il cosiddetto metaverso, ossia un’estensione della realtà virtuale, che rappresenta il “mondo” in cui avviene lo scambio di informazioni tra avatar, non riguarda solo il digitale come si potrebbe pensare.

Oggi il metaverso non è solo un ambiente riservato ai gamer. Ci si fanno concerti da milioni di spettatori.

Daniele Pucci

Daniele Pucci, ricercatore dell’Istituto Italiano di Tecnologia e responsabile del laboratorio Artificial mechanical intelligence, spiega che all’Iit i ricercatori si occupano di tecnologie necessarie per abilitare il metaverso. «Stiamo lavorando su robot umanoidi che possono essere telecomandati a distanza, e qui sono due le questioni da risolvere: il monitoraggio dell’essere umano, nel senso che se l’uomo ride anche il robot deve ridere, se l’uomo muove un braccio, lo deve fare anche l’avatar; analogamente occorre il trasferimento delle sensazioni del robot all’essere umano e non solo vista e udito, ma anche ad esempio il tatto».

Il futuro di queste ricerche a livello sociale potrebbe avere un effetto dirompente: «Persone con forti disabilità possono essere dotate di un corpo artificiale e reintegrate nella società civile a partire da un lavoro primario – afferma Pucci – stiamo andando verso una protesica 2.0 fatta non solo arti artificiali». Altra applicazione è legata a disastri biologici e naturali: «La pandemia da Covid ci ha insegnato che in casi eccezionali è necessario operare da remoto, sulla logistica per esempio». L’altro utilizzo è appunto più turistico: la possibilità di visitare da seduti località lontane.

Gli avatar dell’Iit, dall’1 al 6 novembre sarà a Los Angeles per l’Ana Avatar X Prize, una competizione mondiale tra robot tele operati: avatar degli esseri umani chiamati a gareggiare gli uni contro gli altri svolgendo compiti di vita quotidiana comunicati dagli organizzatori ai team finalisti pochi giorni prima. Per ogni robot ci sarà una persona esterna al team ed estranea a quella tecnologia che dovrà tele operare a distanza l’umanoide e portare a termine il percorso entro un tempo massimo di 25 minuti.

Su diciassette squadre finaliste, sono solo due i team italiani qualificati ed entrambi provengono dall’Istituto Italiano di Tecnologia: si tratta del team del robot AlterEgo e quello del robot iCub.

In totale le squadre ammesse alla finale sono: Italia (IIT con 2 team), Germania (Università di Bonn con 1 team), Francia (Pollen Robotics con 1 team) e Olanda (I-Botics con 1 team) a cui si aggiungono le extra europee come Usa (che gareggia con 5 team), Messico (1 team), Corea del Sud (2 team), Giappone (2 team), Singapore (1 team) e UK (1).

L’Ana Avatar Xprize è un concorso globale della durata di quattro anni, dedicato allo sviluppo di un sistema robotico avatar in grado di trasportare le capacità sensoriali, le azioni e la presenza di un essere umano in un altro luogo in tempo reale. Il concorso è stato lanciato a marzo 2018 e la qualificazione alle finali di novembre è il risultato di altre gare pre-eliminatorie che si sono svolte durante l’anno. La penultima selezione si terrà in terra statunitense il 4 novembre e solo i primi 12 classificati accederanno alla finalissima del 5 novembre.

Il premio finale ammonta a 8 milioni di dollari e sarà così suddiviso: al primo classificato saranno assegnati cinque milioni di dollari, al secondo due milioni e al terzo un milione.

I team in gara affronteranno 10 diversi compiti all’interno di un circuito di circa 45 metri di lunghezza, le cui caratteristiche non sono ancora state svelate. I dettagli esatti sulle distanze, le altezze delle piattaforme, gli spazi di lavoro e la posizione degli oggetti saranno resi noti il 2 novembre 2022, data in cui i team potranno iniziare i test preliminari. Tra i possibili oggetti che i team e i rispettivi avatar potrebbero manovrare a distanza ci sono una bottiglia chiusa, un trapano, un puzzle, dei sassi e un interruttore on/off.

Il team vincitore sarà quello in grado di integrare meglio varie tecnologie emergenti per sviluppare un sistema robotico di avatar fisico con il quale l’operatore possa vedere, sentire e interagire con l’ambiente da remoto, avendo la sensazione di essere realmente presente per portare a compimento il percorso nel minor tempo, completando più stazioni possibili.

«La partecipazione di due team Iit a questa sfida internazionale evidenzia che il nostro istituto è in grado di generare soluzioni tecnologiche innovative e di alta qualità. Queste tecnologie contribuiranno certamente a plasmare il futuro del lavoro in diverse aziende e industrie – dichiara Giorgio Metta, direttore scientifico dell’Istituto Italiano di Tecnologia – siamo all’avanguardia nella robotica, nella teoria del controllo e nelle tecnologie digitali, senza perdere di vista l’importanza dell’impatto più concreto sulla vita delle persone. I sistemi avatar saranno cruciali per migliorare l’assistenza sanitaria, il disaster recovery e la produttività industriale».

