Avvio di seduta positivo per la Borsa di Milano. L’indice Ftse Mib guadagna lo 0,9% a 24.044 punti. In evidenza Stmicroelectronics (+3,37%), Interpump Group (+2,27%) e Stellantis (+2,06%). In discesa Saipem (-1,65%).
Apertura in rialzo per le principali borse europee. Parigi guadagna l’1,17% a 6.520 punti, Londra lo 0,72% a 7.479 punti, Francoforte lo 0,82% a 13.907 punti.
Hanno chiuso in rialzo le principali borse asiatiche a partire da Tokyo (+1,75%), con lo yen in calo.
Attesa la fiducia dei consumatori e delle imprese in Italia, seguita dal rapporto mensile della Bce e dalla fiducia economica e dei consumatori nell’Eurozona. In arrivo nel pomeriggio l’inflazione tedesca e il Pil Usa, insieme alle richieste settimanali di sussidi di disoccupazione.
Continua il calo del prezzo del petrolio sull’onda dei timori per un rallentamento dell’economia dopo la ripresa della pandemia in Cina: il greggio Wti cede l’1,44% a 100,5 dollari al barile; il Brent perde l1,58% e scende a 103,6 dollari.
Nei cambi avvio di giornata ancora in calo per l’euro che resta ai minimi dal 2017 nel cambio con il dollaro: 1,0517 (-0,3% rispetto alle quotazioni di ieri sera dopo la chiusura di Wall street). Sullo yen l’euro è a quota 136,84.
Lo spread tra Btp decennale italiano e corrispondente Bund tedesco è in diminuzione a 172 punti base. Il rendimento è a +2,51%.


























