• Genova
  • Ponente
  • Levante
giovedì, Novembre 13, 2025
No Result
View All Result
Liguria Business Journal
Meloria siti accessibili
  • Economia

    Economia

    La Liguria a Venezia per raccontare le opportunità del turismo congressuale in riviera
    Economia

    La Liguria a Venezia per raccontare le opportunità del turismo congressuale in riviera

    Novembre 13, 2025
    Mercato residenziale in ripresa: +21% nei primi sei mesi del 2025
    Economia

    Mercato residenziale in ripresa: +21% nei primi sei mesi del 2025

    Novembre 13, 2025
    Ex Ilva, il governo riconvoca i sindacati il 18 novembre per ricucire lo strappo
    Economia

    Ex Ilva, il governo riconvoca i sindacati il 18 novembre per ricucire lo strappo

    Novembre 13, 2025

    MAIN TAGS

    • Pesca e agricoltura
    • Artigianato
    • Commercio e ristorazione
    • Turismo
    • Edilizia
    • Industria
    • Infrastrutture e trasporti
    • Nautica
    • Produzione
    • Shipping
    • Terziario
  • Finanza

    Finanza

    Iren, approvato piano industriale al 2030: investimenti per 6,4 mld e 2400 nuove assunzioni
    Finanza

    Iren, approvato piano industriale al 2030: investimenti per 6,4 mld e 2400 nuove assunzioni

    Novembre 13, 2025
    Iren, i risultati al 30 settembre confermano il trend di crescita
    Finanza

    Iren, i risultati al 30 settembre confermano il trend di crescita

    Novembre 13, 2025
    Borsa, avvio positivo per Milano nonostante il tonfo di Azimut
    Finanza

    Borsa, avvio positivo per Milano nonostante il tonfo di Azimut

    Novembre 13, 2025

    MAIN TAGS

    • Borse
    • Fisco
    • Quotate liguri
  • Lavoro e Impresa

    Lavoro e Impresa

    Usb e Calp Genova: “Appello alla mobilitazione il 28 e 29 novembre, nei porti e non solo”
    Lavoro e Impresa

    Usb e Calp Genova: “Appello alla mobilitazione il 28 e 29 novembre, nei porti e non solo”

    Novembre 13, 2025
    Cyber security, Centofanti (AizoOn): “Tra le aziende c’è tanta confusione e la sicurezza è ancora intesa come un qualcosa in più”
    Lavoro e Impresa

    Cyber security, Centofanti (AizoOn): “Tra le aziende c’è tanta confusione e la sicurezza è ancora intesa come un qualcosa in più”

    Novembre 12, 2025
    Cset Conference 2025: aumentano gli attacchi a infrastrutture critiche. Girdinio: “Collaborazione e formazione pilastri della cyber security”
    Lavoro e Impresa

    Cset Conference 2025: aumentano gli attacchi a infrastrutture critiche. Girdinio: “Collaborazione e formazione pilastri della cyber security”

    Novembre 13, 2025

    MAIN TAGS

    • Bandi
    • Imprese
    • Innovazione e tecnologia
    • Occupazione
    • Liberi professionisti
    • Start 4.0
    • Startup
    • Trova lavoro
  • Formazione

    Formazione

    “Fuckup Nights”, storia di errori e rinascite, venerdì 14 novembre alla Claque del Teatro della Tosse di Genova
    Formazione

    “Fuckup Nights”, storia di errori e rinascite, venerdì 14 novembre alla Claque del Teatro della Tosse di Genova

    Novembre 12, 2025
    Baglietto (nautica) e Domus Academy (design) insieme per un workshop
    Formazione

    Baglietto (nautica) e Domus Academy (design) insieme per un workshop

    Novembre 11, 2025
    Cultura, a Genova “Dall’Ottocento alla Gen Z. Il passato parla ai giovani”
    Formazione

    Cultura, a Genova “Dall’Ottocento alla Gen Z. Il passato parla ai giovani”

