La Borsa di Milano apre in rialzo. Il primo indice Ftse Mib guadagna l’1,01% a 24.150 punti. Tra i titoli in evidenza Interpump Group (+1,77%), Bper Banca (+1,47%), A2A (+1,35%), in calo Leonardo (-0,55%).
Le Borse europee rimbalzano ad avvio la seduta in netto rialzo, dopo la chiusura in rosso della vigilia.
I mercati guardano con favore l’impregno della Banca centrale cinese che si è impegnata a sostenere l’economia mentre aumentano i contagi da Covid-19.
Francoforte +1,17%, Parigi +1,1%, Londra +0,83%.
Le Borse asiatiche rimbalzano e chiudono in terreno positivo mentre restano i timori per l’aumento dei contagi da Covid-19. In controtendenza i listini cinesi nonostante la posizione della banca centrale cinese che ha assicurato sostegno all’economia.
L’attenzione degli investitori resta sulla guerra in Ucraina mentre si attendono gli esiti della stagione delle trimestrali. Chiusura in rialzo per Tokyo (+0,41%).
Sul fronte macroeconomico in arrivo dagli Stati Uniti la fiducia dei consumatori, l’indice dei prezzi delle case e gli ordini dei beni durevoli.
Il prezzo del petrolio è in lieve recupero dopo il tonfo registrato ieri sui timori legati al nuovo lockdown cinese.
Il Brent del Mare del Nord è salito dello 0,5% portandosi a 102,81 dollari al barile, mentre il Wti americano segna +0,3% a 98,88 dollari al barile.
Nei cambi l’euro dollaro è stabile a 1,07161 (+0,02%), mentre lo yen perde terreno nei confronti dell’euro a 136,845 (-0,32%).
Lo spread tra Btp decennale italiano e corrispondente Bund tedesco è a 173 punti (-0,56%). Il rendimento è a +2,60%

























