• Genova
  • Ponente
  • Levante
martedì, Ottobre 21, 2025
No Result
View All Result
Liguria Business Journal
Meloria siti accessibili
  • Economia

    Economia

    Crisi Amt: nell’entroterra saltano le corse dei bus, molti disservizi a Savignone
    Economia

    Crisi Amt: nell’entroterra saltano le corse dei bus, molti disservizi a Savignone

    Ottobre 21, 2025
    Apa (Uilm): “Fincantieri e Leonardo, nuove alleanze che porteranno ricadute positive in Liguria”
    Economia

    Apa (Uilm): “Fincantieri e Leonardo, nuove alleanze che porteranno ricadute positive in Liguria”

    Ottobre 21, 2025
    I porti della Spezia e di Trieste protagonisti dei casi pilota del progetto europeo eFTI4EU
    Economia

    I porti della Spezia e di Trieste protagonisti dei casi pilota del progetto europeo eFTI4EU

    Ottobre 21, 2025

    MAIN TAGS

    • Pesca e agricoltura
    • Artigianato
    • Commercio e ristorazione
    • Turismo
    • Edilizia
    • Industria
    • Infrastrutture e trasporti
    • Nautica
    • Produzione
    • Shipping
    • Terziario
  • Finanza

    Finanza

    Borse europee in rialzo, a Milano volano Bper e Pop Sondrio
    Finanza

    Borse europee in rialzo, a Milano volano Bper e Pop Sondrio

    Ottobre 21, 2025
    Liguri in Borsa, vola Redelfi (+8,19%)
    Finanza

    Liguri in Borsa, vola Redelfi (+8,19%)

    Ottobre 21, 2025
    Bper Banca sottoscrive derivato per esposizione sintetica al 9,99% del proprio capitale
    Finanza

    Bper Banca sottoscrive derivato per esposizione sintetica al 9,99% del proprio capitale

    Ottobre 21, 2025

    MAIN TAGS

    • Borse
    • Fisco
    • Quotate liguri
  • Lavoro e Impresa

    Lavoro e Impresa

    Presidio dei lavoratori delle pulizie stazioni rinviato a martedì prossimo
    Lavoro e Impresa

    Presidio dei lavoratori delle pulizie stazioni rinviato a martedì prossimo

    Ottobre 21, 2025
    Crisi Amt, Fano (Faisa – Cisal): «Preoccupati, non ci hanno ancora mostrato il piano di risanamento»
    Lavoro e Impresa

    Crisi Amt, Fano (Faisa – Cisal): «Preoccupati, non ci hanno ancora mostrato il piano di risanamento»

    Ottobre 20, 2025
    Poste Italiane: in Liguria nuova ricerca di portalettere
    Lavoro e Impresa

    Poste Italiane: in Liguria nuova ricerca di portalettere

    Ottobre 20, 2025

    MAIN TAGS

    • Bandi
    • Imprese
    • Innovazione e tecnologia
    • Occupazione
    • Liberi professionisti
    • Start 4.0
    • Startup
    • Trova lavoro
  • Formazione

    Formazione

    Fusion AI Labs: da Genova all’Europa, un progetto per la ricerca applicata sull’intelligenza artificiale
    Formazione

    Fusion AI Labs: da Genova all’Europa, un progetto per la ricerca applicata sull’intelligenza artificiale

    Ottobre 21, 2025
    Festival della Scienza a Genova dal 23 ottobre al 2 novembre: oltre 250 eventi, 300 ospiti e 35 sedi
    Formazione

    Festival della Scienza a Genova dal 23 ottobre al 2 novembre: oltre 250 eventi, 300 ospiti e 35 sedi

    Ottobre 15, 2025
    UniGe, inaugurato il nuovo laboratorio di micologia
    Formazione

    UniGe, inaugurato il nuovo laboratorio di micologia

    Ottobre 14, 2025

    MAIN TAGS

    • Scuola
    • Corsi
    • Ricerca
    • Università
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    Elettrificazione delle banchine, successo dei primi test alla Spezia
    Sostenibilità

    Elettrificazione delle banchine, successo dei primi test alla Spezia

    Ottobre 21, 2025
    Unoenergy acquisisce Barisun1 ed entra nel settore della produzione di rinnovabili
    Sostenibilità

    Unoenergy acquisisce Barisun1 ed entra nel settore della produzione di rinnovabili

    Ottobre 21, 2025
    Fondazione Carige, sale a 4 milioni l’attività erogativa nel 2026
    Sostenibilità