    Novembre 11, 2025

    MAIN TAGS

    • Scuola
    • Corsi
    • Ricerca
    • Università
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    Protezione del territorio: firmata collaborazione tra Comune di Chiavari e Distav
    Sostenibilità

    Protezione del territorio: firmata collaborazione tra Comune di Chiavari e Distav

    Novembre 13, 2025
    Gnv e Lloyd’s Register insieme per la formazione sulla decarbonizzazione
    Sostenibilità

    Gnv e Lloyd’s Register insieme per la formazione sulla decarbonizzazione

    Novembre 13, 2025
    Disabilità, a Recco approvata la variante di ristrutturazione dell’appartamento in via Trieste
    Istituzioni

    Disabilità, a Recco approvata la variante di ristrutturazione dell’appartamento in via Trieste

    Novembre 13, 2025

    MAIN TAGS

    • Ambiente
    • Sociale
    • Terzo settore
    • Energia
    • Rigenerazione urbana
    • ESG
  • Sanità

    Sanità

    All’Ospedale San Paolo di Savona il nuovo robot Da Vinci per le operazioni
    Sanità

    All’Ospedale San Paolo di Savona il nuovo robot Da Vinci per le operazioni

    Novembre 12, 2025
    Gps monitorati dal 118 sulle ambulanze in Liguria, consiglio regionale approva all’unanimità
    Sanità

    Gps monitorati dal 118 sulle ambulanze in Liguria, consiglio regionale approva all’unanimità

    Novembre 11, 2025
    Sanità, Bucci: «Con l’autonomia potremo aumentare i fondi in Liguria»
    Sanità

    Sanità, Bucci: «Con l’autonomia potremo aumentare i fondi in Liguria»

    Novembre 11, 2025
  • Istituzioni

    Istituzioni

    Musei di Genova accessibili a tutti con il progetto “Freed from barriers”
    Istituzioni

    Musei di Genova accessibili a tutti con il progetto “Freed from barriers”

    Novembre 13, 2025
    Disabilità, a Recco approvata la variante di ristrutturazione dell’appartamento in via Trieste
    Istituzioni

    Disabilità, a Recco approvata la variante di ristrutturazione dell’appartamento in via Trieste

    Novembre 13, 2025
    Sport, 1 mln di euro per completare il palazzetto della Sciorba e per nuove strutture outdoor
    Istituzioni

    Sport, 1 mln di euro per completare il palazzetto della Sciorba e per nuove strutture outdoor

    Novembre 12, 2025

    MAIN TAGS

    • Enti Pubblici
    • Europa
    • Politica
    • Osservatorio sul Pnrr
  • Rubriche

    Rubriche

    Al Museo Diocesano la mostra “Sacro & Pop. La ‘Quasi oliva speciosa in campis’ di Nicolò Barabino”
    Rubriche

    Al Museo Diocesano la mostra “Sacro & Pop. La ‘Quasi oliva speciosa in campis’ di Nicolò Barabino”

    Novembre 13, 2025
    “La vedova” di John Grisham
    Rubriche

    “La vedova” di John Grisham

    Novembre 10, 2025
    Dazi Usa e nuove strategie per le imprese
    Rubriche

    Dazi Usa e nuove strategie per le imprese

    Novembre 11, 2025

    MAIN TAGS

    • Arte
    • Le ricette del Prof. Berodo
    • Libri
    • Facciamo AI
  • Economia

    Economia

    La Liguria a Venezia per raccontare le opportunità del turismo congressuale in riviera
    Economia

    La Liguria a Venezia per raccontare le opportunità del turismo congressuale in riviera

    Novembre 13, 2025
    Mercato residenziale in ripresa: +21% nei primi sei mesi del 2025
    Economia

    Mercato residenziale in ripresa: +21% nei primi sei mesi del 2025

    Novembre 13, 2025
    Ex Ilva, il governo riconvoca i sindacati il 18 novembre per ricucire lo strappo
    Economia

