• Genova
  • Ponente
  • Levante
giovedì, Novembre 13, 2025
No Result
View All Result
Liguria Business Journal
Meloria siti accessibili
  • Economia

    Economia

    Ponte ciclabile sul torrente Argentina, iniziata la demolizione
    Economia

    Ponte ciclabile sul torrente Argentina, iniziata la demolizione

    Novembre 12, 2025
    Ansaldo Energia, Fim Cisl Liguria: “Oggi sciopero per un lavoratore sanzionato ingiustamente”
    Economia

    Ansaldo Energia, Fim Cisl Liguria: “Oggi sciopero per un lavoratore sanzionato ingiustamente”

    Novembre 12, 2025
    Circle Group firma due progetti strategici nell’ambito del programma LogIN Business
    Economia

    Circle Group firma due progetti strategici nell’ambito del programma LogIN Business

    Novembre 12, 2025

    MAIN TAGS

    • Pesca e agricoltura
    • Artigianato
    • Commercio e ristorazione
    • Turismo
    • Edilizia
    • Industria
    • Infrastrutture e trasporti
    • Nautica
    • Produzione
    • Shipping
    • Terziario
  • Finanza

    Finanza

    Borse europee in rialzo in vista della fine dello shutdown
    Finanza

    Borse europee in rialzo in vista della fine dello shutdown

    Novembre 12, 2025
    Liguri in Borsa, pesante calo per Fincantieri (-6,52%)
    Finanza

    Liguri in Borsa, pesante calo per Fincantieri (-6,52%)

    Novembre 12, 2025
    Fincantieri: ricavi 9 mesi a 6.725 mln, in crescita del 20%; ebitda +40%
    Finanza

    Fincantieri: ricavi 9 mesi a 6.725 mln, in crescita del 20%; ebitda +40%

    Novembre 12, 2025

    MAIN TAGS

    • Borse
    • Fisco
    • Quotate liguri
  • Lavoro e Impresa

    Lavoro e Impresa

    Cyber security, Centofanti (AizoOn): “Tra le aziende c’è tanta confusione e la sicurezza è ancora intesa come un qualcosa in più”
    Lavoro e Impresa

    Cyber security, Centofanti (AizoOn): “Tra le aziende c’è tanta confusione e la sicurezza è ancora intesa come un qualcosa in più”

    Novembre 12, 2025
    Cset Conference 2025: aumentano gli attacchi a infrastrutture critiche. Girdinio: “Collaborazione e formazione pilastri della cyber security”
    Lavoro e Impresa

    Cset Conference 2025: aumentano gli attacchi a infrastrutture critiche. Girdinio: “Collaborazione e formazione pilastri della cyber security”

    Novembre 12, 2025
    Hwg Sababa punta a espandersi nei settori Difesa e Spazio
    Lavoro e Impresa

    Hwg Sababa punta a espandersi nei settori Difesa e Spazio

    Novembre 12, 2025

    MAIN TAGS

    • Bandi
    • Imprese
    • Innovazione e tecnologia
    • Occupazione
    • Liberi professionisti
    • Start 4.0
    • Startup
    • Trova lavoro
  • Formazione

    Formazione

    “Fuckup Nights”, storia di errori e rinascite, venerdì 14 novembre alla Claque del Teatro della Tosse di Genova
    Formazione

    “Fuckup Nights”, storia di errori e rinascite, venerdì 14 novembre alla Claque del Teatro della Tosse di Genova

    Novembre 12, 2025
    Baglietto (nautica) e Domus Academy (design) insieme per un workshop
    Formazione

    Baglietto (nautica) e Domus Academy (design) insieme per un workshop

    Novembre 11, 2025
    Cultura, a Genova “Dall’Ottocento alla Gen Z. Il passato parla ai giovani”
    Formazione

    Cultura, a Genova “Dall’Ottocento alla Gen Z. Il passato parla ai giovani”

    Novembre 11, 2025

    MAIN TAGS

    • Scuola
    • Corsi
    • Ricerca
    • Università
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    Istituzioni

    Disabilità, a Recco approvata la variante di ristrutturazione dell’appartamento in via Trieste

    Novembre 12, 2025
    Amiu: inaugurato a Genova Quezzi un nuovo ecocompattatore per le bottiglie
    Sostenibilità

