A causa dell’emergenza coronavirus, gli uffici territoriali e provinciali dell’Agenzia delle entrate ridimensionano i servizi al pubblico, in modo da ridurre al minimo l’affluenza dei contribuenti.
L’invito è quello di utilizzare i canali telematici per la richiesta dei servizi: nelle sedi degli uffici sarà possibile consegnare documenti e richiedere servizi per la successiva lavorazione in back-office.
L’Agenzia ricorda inoltre che è possibile ricorrere all’utilizzo della posta elettronica certificata (gli indirizzi sono riportati sul sito Internet www.agenziaentrate.gov.it, nell’area nazionale e in quelle regionali) per la presentazione di istanze e documenti che saranno lavorati in back- office, il cui esito sarà comunicato dall’ufficio sempre con posta elettronica.
Sarà possibile comunicare con gli uffici anche utilizzando gli altri canali di comunicazione
come Civis, posta elettronica non certificata e telefono, secondo le modalità descritte sul
sito dell’Agenzia.
Per i servizi di assistenza di carattere generale è attivo il numero verde 800.90.96.96,
contattabile da telefono fisso, o il numero 06/96.66.89.07 tramite cellulare.

























