Cresce il numero dei visitatori durante i Rolli Days: l’edizione primaverile del 2022 chiude con 60.112 presenze, tra genovesi e turisti (il 37% del totale), contro le 41.636 delle giornate di ottobre scorso.
40 i luoghi monumentali aperti tra venerdì 13 e domenica 15 maggio, tra cui Palazzi dei Rolli, chiese, sacrestie e altre importanti sedi del patrimonio artistico e culturale della città, 84 i professionisti coinvolti come guide, provenienti da tutta Italia. Significativo il ruolo della Galleria di Palazzo Reale, che ha totalizzato circa 5 mila presenze.
I visitatori sono stati coinvolti dalla possibilità di vivere l’esperienza di una città barocca, attraverso l’ingresso nelle dimore aristocratiche solitamente chiuse al pubblico e grazie alle mostre diffuse sul territorio: in particolare l’esposizione “La forma della meraviglia” a Palazzo Ducale, con capolavori da tutto il mondo. Un’opportunità che fino al 10 luglio coinvolgerà la città e che è stata il filo conduttore di queste giornate dei Rolli, richiamando visitatori da tutta Europa e assicurandosi un grande consenso anche tra il pubblico dei giovani (il 35 per cento ha meno di 36 anni).
Numeri significativi anche sul web: sui canali social del Comune i Rolli Days hanno raggiunto 311.129 utenti, mentre l’evento Facebook è stato visualizzato da 706.401 persone. I clic alle pagine di evento sul sito Visitgenoa.it sono stati oltre 60 mila, mentre le impression erogate sono state oltre 6 milioni.



























