• Genova
  • Ponente
  • Levante
domenica, Settembre 28, 2025
No Result
View All Result
Liguria Business Journal
Meloria siti accessibili
  • Economia

    Economia

    Aeroporto Genova, Salis: “Comune interessato ad aderire a compagine societaria”
    Economia

    Aeroporto Genova, Salis: “Comune interessato ad aderire a compagine societaria”

    Settembre 26, 2025
    Genova Beer Festival: dal 3 al 5 ottobre appuntamento a Villa Bombrini
    Economia

    Genova Beer Festival: dal 3 al 5 ottobre appuntamento a Villa Bombrini

    Settembre 26, 2025
    Piano Mattei, Gozzi: “Formazione e grandi aziende italiane i driver per le pmi in Africa”
    Economia

    Piano Mattei, Gozzi: “Formazione e grandi aziende italiane i driver per le pmi in Africa”

    Settembre 26, 2025

    MAIN TAGS

    • Pesca e agricoltura
    • Artigianato
    • Commercio e ristorazione
    • Turismo
    • Edilizia
    • Industria
    • Infrastrutture e trasporti
    • Nautica
    • Produzione
    • Shipping
    • Terziario
  • Finanza

    Finanza

    Borse europee positive nonostante gli annunci di Trump di nuove tariffe
    Finanza

    Borse europee positive nonostante gli annunci di Trump di nuove tariffe

    Settembre 26, 2025
    Liguri in Borsa: rimbalzo di Racing Force (+4,80%)
    Finanza

    Liguri in Borsa: rimbalzo di Racing Force (+4,80%)

    Settembre 26, 2025
    Investimenti, Ener2Crowd: in Liguria 26,87 miliardi in attività finanziarie
    Finanza

    Investimenti, Ener2Crowd: in Liguria 26,87 miliardi in attività finanziarie

    Settembre 26, 2025

    MAIN TAGS

    • Borse
    • Fisco
    • Quotate liguri
  • Lavoro e Impresa

    Lavoro e Impresa

    Lavoro, siglato il protocollo di relazioni sindacali tra Comune di Genova e Cgil, Cisl e Uil
    Istituzioni

    Lavoro, siglato il protocollo di relazioni sindacali tra Comune di Genova e Cgil, Cisl e Uil

    Settembre 26, 2025
    Socotec Genova: oggi sciopero contro quattro licenziamenti
    Lavoro e Impresa

    Socotec Genova: oggi sciopero contro quattro licenziamenti

    Settembre 26, 2025
    Rina scelta da IFC come partner per i servizi di verifica del Building Resilience Index
    Lavoro e Impresa

    Rina scelta da IFC come partner per i servizi di verifica del Building Resilience Index

    Settembre 25, 2025

    MAIN TAGS

    • Bandi
    • Imprese
    • Innovazione e tecnologia
    • Occupazione
    • Liberi professionisti
    • Start 4.0
    • Startup
    • Trova lavoro
  • Formazione

    Formazione

    Formazione: rinnovata la convenzione tra Accademia della Marina Mercantile e il Nato-Cmre alla Spezia
    Formazione

    Formazione: rinnovata la convenzione tra Accademia della Marina Mercantile e il Nato-Cmre alla Spezia

    Settembre 26, 2025
    Dalla ricerca Iit e Unibz l’idrogel sostenibile e biodegradabile che fa crescere le piante
    Formazione

    Dalla ricerca Iit e Unibz l’idrogel sostenibile e biodegradabile che fa crescere le piante

    Settembre 25, 2025
    Sharper, musei genovesi il 26 settembre a Sant’Agostino raccontano il mestiere del ricercatore
    Formazione

    Sharper, musei genovesi il 26 settembre a Sant’Agostino raccontano il mestiere del ricercatore

    Settembre 24, 2025

    MAIN TAGS

    • Scuola
    • Corsi
    • Ricerca
    • Università
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    Disabilità: al via dal 30 settembre la sperimentazione in Asl 3 del “Progetto di vita”
    Sostenibilità

    Disabilità: al via dal 30 settembre la sperimentazione in Asl 3 del “Progetto di vita”

    Settembre 25, 2025
    Genova, entro un mese operativa la pedonalizzazione di via Rolando
    Istituzioni

