• Genova
  • Ponente
  • Levante
venerdì, Novembre 14, 2025
No Result
View All Result
Liguria Business Journal
Meloria siti accessibili
  • Economia

    Economia

    Eventi natalizi, 130 Comuni liguri si dividono 600 mila euro del Funt
    Economia

    Eventi natalizi, 130 Comuni liguri si dividono 600 mila euro del Funt

    Novembre 13, 2025
    Stazione di Ventimiglia, inaugurati i primi due binari a 3 mila Volt: i nuovi treni potranno arrivare al confine
    Economia

    Stazione di Ventimiglia, inaugurati i primi due binari a 3 mila Volt: i nuovi treni potranno arrivare al confine

    Novembre 13, 2025
    La Liguria a Venezia per raccontare le opportunità del turismo congressuale in riviera
    Economia

    La Liguria a Venezia per raccontare le opportunità del turismo congressuale in riviera

    Novembre 13, 2025

    MAIN TAGS

    • Pesca e agricoltura
    • Artigianato
    • Commercio e ristorazione
    • Turismo
    • Edilizia
    • Industria
    • Infrastrutture e trasporti
    • Nautica
    • Produzione
    • Shipping
    • Terziario
  • Finanza

    Finanza

    Borsa, apertura negativa per Milano e l’Europa. Ftse Mib zavorrato dalle banche
    Finanza

    Borsa, apertura negativa per Milano e l’Europa. Ftse Mib zavorrato dalle banche

    Novembre 14, 2025
    Borse europee negative in chiusura, regge Milano (-0,08%)
    Finanza

    Borse europee negative in chiusura, regge Milano (-0,08%)

    Novembre 13, 2025
    Liguri in Borsa, acquisti su Iren dopo i conti (+3,24%)
    Finanza

    Liguri in Borsa, acquisti su Iren dopo i conti (+3,24%)

    Novembre 13, 2025

    MAIN TAGS

    • Borse
    • Fisco
    • Quotate liguri
  • Lavoro e Impresa

    Lavoro e Impresa

    Usb e Calp Genova: “Appello alla mobilitazione il 28 e 29 novembre, nei porti e non solo”
    Lavoro e Impresa

    Usb e Calp Genova: “Appello alla mobilitazione il 28 e 29 novembre, nei porti e non solo”

    Novembre 13, 2025
    Cyber security, Centofanti (AizoOn): “Tra le aziende c’è tanta confusione e la sicurezza è ancora intesa come un qualcosa in più”
    Lavoro e Impresa

    Cyber security, Centofanti (AizoOn): “Tra le aziende c’è tanta confusione e la sicurezza è ancora intesa come un qualcosa in più”

    Novembre 12, 2025
    Cset Conference 2025: aumentano gli attacchi a infrastrutture critiche. Girdinio: “Collaborazione e formazione pilastri della cyber security”
    Lavoro e Impresa

    Cset Conference 2025: aumentano gli attacchi a infrastrutture critiche. Girdinio: “Collaborazione e formazione pilastri della cyber security”

    Novembre 13, 2025

    MAIN TAGS

    • Bandi
    • Imprese
    • Innovazione e tecnologia
    • Occupazione
    • Liberi professionisti
    • Start 4.0
    • Startup
    • Trova lavoro
  • Formazione

    Formazione

    Accademia Marina Mercantile e Costa Crociere: al via due nuovi corsi gratuiti per personale di bordo
    Formazione

    Accademia Marina Mercantile e Costa Crociere: al via due nuovi corsi gratuiti per personale di bordo

    Novembre 14, 2025
    “Nuove energie in periferia”: attivati 269 percorsi individuali personalizzati
    Formazione

    “Nuove energie in periferia”: attivati 269 percorsi individuali personalizzati

    Novembre 13, 2025
    “Fuckup Nights”, storia di errori e rinascite, venerdì 14 novembre alla Claque del Teatro della Tosse di Genova
    Formazione

    “Fuckup Nights”, storia di errori e rinascite, venerdì 14 novembre alla Claque del Teatro della Tosse di Genova