    Amiu: inaugurato a Genova Quezzi un nuovo ecocompattatore per le bottiglie

    Novembre 12, 2025
    Genova, 12 novembre: forum “La transizione energetica, scenario attuale e nuove frontiere”
    Sostenibilità

    Genova, 12 novembre: forum “La transizione energetica, scenario attuale e nuove frontiere”

    Novembre 11, 2025

    MAIN TAGS

    • Ambiente
    • Sociale
    • Terzo settore
    • Energia
    • Rigenerazione urbana
    • ESG
  • Sanità

    Sanità

    All’Ospedale San Paolo di Savona il nuovo robot Da Vinci per le operazioni
    Sanità

    All’Ospedale San Paolo di Savona il nuovo robot Da Vinci per le operazioni

    Novembre 12, 2025
    Gps monitorati dal 118 sulle ambulanze in Liguria, consiglio regionale approva all’unanimità
    Sanità

    Gps monitorati dal 118 sulle ambulanze in Liguria, consiglio regionale approva all’unanimità

    Novembre 11, 2025
    Sanità, Bucci: «Con l’autonomia potremo aumentare i fondi in Liguria»
    Sanità

    Sanità, Bucci: «Con l’autonomia potremo aumentare i fondi in Liguria»

    Novembre 11, 2025
  • Istituzioni

    Istituzioni

    Istituzioni

    Disabilità, a Recco approvata la variante di ristrutturazione dell’appartamento in via Trieste

    Novembre 12, 2025
    Sport, 1 mln di euro per completare il palazzetto della Sciorba e per nuove strutture outdoor
    Istituzioni

    Sport, 1 mln di euro per completare il palazzetto della Sciorba e per nuove strutture outdoor

    Novembre 12, 2025
    La Spezia, il sistema bibliotecario urbano ha vinto un finanziamento di 6.500 euro
    Istituzioni

    La Spezia, il sistema bibliotecario urbano ha vinto un finanziamento di 6.500 euro

    Novembre 11, 2025

    MAIN TAGS

    • Enti Pubblici
    • Europa
    • Politica
    • Osservatorio sul Pnrr
  • Rubriche

    Rubriche

    “La vedova” di John Grisham
    Rubriche

    “La vedova” di John Grisham

    Novembre 10, 2025
    Dazi Usa e nuove strategie per le imprese
    Rubriche

    Dazi Usa e nuove strategie per le imprese

    Novembre 11, 2025
    Polpo croccante su crema di patate
    Rubriche

    Polpo croccante su crema di patate

    Novembre 8, 2025

    MAIN TAGS

    • Arte
    • Le ricette del Prof. Berodo
    • Libri
    • Facciamo AI
  • Economia

    Economia

    Ponte ciclabile sul torrente Argentina, iniziata la demolizione
    Economia

    Ponte ciclabile sul torrente Argentina, iniziata la demolizione

    Novembre 12, 2025
    Ansaldo Energia, Fim Cisl Liguria: “Oggi sciopero per un lavoratore sanzionato ingiustamente”
    Economia

    Ansaldo Energia, Fim Cisl Liguria: “Oggi sciopero per un lavoratore sanzionato ingiustamente”

    Novembre 12, 2025
    Circle Group firma due progetti strategici nell’ambito del programma LogIN Business
    Economia

    Circle Group firma due progetti strategici nell’ambito del programma LogIN Business

    Novembre 12, 2025

    MAIN TAGS

    • Pesca e agricoltura
    • Artigianato
    • Commercio e ristorazione
    • Turismo
    • Edilizia
    • Industria
    • Infrastrutture e trasporti
    • Nautica
    • Produzione
    • Shipping
    • Terziario
  • Finanza

    Finanza

    Borse europee in rialzo in vista della fine dello shutdown
    Finanza

    Borse europee in rialzo in vista della fine dello shutdown

    Novembre 12, 2025
    Liguri in Borsa, pesante calo per Fincantieri (-6,52%)
    Finanza

    Liguri in Borsa, pesante calo per Fincantieri (-6,52%)

    Novembre 12, 2025
    Fincantieri: ricavi 9 mesi a 6.725 mln, in crescita del 20%; ebitda +40%
    Finanza

    Fincantieri: ricavi 9 mesi a 6.725 mln, in crescita del 20%; ebitda +40%

    Novembre 12, 2025

    MAIN TAGS

    • Borse
    • Fisco
    • Quotate liguri
  • Lavoro e Impresa

    Lavoro e Impresa

    Cyber security, Centofanti (AizoOn): “Tra le aziende c’è tanta confusione e la sicurezza è ancora intesa come un qualcosa in più”
    Lavoro e Impresa