    Genova, entro un mese operativa la pedonalizzazione di via Rolando

    Settembre 25, 2025
    Meteo, avviso Arpal: sulla Liguria condizioni di instabilità
    Sostenibilità

    Meteo, avviso Arpal: sulla Liguria condizioni di instabilità

    Settembre 25, 2025

    MAIN TAGS

    • Ambiente
    • Sociale
    • Terzo settore
    • Energia
    • Rigenerazione urbana
    • ESG
  • Sanità

    Sanità

    Ospedale Sarzana: lavori di manutenzione il 29 e 30 settembre
    Sanità

    Ospedale Sarzana: lavori di manutenzione il 29 e 30 settembre

    Settembre 26, 2025
    Virus respiratorio sinciziale, il 1° ottobre parte la nuova campagna di immunizzazione in Liguria
    Sanità

    Virus respiratorio sinciziale, il 1° ottobre parte la nuova campagna di immunizzazione in Liguria

    Settembre 26, 2025
    Cds apre a Molassana,  inaugurato il  poliambulatorio di via Elia Bernardini, nell’area ex Boero
    Sanità

    Cds apre a Molassana, inaugurato il poliambulatorio di via Elia Bernardini, nell’area ex Boero

    Settembre 24, 2025
  • Istituzioni

    Istituzioni

    Cantieri in città dal 26 settembre al 1° ottobre
    Istituzioni

    Cantieri in città dal 26 settembre al 1° ottobre

    Settembre 26, 2025
    Aeroporto Genova, Salis: “Comune interessato ad aderire a compagine societaria”
    Economia

    Aeroporto Genova, Salis: “Comune interessato ad aderire a compagine societaria”

    Settembre 26, 2025
    Lavoro, siglato il protocollo di relazioni sindacali tra Comune di Genova e Cgil, Cisl e Uil
    Istituzioni

    Lavoro, siglato il protocollo di relazioni sindacali tra Comune di Genova e Cgil, Cisl e Uil

    Settembre 26, 2025

    MAIN TAGS

    • Enti Pubblici
    • Europa
    • Politica
    • Osservatorio sul Pnrr
  • Rubriche

    Rubriche

    Coniglio alle spezie
    Rubriche

    Coniglio alle spezie

    Settembre 27, 2025
    Bottega Storica Lucarda a Genova, mostra collettiva sul mare dal 27 settembre 2025 al 31 gennaio 2026
    Rubriche

    Bottega Storica Lucarda a Genova, mostra collettiva sul mare dal 27 settembre 2025 al 31 gennaio 2026

    Settembre 24, 2025
    “La mente nazi” di Laurence Rees
    Rubriche

    “La mente nazi” di Laurence Rees

    Settembre 22, 2025

    MAIN TAGS

    • Arte
    • Le ricette del Prof. Berodo
    • Libri
    • Facciamo AI
  • Economia

    Economia

    Aeroporto Genova, Salis: “Comune interessato ad aderire a compagine societaria”
    Economia

    Aeroporto Genova, Salis: “Comune interessato ad aderire a compagine societaria”

    Settembre 26, 2025
    Genova Beer Festival: dal 3 al 5 ottobre appuntamento a Villa Bombrini
    Economia

    Genova Beer Festival: dal 3 al 5 ottobre appuntamento a Villa Bombrini

    Settembre 26, 2025
    Piano Mattei, Gozzi: “Formazione e grandi aziende italiane i driver per le pmi in Africa”
    Economia

    Piano Mattei, Gozzi: “Formazione e grandi aziende italiane i driver per le pmi in Africa”

    Settembre 26, 2025

    MAIN TAGS

    • Pesca e agricoltura
    • Artigianato
    • Commercio e ristorazione
    • Turismo
    • Edilizia
    • Industria
    • Infrastrutture e trasporti
    • Nautica
    • Produzione
    • Shipping
    • Terziario
  • Finanza

    Finanza

    Borse europee positive nonostante gli annunci di Trump di nuove tariffe
    Finanza

    Borse europee positive nonostante gli annunci di Trump di nuove tariffe

    Settembre 26, 2025
    Liguri in Borsa: rimbalzo di Racing Force (+4,80%)
    Finanza