    Novembre 12, 2025

    MAIN TAGS

    • Scuola
    • Corsi
    • Ricerca
    • Università
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    “Nuove energie in periferia”: attivati 269 percorsi individuali personalizzati
    Formazione

    “Nuove energie in periferia”: attivati 269 percorsi individuali personalizzati

    Novembre 13, 2025
    Protezione del territorio: firmata collaborazione tra Comune di Chiavari e Distav
    Sostenibilità

    Protezione del territorio: firmata collaborazione tra Comune di Chiavari e Distav

    Novembre 13, 2025
    Gnv e Lloyd’s Register insieme per la formazione sulla decarbonizzazione
    Sostenibilità

    Gnv e Lloyd’s Register insieme per la formazione sulla decarbonizzazione

    Novembre 13, 2025

    MAIN TAGS

    • Ambiente
    • Sociale
    • Terzo settore
    • Energia
    • Rigenerazione urbana
    • ESG
  • Sanità

    Sanità

    All’Ospedale San Paolo di Savona il nuovo robot Da Vinci per le operazioni
    Sanità

    All’Ospedale San Paolo di Savona il nuovo robot Da Vinci per le operazioni

    Novembre 12, 2025
    Gps monitorati dal 118 sulle ambulanze in Liguria, consiglio regionale approva all’unanimità
    Sanità

    Gps monitorati dal 118 sulle ambulanze in Liguria, consiglio regionale approva all’unanimità

    Novembre 11, 2025
    Sanità, Bucci: «Con l’autonomia potremo aumentare i fondi in Liguria»
    Sanità

    Sanità, Bucci: «Con l’autonomia potremo aumentare i fondi in Liguria»

    Novembre 11, 2025
  • Istituzioni

    Istituzioni

    Crisi Amt, Bucci: “In arrivo 14,3 milioni di risorse aggiuntive”
    Istituzioni

    Crisi Amt, Bucci: “In arrivo 14,3 milioni di risorse aggiuntive”

    Novembre 14, 2025
    Siti Unesco, per Genova 200 mila euro dal ministero della Cultura
    Istituzioni

    Siti Unesco, per Genova 200 mila euro dal ministero della Cultura

    Novembre 13, 2025
    Amt precisa: il piano di risanamento industriale è già noto ai soci
    Istituzioni

    Amt precisa: il piano di risanamento industriale è già noto ai soci

    Novembre 13, 2025

    MAIN TAGS

    • Enti Pubblici
    • Europa
    • Politica
    • Osservatorio sul Pnrr
  • Rubriche

    Rubriche

    Al Museo Diocesano la mostra “Sacro & Pop. La ‘Quasi oliva speciosa in campis’ di Nicolò Barabino”
    Rubriche

    Al Museo Diocesano la mostra “Sacro & Pop. La ‘Quasi oliva speciosa in campis’ di Nicolò Barabino”

    Novembre 13, 2025
    “La vedova” di John Grisham
    Rubriche

    “La vedova” di John Grisham

    Novembre 10, 2025
    Dazi Usa e nuove strategie per le imprese
    Rubriche

    Dazi Usa e nuove strategie per le imprese

    Novembre 11, 2025

    MAIN TAGS

    • Arte
    • Le ricette del Prof. Berodo
    • Libri
    • Facciamo AI
  • Economia

    Economia

    Eventi natalizi, 130 Comuni liguri si dividono 600 mila euro del Funt
    Economia

    Eventi natalizi, 130 Comuni liguri si dividono 600 mila euro del Funt

    Novembre 13, 2025
    Stazione di Ventimiglia, inaugurati i primi due binari a 3 mila Volt: i nuovi treni potranno arrivare al confine
    Economia

    Stazione di Ventimiglia, inaugurati i primi due binari a 3 mila Volt: i nuovi treni potranno arrivare al confine

    Novembre 13, 2025
    La Liguria a Venezia per raccontare le opportunità del turismo congressuale in riviera
    Economia

    La Liguria a Venezia per raccontare le opportunità del turismo congressuale in riviera

    Novembre 13, 2025

    MAIN TAGS

    • Pesca e agricoltura
    • Artigianato
    • Commercio e ristorazione
    • Turismo
    • Edilizia
    • Industria
    • Infrastrutture e trasporti
    • Nautica
    • Produzione
    • Shipping
    • Terziario
  • Finanza

