• Genova
  • Ponente
  • Levante
mercoledì, Settembre 3, 2025
No Result
View All Result
Liguria Business Journal
Meloria siti accessibili
  • Economia

    Economia

    Poste Italiane: la nuova Super App in provincia di Genova già usata da oltre 120 mila cittadini
    Economia

    Poste Italiane: la nuova Super App in provincia di Genova già usata da oltre 120 mila cittadini

    Settembre 3, 2025
    65° Salone Nautico di Genova: biglietti ridotti per under 25 e inaugurazione coi sindaci delle grandi città
    Economia

    65° Salone Nautico di Genova: biglietti ridotti per under 25 e inaugurazione coi sindaci delle grandi città

    Settembre 3, 2025
    Seafuture (La Spezia, 29 settembre-2 ottobre): 350 aziende partecipanti, 90 paesi coinvolti
    Economia

    Seafuture (La Spezia, 29 settembre-2 ottobre): 350 aziende partecipanti, 90 paesi coinvolti

    Settembre 3, 2025

    MAIN TAGS

    • Pesca e agricoltura
    • Artigianato
    • Commercio e ristorazione
    • Turismo
    • Edilizia
    • Industria
    • Infrastrutture e trasporti
    • Nautica
    • Produzione
    • Shipping
    • Terziario
  • Finanza

    Finanza

    Borse europee in rialzo spinte dai titoli tech
    Finanza

    Borse europee in rialzo spinte dai titoli tech

    Settembre 3, 2025
    Liguri in Borsa, continua il rally di Centrale del Latte d’Italia (+7,14%)
    Finanza

    Liguri in Borsa, continua il rally di Centrale del Latte d’Italia (+7,14%)

    Settembre 3, 2025
    Borse europee, partenza in rialzo
    Finanza

    Borse europee, partenza in rialzo

    Settembre 3, 2025

    MAIN TAGS

    • Borse
    • Fisco
    • Quotate liguri
  • Lavoro e Impresa

    Lavoro e Impresa

    Sestri Levante, concorso pubblico per funzionario di Polizia Locale
    Lavoro e Impresa

    Sestri Levante, concorso pubblico per funzionario di Polizia Locale

    Settembre 2, 2025
    Circle Group, nuovo contratto per la digitalizzazione dei servizi logistici e intermodali
    Lavoro e Impresa

    Circle Group, nuovo contratto per la digitalizzazione dei servizi logistici e intermodali

    Settembre 2, 2025
    Crollo di un soffitto negli uffici della protezione civile regionale a Imperia, i sindacati: lavori mai iniziati
    Istituzioni

    Crollo di un soffitto negli uffici della protezione civile regionale a Imperia, i sindacati: lavori mai iniziati

    Settembre 2, 2025

    MAIN TAGS

    • Bandi
    • Imprese
    • Innovazione e tecnologia
    • Occupazione
    • Liberi professionisti
    • Start 4.0
    • Startup
    • Trova lavoro
  • Formazione

    Formazione

    Corsi Oss in Liguria: in avvio 20 nuovi percorsi per formare 600 operatori socio sanitari
    Formazione

    Corsi Oss in Liguria: in avvio 20 nuovi percorsi per formare 600 operatori socio sanitari

    Settembre 3, 2025
    Università di Genova, aumenta il finanziamento dal Miur: +14%
    Formazione

    Università di Genova, aumenta il finanziamento dal Miur: +14%

    Settembre 1, 2025
    Borse di studio scolastiche 2023-2024: la Regione Liguria ha completato lo scorrimento della graduatoria
    Formazione

    Borse di studio scolastiche 2023-2024: la Regione Liguria ha completato lo scorrimento della graduatoria

    Agosto 29, 2025

    MAIN TAGS

    • Scuola
    • Corsi
    • Ricerca
    • Università
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    Maltempo, val Fontanabuona verso la normalità
    Sostenibilità

    Maltempo, val Fontanabuona verso la normalità

    Settembre 3, 2025
    Balneazione, il mare di Diano Marina torna conforme
    Sostenibilità

    Balneazione, il mare di Diano Marina torna conforme

    Settembre 3, 2025
    Nuova schiusa di Caretta caretta a Varazze: nate 63 tartarughine
    Sostenibilità

    Nuova schiusa di Caretta caretta a Varazze: nate 63 tartarughine

    Settembre 2, 2025

    MAIN TAGS

    • Ambiente
    • Sociale
    • Terzo settore
    • Energia
    • Rigenerazione urbana
    • ESG
  • Sanità

    Sanità

    Gimbe: “Liguria inadempiente sui Lea per quanto riguarda la prevenzione”
    Sanità