    Fondazione Carige, sale a 4 milioni l’attività erogativa nel 2026

    Ottobre 20, 2025

    MAIN TAGS

    • Ambiente
    • Sociale
    • Terzo settore
    • Energia
    • Rigenerazione urbana
    • ESG
  • Sanità

    Sanità

    Dal 2026 operativo il nuovo centro trapianti donato da Ail Genova all’ospedale San Martino
    Sanità

    Dal 2026 operativo il nuovo centro trapianti donato da Ail Genova all’ospedale San Martino

    Ottobre 20, 2025
    Ospedale San Martino, stop per 10 ore alle procedure informatiche per migrazione al data center di Liguria Digitale
    Lavoro e Impresa

    Ospedale San Martino, stop per 10 ore alle procedure informatiche per migrazione al data center di Liguria Digitale

    Ottobre 20, 2025
    Influenza, da lunedì 20 ottobre vaccino al via in tutta la Liguria
    Sanità

    Influenza, da lunedì 20 ottobre vaccino al via in tutta la Liguria

    Ottobre 20, 2025
  • Istituzioni

    Istituzioni

    Palazzo Ducale, tre premi Nobel protagonisti nei prossimi giorni
    Istituzioni

    Palazzo Ducale, tre premi Nobel protagonisti nei prossimi giorni

    Ottobre 21, 2025
    Crisi Amt: nell’entroterra saltano le corse dei bus, molti disservizi a Savignone
    Economia

    Crisi Amt: nell’entroterra saltano le corse dei bus, molti disservizi a Savignone

    Ottobre 21, 2025
    Fulgis (Fondazione Urban Lab Genoa International School), ecco le nomine di Salis
    Istituzioni

    Fulgis (Fondazione Urban Lab Genoa International School), ecco le nomine di Salis

    Ottobre 21, 2025

    MAIN TAGS

    • Enti Pubblici
    • Europa
    • Politica
    • Osservatorio sul Pnrr
  • Rubriche

    Rubriche

    Poste seleziona consulenti finanziari in provincia di Genova
    Rubriche

    Poste seleziona consulenti finanziari in provincia di Genova

    Ottobre 21, 2025
    “Che succede a Baum?” di Woody Allen
    Rubriche

    “Che succede a Baum?” di Woody Allen

    Ottobre 20, 2025
    Barreca propone il recupero di Punta Vagno alla nuova giunta
    Rubriche

    Barreca propone il recupero di Punta Vagno alla nuova giunta

    Ottobre 20, 2025

    MAIN TAGS

    • Arte
    • Le ricette del Prof. Berodo
    • Libri
    • Facciamo AI
  • Economia

    Economia

    Crisi Amt: nell’entroterra saltano le corse dei bus, molti disservizi a Savignone
    Economia

    Crisi Amt: nell’entroterra saltano le corse dei bus, molti disservizi a Savignone

    Ottobre 21, 2025
    Apa (Uilm): “Fincantieri e Leonardo, nuove alleanze che porteranno ricadute positive in Liguria”
    Economia

    Apa (Uilm): “Fincantieri e Leonardo, nuove alleanze che porteranno ricadute positive in Liguria”

    Ottobre 21, 2025
    I porti della Spezia e di Trieste protagonisti dei casi pilota del progetto europeo eFTI4EU
    Economia

    I porti della Spezia e di Trieste protagonisti dei casi pilota del progetto europeo eFTI4EU

    Ottobre 21, 2025

    MAIN TAGS

    • Pesca e agricoltura
    • Artigianato
    • Commercio e ristorazione
    • Turismo
    • Edilizia
    • Industria
    • Infrastrutture e trasporti
    • Nautica
    • Produzione
    • Shipping
    • Terziario
  • Finanza

    Finanza

    Borse europee in rialzo, a Milano volano Bper e Pop Sondrio
    Finanza

    Borse europee in rialzo, a Milano volano Bper e Pop Sondrio

    Ottobre 21, 2025
    Liguri in Borsa, vola Redelfi (+8,19%)
    Finanza

    Liguri in Borsa, vola Redelfi (+8,19%)

    Ottobre 21, 2025
    Bper Banca sottoscrive derivato per esposizione sintetica al 9,99% del proprio capitale
    Finanza

    Bper Banca sottoscrive derivato per esposizione sintetica al 9,99% del proprio capitale