    Finanza

    Borsa, apertura negativa per Milano e l’Europa. Ftse Mib zavorrato dalle banche
    Finanza

    Borsa, apertura negativa per Milano e l’Europa. Ftse Mib zavorrato dalle banche

    Novembre 14, 2025
    Borse europee negative in chiusura, regge Milano (-0,08%)
    Finanza

    Borse europee negative in chiusura, regge Milano (-0,08%)

    Novembre 13, 2025
    Liguri in Borsa, acquisti su Iren dopo i conti (+3,24%)
    Finanza

    Liguri in Borsa, acquisti su Iren dopo i conti (+3,24%)

    Novembre 13, 2025

    MAIN TAGS

    • Borse
    • Fisco
    • Quotate liguri
  • Lavoro e Impresa

    Lavoro e Impresa

    Usb e Calp Genova: “Appello alla mobilitazione il 28 e 29 novembre, nei porti e non solo”
    Lavoro e Impresa

    Usb e Calp Genova: “Appello alla mobilitazione il 28 e 29 novembre, nei porti e non solo”

    Novembre 13, 2025
    Cyber security, Centofanti (AizoOn): “Tra le aziende c’è tanta confusione e la sicurezza è ancora intesa come un qualcosa in più”
    Lavoro e Impresa

    Cyber security, Centofanti (AizoOn): “Tra le aziende c’è tanta confusione e la sicurezza è ancora intesa come un qualcosa in più”

    Novembre 12, 2025
    Cset Conference 2025: aumentano gli attacchi a infrastrutture critiche. Girdinio: “Collaborazione e formazione pilastri della cyber security”
    Lavoro e Impresa

    Cset Conference 2025: aumentano gli attacchi a infrastrutture critiche. Girdinio: “Collaborazione e formazione pilastri della cyber security”

    Novembre 13, 2025

    MAIN TAGS

    • Bandi
    • Imprese
    • Innovazione e tecnologia
    • Occupazione
    • Liberi professionisti
    • Start 4.0
    • Startup
    • Trova lavoro
  • Formazione

    Formazione

    Accademia Marina Mercantile e Costa Crociere: al via due nuovi corsi gratuiti per personale di bordo
    Formazione

    Accademia Marina Mercantile e Costa Crociere: al via due nuovi corsi gratuiti per personale di bordo

    Novembre 14, 2025
    “Nuove energie in periferia”: attivati 269 percorsi individuali personalizzati
    Formazione

    “Nuove energie in periferia”: attivati 269 percorsi individuali personalizzati

    Novembre 13, 2025
    “Fuckup Nights”, storia di errori e rinascite, venerdì 14 novembre alla Claque del Teatro della Tosse di Genova
    Formazione

    “Fuckup Nights”, storia di errori e rinascite, venerdì 14 novembre alla Claque del Teatro della Tosse di Genova

    Novembre 12, 2025

    MAIN TAGS

    • Scuola
    • Corsi
    • Ricerca
    • Università
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    “Nuove energie in periferia”: attivati 269 percorsi individuali personalizzati
    Formazione

    “Nuove energie in periferia”: attivati 269 percorsi individuali personalizzati

    Novembre 13, 2025
    Protezione del territorio: firmata collaborazione tra Comune di Chiavari e Distav
    Sostenibilità

    Protezione del territorio: firmata collaborazione tra Comune di Chiavari e Distav

    Novembre 13, 2025
    Gnv e Lloyd’s Register insieme per la formazione sulla decarbonizzazione
    Sostenibilità

    Gnv e Lloyd’s Register insieme per la formazione sulla decarbonizzazione

    Novembre 13, 2025

    MAIN TAGS

    • Ambiente
    • Sociale
    • Terzo settore
    • Energia
    • Rigenerazione urbana
    • ESG
  • Sanità

    Sanità

    All’Ospedale San Paolo di Savona il nuovo robot Da Vinci per le operazioni
    Sanità