    Cyber security, Centofanti (AizoOn): “Tra le aziende c’è tanta confusione e la sicurezza è ancora intesa come un qualcosa in più”

    Novembre 12, 2025
    Cset Conference 2025: aumentano gli attacchi a infrastrutture critiche. Girdinio: “Collaborazione e formazione pilastri della cyber security”
    Lavoro e Impresa

    Cset Conference 2025: aumentano gli attacchi a infrastrutture critiche. Girdinio: “Collaborazione e formazione pilastri della cyber security”

    Novembre 12, 2025
    Hwg Sababa punta a espandersi nei settori Difesa e Spazio
    Lavoro e Impresa

    Hwg Sababa punta a espandersi nei settori Difesa e Spazio

    Novembre 12, 2025

    MAIN TAGS

    • Bandi
    • Imprese
    • Innovazione e tecnologia
    • Occupazione
    • Liberi professionisti
    • Start 4.0
    • Startup
    • Trova lavoro
  • Formazione

    Formazione

    “Fuckup Nights”, storia di errori e rinascite, venerdì 14 novembre alla Claque del Teatro della Tosse di Genova
    Formazione

    “Fuckup Nights”, storia di errori e rinascite, venerdì 14 novembre alla Claque del Teatro della Tosse di Genova

    Novembre 12, 2025
    Baglietto (nautica) e Domus Academy (design) insieme per un workshop
    Formazione

    Baglietto (nautica) e Domus Academy (design) insieme per un workshop

    Novembre 11, 2025
    Cultura, a Genova “Dall’Ottocento alla Gen Z. Il passato parla ai giovani”
    Formazione

    Cultura, a Genova “Dall’Ottocento alla Gen Z. Il passato parla ai giovani”

    Novembre 11, 2025

    MAIN TAGS

    • Scuola
    • Corsi
    • Ricerca
    • Università
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    Istituzioni

    Disabilità, a Recco approvata la variante di ristrutturazione dell’appartamento in via Trieste

    Novembre 12, 2025
    Amiu: inaugurato a Genova Quezzi un nuovo ecocompattatore per le bottiglie
    Sostenibilità

    Amiu: inaugurato a Genova Quezzi un nuovo ecocompattatore per le bottiglie

    Novembre 12, 2025
    Genova, 12 novembre: forum “La transizione energetica, scenario attuale e nuove frontiere”
    Sostenibilità

    Genova, 12 novembre: forum “La transizione energetica, scenario attuale e nuove frontiere”

    Novembre 11, 2025

    MAIN TAGS

    • Ambiente
    • Sociale
    • Terzo settore
    • Energia
    • Rigenerazione urbana
    • ESG
  • Sanità

    Sanità

    All’Ospedale San Paolo di Savona il nuovo robot Da Vinci per le operazioni
    Sanità

    All’Ospedale San Paolo di Savona il nuovo robot Da Vinci per le operazioni

    Novembre 12, 2025
    Gps monitorati dal 118 sulle ambulanze in Liguria, consiglio regionale approva all’unanimità
    Sanità

    Gps monitorati dal 118 sulle ambulanze in Liguria, consiglio regionale approva all’unanimità

    Novembre 11, 2025
    Sanità, Bucci: «Con l’autonomia potremo aumentare i fondi in Liguria»
    Sanità

    Sanità, Bucci: «Con l’autonomia potremo aumentare i fondi in Liguria»

    Novembre 11, 2025
  • Istituzioni

    Istituzioni

    Istituzioni

    Disabilità, a Recco approvata la variante di ristrutturazione dell’appartamento in via Trieste

    Novembre 12, 2025
    Sport, 1 mln di euro per completare il palazzetto della Sciorba e per nuove strutture outdoor
    Istituzioni

    Sport, 1 mln di euro per completare il palazzetto della Sciorba e per nuove strutture outdoor

    Novembre 12, 2025
    La Spezia, il sistema bibliotecario urbano ha vinto un finanziamento di 6.500 euro
    Istituzioni

    La Spezia, il sistema bibliotecario urbano ha vinto un finanziamento di 6.500 euro

    Novembre 11, 2025

    MAIN TAGS

    • Enti Pubblici
    • Europa
    • Politica
    • Osservatorio sul Pnrr
  • Rubriche