    Ottobre 21, 2025

    MAIN TAGS

    • Borse
    • Fisco
    • Quotate liguri
  • Lavoro e Impresa

    Lavoro e Impresa

    Presidio dei lavoratori delle pulizie stazioni rinviato a martedì prossimo
    Lavoro e Impresa

    Presidio dei lavoratori delle pulizie stazioni rinviato a martedì prossimo

    Ottobre 21, 2025
    Crisi Amt, Fano (Faisa – Cisal): «Preoccupati, non ci hanno ancora mostrato il piano di risanamento»
    Lavoro e Impresa

    Crisi Amt, Fano (Faisa – Cisal): «Preoccupati, non ci hanno ancora mostrato il piano di risanamento»

    Ottobre 20, 2025
    Poste Italiane: in Liguria nuova ricerca di portalettere
    Lavoro e Impresa

    Poste Italiane: in Liguria nuova ricerca di portalettere

    Ottobre 20, 2025

    MAIN TAGS

    • Bandi
    • Imprese
    • Innovazione e tecnologia
    • Occupazione
    • Liberi professionisti
    • Start 4.0
    • Startup
    • Trova lavoro
  • Formazione

    Formazione

    Fusion AI Labs: da Genova all’Europa, un progetto per la ricerca applicata sull’intelligenza artificiale
    Formazione

    Fusion AI Labs: da Genova all’Europa, un progetto per la ricerca applicata sull’intelligenza artificiale

    Ottobre 21, 2025
    Festival della Scienza a Genova dal 23 ottobre al 2 novembre: oltre 250 eventi, 300 ospiti e 35 sedi
    Formazione

    Festival della Scienza a Genova dal 23 ottobre al 2 novembre: oltre 250 eventi, 300 ospiti e 35 sedi

    Ottobre 15, 2025
    UniGe, inaugurato il nuovo laboratorio di micologia
    Formazione

    UniGe, inaugurato il nuovo laboratorio di micologia

    Ottobre 14, 2025

    MAIN TAGS

    • Scuola
    • Corsi
    • Ricerca
    • Università
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    Elettrificazione delle banchine, successo dei primi test alla Spezia
    Sostenibilità

    Elettrificazione delle banchine, successo dei primi test alla Spezia

    Ottobre 21, 2025
    Unoenergy acquisisce Barisun1 ed entra nel settore della produzione di rinnovabili
    Sostenibilità

    Unoenergy acquisisce Barisun1 ed entra nel settore della produzione di rinnovabili

    Ottobre 21, 2025
    Fondazione Carige, sale a 4 milioni l’attività erogativa nel 2026
    Sostenibilità

    Fondazione Carige, sale a 4 milioni l’attività erogativa nel 2026

    Ottobre 20, 2025

    MAIN TAGS

    • Ambiente
    • Sociale
    • Terzo settore
    • Energia
    • Rigenerazione urbana
    • ESG
  • Sanità

    Sanità

    Dal 2026 operativo il nuovo centro trapianti donato da Ail Genova all’ospedale San Martino
    Sanità

    Dal 2026 operativo il nuovo centro trapianti donato da Ail Genova all’ospedale San Martino

    Ottobre 20, 2025
    Ospedale San Martino, stop per 10 ore alle procedure informatiche per migrazione al data center di Liguria Digitale
    Lavoro e Impresa

    Ospedale San Martino, stop per 10 ore alle procedure informatiche per migrazione al data center di Liguria Digitale

    Ottobre 20, 2025
    Influenza, da lunedì 20 ottobre vaccino al via in tutta la Liguria
    Sanità

    Influenza, da lunedì 20 ottobre vaccino al via in tutta la Liguria

    Ottobre 20, 2025
  • Istituzioni

    Istituzioni

    Palazzo Ducale, tre premi Nobel protagonisti nei prossimi giorni
    Istituzioni

    Palazzo Ducale, tre premi Nobel protagonisti nei prossimi giorni

    Ottobre 21, 2025
    Crisi Amt: nell’entroterra saltano le corse dei bus, molti disservizi a Savignone
    Economia

    Crisi Amt: nell’entroterra saltano le corse dei bus, molti disservizi a Savignone

    Ottobre 21, 2025
    Fulgis (Fondazione Urban Lab Genoa International School), ecco le nomine di Salis
    Istituzioni

    Fulgis (Fondazione Urban Lab Genoa International School), ecco le nomine di Salis

    Ottobre 21, 2025

    MAIN TAGS

    • Enti Pubblici
    • Europa
    • Politica
    • Osservatorio sul Pnrr
  • Rubriche