    All’Ospedale San Paolo di Savona il nuovo robot Da Vinci per le operazioni

    Novembre 12, 2025
    Gps monitorati dal 118 sulle ambulanze in Liguria, consiglio regionale approva all’unanimità
    Sanità

    Gps monitorati dal 118 sulle ambulanze in Liguria, consiglio regionale approva all’unanimità

    Novembre 11, 2025
    Sanità, Bucci: «Con l’autonomia potremo aumentare i fondi in Liguria»
    Sanità

    Sanità, Bucci: «Con l’autonomia potremo aumentare i fondi in Liguria»

    Novembre 11, 2025
  • Istituzioni

    Istituzioni

    Crisi Amt, Bucci: “In arrivo 14,3 milioni di risorse aggiuntive”
    Istituzioni

    Crisi Amt, Bucci: “In arrivo 14,3 milioni di risorse aggiuntive”

    Novembre 14, 2025
    Siti Unesco, per Genova 200 mila euro dal ministero della Cultura
    Istituzioni

    Siti Unesco, per Genova 200 mila euro dal ministero della Cultura

    Novembre 13, 2025
    Amt precisa: il piano di risanamento industriale è già noto ai soci
    Istituzioni

    Amt precisa: il piano di risanamento industriale è già noto ai soci

    Novembre 13, 2025

    MAIN TAGS

    • Enti Pubblici
    • Europa
    • Politica
    • Osservatorio sul Pnrr
  • Rubriche

    Rubriche

    Al Museo Diocesano la mostra “Sacro & Pop. La ‘Quasi oliva speciosa in campis’ di Nicolò Barabino”
    Rubriche

    Al Museo Diocesano la mostra “Sacro & Pop. La ‘Quasi oliva speciosa in campis’ di Nicolò Barabino”

    Novembre 13, 2025
    “La vedova” di John Grisham
    Rubriche

    “La vedova” di John Grisham

    Novembre 10, 2025
    Dazi Usa e nuove strategie per le imprese
    Rubriche

    Dazi Usa e nuove strategie per le imprese

    Novembre 11, 2025

    MAIN TAGS

    • Arte
    • Le ricette del Prof. Berodo
    • Libri
    • Facciamo AI
No Result
View All Result
Liguria Business Journal
No Result
View All Result

Messa in sicurezza delle strade comunali, ecco dove andranno i 2 milioni della Regione

Messa in sicurezza delle strade comunali, ecco dove andranno i 2 milioni della Regione

Il piano strade 2020 per la messa in sicurezza delle strade comunali dissestate con un impegno finanziario di poco più di 2 milioni di euro.

Sulla base delle riunioni promosse dall’assessore con Anci Liguria sono stati individuati, attraverso un bando promosso ad hoc dalla stessa Anci, tutti gli interventi ammessi a finanziamento sulla base della priorità data dalla messa in sicurezza contro il dissesto.

Nove gli interventi ammessi a finanziamento in provincia di Genova per un ammontare complessivo di oltre 466 mila euro di cui 424 mila stanziati da Regione Liguria e 42 mila di cofinanziamento degli enti. Gli interventi previsti saranno realizzati a Davagna (consolidamento a valle del sedime stradale, barriere di protezione e rifacimento del manto stradale nei tratti soggetti a cedimento sulla strada comunale in località Villamezzana-Colletta; 55 mila euro), Isola del Cantone (manutenzione straordinaria per la messa in sicurezza della viabilità comunale di accesso alle frazioni di San Lazzaro, Pinceto e Griffoglieto; 49 mila euro), Rezzoaglio (messa in sicurezza di tratti della strada comunale di Codorso e di Piandomestico; 51.537 euro), Ronco Scrivia (lavori di risanamento e ristrutturazione di Ponte Nuovo; 69.522 euro), Rossiglione (lavori per aggravamento strutturale del ponte sul torrente Brigne in località Garrone), San Colombano Certenoli (lavori urgenti per mettere in sicurezza il ciglio stradale in località Castelletti. Eliminazione dello stato di pericolo incombente sulla strada comunale; 43 mila euro), Tribogna (sistemazione del movimento franoso sulla strada comunale Pian dei Preti; 47 mila euro), Valbrevenna (lavori di ripristino cedimento a valle della strada comunale di Cerreta dopo l’evento meteo del 20-21 dicembre 2019; 50 mila euro), Vobbia (messa in sicurezza della viabilità comunale di accesso alla località Casareggio; adeguamento delle opere di regimazione delle acque sulla viabilità comunale di accesso alla località Selva; 52.650 euro).