    Ex Ilva, il governo riconvoca i sindacati il 18 novembre per ricucire lo strappo

    Novembre 13, 2025

    MAIN TAGS

    • Pesca e agricoltura
    • Artigianato
    • Commercio e ristorazione
    • Turismo
    • Edilizia
    • Industria
    • Infrastrutture e trasporti
    • Nautica
    • Produzione
    • Shipping
    • Terziario
  • Finanza

    Finanza

    Iren, approvato piano industriale al 2030: investimenti per 6,4 mld e 2400 nuove assunzioni
    Finanza

    Iren, approvato piano industriale al 2030: investimenti per 6,4 mld e 2400 nuove assunzioni

    Novembre 13, 2025
    Iren, i risultati al 30 settembre confermano il trend di crescita
    Finanza

    Iren, i risultati al 30 settembre confermano il trend di crescita

    Novembre 13, 2025
    Borsa, avvio positivo per Milano nonostante il tonfo di Azimut
    Finanza

    Borsa, avvio positivo per Milano nonostante il tonfo di Azimut

    Novembre 13, 2025

    MAIN TAGS

    • Borse
    • Fisco
    • Quotate liguri
  • Lavoro e Impresa

    Lavoro e Impresa

    Usb e Calp Genova: “Appello alla mobilitazione il 28 e 29 novembre, nei porti e non solo”
    Lavoro e Impresa

    Usb e Calp Genova: “Appello alla mobilitazione il 28 e 29 novembre, nei porti e non solo”

    Novembre 13, 2025
    Cyber security, Centofanti (AizoOn): “Tra le aziende c’è tanta confusione e la sicurezza è ancora intesa come un qualcosa in più”
    Lavoro e Impresa

    Cyber security, Centofanti (AizoOn): “Tra le aziende c’è tanta confusione e la sicurezza è ancora intesa come un qualcosa in più”

    Novembre 12, 2025
    Cset Conference 2025: aumentano gli attacchi a infrastrutture critiche. Girdinio: “Collaborazione e formazione pilastri della cyber security”
    Lavoro e Impresa

    Cset Conference 2025: aumentano gli attacchi a infrastrutture critiche. Girdinio: “Collaborazione e formazione pilastri della cyber security”

    Novembre 13, 2025

    MAIN TAGS

    • Bandi
    • Imprese
    • Innovazione e tecnologia
    • Occupazione
    • Liberi professionisti
    • Start 4.0
    • Startup
    • Trova lavoro
  • Formazione

    Formazione

    “Fuckup Nights”, storia di errori e rinascite, venerdì 14 novembre alla Claque del Teatro della Tosse di Genova
    Formazione

    “Fuckup Nights”, storia di errori e rinascite, venerdì 14 novembre alla Claque del Teatro della Tosse di Genova

    Novembre 12, 2025
    Baglietto (nautica) e Domus Academy (design) insieme per un workshop
    Formazione

    Baglietto (nautica) e Domus Academy (design) insieme per un workshop

    Novembre 11, 2025
    Cultura, a Genova “Dall’Ottocento alla Gen Z. Il passato parla ai giovani”
    Formazione

    Cultura, a Genova “Dall’Ottocento alla Gen Z. Il passato parla ai giovani”

    Novembre 11, 2025

    MAIN TAGS

    • Scuola
    • Corsi
    • Ricerca
    • Università
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    Protezione del territorio: firmata collaborazione tra Comune di Chiavari e Distav
    Sostenibilità

    Protezione del territorio: firmata collaborazione tra Comune di Chiavari e Distav

    Novembre 13, 2025
    Gnv e Lloyd’s Register insieme per la formazione sulla decarbonizzazione
    Sostenibilità

    Gnv e Lloyd’s Register insieme per la formazione sulla decarbonizzazione

    Novembre 13, 2025
    Disabilità, a Recco approvata la variante di ristrutturazione dell’appartamento in via Trieste
    Istituzioni

    Disabilità, a Recco approvata la variante di ristrutturazione dell’appartamento in via Trieste