    Rubriche

    Poste seleziona consulenti finanziari in provincia di Genova
    Rubriche

    Poste seleziona consulenti finanziari in provincia di Genova

    Ottobre 21, 2025
    “Che succede a Baum?” di Woody Allen
    Rubriche

    “Che succede a Baum?” di Woody Allen

    Ottobre 20, 2025
    Barreca propone il recupero di Punta Vagno alla nuova giunta
    Rubriche

    Barreca propone il recupero di Punta Vagno alla nuova giunta

    Ottobre 20, 2025

    MAIN TAGS

    • Arte
    • Le ricette del Prof. Berodo
    • Libri
    • Facciamo AI
No Result
View All Result
Liguria Business Journal
No Result
View All Result

Sostenibilità nella ristorazione: le imprese chiedono sostegno alle istituzioni

Sostenibilità nella ristorazione: le imprese chiedono sostegno alle istituzioni

Il 50% della produzione di pasti in Italia è fornito dalla ristorazione collettiva. Diventa così importante, nell’ottica di una transizione ecologica che abbraccia tutti i settori, che anche i comportamenti della ristorazione siano nell’ottica della sostenibilità.

Un convegno scientifico organizzato dalla Camera di Commecio di Genova e Regione Liguria (assessorato Sviluppo Economico), in collaborazione con il Centro Ligure per la Produttività (Clp), Società Italiana di Nutrizione Umana (Sinu) e Università di Genova ha fatto il punto su cosa significhi oggi, dal punto di vista economico, fare scelte di sostenibilità in Liguria, ma anche dal punto di vista della scienza. “Vivi l’esperienza sostenibile“, questo il titolo, ha mostrato come per esempio la scelta vegana non sia la più corretta dal punto di vista della sostenibilità, perché ha dei costi di produzione enormi legati al dover produrre culture industriali e intensive per poter sfamare sempre più persone.

La dieta Mediterranea, con un ridotto uso di carne rossa, sembra essere quella più equilibrata per il pianeta, ma per una sostenibilità completa occorre fare scelte energetiche, utilizzare materiali di riciclo, privilegiare la filiera corta. Per questo le imprese che vorrebbero intraprendere questa strada ma non possono dal punto di vista economico, chiedono un sostegno alle istituzioni. «Da parte nostra – aggiunge il segretario generale della Camera di Commercio Maurizio Caviglia – metteremo a disposizione il nostro sistema di controlli per premiare i comportamenti virtuosi, che devono essere presi a modello da tutte le categorie».

«Si tratta di un progetto che nasce da lontano e che vuole arrivare lontano – commenta il presidente della Camera di Commercio Luigi Attanasio – partiamo da una collaborazione fra Camera di Commercio, Sinu e ristorazione Genova Liguria Gourmet per comunicare il fatto che si può seguire una dieta sana ed equilibrata anche mangiando ottimamente in un ristorante gourmet. Su questo si è innestato il concetto di sostenibilità, con l’adesione della nostra ristorazione alle raccomandazioni Fao in materia, e infine la certificazione della dieta mediterranea come un modello di sostenibilità per la salute e per l’ambiente. Vogliamo andare lontano perché i ristoratori Genova Liguria Gourmet, terminato il periodo di alta formazione che abbiamo organizzato con Unige e Sinu, intendono trasformare i loro ristoranti in luoghi dove sperimentare la cultura del benessere alimentare e sostenibile, e la Camera di Commercio li sosterrà in questo percorso».

Il rappresentante dell’Oms Francesco Branca sottolinea: «A Ginevra abbiamo sentito molto parlare di cavolo gaggetta, antichi ortaggi del Tigullio e in generale dei prodotti certificati del territorio ligure e del grande lavoro che la ristorazione Liguria Gourmet sta portando avanti per promuovere un’alimentazione ottimale certamente per il palato, ma anche per la salute e per l’ambiente. La biodiversità in Liguria è un ottimo punto di partenza per favorire la sostenibilità ambientale, sociale ed economica, e la ristorazione ha delle grandi responsabilità in questo percorso».