Dodici gli interventi finanziati in provincia di Imperia per un ammontare complessivo di 642 mila euro di cui 593 mila stanziati da Regione Liguria e 49 mila di cofinanziamento da parte degli Enti. Le località individuate sono: Montalto Carpasio (consolidamento delle banchine stradali e ripristino del piano viabile della strada comunale dell’Acquasanta; 53 mila euro), Triora (consolidamento delle banchine stradali e ripristino del piano viabile della strade transfrontaliera Realdo Sanson; 53 mila euro), Cosio d’Arroscia (consolidamento delle banchine stradali e ripristino dell’unica strada carrabile d’accesso al capoluogo; 53 mila euro), Molini di Triora (consolidamento delle banchine stradali, ripristino del piano viabile e regimazione delle acque superficiali dell’unica strada di accesso alla frazione Gratino; 53 mila euro), Mendatica (messa in sicurezza della viabilità stradale di via Piano-Canaletta danneggiata da una frana del novembre 2019 con ulteriore aggravamento successivo; 50 mila euro), Pigna (consolidamento delle banchine stradali e ripristino del piano viabile dell’unica strada carrabile di accesso al cimitero; 53 mila euro), Ceriana (completamento della messa in sicurezza del versante con opere finalizzate alla prevenzione del dissesto idrogeologico e messa in sicurezza della strada di circonvallazione corso Italia-San Sebastiano; 53 mila euro), Pieve di Teco (ampliamento strada in zona Piani di San Pietro; 60 mila euro), Aurigo (ripristino transitabilità di via San Carlo; 58 mila euro), Vasia (manutenzione straordinaria della viabilità in frazione Pantasina), Aquila d’Arroscia (consolidamento delle banchine stradali e ripristino del piano viabile eroso a causa del danneggiamento dovuto all’alluvione di novembre 2019; 53 mila euro), Rezzo (manutenzione straordinaria di rifacimento della pavimentazione stradale su varie tratte del territorio comunale; 50 mila euro).

Nove gli interventi ammessi a finanziamento in provincia della Spezia per un ammontare complessivo di 467 mila euro di cui 432 mila stanziati da Regione Liguria e 35 mila di cofinanziamento. Le località sono: Sesta Godano (messa in sicurezza della strada comunale Sesta Godano-Rio Groppo; 53 mila euro), Rocchetta Vara (manutenzione straordinaria della strada comunale di Carascia; 52.551,36 euro), Varese Ligure (sistemazione strada al bivio tra Sp Passo del Bocco-Gianù in frazione Cassego; 50 mila euro), Maissana (ripristino, manutenzione straordinaria e messa in sicurezza della strada comunale loc. Reboco-Colli-Passo del Bocco; 50 mila euro), Carro (Rifacimento della piazza principale della frazione di Ziona; 50 mila euro), Ricco’ del Golfo (manutenzione straordinaria di rifacimento della pavimentazione stradale su varie tratte del territorio comunale; 50 mila euro), Beverino (messa in sicurezza delle viabilità comunali in via Costa in località Corvara e in via Cima; 59.390,68 euro), Calice al Cornoviglio (manutenzione straordinaria e messa in sicurezza strade comunali Nasso-Alpicella, Villagrossa-Casoni, Tranci-Bruscarolo, Castello di Madrignano-Usurana; 53 mila euro), Framura (consolidamento e messa in sicurezza primo tratto strada comunale Setta-foce del Prato; 50 mila euro).