    Liguri in Borsa: rimbalzo di Racing Force (+4,80%)

    Settembre 26, 2025
    Investimenti, Ener2Crowd: in Liguria 26,87 miliardi in attività finanziarie
    Finanza

    Investimenti, Ener2Crowd: in Liguria 26,87 miliardi in attività finanziarie

    Settembre 26, 2025

    MAIN TAGS

    • Borse
    • Fisco
    • Quotate liguri
  • Lavoro e Impresa

    Lavoro e Impresa

    Lavoro, siglato il protocollo di relazioni sindacali tra Comune di Genova e Cgil, Cisl e Uil
    Istituzioni

    Lavoro, siglato il protocollo di relazioni sindacali tra Comune di Genova e Cgil, Cisl e Uil

    Settembre 26, 2025
    Socotec Genova: oggi sciopero contro quattro licenziamenti
    Lavoro e Impresa

    Socotec Genova: oggi sciopero contro quattro licenziamenti

    Settembre 26, 2025
    Rina scelta da IFC come partner per i servizi di verifica del Building Resilience Index
    Lavoro e Impresa

    Rina scelta da IFC come partner per i servizi di verifica del Building Resilience Index

    Settembre 25, 2025

    MAIN TAGS

    • Bandi
    • Imprese
    • Innovazione e tecnologia
    • Occupazione
    • Liberi professionisti
    • Start 4.0
    • Startup
    • Trova lavoro
  • Formazione

    Formazione

    Formazione: rinnovata la convenzione tra Accademia della Marina Mercantile e il Nato-Cmre alla Spezia
    Formazione

    Formazione: rinnovata la convenzione tra Accademia della Marina Mercantile e il Nato-Cmre alla Spezia

    Settembre 26, 2025
    Dalla ricerca Iit e Unibz l’idrogel sostenibile e biodegradabile che fa crescere le piante
    Formazione

    Dalla ricerca Iit e Unibz l’idrogel sostenibile e biodegradabile che fa crescere le piante

    Settembre 25, 2025
    Sharper, musei genovesi il 26 settembre a Sant’Agostino raccontano il mestiere del ricercatore
    Formazione

    Sharper, musei genovesi il 26 settembre a Sant’Agostino raccontano il mestiere del ricercatore

    Settembre 24, 2025

    MAIN TAGS

    • Scuola
    • Corsi
    • Ricerca
    • Università
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    Disabilità: al via dal 30 settembre la sperimentazione in Asl 3 del “Progetto di vita”
    Sostenibilità

    Disabilità: al via dal 30 settembre la sperimentazione in Asl 3 del “Progetto di vita”

    Settembre 25, 2025
    Genova, entro un mese operativa la pedonalizzazione di via Rolando
    Istituzioni

    Genova, entro un mese operativa la pedonalizzazione di via Rolando

    Settembre 25, 2025
    Meteo, avviso Arpal: sulla Liguria condizioni di instabilità
    Sostenibilità

    Meteo, avviso Arpal: sulla Liguria condizioni di instabilità

    Settembre 25, 2025

    MAIN TAGS

    • Ambiente
    • Sociale
    • Terzo settore
    • Energia
    • Rigenerazione urbana
    • ESG
  • Sanità

    Sanità

    Ospedale Sarzana: lavori di manutenzione il 29 e 30 settembre
    Sanità

    Ospedale Sarzana: lavori di manutenzione il 29 e 30 settembre

    Settembre 26, 2025
    Virus respiratorio sinciziale, il 1° ottobre parte la nuova campagna di immunizzazione in Liguria
    Sanità

    Virus respiratorio sinciziale, il 1° ottobre parte la nuova campagna di immunizzazione in Liguria

    Settembre 26, 2025
    Cds apre a Molassana,  inaugurato il  poliambulatorio di via Elia Bernardini, nell’area ex Boero
    Sanità

    Cds apre a Molassana, inaugurato il poliambulatorio di via Elia Bernardini, nell’area ex Boero