    Rubriche

    “La vedova” di John Grisham
    Rubriche

    “La vedova” di John Grisham

    Novembre 10, 2025
    Dazi Usa e nuove strategie per le imprese
    Rubriche

    Dazi Usa e nuove strategie per le imprese

    Novembre 11, 2025
    Polpo croccante su crema di patate
    Rubriche

    Polpo croccante su crema di patate

    Novembre 8, 2025

    MAIN TAGS

    • Arte
    • Le ricette del Prof. Berodo
    • Libri
    • Facciamo AI
No Result
View All Result
Liguria Business Journal
No Result
View All Result

Dai discorsi di Schäuble indicazioni profetiche per la politica europea

Dai discorsi di Schäuble indicazioni profetiche  per la politica europea

«Deve essere chiaro che nessuno potrà avere la possibilità di accedere agli strumenti del paracadute europeo senza accordo sui programmi di adeguamento degli Stati membri, e cioè sulla cosiddetta condizionalità»….

«Gli Stati in difficoltà debitorie non possono attendersi che l’Unione li aiuti illimitatamente. Accanto alle sanzioni finanziarie dovrebbero essere possibili anche sanzioni politiche fino alla perdita del diritto di voto degli Stati membri»…

«Il protezionismo… sarebbe proprio la falsa risposta a questa difficile situazione»…

Queste e altre affermazioni di Wolfgang Schäuble, presidente del Bundestag tedesco e  uno dei principali artefici della ripresa economica tedesca come ministro delle Finanze dal 2009 al 2017, contenute nel volume “Wolfgang Schäuble – Discorsi 2009-2017” a cura di Christina Greeve Cramer (Il Canneto Editore), che verrà presentato oggi al circolo Pd di Albaro, a Genova, in via Cocito 3 (inizio alle 18) ci fanno pensare ai problemi attuali, in primo luogo all’intenso negoziato avvenuto nel luglio scorso tra gli Stati Ue che ha portato all’Accordo sul Recovery Fund. Accordo in cui per la prima volta i Paesi europei hanno messo il debito in comune e l’Italia ha dovuto accettare alcune forme di controllo sulla propria gestione denaro.

Ma le dichiarazioni dello statista tedesco qui riportate risalgono a diversi anni fa, quando della pandemia da Covid 19 non si aveva alcun presentimento e fenomeni come il  sovranismo e il populismo aveano altre dimensioni. E del resto lo scopo del libro su cui questa sera disserteranno Carlo Stagnaro e Carlo Forchieri, introdotti e moderati da Giorgio Mosci del Canneto Editore è l’analisi – attraverso una raccolta di discorsi di Schäuble – non dei problemi italiani di oggi ma del modello politico, economico e sociale tedesco. Si deve alla profondità del pensiero di quello che si può considerare il legittimo erede di Ludwig Ehrard, artefice del miracolo economico tedesco, se considerazioni relative a questioni specifiche anche di una decina di anni fa suonano oggi come attuali e utili a discutere delle politiche italiane ed europee dei prossimi anni.

La copertina del libro

Un pensiero che si sviluppa nell’ambito dell’Economia Sociale di Mercato, la teoria economica attraverso cui la Cdu indirizza da sempre la propria strategia sociale, politica ed economica. Nata in Austria e poi sviluppata in Germania e nella Svizzera tedesca grazie a Wilhelm Röpke, presente già in Konrad Adenauer e portata a un clamoroso successo da Ehrard, la Soziale Marktwirtschaft si contrappone alle politiche dirigistiche nazionalistiche di destra e di sinistra, teorizzando la libertà dell’agire economico come fattore essenziale perché l’uomo possa realizzare se stesso come singolo e come società. Tutto questo deve avvenire su un solido fondamento etico e nei limiti del rispetto delle regole della giustizia sociale che vanno esercitate dallo Stato in veste di regolatore.