«I robot che ci circonderanno in futuro dovranno essere capaci di venire incontro alle nostre esigenze, aiutandoci a vivere in un mondo sostenibile e sempre più attento alle necessità di tutti e tutte – racconta Manuel Catalano, ricercatore Iit, team leader del team AlterEgo − Per raggiungere questi obbiettivi oggi dobbiamo progettare e lavorare a sistemi tecnologici sempre più semplici, robusti e pronti per essere fruiti da tutti in poco tempo e con la facilità con cui oggi usiamo un telecomando. La competizione Ana Avatar ci pone davanti a queste esatte sfide e il nostro team si propone di colmarle con AlterEgo».

«La recente pandemia ha fatto emergere in modo ancora più netto la necessità di tecnologie che permettano all’essere umano di operare da remoto, anche quando questo è confinato nelle proprie abitazioni. L’iCub3 Avatar System compie un passo in avanti per trovare una soluzione a tale necessità e più in generale lo compie verso le tecnologie che abilitano l’essere umano ad effettuare compiti da remoto in modo completamente immersivo – sostiene Daniele Pucci, team leader del team iCub 3 − la competizione è quindi un’occasione unica per validare i nostri sforzi affinché queste tecnologie possano avere un impatto concreto nel breve periodo».

Alter Ego

AlterEgo, sviluppato dall’Istituto Italiano di Tecnologia (IIT) e dall’Università di Pisa, è un robot semi-antropomorfo, progettato per un’interazione sicura ed efficace con l’ambiente, alto circa 120 cm, dotato di una parte superiore del corpo umanoide e di una piattaforma mobile su due ruote. Come suggerisce il suo stesso nome, il robot agisce come un alter ego dell’operatore che, grazie a dispositivi di controllo immersivi come visore e joystick, riesce a vedere attraverso gli occhi del robot e a utilizzarne il corpo, tele trasportando le sue competenze e capacità per esplorare ambienti pericolosi e remoti, come luoghi colpiti da terremoti; per fornire assistenza alle persone, per esempio nelle corsie degli ospedali; o svolgere compiti di ispezione e manutenzione nelle fabbriche. AlterEgo per interfacciarsi con il mondo utilizza le mani robotiche SoftHand, realizzate nello stesso laboratorio di IIT, in grado di aprire maniglie e prendere oggetti anche delicati, attraverso controlli molto semplici. Il team è guidato da Manuel G. Catalano, ricercatore IIT del laboratorio Soft Robotics for Human Cooperation and Rehabilitation.

iCub 3

iCub 3 è il robot umanoide dell’Istituto Italiano di Tecnologie – IIT con fattezze di un adolescente, alto 1 metro e 25 per 52kg di peso, progettato e realizzato da ricercatori e ricercatrici del laboratorio Artificial and Mechanical Intelligence per essere l’avatar fisico degli esseri umani, mettendo alla prova il controllo virtuale in remoto delle sue capacità di muoversi nello spazio, manipolare oggetti, percepire stimoli e interagire verbalmente e fisicamente con persone e ambiente. iCub 3 infatti, riproduce i comandi che l’operatore gli impartisce a distanza grazie al sistema definito di tele – esistenza sviluppato da IIT con ritardo di comunicazione di circa 25 millisecondi, utilizzando una comune fibra ottica. iCub 3 è dotato di gambe, ha mani attuate e sensorizzate capaci di afferrare oggetti e restituire la sensazione all’operatore umano, le braccia sono rivestite di pelle artificiale sensibile al tocco che viene trasmesso all’operatore. Il volto di iCub 3 è arricchito di led che mimano fedelmente le espressioni del volto dell’operatore, ha telecamere mobili al posto degli occhi per guardarsi intorno, microfoni nelle orecchie e altoparlanti dietro la bocca per ricevere e trasmettere segnali vocali e interagire con terzi. È equipaggiato di batteria che garantisce circa un’ora di autonomia. Le applicazioni riguarderanno diversi ambiti, come ad esempio l’assistenza sanitaria e la logistica. Inoltre, in futuro il sistema potrebbe consentire a persone con gravi disabilità fisiche di lavorare e compiere azioni nel mondo reale attraverso un corpo robotico, un potenziale passo avanti per le tecnologie abilitanti e di inclusione.