    Settembre 24, 2025
  • Istituzioni

    Istituzioni

    Cantieri in città dal 26 settembre al 1° ottobre
    Istituzioni

    Cantieri in città dal 26 settembre al 1° ottobre

    Settembre 26, 2025
    Aeroporto Genova, Salis: “Comune interessato ad aderire a compagine societaria”
    Economia

    Aeroporto Genova, Salis: “Comune interessato ad aderire a compagine societaria”

    Settembre 26, 2025
    Lavoro, siglato il protocollo di relazioni sindacali tra Comune di Genova e Cgil, Cisl e Uil
    Istituzioni

    Lavoro, siglato il protocollo di relazioni sindacali tra Comune di Genova e Cgil, Cisl e Uil

    Settembre 26, 2025

    MAIN TAGS

    • Enti Pubblici
    • Europa
    • Politica
    • Osservatorio sul Pnrr
  • Rubriche

    Rubriche

    Coniglio alle spezie
    Rubriche

    Coniglio alle spezie

    Settembre 27, 2025
    Bottega Storica Lucarda a Genova, mostra collettiva sul mare dal 27 settembre 2025 al 31 gennaio 2026
    Rubriche

    Bottega Storica Lucarda a Genova, mostra collettiva sul mare dal 27 settembre 2025 al 31 gennaio 2026

    Settembre 24, 2025
    “La mente nazi” di Laurence Rees
    Rubriche

    “La mente nazi” di Laurence Rees

    Settembre 22, 2025

    MAIN TAGS

    • Arte
    • Le ricette del Prof. Berodo
    • Libri
    • Facciamo AI
No Result
View All Result
Liguria Business Journal
No Result
View All Result

Genoa Shipping Week: oltre 50 eventi dal 4 al 10 ottobre in presenza e streaming

Genoa Shipping Week: oltre 50 eventi dal 4 al 10 ottobre in presenza e streaming

Fare di necessità virtù. Dal 4 al 10 ottobre torna la quinta edizione della Genoa Shipping Week, la manifestazione organizzata da Clickutility Team e promossa da Assagenti, l’Associazione degli agenti e dei mediatori marittimi genovesi. L’evento si svolgerà in presenza e in streaming e ha l’obiettivo di promuovere la cultura portuale in città con approfondimenti tecnici rivolti al settore ed eventi divulgativi aperti al pubblico.

La novità di quest’anno, come già annunciato, è il coinvolgimento dei palazzi dei Rolli come nuova sede per colazioni e cene di lavoro per le aziende associate ad Assagenti, oltre che l’apertura straordinaria al pubblico per visite esterne. Essendo impossibile concludere la shipping week con il tradizionale Dinner, si è optato per un’idea che è tutt’altro che un ripiego, anzi. Paolo Pessina, presidente di Assagenti, annuncia il successo dell’iniziativa: «Siamo praticamente già sold-out sulle visite in settimana ai Rolli. Credo che tra due anni potremo organizzare il Dinner mantenendo anche la possibilità di usufruire del patrimonio architettonico dei Rolli». Ogni evento nei Rolli (sono tre o quattro al giorno) ospiterà circa 70-80 persone e offre un’opportunità unica anche legata proprio a migliorare l’immagine turistico-culturale di Genova. Quest’anno saranno principalmente italiani gli ospiti, a differenza degli anni scorsi, per ovvi motivi legati alla pandemia.

«Un appuntamento che arriva in un anno di ripresa. C’è ottimismo – afferma l’assessore allo Sviluppo economico portuale e logistico del Comune di Genova Francesco Maresca – perché come istituzioni stiamo remando dalla stessa parte, quella della blue economy in modo da dare uno sprone al governo, visto che si tratta dell’economia più importante per l’italia. In questo caso abbiamo anche la sinergia con la cultura cittadina».

«Stiamo cercando di riacquistare tutte le competenze nel mondo del mare e questo evento le riassume» sottolinea l’assessore regionale allo Sviluppo economico Andrea Benveduti. 

«Sono cinquanta gli eventi tra congressuali, di networking e culturali – specifica Carlo Silva, presidente di Clickutility Team – abbiamo oltre 150 partner tra istituzioni, associazioni e sponsor. Quest’anno ci aspettiamo una grande crescita di collegamenti online.