Dodici gli interventi ammessi a finanziamento in provincia di Savona per un ammontare complessivo di 620 mila euro di cui 578 mila circa a carico di Regione Liguria e 42 mila di confinanziamento. Le opere di messa in sicurezza saranno realizzate a: Urbe (sistemazione due arterie collegate: via Bulan e via Marasca tramite regimazione delle acque e sistemazione parti di sede stradale ceduta. 50 mila euro), Sassello (manutenzione straordinaria della strada comunale del Dano, in frazione Piampaludo, sistemazione del piano viabile; 52.500 euro), Piana Crixia (consolidamento di versante soggetto a movimento franoso lungo la strada comunale di accesso alla frazione Lodisio; 52.500 euro), Murialdo (manutenzione straordinaria e messa in sicurezza della strada comunale Baduoli, attraverso regimazione delle acque, ripristino delle cunette, realizzazione di deviatori/convogliatori delle acque superficiali e consolidamento della sede stradale; 50 mila euro), Calizzano (messa in sicurezza della viabilità comunale in direzione nuclei danneggiati di regione Bosco e abbattimento barriere architettoniche del centro storico, 50 mila euro), Bormida (consolidamento corpo stradale ex Sp 15 del Melogno, 56.919,80 euro), Plodio (ripristino frana Croaro; 46 mila euro), Roccavignale (messa in sicurezza strada comunale frazione Camponuovo; 50 mila euro), Pallare (messa in sicurezza della strada comunale in località Bricco della frazione Bilestro con realizzazione di opere di sostegno della carreggiata; 60 mila euro), Zuccarello (opere di manutenzione straordinaria e messa in sicurezza di via Tornatore e dei vicoli e piazze del centro storico; 50 mila), Castelvecchio di Rocca Barbena (miglioramento della strada di accesso al borgo rurale e della viabilità interna; miglioramento della stabilità del fondo stradale, sostituzione delle griglie di raccolta delle acque, aggiunta di caditoie in alcuni punti critici; 50 mila euro), Onzo (consolidamento delle banchine stradali e ripristino del piano viabile della strada comunale di accesso alla frazione di Varavo inferiore; 53 mila euro).

«Oltre a questi finanziamenti abbiamo già stanziato altri 2 milioni dedicati alle strade provinciali per un totale di 4 milioni di euro per opere di consolidamento stradale e manutenzione straordinaria in grado di garantire la normale viabilità e la sicurezza dei cittadini come giustamente richiesto dal territorio – spiega l’assessore alle Infrastrutture Giacomo Giampedrone – si tratta di risorse fondamentali la cui finalizzazione è stata decisa dalla Regione insieme ad Anci, per risolvere almeno una parte delle criticità stradali dovute al dissesto idrogeologico causato dal maltempo. Regione Liguria sta facendo ampiamente la sua parte in attesa che il governo si muova, stanzi le risorse almeno per coprire anche le somme urgenze di dicembre e predisponga un piano strutturale nazionale per le infrastrutture attraverso lo stanziamento di risorse straordinarie che solo per il territorio ligure ammontano a 500 milioni di euro».

redazioneby redazione
in Sostenibilità
Settembre 18, 2024
Tags: Aquila d’ArrosciaAurigoBeverinoBormidaCalice al CornovigliocalizzanoCarroCastelvecchio di Rocca BarbenaCerianaCosio D’ArrosciaDavagnaframuraGiacomo GiampedroneIsola del CantoneMaissanaMendaticaMolini di TrioraMontalto CarpasioMurialdoOnzoPallarePiana CrixiaPieve di TecoPignaPlodioRegione LiguriaRezzoRezzoaglioRiccò del GolfoRoccavignaleRocchetta Vararonco scriviarossiglioneSan Colombano certenolisasselloSesta GodanoTribognaTrioraUrbevalbrevennaVarese LigureVasiaVobbiaZuccarello
Share on FacebookShare on Twitter

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

“Nuove energie in periferia”: attivati 269 percorsi individuali personalizzati
Formazione

“Nuove energie in periferia”: attivati 269 percorsi individuali personalizzati

Novembre 13, 2025
Protezione del territorio: firmata collaborazione tra Comune di Chiavari e Distav
Sostenibilità

Protezione del territorio: firmata collaborazione tra Comune di Chiavari e Distav

Novembre 13, 2025
Gnv e Lloyd’s Register insieme per la formazione sulla decarbonizzazione
Sostenibilità