    Gimbe: “Liguria inadempiente sui Lea per quanto riguarda la prevenzione”

    Settembre 3, 2025
    Disabilità e fragilità, dal 2 settembre informazioni e orientamento all’Urp della Regione Liguria
    Sanità

    Disabilità e fragilità, dal 2 settembre informazioni e orientamento all’Urp della Regione Liguria

    Settembre 1, 2025
    Albenga, dall’1 settembre attivo il primo ambulatorio notturno di continuità assistenziale in Liguria
    Sanità

    Albenga, dall’1 settembre attivo il primo ambulatorio notturno di continuità assistenziale in Liguria

    Settembre 2, 2025
  • Istituzioni

    Istituzioni

    Camera di commercio di Genova: come segnalare i danni per il maltempo di settembre 2025
    Istituzioni

    Camera di commercio di Genova: come segnalare i danni per il maltempo di settembre 2025

    Settembre 3, 2025
    Chiavari, assegnati i lavori per la messa in sicurezza del fosso di Caperana
    Istituzioni

    Chiavari, assegnati i lavori per la messa in sicurezza del fosso di Caperana

    Settembre 3, 2025
    Sarzana candidata Capitale della Cultura 2028: firmato il protocollo con i sindacati
    Istituzioni

    Sarzana candidata Capitale della Cultura 2028: firmato il protocollo con i sindacati

    Settembre 3, 2025

    MAIN TAGS

    • Enti Pubblici
    • Europa
    • Politica
    • Osservatorio sul Pnrr
  • Rubriche

    Rubriche

    L’evoluzionista riluttante-il ritratto privato di Charles Darwin” David Quammen
    Rubriche

    L’evoluzionista riluttante-il ritratto privato di Charles Darwin” David Quammen

    Settembre 1, 2025
    Coppa di prescinseua con giardiniera di frutta
    Rubriche

    Coppa di prescinseua con giardiniera di frutta

    Agosto 9, 2025
    Sicurezza dei dati aziendali: email vs chat Ai
    Rubriche

    Sicurezza dei dati aziendali: email vs chat Ai

    Agosto 8, 2025

    MAIN TAGS

    • Arte
    • Le ricette del Prof. Berodo
    • Libri
    • Facciamo AI
  • Economia

    Economia

    Poste Italiane: la nuova Super App in provincia di Genova già usata da oltre 120 mila cittadini
    Economia

    Poste Italiane: la nuova Super App in provincia di Genova già usata da oltre 120 mila cittadini

    Settembre 3, 2025
    65° Salone Nautico di Genova: biglietti ridotti per under 25 e inaugurazione coi sindaci delle grandi città
    Economia

    65° Salone Nautico di Genova: biglietti ridotti per under 25 e inaugurazione coi sindaci delle grandi città

    Settembre 3, 2025
    Seafuture (La Spezia, 29 settembre-2 ottobre): 350 aziende partecipanti, 90 paesi coinvolti
    Economia

    Seafuture (La Spezia, 29 settembre-2 ottobre): 350 aziende partecipanti, 90 paesi coinvolti

    Settembre 3, 2025

    MAIN TAGS

    • Pesca e agricoltura
    • Artigianato
    • Commercio e ristorazione
    • Turismo
    • Edilizia
    • Industria
    • Infrastrutture e trasporti
    • Nautica
    • Produzione
    • Shipping
    • Terziario
  • Finanza

    Finanza

    Borse europee in rialzo spinte dai titoli tech
    Finanza

    Borse europee in rialzo spinte dai titoli tech

    Settembre 3, 2025
    Liguri in Borsa, continua il rally di Centrale del Latte d’Italia (+7,14%)
    Finanza

    Liguri in Borsa, continua il rally di Centrale del Latte d’Italia (+7,14%)

    Settembre 3, 2025
    Borse europee, partenza in rialzo
    Finanza

    Borse europee, partenza in rialzo

    Settembre 3, 2025

    MAIN TAGS

    • Borse
    • Fisco
    • Quotate liguri
  • Lavoro e Impresa

    Lavoro e Impresa

    Sestri Levante, concorso pubblico per funzionario di Polizia Locale
    Lavoro e Impresa

    Sestri Levante, concorso pubblico per funzionario di Polizia Locale

    Settembre 2, 2025
    Circle Group, nuovo contratto per la digitalizzazione dei servizi logistici e intermodali
    Lavoro e Impresa

    Circle Group, nuovo contratto per la digitalizzazione dei servizi logistici e intermodali

    Settembre 2, 2025
    Crollo di un soffitto negli uffici della protezione civile regionale a Imperia, i sindacati: lavori mai iniziati
    Istituzioni