Programma

Evento di apertura sarà lo spettacolo I Mille del Ponte che alle 18:30 animerà il Foyer del Teatro Carlo Felice. Come per la scorsa edizione, Genoa Shipping Week si svilupperà su tre direttrici – Business & Networking, Cultura e Divulgazione e Sport – e vedrà coinvolte le istituzioni cittadine assieme al Corpo delle Capitanerie di Porto – Guarda Costiera, Marina Militare, Ente Bilaterale Nazionale, Federagenti e The International Propeller Clubs.

«Mediterraneo e geopolitica saranno protagonisti anche di Port&ShippingTech, Main Conference della manifestazione, giunta alla sua tredicesima edizione confermando la propria leadership nel panorama degli appuntamenti internazionali dedicati allo sviluppo del sistema marittimo, logistico e portuale – aggiunge Silva – a questi temi si affiancheranno nuovi approfondimenti e spunti di riflessione sulle risorse legate al mare, sull’innovazione per lo sviluppo del trasporto marittimo e dei porti e sulla sostenibilità che  coinvolgeranno i principali stakeholder del cluster marittimo».

Business & networking

Lunedì 4 ottobre, in diretta streaming dalle 9:30, la sicurezza del trasporto sarà protagonista del convegno La Guida in italiano sulla sicurezza della merce nell’unità di trasporto intermodale (UTI): il CTU Code organizzato da C.I.S.Co in collaborazione con il BIC – Bureau International Des Containers e con la presenza, tra gli altri, del WSC- World Shipping Council,  del TTClub di Londra e di UNECE.

Alle 15:00 il webinar Le Donne nello Shipping: carriere, ambizioni e pregiudizi promosso da AdSP del Mar Ligure Occidentale racconterà storie, esperienze e testimonianze di figure femminili protagoniste dello shipping italiano e internazionale, smentendo lo stereotipo di un lavoro principalmente maschile.

Alle 15:30, nella Chiesa di San Marco al Molo (Porto Antico), alla presenza delle massime autorità civili, militari e religiose, si svolgerà la Chiusura del Centenario Stella Maris con lo svelamento di una targa commemorativa. Alle 16:00 seguirà l’imbarco sulla motovedetta per il lancio della corona in mare.

Martedì 5 ottobre, dalle 9:00, in diretta dal Salone di Rappresentanza di Palazzo Tursi The International Propeller Club – Port of Genoa proporrà: S-100-universal Hydrographic Data Model: un approccio rivoluzionario della cartografia nautica al servizio della sicurezza marittima. Un convegno organizzato in collaborazione con l’HIO di Monaco e l’Istituto Idrografico della Marina per presentare i nuovi modelli cartografici e le nuove soluzioni a salvaguardia della vita umana e a tutela dei traffici marittimi.

Sempre martedì, alle 15:00 si svolgerà il webinar “Tempeste estreme” – Aspetti Tecnici, gestionali ed assicurativi organizzato da C.U.G.RI. e ATENA che fornirà un quadro dei meccanismi di formazione, degli effetti e delle conseguenze degli eventi meteomarini “eccezionali” la cui comprensione è alla base della progettazione e della gestione dei mezzi navali e delle infrastrutture portuali.

Da mercoledì 6 a venerdì 8 ottobre, in presenza e in streaming dall’Acquario di Genova, conferenze, tavole rotonde e talk show animeranno, come di consueto, Port&ShippingTech, Main Conference della Genoa Shipping Week, giunta alla sua tredicesima edizione. Il forum a cura di Clickutility Team, unico nel settore di riferimento, è da sempre dedicato al confronto tra i professionisti sulle innovazioni tecnologiche d’avanguardia per favorire lo sviluppo del sistema logistico-portuale. Otto i temi – Green Shipping Summit, Smart Ports & Logistics, In the Med, Over&Under The Sea Next Generation Shipping, PNRR per la portualità e lo shipping, Natutal Gas in shipping e Human Factors Summit – che saranno affrontati nelle tre giornate.