C’è chi però la sostenibilità la applica da anni in Liguria e le storie che hanno raccontato produttori, ristoratori e artigiani dimostra che la sostenibilità paga se va di pari passo con la qualità e con una volontà ferrea che parte dall’individuo stesso, come ha sottolineato Gianni Bruzzone dell’osteria Baccicin du caru di Mele, fondata nel 1890 e ora gestito da lui e dalla sorella: «Devi crederci nella sostenibilità, altrimenti non la riuscirai ad applicare sul lavoro. Noi quando l’autostrada ci ha tagliati un po’ fuori dal flusso del traffico ci siamo impegnati di più in cucina, con una ricerca sui prodotti tradizionali. Per esempio utilizziamo il cavolo navone, che era coltivato qui in zona, ma le persone vediamo che non sanno cos’è».

La cultura del territorio viene applicata per esempio anche nel vino da Andrea Bruzzone, titolare dell’enoteca Bruzzone che ha aperto un negozio a Bolzaneto nel 1991 e ha valorizzato le produzioni locali della val Polcevera, una delle aree vinicole più piccole della Liguria.

Lo zafferano, o addirittura il curry, sono un modo per riconvertire terreni incolti e dare vita a una produzione di qualità come testimonia Riccardo Risso (Zafferano dei Giovi), che ha ottenuto la certificazione bio per questa coltivazione a mano che promuove anche la trasformazione del prodotto al di là del semplice utilizzo per il classico risotto (caramelle, miele eccetera). «La sostenibilità ripaga, ma ci vuole tempo e costanza» afferma lui, che ha avviato la produzione nel 2015 coltivando i terreni incolti lasciati dal nonno.
Daniel Fida dell’azienda Zafferano di Rosso coltiva curry (in realtà il nome esatto del mix di spezie sarebbe masala), un prodotto che non richiede una grande lavorazione e che non necessita di essere acquistato dall’altra parte del mondo.

Sostenibilità vuol dire anche recupero, appunto, e Mario Dodici, della Cooperativa Isola di Mezzanego racconta come su quel territorio si sia passati da 7 a 330 soci grazie anche ai 22 che hanno puntato sulla Nocciola Misto Chiavari, pagata un po’ di più per la sua particolarità di essere lo scrigno di otto cultivar diverse.

Il recupero dei terreni abbandonati a uliveto è la filosofia della Cooperativa olivicola di Arnasco: «Nel 1985 chiudeva l’ultimo frantoio e nasceva la cooperativa – ricorda il presidente Luciano Galizia – oggi gestiamo 20 ettari in forma biologica e da 50 siamo passati a 300 soci».

«Non chiediamo sostegno economico, ma di capire che trattiamo prodotti unici e irripetibili, legati alla stagionalità – dice Federica Raggio dell’azienda agricola Orseggi di Lavagna – produciamo seme in ciclo completo, gli agricoltori locali ci hanno passato il testimone. Noi ci abbiamo messo studio e conoscenza. Non ci si deve inventare nulla in Liguria, basta seguire ciò che ha fatto chi ci ha preceduto».

Per Sergio Circella della trattoria La Brinca di Ne i partner più importanti sono i contadini: «Eroi che coltivano quei pochi terreni che non sono stati fagocitati dal bosco. Utilizzare il prodotto locale vuol dire sostenere il territorio e premiare pagando il giusto chi ha deciso di fare agricoltura oggi. Oggi sostenibilità è un termine abusato. Bisogna viverla tutti i giorni  andando a cercare contadini e artigiani, i veri manutentori del territorio. Per fortuna tanti giovani sono tornati alla terra con produzione di qualità, anche se oggi sono disillusi: si scontrano con una burocrazia insormontabile che invece di essere di servizio è di ostacolo a chi produce».

Paolo Ferralasco del ristorante Zupp ha applicato la filosofia dei “nonni” attualizzandola, proponendo piatti al cucchiaio. La scelta di sostenibilità si applica agli attori della filiera (fornitori, logistica, processi produttivi, rifiuti e scorte).

Sono scelte che riguardano anche gli artigiani: Stefania De Martini di Damaschi e tessuti di Lorsica per esempio utilizza negli accessori tutto ciò che arriva dall’avanzo della tessitura, mentre Davide Oddone di Filigranart utilizza confezioni riciclabili per le opere in filigrana della sua azienda artigiana.