    Novembre 13, 2025

    MAIN TAGS

    • Ambiente
    • Sociale
    • Terzo settore
    • Energia
    • Rigenerazione urbana
    • ESG
  • Sanità

    Sanità

    All’Ospedale San Paolo di Savona il nuovo robot Da Vinci per le operazioni
    Sanità

    All’Ospedale San Paolo di Savona il nuovo robot Da Vinci per le operazioni

    Novembre 12, 2025
    Gps monitorati dal 118 sulle ambulanze in Liguria, consiglio regionale approva all’unanimità
    Sanità

    Gps monitorati dal 118 sulle ambulanze in Liguria, consiglio regionale approva all’unanimità

    Novembre 11, 2025
    Sanità, Bucci: «Con l’autonomia potremo aumentare i fondi in Liguria»
    Sanità

    Sanità, Bucci: «Con l’autonomia potremo aumentare i fondi in Liguria»

    Novembre 11, 2025
  • Istituzioni

    Istituzioni

    Musei di Genova accessibili a tutti con il progetto “Freed from barriers”
    Istituzioni

    Musei di Genova accessibili a tutti con il progetto “Freed from barriers”

    Novembre 13, 2025
    Disabilità, a Recco approvata la variante di ristrutturazione dell’appartamento in via Trieste
    Istituzioni

    Disabilità, a Recco approvata la variante di ristrutturazione dell’appartamento in via Trieste

    Novembre 13, 2025
    Sport, 1 mln di euro per completare il palazzetto della Sciorba e per nuove strutture outdoor
    Istituzioni

    Sport, 1 mln di euro per completare il palazzetto della Sciorba e per nuove strutture outdoor

    Novembre 12, 2025

    MAIN TAGS

    • Enti Pubblici
    • Europa
    • Politica
    • Osservatorio sul Pnrr
  • Rubriche

    Rubriche

    Al Museo Diocesano la mostra “Sacro & Pop. La ‘Quasi oliva speciosa in campis’ di Nicolò Barabino”
    Rubriche

    Al Museo Diocesano la mostra “Sacro & Pop. La ‘Quasi oliva speciosa in campis’ di Nicolò Barabino”

    Novembre 13, 2025
    “La vedova” di John Grisham
    Rubriche

    “La vedova” di John Grisham

    Novembre 10, 2025
    Dazi Usa e nuove strategie per le imprese
    Rubriche

    Dazi Usa e nuove strategie per le imprese

    Novembre 11, 2025

    MAIN TAGS

    • Arte
    • Le ricette del Prof. Berodo
    • Libri
    • Facciamo AI
No Result
View All Result
Liguria Business Journal
No Result
View All Result

Dl Semplificazioni, Paita: «Siamo parzialmente soddisfatti»

Dl Semplificazioni, Paita: «Siamo parzialmente soddisfatti»

La pubblicazione del Decreto Legge “Semplificazioni del sistema Italia” in data 7 luglio era attesa con impazienza in Liguria. Tale Decreto prevede, tra le altre, importanti norme in materia di opere pubbliche: alcune di esse (130 in tutto il Paese) vengono sulla carta “sbloccate”, cioè ne vengono accelerati, per quanto possibile, i tempi di cantierizzazione. E la Liguria ha avuto la sua parte, come testimoniano le numerose opere incluse in questa lista (clicca qui http://liguria.bizjournal.it/2020/07/decreto-semplificazioni-tutte-le-opere-sbloccate-in-liguria/). Opere, è bene ricordare, su cui la Liguria in taluni casi contava da svariati decenni.

Ce ne parla Raffaella Paita, deputata Ligure di Italia Viva, che ha collaborato alla stesura della bozza definitiva, da approvare “salvo intese”

In cosa consiste nella pratica il decreto?

«Il decreto vuole velocizzare le opere agendo con due modalità: la sospensione per un anno del Codice degli Appalti e la nomina di commissari che possano sovraintendere all’iter sia di progettazione sia di realizzazione delle opere, secondo il modello già sperimentato per l’Expo di Milano e per il Ponte Morandi di Genova.