Venerdì 8 ottobre, alle 16:00, da Terrazza Colombo shipping, innovazione e finanza saranno al centro di MED 20-30, Cosa sarà il Mediterraneo nei prossimi 10 anni? il convegno conclusivo a cura di Assagenti aperto al mondo shipping e alle istituzioni e dedicato alla centralità del Mediterraneo nella geopolitica mondiale e nei traffici internazionali. Una particolare attenzione sarà rivolta alla sostenibilità ambientale, tema imprescindibile nella valutazione di un futuro Mediterraneo .

Cultura, divulgazione

Lunedì 4 ottobre, alle 18:30 dal Foyer del Teatro Carlo Felice andrà in scena I Mille del Ponte, lo spettacolo scritto da Massimiliano Lussana, dedicato alle lavoratrici e ai lavoratori che hanno ricostruito il Ponte di Genova. Un evento di apertura per consolidare l’alleanza tra la comunità marittima e le eccellenze che hanno contribuito alla ricostruzione di quest’opera vitale per lo sviluppo di Genova e del suo Porto. I protagonisti delle storie emergono dai ritratti presentati nel volume omonimo voluto da Fondazione Ansaldo per l’Archivio Storico del lavoro italiano.

Dal 4 all’8 ottobre protagonista la Rolli Shipping Week, un percorso culturale e di networking che culminerà nel weekend con i Rolli Days (8-10 ottobre) che trasporterà il pubblico nell’atmosfera del secolo dei genovesi offrendo una settimana consecutiva di apertura dei palazzi storici. Il pubblico avrà la possibilità di programmare visite dal vivo, che si svolgeranno nel pieno rispetto della normativa COVID, su prenotazione e con presentazione di Green Pass valido.

Tra le attività divulgative, si rinnova la collaborazione con l’associazione inGE e i suoi percorsi di turismo industriale per avvicinare la città al porto. Lunedì 4 ottobre, alle 17:15, l’appuntamento sarà a Calata Ansaldo De Mari, di fronte a Galata Museo del Mare, con il percorso Di molo in molo dedicato alla scoperta della storia e del funzionamento dell’antico porto di Genova, attraverso le sue tracce ancora visibili. Martedì 5, alle 17:15, dal Varco di Piazza Cavour, inGE proporrà Tra Clangori e Sciabordii: il Porto Orientale di Genova un percorso tra le Mura di Malapaga e la Foce del Bisagno, per via dei Pescatori e via Molo Giano per analizzare le trasformazioni che hanno interessato quest’area.

Mercoledì 6 ottobre, alle 18:30, nella splendida cornice di Santa Maria di Castello si svolgerà la premiazione di #shootyourport, il tradizionale concorso fotografico su Instagram– 650 gli scatti ricevuti – per raccontare il porto da una prospettiva inedita, organizzato dal Gruppo Giovani Assagenti e Igersgenova.

Sempre in occasione della GSWeek, dal 4 all’8 ottobre, dalle 10 alle 19, arte, immagini e shipping protagonisti di Ourport, la mostra fotografica a cura di Michela Canalis organizzata nella splendida cornice di Palazzo Lauro (piazza della Nunziata 5) sarà aperta al pubblico.

Sport

Per gli amanti della corsa, sabato 9 ottobre, alle 9:30 torna l’appuntamento con la Genoa Shipping Run organizzata dall’Associazione International Shipping Runners. 10 km nel cuore del Porto di Genova per raccogliere fondi per il reparto di ematologia dell’ospedale Gaslini.

La Genoa Shipping Week, nata nel 2013 dalla collaborazione tra Assagenti e Clickutility Team, è un evento biennale che riunisce operatori portuali, marittimi e logistici provenienti da tutto il mondo. Gemellata con la Naples Shipping Week, la scorsa edizione ha accolto oltre 5mila ospiti, da 52 nazioni, per partecipare ai 23 eventi a calendario. La settimana rientra negli appuntamenti del Genoa Blue Forum promossi dal Comune di Genova, Università di Genova, Camera di Commercio di Genova e Regione Liguria.

redazioneby redazione
in Senza categoria
Settembre 18, 2024
Tags: Andrea Benvedutiassagenticarlo silvaClickutility teamFrancesco MarescaGenoa Shipping WeekPaolo Pessina
Share on FacebookShare on Twitter

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Coniglio alle spezie
Rubriche

Coniglio alle spezie

Settembre 27, 2025
Borse europee positive nonostante gli annunci di Trump di nuove tariffe
Finanza