    Crollo di un soffitto negli uffici della protezione civile regionale a Imperia, i sindacati: lavori mai iniziati

    Settembre 2, 2025

    MAIN TAGS

    • Bandi
    • Imprese
    • Innovazione e tecnologia
    • Occupazione
    • Liberi professionisti
    • Start 4.0
    • Startup
    • Trova lavoro
  • Formazione

    Formazione

    Corsi Oss in Liguria: in avvio 20 nuovi percorsi per formare 600 operatori socio sanitari
    Formazione

    Corsi Oss in Liguria: in avvio 20 nuovi percorsi per formare 600 operatori socio sanitari

    Settembre 3, 2025
    Università di Genova, aumenta il finanziamento dal Miur: +14%
    Formazione

    Università di Genova, aumenta il finanziamento dal Miur: +14%

    Settembre 1, 2025
    Borse di studio scolastiche 2023-2024: la Regione Liguria ha completato lo scorrimento della graduatoria
    Formazione

    Borse di studio scolastiche 2023-2024: la Regione Liguria ha completato lo scorrimento della graduatoria

    Agosto 29, 2025

    MAIN TAGS

    • Scuola
    • Corsi
    • Ricerca
    • Università
  • Sostenibilità

    Sostenibilità

    Maltempo, val Fontanabuona verso la normalità
    Sostenibilità

    Maltempo, val Fontanabuona verso la normalità

    Settembre 3, 2025
    Balneazione, il mare di Diano Marina torna conforme
    Sostenibilità

    Balneazione, il mare di Diano Marina torna conforme

    Settembre 3, 2025
    Nuova schiusa di Caretta caretta a Varazze: nate 63 tartarughine
    Sostenibilità

    Nuova schiusa di Caretta caretta a Varazze: nate 63 tartarughine

    Settembre 2, 2025

    MAIN TAGS

    • Ambiente
    • Sociale
    • Terzo settore
    • Energia
    • Rigenerazione urbana
    • ESG
  • Sanità

    Sanità

    Gimbe: “Liguria inadempiente sui Lea per quanto riguarda la prevenzione”
    Sanità

    Gimbe: “Liguria inadempiente sui Lea per quanto riguarda la prevenzione”

    Settembre 3, 2025
    Disabilità e fragilità, dal 2 settembre informazioni e orientamento all’Urp della Regione Liguria
    Sanità

    Disabilità e fragilità, dal 2 settembre informazioni e orientamento all’Urp della Regione Liguria

    Settembre 1, 2025
    Albenga, dall’1 settembre attivo il primo ambulatorio notturno di continuità assistenziale in Liguria
    Sanità

    Albenga, dall’1 settembre attivo il primo ambulatorio notturno di continuità assistenziale in Liguria

    Settembre 2, 2025
  • Istituzioni

    Istituzioni

    Camera di commercio di Genova: come segnalare i danni per il maltempo di settembre 2025
    Istituzioni

    Camera di commercio di Genova: come segnalare i danni per il maltempo di settembre 2025

    Settembre 3, 2025
    Chiavari, assegnati i lavori per la messa in sicurezza del fosso di Caperana
    Istituzioni

    Chiavari, assegnati i lavori per la messa in sicurezza del fosso di Caperana

    Settembre 3, 2025
    Sarzana candidata Capitale della Cultura 2028: firmato il protocollo con i sindacati
    Istituzioni

    Sarzana candidata Capitale della Cultura 2028: firmato il protocollo con i sindacati

    Settembre 3, 2025

    MAIN TAGS

    • Enti Pubblici
    • Europa
    • Politica
    • Osservatorio sul Pnrr
  • Rubriche

    Rubriche

    L’evoluzionista riluttante-il ritratto privato di Charles Darwin” David Quammen
    Rubriche

    L’evoluzionista riluttante-il ritratto privato di Charles Darwin” David Quammen

    Settembre 1, 2025
    Coppa di prescinseua con giardiniera di frutta
    Rubriche

    Coppa di prescinseua con giardiniera di frutta

    Agosto 9, 2025
    Sicurezza dei dati aziendali: email vs chat Ai
    Rubriche

    Sicurezza dei dati aziendali: email vs chat Ai

    Agosto 8, 2025

    MAIN TAGS

    • Arte
    • Le ricette del Prof. Berodo
    • Libri
    • Facciamo AI
No Result
View All Result
Liguria Business Journal
No Result
View All Result

La Spezia: attivo il Centro unico servizi merce di Santo Stefano di Magra

La Spezia: attivo il Centro unico servizi merce di Santo Stefano di Magra

Ha iniziato ufficialmente ieri la sua attività il Centro unico per i servizi alle merci del retroporto di Santo Stefano Magra. Il Centro, in cui da oggi in poi verranno effettuati contemporaneamente tutti i controlli a esclusione di quelli disposti dall’autorità giudiziaria e di quelli svolti dagli organi competenti per la sicurezza dello Stato e dalle forze di polizia, è stato mostrato dalla presidente dell’Adsp del Mar Ligure Orientale, Carla Roncallo, ai rappresentanti delle istituzioni e ai membri della comunità portuale.