Noi di Italia Viva avevamo proposto nel nostro famoso “Piano Italia Shock” una applicazione più diffusa del “modello Genova” in abbinamento a una riduzione dei tempi tecnici per i ricorsi e una velocizzazione degli iter progettuali. Questo Decreto ci appare come un parziale accoglimento di Italia Shock, in quanto contiene una velocizzazione dei percorsi di progettazione ma non ha ancora una norma sui ricorsi ai Tar. In ogni caso, per il momento possiamo ritenerci parzialmente soddisfatti».

Quali sono le opere della Liguria il cui iter di cantierizzazione o di completamento è stato sbloccato?

«Le opere il cui sblocco è stato approvato sono il raddoppio della Ferrovia Pontremolese, il raddoppio della tratta Finale-Andora della linea ferroviaria Genova-Ventimiglia, la nuova diga del Bacino di Sampierdarena e il Nodo Ferroviario di Genova. Queste sono le opere principali, la lista completa sarà presente nel successivo allegato che riguarderà le singole opere».

L’ammontare complessivo di questi investimenti in territorio ligure a quanto ammonta indicativamente?

«È difficile fare una stima dettagliata, dal momento che alcune opere risultano attualmente finanziate mentre altre necessitano ancora di finanziamento. Per esempio, il Nodo Ferroviario di Genova, così come il raddoppio della Ferrovia Pontremolese sono stati già finanziati, necessitano ancora di finanziamento il raddoppio ferroviario del Ponente Ligure Finale-Andora (1.500 milioni di stima) e la Diga Foranea del Bacino di Genova Sampierarena (fabbisogno stimato 1 miliardo)».

Sono state dimenticate delle opere a suo giudizio?

«Credo che le opere prioritarie siano state tutte considerate in questo Decreto».

Questo lavoro è stato condiviso da tutti i deputati liguri o è solo iniziativa di quelli della maggioranza? Penso in particolare al suo collega Edoardo Rixi, della Lega, il quale molto si è speso per la messa in cantiere di queste opere durante la sua esperienza di Governo.

«Questa è anzitutto un’iniziativa del Governo. Siccome conosco Edoardo Rixi e so quanto sia sensibile sul tema infrastrutture, e siccome lo ritengo una persona ragionevole, immagino che sosterrà queste scelte, anche alla luce delle parole di Salvini, che sostiene la necessità di sbloccare quante più opere pubbliche possibile».

Il presidente del consiglio Giuseppe Conte pare abbia affermato che i cantieri della Gronda sono pronti a partire a breve. Condivide il suo ottimismo?

«Si, sono contentissima che lo abbia detto, poiché ha dato risposta alle possibili reticenze nel Movimento 5 Stelle e in parte della sinistra che sono sempre stati molto critici nei confronti dell’opera. Sono d’accordo con il presidente Conte e credo che questo renda più facile la discussione sul tema infrastrutturale a livello genovese, chiarendo finalmente le intenzioni del Governo sulla Gronda. E quando noi parliamo di Gronda, intendiamo la Gronda tutta e subito».

Davide Sivieroby Davide Siviero
in Economia
Settembre 18, 2024
Tags: dl semplificazioniEdoardo RixigrondaItalia ShockRaffaella Paita
Share on FacebookShare on Twitter

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

La Liguria a Venezia per raccontare le opportunità del turismo congressuale in riviera
Economia

La Liguria a Venezia per raccontare le opportunità del turismo congressuale in riviera

Novembre 13, 2025
Mercato residenziale in ripresa: +21% nei primi sei mesi del 2025
Economia

Mercato residenziale in ripresa: +21% nei primi sei mesi del 2025

Novembre 13, 2025
Ex Ilva, il governo riconvoca i sindacati il 18 novembre per ricucire lo strappo
Economia

Ex Ilva, il governo riconvoca i sindacati il 18 novembre per ricucire lo strappo

Novembre 13, 2025
Ponte ciclabile sul torrente Argentina, iniziata la demolizione
Economia