Borse europee positive nonostante gli annunci di Trump di nuove tariffe

Settembre 26, 2025
Liguri in Borsa: rimbalzo di Racing Force (+4,80%)
Finanza

Liguri in Borsa: rimbalzo di Racing Force (+4,80%)

Settembre 26, 2025
Cantieri in città dal 26 settembre al 1° ottobre
Istituzioni

Cantieri in città dal 26 settembre al 1° ottobre

Settembre 26, 2025
Aeroporto Genova, Salis: “Comune interessato ad aderire a compagine societaria”
Economia

Aeroporto Genova, Salis: “Comune interessato ad aderire a compagine societaria”

Settembre 26, 2025

Coniglio alle spezie

Borse europee positive nonostante gli annunci di Trump di nuove tariffe

Liguri in Borsa: rimbalzo di Racing Force (+4,80%)

Cantieri in città dal 26 settembre al 1° ottobre

Aeroporto Genova, Salis: “Comune interessato ad aderire a compagine societaria”

Ospedale Sarzana: lavori di manutenzione il 29 e 30 settembre

Genova Beer Festival: dal 3 al 5 ottobre appuntamento a Villa Bombrini

Piano Mattei, Gozzi: “Formazione e grandi aziende italiane i driver per le pmi in Africa”

Lavoro, siglato il protocollo di relazioni sindacali tra Comune di Genova e Cgil, Cisl e Uil

Investimenti, Ener2Crowd: in Liguria 26,87 miliardi in attività finanziarie

Virus respiratorio sinciziale, il 1° ottobre parte la nuova campagna di immunizzazione in Liguria

Nicola Valentino Canessa nuovo presidente Genova Smart City

Premio Paganini, Salis conferma Bruzzo direttore artistico

Autotrasporto, l’appello di Tagnochetti (Trasportounito): «Serve differenziare gli orari per evitare ingorghi»

Socotec Genova: oggi sciopero contro quattro licenziamenti

Next Post
Leonardo, il cda approva la fusione per incorporazione di Vitrociset

Leonardo, il cda approva la fusione per incorporazione di Vitrociset

Direttore Responsabile:
Odoardo Scaletti

Invio Comunicati:
Redazione: online@bjliguria.it
Telefono: (+39) 393 887 8103

Pubblicità:
Mail: commerciale@bjliguria.it

Autorizzazione tribunale di Genova
n. 15/2005 del 16 luglio 2005.

Editore: Media4puntozero srl
Via Maragliano, 10 16121 - Genova

C.F. 02487770998.

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato.

Categorie

  • Economia
  • Finanza
  • Lavoro e impresa
  • Formazione
  • Sostenibilità
  • Sanità
  • Istituzioni
  • Rubriche

Tag popolari

Tag

AlgoWatt Amt banca Carige borsa Borsa di MIlano Bper Banca cambio euro dollaro cambio euro yen centrale del latte d'italia Circle Comune di Genova coronavirus Covid covid-19 Ediliziacrobatica Erg euro Fincantieri Fos genova Giacomo Giampedrone Gianni Berrino Giglio Group Giovanni Toti Gismondi 1754 Iren La Spezia Leonardo liguria liguri in borsa Maps Marco Bucci Orsero petrolio quotazioni petrolio racing force Regione Liguria renergetica Saipem Sanlorenzo Sonia Viale spread turismo Unicredit Università di Genova

ECONOMIA, MARKETING E BUSINESS IN LIGURIA. Strumento di informazione mirato su target decisionali in Liguria, per imprenditori, professionisti, manager, artigiani, istituzioni, associazioni e per tutti i protagonisti del sistema economico ligure e non solo.

LA COMUNICAZIONE DI BJLIGURIA.IT

ADV Banner, Sponsored content, Custom Publishing, DEM & Newsletter, Special Issues, Sponsored Social News

PER RICHIEDERE LA BROCHURE:

  • Email: commerciale@bjliguria.it

© 2024 BJ Liguria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Economia
  • Finanza
  • Lavoro e Impresa
  • Formazione
  • Sostenibilità
  • Sanità
  • Istituzioni
  • Rubriche

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.