All’interno del Centro opereranno l’Agenzia delle Dogane, la guardia di finanza, la sanità marittima (veterinario, fitopatologo), i carabinieri forestali, la polizia di frontiera, l’age control. Il Centro è dotato di spazi coperti per l’apertura dei contenitori, di moderne celle frigo, di uno scanner molecolare di nuova generazione fornito dall’Agenzia delle Dogane e di una palazzina per gli uffici, dove hanno trovato spazio tutti i soggetti interessati. Le operazioni di trasporto della merce dal porto a Santo Stefano, con corridoio controllato da Uirnet (la piattaforma logistica nazionale) e la movimentazione della merce soggetta a controllo sono state affidate alla Spezia Port Service.

Sarà quindi da oggi possibile liberare aree in porto trasferendo la merce al retroporto in maniera efficiente e sicura, con un notevole guadagno anche in termini di tempo, visto l’indubbio efficientamento che si conseguirà nelle operazioni di controllo.

La presidente e il segretario generale Francesco Di Sarcina hanno inoltre illustrato le attività dell’ente svolte nel 2019 e quelle di prossima conclusione.

È ormai quasi definita la struttura del Documento di pianificazione energetica ed ambientale, tappa fondamentale per avviare la trasformazione del porto in chiave sempre più “green”, con particolare riferimento alla riduzione delle emissioni di Co2.

Il documento, che sarà presentato a gennaio, permette di introdurre iniziative, anche infrastrutturali, fondamentali per un vero salto di qualità nella gestione delle componenti ambientali, come ad esempio l’implementazione del gnl per vari usi in porto. A questo proposito è stato firmato in questi giorni, il protocollo per la promozione, la diffusione, la realizzazione e l’accettazione sociale di una rete di distribuzione del gas naturale liquefatto tra Regione Liguria e numerosi altri enti, tra cui l’Adsp del Mar Ligure Orientale.

Il Documento di pianificazione strategica di sistema, strumento che delinea le strategie e gli obiettivi del sistema portuale da declinare in seguito nei piani regolatori portuali dei singoli scali, è stato adottato nel luglio di quest’anno dal Comitato di gestione, dopo aver ottenuto il parere favorevole dai quattro consigli comunali interessati. Ora si è in attesa del perfezionamento dell’intesa tra Regione Liguria, Regione Toscana e ministero delle Infrastrutture e Trasporti.

Continua inoltre il piano di razionalizzazione delle società partecipate; le quote della partecipazione della Adsp nella società Lssr La Spezia Shunting Railways, pari al 20% del capitale sociale, poste in vendita con procedura di evidenza pubblica, potranno essere cedute a gennaio, essendo pervenuta una offerta di acquisto.

Il riassunto del 2019

Per ciò che riguarda i dati di traffico del sistema portuale (La Spezia e Carrara), il traffico contenitori si dovrebbe attestare complessivamente a circa 1,485 milioni di teu movimentati, con una leggera flessione dovuta alla diminuzione del traffico di trasbordo nel porto della Spezia. Il traffico passeggeri registra un totale di 648 mila passeggeri in transito, con un incremento del 30% sul 2018. Il traffico complessivo si attesta a 18,7 milioni di tonnellate (+2,2%). La Spezia è stabile con 15,7 milioni di tons. E Marina di Carrara raggiunge 3 milioni di tonnellate (+20%).

Sul fronte delle crociere, ottenuto da parte delle tre compagnie l’assenso della commissione Antitrust, tra due giorni verranno stipulati gli atti con Msc, Royal Caribbean e Costa Crociere per la gestione del terminal e l’avvio del progetto della nuova stazione crociere della Spezia.

Marina di Carrara

Il 19 dicembre partiranno le prenotazioni per i primi viaggi delle nuove navi, ancora in costruzione da parte di Fincantieri, della Virgin Voyages, la compagnia di Richard Branson. Questa compagnia ha scelto di far scalare regolarmente da maggio 2021 il porto di Marina di Carrara alla nave Valiant Lady, che partendo da Barcellona, toccherà Ibiza, Tolone, Ajaccio, Cagliari e lo scalo apuano.