Ponte ciclabile sul torrente Argentina, iniziata la demolizione

Novembre 12, 2025
Ansaldo Energia, Fim Cisl Liguria: “Oggi sciopero per un lavoratore sanzionato ingiustamente”
Economia

Ansaldo Energia, Fim Cisl Liguria: “Oggi sciopero per un lavoratore sanzionato ingiustamente”

Novembre 12, 2025

La Liguria a Venezia per raccontare le opportunità del turismo congressuale in riviera

Usb e Calp Genova: “Appello alla mobilitazione il 28 e 29 novembre, nei porti e non solo”

Iren, approvato piano industriale al 2030: investimenti per 6,4 mld e 2400 nuove assunzioni

Iren, i risultati al 30 settembre confermano il trend di crescita

Al Museo Diocesano la mostra “Sacro & Pop. La ‘Quasi oliva speciosa in campis’ di Nicolò Barabino”

Protezione del territorio: firmata collaborazione tra Comune di Chiavari e Distav

Gnv e Lloyd’s Register insieme per la formazione sulla decarbonizzazione

Mercato residenziale in ripresa: +21% nei primi sei mesi del 2025

Musei di Genova accessibili a tutti con il progetto “Freed from barriers”

Ex Ilva, il governo riconvoca i sindacati il 18 novembre per ricucire lo strappo

Borsa, avvio positivo per Milano nonostante il tonfo di Azimut

Borse europee in rialzo in vista della fine dello shutdown

Liguri in Borsa, pesante calo per Fincantieri (-6,52%)

Disabilità, a Recco approvata la variante di ristrutturazione dell’appartamento in via Trieste

Ponte ciclabile sul torrente Argentina, iniziata la demolizione

Next Post
Avvio in calo per le Borse europee, vendite condizionate dai timori del Covid-19

Avvio in calo per le Borse europee, vendite condizionate dai timori del Covid-19

Direttore Responsabile:
Odoardo Scaletti

Invio Comunicati:
Redazione: online@bjliguria.it
Telefono: (+39) 393 887 8103

Pubblicità:
Mail: commerciale@bjliguria.it

Autorizzazione tribunale di Genova
n. 15/2005 del 16 luglio 2005.

Editore: Media4puntozero srl
Via Maragliano, 10 16121 - Genova

C.F. 02487770998.

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato.

Categorie

  • Economia
  • Finanza
  • Lavoro e impresa
  • Formazione
  • Sostenibilità
  • Sanità
  • Istituzioni
  • Rubriche

Tag popolari

Tag

AlgoWatt Amt banca Carige borsa Borsa di MIlano Bper Banca cambio euro dollaro cambio euro yen centrale del latte d'italia Circle Comune di Genova coronavirus Covid covid-19 Ediliziacrobatica Erg euro Fincantieri Fos genova Giacomo Giampedrone Gianni Berrino Giglio Group Giovanni Toti Gismondi 1754 Iren La Spezia Leonardo liguria liguri in borsa Maps Marco Bucci Orsero petrolio quotazioni petrolio racing force Regione Liguria renergetica Saipem Sanlorenzo Sonia Viale spread turismo Unicredit Università di Genova

ECONOMIA, MARKETING E BUSINESS IN LIGURIA. Strumento di informazione mirato su target decisionali in Liguria, per imprenditori, professionisti, manager, artigiani, istituzioni, associazioni e per tutti i protagonisti del sistema economico ligure e non solo.

LA COMUNICAZIONE DI BJLIGURIA.IT

ADV Banner, Sponsored content, Custom Publishing, DEM & Newsletter, Special Issues, Sponsored Social News

PER RICHIEDERE LA BROCHURE:

  • Email: commerciale@bjliguria.it

© 2024 BJ Liguria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Economia
  • Finanza
  • Lavoro e Impresa
  • Formazione
  • Sostenibilità
  • Sanità
  • Istituzioni
  • Rubriche

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.