Nel discorso tenuto alla riunione annuale del Tönissteiner Kreis a Berlino pubblicato il 24 gennaio 2009, Schäuble spiega: «Noi abbiamo bisogno della religione per riempire il nostro ordine con la vita e la nostra vita con un significato. Lo stato libero e democratico vive di presupposti che esso stesso non si può dare. Un ordinamento improntato alla libertà presuppone infatti che che i suoi cittadini plasmino la libertà stessa con senso di responsabilità. Per questo c’è la necessità di valori etici fondamentali e di orientamenti. La responsabilità ha origine dal riconoscimento dei limiti della propria libertà e il riferirsi a Dio è una importante motivazione per accettare tali limiti. La fede in qualcosa di più alto e di non disponibile limita infatti la propensione umana agli eccessi: perfino chi ha difficoltà con la fede può trovare nell’etica delle religioni risposte su come si può vivere in maniera sensata in accordo con il prossimo. Senza fondamento etico, che tuttavia non si deve alimentare soltanto delle fonti religiose, non potranno avere risposta le difficili domande del nostro tempo. E senza un fondamento etico l’agire responsabile, sia in economia sia in politica o in altri campi della vita è difficilmente immaginabile».

Ludwig Ehrard

Nello stesso discorso lo statista precisa: «Non c’è bisogno di alcuna profonda esperienza dei mercati per capire che abbiamo consentito pratiche troppo rischiose e che troppi vi hanno partecipato. Se la libertà è senza limiti e se mancano i meccanismi che guidano l’utilizzo della libertà stessa lungo binari responsabili, allora, alla fine, la libertà minaccia di autodistruggersi. Ma la capacità dell’individuo di utilizzare responsabilmente la libertà non può essere sostituita nemmeno dalle migliori regolamentazioni. Questa capacità non si trasmette da sola e anche lo Stato non può prescriverla. Se lo Stato provasse a stabilirla per decreto, presto la libertà verrebbe soffocata sul nascere. Dobbiamo quindi ritornare alle fonti di un’etica inter-soggettiva e quindi anche alle religioni con la loro sensibilità nei confronti delle tentazioni dell’uomo e ai presupposti di quello che Aristotele chiamava “una buona vita”».

Il richiamo alle religioni va inteso in senso lato. «Wilhelm Röpke – ricorda Schäuble – nel suo saggio del 1958 “Al di là dell’offerta e della domanda” invita a mobilitare tutte le forze della nostra società che trasmettono fiducia nella comunità e nella capacità stessa di stare in comunità. Queste sono le Chiese e le comunità religiose, ma naturalmente anche le numerose associazioni sportive, i gruppi giovanili, la protezione civile, le organizzazioni benefiche e molte nuove forme di auto-organizzazione di cittadini che vogliono darsi da fare come comunità. Un mondo globalizzato ha bisogno di queste forze sociali… Lo stesso senso di comunità e appartenenza non può essere decretato dallo Stato. Lo Stato è e rimane responsabile e per esempio può fare molto per promuovere la fiducia nel monopolio statale sull’uso della forza e sullo stato di diritto. Lo Stato non può però fornire i contenuti pulsanti di democrazia e libertà. Questi devono venire dalla società».

La crisi finanziaria esplosa allora «è un richiamo al fatto che dobbiamo plasmare la globalizzazione in modo che non metta a repentaglio la stabilità diventando ingestibile. L’innovazione tecnologica e il cambiamento sociale non esisteranno mai senza fenomeni di rigetto. L’agire etico nella globalizzazione significa però anche mantenere i cambiamento su binari che abbiano un certo ordine, in modo che gli uomini possano venirne a capo… Io non credo che con la globalizzazione si finirà come con la Torre di Babele. Se noi facciamo di nuovo riferimento a una religione e a un certo modo di vita che sia in armonia con l’etica religiosa, possiamo imparare ad affrontare meglio gli aspetti negativi della natura umana. Questa è la sfida in un mondo interconnesso».

Wilhelm Röpke

E «così come sarebbe sbagliato strangolare adesso i mercati finanziari con un’eccessiva regolamentazione, è però anche giusto che si definiscano strumenti per la gestione del capitale di rischio. Abbiamo bisogno di una maggiore trasparenza dei mercati finanziari. Abbiamo anche bisogno di un maggiore senso della misura in merito alle future modalità con le quali si svilupperà la globalizzazione… Il protezionismo, però, sarebbe proprio la falsa risposta a questa difficile situazione. In considerazione della divisione internazionale del lavoro, la crisi dei mercati finanziari globali non sarà superata con una retromarcia nei confronti della globalizzazione. Dovremo piuttosto riflettere su come possiamo ridurre i rischi conseguenti alle interconnessioni economiche».