Emanuela Mortariby Emanuela Mortari
in Economia
Settembre 18, 2024
Tags: Camera di Commercio di Genovaristorazionesinusostenibilità
Share on FacebookShare on Twitter

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Crisi Amt: nell’entroterra saltano le corse dei bus, molti disservizi a Savignone
Economia

Crisi Amt: nell’entroterra saltano le corse dei bus, molti disservizi a Savignone

Ottobre 21, 2025
Apa (Uilm): “Fincantieri e Leonardo, nuove alleanze che porteranno ricadute positive in Liguria”
Economia

Apa (Uilm): “Fincantieri e Leonardo, nuove alleanze che porteranno ricadute positive in Liguria”

Ottobre 21, 2025
I porti della Spezia e di Trieste protagonisti dei casi pilota del progetto europeo eFTI4EU
Economia

I porti della Spezia e di Trieste protagonisti dei casi pilota del progetto europeo eFTI4EU

Ottobre 21, 2025
Fida-Confcommercio Savona, convegno sulle sfide del settore a partire dai bandi
Economia

Fida-Confcommercio Savona, convegno sulle sfide del settore a partire dai bandi

Ottobre 20, 2025
Rolli Days dedicati a Genova e l’Ottocento chiudono con 59 mila presenze
Economia

Rolli Days dedicati a Genova e l’Ottocento chiudono con 59 mila presenze

Ottobre 20, 2025

Borse europee in rialzo, a Milano volano Bper e Pop Sondrio

Liguri in Borsa, vola Redelfi (+8,19%)

Fusion AI Labs: da Genova all’Europa, un progetto per la ricerca applicata sull’intelligenza artificiale

Palazzo Ducale, tre premi Nobel protagonisti nei prossimi giorni

Chiavari, iniziati i lavori per la riqualificazione di piazza Nostra Signora dell’Orto

Elettrificazione delle banchine, successo dei primi test alla Spezia

Bper Banca sottoscrive derivato per esposizione sintetica al 9,99% del proprio capitale

Crisi Amt: nell’entroterra saltano le corse dei bus, molti disservizi a Savignone

Fulgis (Fondazione Urban Lab Genoa International School), ecco le nomine di Salis

Chiavari, espropri Rupinaro: 30 giorni per presentare osservazioni

A Savona inaugura il Centro per la famiglia, spazio gratuito per l’ascolto e l’accompagnamento

Apa (Uilm): “Fincantieri e Leonardo, nuove alleanze che porteranno ricadute positive in Liguria”

Poste seleziona consulenti finanziari in provincia di Genova

Genova, iniziano le giunte itineranti: partenza il 23 ottobre a Voltri

I porti della Spezia e di Trieste protagonisti dei casi pilota del progetto europeo eFTI4EU

Next Post
Liguri in borsa: occhi puntati su Banca Carige (+8,15%)

Liguri in borsa: occhi puntati su Banca Carige (+8,15%)

Direttore Responsabile:
Odoardo Scaletti

Invio Comunicati:
Redazione: online@bjliguria.it
Telefono: (+39) 393 887 8103

Pubblicità:
Mail: commerciale@bjliguria.it

Autorizzazione tribunale di Genova
n. 15/2005 del 16 luglio 2005.

Editore: Media4puntozero srl
Via Maragliano, 10 16121 - Genova

C.F. 02487770998.

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato.

Categorie

  • Economia
  • Finanza
  • Lavoro e impresa
  • Formazione
  • Sostenibilità
  • Sanità
  • Istituzioni
  • Rubriche

Tag popolari

Tag

AlgoWatt Amt banca Carige borsa Borsa di MIlano Bper Banca cambio euro dollaro cambio euro yen centrale del latte d'italia Circle Comune di Genova coronavirus Covid covid-19 Ediliziacrobatica Erg euro Fincantieri Fos genova Giacomo Giampedrone Gianni Berrino Giglio Group Giovanni Toti Gismondi 1754 Iren La Spezia Leonardo liguria liguri in borsa Maps Marco Bucci Orsero petrolio quotazioni petrolio racing force Regione Liguria renergetica Saipem Sanlorenzo Sonia Viale spread turismo Unicredit Università di Genova

ECONOMIA, MARKETING E BUSINESS IN LIGURIA. Strumento di informazione mirato su target decisionali in Liguria, per imprenditori, professionisti, manager, artigiani, istituzioni, associazioni e per tutti i protagonisti del sistema economico ligure e non solo.

LA COMUNICAZIONE DI BJLIGURIA.IT

ADV Banner, Sponsored content, Custom Publishing, DEM & Newsletter, Special Issues, Sponsored Social News

PER RICHIEDERE LA BROCHURE:

  • Email: commerciale@bjliguria.it

© 2024 BJ Liguria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Economia
  • Finanza
  • Lavoro e Impresa
  • Formazione
  • Sostenibilità
  • Sanità
  • Istituzioni
  • Rubriche

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.