Gnv e Lloyd’s Register insieme per la formazione sulla decarbonizzazione

Novembre 13, 2025
Disabilità, a Recco approvata la variante di ristrutturazione dell’appartamento in via Trieste
Istituzioni

Disabilità, a Recco approvata la variante di ristrutturazione dell’appartamento in via Trieste

Novembre 13, 2025
Amiu: inaugurato a Genova Quezzi un nuovo ecocompattatore per le bottiglie
Sostenibilità

Amiu: inaugurato a Genova Quezzi un nuovo ecocompattatore per le bottiglie

Novembre 12, 2025

Accademia Marina Mercantile e Costa Crociere: al via due nuovi corsi gratuiti per personale di bordo

Crisi Amt, Bucci: “In arrivo 14,3 milioni di risorse aggiuntive”

Borsa, apertura negativa per Milano e l’Europa. Ftse Mib zavorrato dalle banche

Borse europee negative in chiusura, regge Milano (-0,08%)

Liguri in Borsa, acquisti su Iren dopo i conti (+3,24%)

“Nuove energie in periferia”: attivati 269 percorsi individuali personalizzati

Eventi natalizi, 130 Comuni liguri si dividono 600 mila euro del Funt

Siti Unesco, per Genova 200 mila euro dal ministero della Cultura

Amt precisa: il piano di risanamento industriale è già noto ai soci

Savona, la giunta comunale approva il bilancio 2026

Stazione di Ventimiglia, inaugurati i primi due binari a 3 mila Volt: i nuovi treni potranno arrivare al confine

La Liguria a Venezia per raccontare le opportunità del turismo congressuale in riviera

Usb e Calp Genova: “Appello alla mobilitazione il 28 e 29 novembre, nei porti e non solo”

Iren, approvato piano industriale al 2030: investimenti per 6,4 mld e 2400 nuove assunzioni

Iren, i risultati al 30 settembre confermano il trend di crescita

Next Post
Convegno Deloitte: come le aziende possono riscuotere i nuovi incentivi fiscali

Convegno Deloitte: come le aziende possono riscuotere i nuovi incentivi fiscali

Direttore Responsabile:
Odoardo Scaletti

Invio Comunicati:
Redazione: online@bjliguria.it
Telefono: (+39) 393 887 8103

Pubblicità:
Mail: commerciale@bjliguria.it

Autorizzazione tribunale di Genova
n. 15/2005 del 16 luglio 2005.

Editore: Media4puntozero srl
Via Maragliano, 10 16121 - Genova

C.F. 02487770998.

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato.

Categorie

  • Economia
  • Finanza
  • Lavoro e impresa
  • Formazione
  • Sostenibilità
  • Sanità
  • Istituzioni
  • Rubriche

Tag popolari

Tag

AlgoWatt Amt banca Carige borsa Borsa di MIlano Bper Banca cambio euro dollaro cambio euro yen centrale del latte d'italia Circle Comune di Genova coronavirus Covid covid-19 Ediliziacrobatica Erg euro Fincantieri Fos genova Giacomo Giampedrone Gianni Berrino Giglio Group Giovanni Toti Gismondi 1754 Iren La Spezia Leonardo liguria liguri in borsa Maps Marco Bucci Orsero petrolio quotazioni petrolio racing force Regione Liguria renergetica Saipem Sanlorenzo Sonia Viale spread turismo Unicredit Università di Genova

ECONOMIA, MARKETING E BUSINESS IN LIGURIA. Strumento di informazione mirato su target decisionali in Liguria, per imprenditori, professionisti, manager, artigiani, istituzioni, associazioni e per tutti i protagonisti del sistema economico ligure e non solo.

LA COMUNICAZIONE DI BJLIGURIA.IT

ADV Banner, Sponsored content, Custom Publishing, DEM & Newsletter, Special Issues, Sponsored Social News

PER RICHIEDERE LA BROCHURE:

  • Email: commerciale@bjliguria.it

© 2024 BJ Liguria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Economia
  • Finanza
  • Lavoro e Impresa
  • Formazione
  • Sostenibilità
  • Sanità
  • Istituzioni
  • Rubriche

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.