Schäuble è generalmente considerato un “falco”, un sostenitore della linea “dura” per quanto riguarda i conti degli Stati membri. La sua considerazione dell’economia, però, ispirata alla Soziale Marktwirtschaft, non esclude affatto la sfera etica e politica.

Nel discorso tenuto all’Università della Sorbona pubblicato il 2 novembre 2010, dopo avere difeso l’euro (Cosa sarebbe avvenuto dell’Europa, dei suoi spazi economici e delle sue valute se nell’ultimo decennio non ci fosse stato l’euro? Dopo la guerra dei Balcani, dopo l’11 settembre, dopo le crisi finanziarie sudamericane, russe e del Sud Est asiatico, dopo la guerra in Iraq e di fronte agli shock dei prezzi petroliferi?) spiega: «Alla base della storia dell’Unione europea c’è una convinzione centrale, ovvero che l’unità economica conduce verso un’unità politica o, per dirlo in altro modo, che l’evoluzione spesso precede lo sviluppo politico. E questo significa anche che l’unità economica non è unicamente una questione legata agli aspetti dell’economia in sé ma è anche una forma di mantenimento della pace economica»

Tanto che «anche quando un aperto e, per forza di cose, implacabile giudizio economico della situazione è giusto e corretto, non possiamo lasciare completamente da parte la funzione politica, ossia quella che garantisce la pace dell’agire economico».

Per scendere sul concreto «Secondo il mio punto di vista i prossimi lavori per la realizzazione di un meccanismo permanente anticrisi dovrebbero essere ispirati ai seguenti principi: la ricontrattazione non regolamentata dei debiti di uno Stato dovrebbe essere evitata. Gli Stati in difficoltà debitorie non possono attendersi che l’Unione li aiuti illimitatamente. Accanto alle sanzioni finanziarie dovrebbero essere possibili anche sanzioni politiche fino alla perdita del diritto di voto degli Stati membri». D’altra parte «un elemento centrale del meccanismo deve essere il coinvolgimento del settore privato. I detentori dei titoli di Stato ricevono un premio per il rischio e i medesimi, in caso di crisi, questo rischio devono effettivamente sostenerlo».

Chiarissimo anche il messaggio contenuto nel discorso tenuto il 25 settembre 2014 al Parlamento Federale in occasione della presentazione per l’approvazione del pacchetto legislativo per un’ulteriore realizzazione dell’Unione bancaria europea:

«L’Unione monetaria non è mai stata pensata come un sistema di arricchimento per gli speculatori e non è nemmeno un sistema di ridistribuzione tra cosiddetti Stati ricchi e cosiddetti stati poveri in una cornice di transfer union. L’unione monetaria europea non avrà mai successo se alcuni Stati membri evidenziano continuamente un deficit e trascurano la la loro efficienza competitiva a scapito della stabilità dell’euro. Al contrario l’unione monetaria è stata creata anche per promuovere riforme strutturali. Visto l’attuale stato di cose deve essere chiaro che nessuno potrà avere la possibilità di accedere agli strumenti del paracadute europeo senza accordo sui programmi di adeguamento degli Stati membri, e cioè sulla cosiddetta condizionalità».

Indicazioni che oggi appaiono profetiche e potrebbero utilmente orientare chi  ha responsabilità politiche ed eventualmente suggerire correzioni di rotta. Perché, avverte Schäuble, «la capacità di correggere la rotta determina sin dai tempi di Popper il predominio della società aperta. La piena armonia tra le forze del mercato e considerazioni di natura sociale rappresenta una condizione ideale che non è mai raggiungibile nella realtà».

Odoardo Scalettiby Odoardo Scaletti
in Istituzioni
Settembre 18, 2024
Tags: Carlo ForchieriCarlo StagnaroChristina Greeve CramerEconomia Sociale di MercatoEuropagenovaIl Canneto EditoreKonrad AdenauerLudwig Ehrardpolitica europearecovery fundSoziale MarktwirtschaftueWilhelm RöpkeWolfgang Schäuble
Share on FacebookShare on Twitter

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Istituzioni

Disabilità, a Recco approvata la variante di ristrutturazione dell’appartamento in via Trieste

Novembre 12, 2025
Sport, 1 mln di euro per completare il palazzetto della Sciorba e per nuove strutture outdoor
Istituzioni

Sport, 1 mln di euro per completare il palazzetto della Sciorba e per nuove strutture outdoor

Novembre 12, 2025
La Spezia, il sistema bibliotecario urbano ha vinto un finanziamento di 6.500 euro
Istituzioni