 

 

 

Emanuela Mortariby Emanuela Mortari
in Lavoro e Impresa
Settembre 18, 2024
Tags: Daniele PucciFederico DelfinoIitIstituto italiano di tecnologiametaverso
Share on FacebookShare on Twitter

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Presidio dei lavoratori delle pulizie stazioni rinviato a martedì prossimo
Lavoro e Impresa

Presidio dei lavoratori delle pulizie stazioni rinviato a martedì prossimo

Ottobre 21, 2025
Crisi Amt, Fano (Faisa – Cisal): «Preoccupati, non ci hanno ancora mostrato il piano di risanamento»
Lavoro e Impresa

Crisi Amt, Fano (Faisa – Cisal): «Preoccupati, non ci hanno ancora mostrato il piano di risanamento»

Ottobre 22, 2025
Poste Italiane: in Liguria nuova ricerca di portalettere
Lavoro e Impresa

Poste Italiane: in Liguria nuova ricerca di portalettere

Ottobre 20, 2025
Confronto e networking nel roadshow del Polo Dltm alla Spezia
Lavoro e Impresa

Confronto e networking nel roadshow del Polo Dltm alla Spezia

Ottobre 20, 2025
Saldo positivo delle imprese liguri nel terzo trimestre
Lavoro e Impresa

Saldo positivo delle imprese liguri nel terzo trimestre

Ottobre 22, 2025

Borse europee contrastate, Milano in rosso, con i titoli bancari penalizzati dalle misure fiscali del Governo

Liguri in Borsa, EdgeLab torna sopra i 6 euro ad azione (+4,76%)

Its Turismo Liguria: al via le iscrizioni ai nuovi corsi gratuiti per il biennio 2025/2027

FestivalTempo, a Uscio e dintorni torna la kermesse che mescola scienza, letteratura, storia, arte

Chiavari, nuovi cantieri per 6 milioni di euro

Baglietto debutta a Fort Lauderdale (Usa) con il DOM133

Ape Confedilizia Genova: “No all’aumento delle tasse per gli affitti brevi”

Ansaldo Energia lancia una campagna di sicurezza e salute sul lavoro

Regione: nuovo bando da 2,2 mln per gli enti pubblici che investono in rinnovabili

Agenas: Liguria prima in Italia nella gestione delle reti tempo-dipendenti

Amt, nuovo piano tariffario: confermate alcune gratuità, aumentano gli abbonamenti

Autonoleggio all’Aeroporto di Genova, inaugurato il nuovo spazio da 300 mq

Allerta meteo in Liguria per domani, giovedì 23 ottobre, arancione sul centro-levante, gialla su centro-ponente

Aeroporto di Genova, operativa la nuova area autonoleggio

Disservizi Amt, nuove segnalazioni di corse saltate

Next Post
Liguri in Borsa: in una giornata povera di scambi spicca Maps (+4,48%)

Liguri in Borsa: in una giornata povera di scambi spicca Maps (+4,48%)

Direttore Responsabile:
Odoardo Scaletti

Invio Comunicati:
Redazione: online@bjliguria.it
Telefono: (+39) 393 887 8103

Pubblicità:
Mail: commerciale@bjliguria.it

Autorizzazione tribunale di Genova
n. 15/2005 del 16 luglio 2005.

Editore: Media4puntozero srl
Via Maragliano, 10 16121 - Genova

C.F. 02487770998.

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato.

Categorie

  • Economia
  • Finanza
  • Lavoro e impresa
  • Formazione
  • Sostenibilità
  • Sanità
  • Istituzioni
  • Rubriche

Tag popolari

Tag

AlgoWatt Amt banca Carige borsa Borsa di MIlano Bper Banca cambio euro dollaro cambio euro yen centrale del latte d'italia Circle Comune di Genova coronavirus Covid covid-19 Ediliziacrobatica Erg euro Fincantieri Fos genova Giacomo Giampedrone Gianni Berrino Giglio Group Giovanni Toti Gismondi 1754 Iren La Spezia Leonardo liguria liguri in borsa Maps Marco Bucci Orsero petrolio quotazioni petrolio racing force Regione Liguria renergetica Saipem Sanlorenzo Sonia Viale spread turismo Unicredit Università di Genova

ECONOMIA, MARKETING E BUSINESS IN LIGURIA. Strumento di informazione mirato su target decisionali in Liguria, per imprenditori, professionisti, manager, artigiani, istituzioni, associazioni e per tutti i protagonisti del sistema economico ligure e non solo.

LA COMUNICAZIONE DI BJLIGURIA.IT

ADV Banner, Sponsored content, Custom Publishing, DEM & Newsletter, Special Issues, Sponsored Social News

PER RICHIEDERE LA BROCHURE:

  • Email: commerciale@bjliguria.it

© 2024 BJ Liguria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Economia
  • Finanza
  • Lavoro e Impresa
  • Formazione
  • Sostenibilità
  • Sanità
  • Istituzioni
  • Rubriche

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.