La Spezia, il sistema bibliotecario urbano ha vinto un finanziamento di 6.500 euro

Novembre 11, 2025
Amt, Bucci: «Possiamo risanare tutto, ma prima serve il bilancio 2024»
Istituzioni

Amt, Bucci: «Possiamo risanare tutto, ma prima serve il bilancio 2024»

Novembre 11, 2025
Genova Smart Week, dal 17 al 23 novembre l’undicesima edizione con eventi diffusi sul territorio
Istituzioni

Genova Smart Week, dal 17 al 23 novembre l’undicesima edizione con eventi diffusi sul territorio

Novembre 11, 2025

Borse europee in rialzo in vista della fine dello shutdown

Liguri in Borsa, pesante calo per Fincantieri (-6,52%)

Disabilità, a Recco approvata la variante di ristrutturazione dell’appartamento in via Trieste

Ponte ciclabile sul torrente Argentina, iniziata la demolizione

Ansaldo Energia, Fim Cisl Liguria: “Oggi sciopero per un lavoratore sanzionato ingiustamente”

Confcommercio, Afrodite e Aniep La Spezia promuovono raccolta fondi per acquistare un montascale cingolato

Cyber security, Centofanti (AizoOn): “Tra le aziende c’è tanta confusione e la sicurezza è ancora intesa come un qualcosa in più”

Amiu: inaugurato a Genova Quezzi un nuovo ecocompattatore per le bottiglie

All’Ospedale San Paolo di Savona il nuovo robot Da Vinci per le operazioni

“Fuckup Nights”, storia di errori e rinascite, venerdì 14 novembre alla Claque del Teatro della Tosse di Genova

Cset Conference 2025: aumentano gli attacchi a infrastrutture critiche. Girdinio: “Collaborazione e formazione pilastri della cyber security”

Hwg Sababa punta a espandersi nei settori Difesa e Spazio

Fincantieri: ricavi 9 mesi a 6.725 mln, in crescita del 20%; ebitda +40%

Sport, 1 mln di euro per completare il palazzetto della Sciorba e per nuove strutture outdoor

Borsa, Milano positiva dopo la prima ora di scambi

Next Post
Coronavirus: immobiliare in Liguria in calo nel II semestre 2020

Coronavirus: immobiliare in Liguria in calo nel II semestre 2020

Direttore Responsabile:
Odoardo Scaletti

Invio Comunicati:
Redazione: online@bjliguria.it
Telefono: (+39) 393 887 8103

Pubblicità:
Mail: commerciale@bjliguria.it

Autorizzazione tribunale di Genova
n. 15/2005 del 16 luglio 2005.

Editore: Media4puntozero srl
Via Maragliano, 10 16121 - Genova

C.F. 02487770998.

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato.

Categorie

  • Economia
  • Finanza
  • Lavoro e impresa
  • Formazione
  • Sostenibilità
  • Sanità
  • Istituzioni
  • Rubriche

Tag popolari

Tag

AlgoWatt Amt banca Carige borsa Borsa di MIlano Bper Banca cambio euro dollaro cambio euro yen centrale del latte d'italia Circle Comune di Genova coronavirus Covid covid-19 Ediliziacrobatica Erg euro Fincantieri Fos genova Giacomo Giampedrone Gianni Berrino Giglio Group Giovanni Toti Gismondi 1754 Iren La Spezia Leonardo liguria liguri in borsa Maps Marco Bucci Orsero petrolio quotazioni petrolio racing force Regione Liguria renergetica Saipem Sanlorenzo Sonia Viale spread turismo Unicredit Università di Genova

ECONOMIA, MARKETING E BUSINESS IN LIGURIA. Strumento di informazione mirato su target decisionali in Liguria, per imprenditori, professionisti, manager, artigiani, istituzioni, associazioni e per tutti i protagonisti del sistema economico ligure e non solo.

LA COMUNICAZIONE DI BJLIGURIA.IT

ADV Banner, Sponsored content, Custom Publishing, DEM & Newsletter, Special Issues, Sponsored Social News

PER RICHIEDERE LA BROCHURE:

  • Email: commerciale@bjliguria.it

© 2024 BJ Liguria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Economia
  • Finanza
  • Lavoro e Impresa
  • Formazione
  • Sostenibilità
  • Sanità
  • Istituzioni
  • Rubriche

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.