Sempre per Marina di Carrara, in arrivo un finanziamento Ue di 2.263.000 euro derivante dalla partecipazione dell’Ente al progetto comunitario Marble “Maritime port bridging landside infrastructure”, relativo al miglioramento dell’accessibilità del porto. Il progetto ha come obiettivo generale quello di migliorare la connessione tra il porto di Marina di Carrara e le reti di trasporto stradali e ferroviarie a esso afferenti e coprirà parte dei costi relativi ai lavori di adeguamento del sistema multimodale di accesso al porto e delle opere marittime necessarie per la loro messa in sicurezza.

Da segnalare per Marina di Carrara la ricollocazione delle imbarcazioni dei pescatori professionisti sui nuovi pontili istallati sulla banchina Buscaiol; immediatamente alle spalle del pontile, a terra, sono stati attrezzati i nuovi spazi per le attrezzature e, sul fronte verso viale Colombo, è operativo il nuovo punto vendita del pescato, che dispone alle spalle di spazi attrezzati per ognuno dei concessionari e moderne celle frigo.

redazioneby redazione
in Economia
Settembre 18, 2024
Tags: Autorità di sistema portuale del Mar Ligure OrientaleCarla RoncalloCentro Unico per i Servizi alle MerciFrancesco Di Sarcinaporto della Speziaporto di Marina di CarraraUirnet
Share on FacebookShare on Twitter

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Poste Italiane: la nuova Super App in provincia di Genova già usata da oltre 120 mila cittadini
Economia

Poste Italiane: la nuova Super App in provincia di Genova già usata da oltre 120 mila cittadini

Settembre 3, 2025
65° Salone Nautico di Genova: biglietti ridotti per under 25 e inaugurazione coi sindaci delle grandi città
Economia

65° Salone Nautico di Genova: biglietti ridotti per under 25 e inaugurazione coi sindaci delle grandi città

Settembre 3, 2025
Seafuture (La Spezia, 29 settembre-2 ottobre): 350 aziende partecipanti, 90 paesi coinvolti
Economia

Seafuture (La Spezia, 29 settembre-2 ottobre): 350 aziende partecipanti, 90 paesi coinvolti

Settembre 3, 2025
Nautica, nel 2023 mercato della cantieristica a 34,8 mld, in crescita del +7%
Economia

Nautica, nel 2023 mercato della cantieristica a 34,8 mld, in crescita del +7%

Settembre 3, 2025
Festa di Recco, dal 7 al 9 settembre cinque treni in più
Economia

Festa di Recco, dal 7 al 9 settembre cinque treni in più

Settembre 3, 2025

Borse europee in rialzo spinte dai titoli tech

Liguri in Borsa, continua il rally di Centrale del Latte d’Italia (+7,14%)

Gimbe: “Liguria inadempiente sui Lea per quanto riguarda la prevenzione”

Poste Italiane: la nuova Super App in provincia di Genova già usata da oltre 120 mila cittadini

Camera di commercio di Genova: come segnalare i danni per il maltempo di settembre 2025

65° Salone Nautico di Genova: biglietti ridotti per under 25 e inaugurazione coi sindaci delle grandi città

Seafuture (La Spezia, 29 settembre-2 ottobre): 350 aziende partecipanti, 90 paesi coinvolti

Chiavari, assegnati i lavori per la messa in sicurezza del fosso di Caperana

Maltempo, val Fontanabuona verso la normalità

La Spezia, nuovo bypass stradale su viale San Bartolomeo

Sarzana candidata Capitale della Cultura 2028: firmato il protocollo con i sindacati

Nautica, nel 2023 mercato della cantieristica a 34,8 mld, in crescita del +7%

Festa di Recco, dal 7 al 9 settembre cinque treni in più

Confindustria Nautica sarà advisor di America’s Cup fino al 2027

Santa Margherita, il 4 settembre inizia la disinfestazione anti-zanzare

Next Post
Torna la prospettiva di Brexit senza accordo, le Borse europee chiudono deboli e contrastate

Torna la prospettiva di Brexit senza accordo, le Borse europee chiudono deboli e contrastate

Direttore Responsabile:
Odoardo Scaletti

Invio Comunicati:
Redazione: online@bjliguria.it
Telefono: (+39) 393 887 8103

Pubblicità:
Mail: commerciale@bjliguria.it

Autorizzazione tribunale di Genova
n. 15/2005 del 16 luglio 2005.

Editore: Media4puntozero srl
Via Maragliano, 10 16121 - Genova

C.F. 02487770998.

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere aggiornato.

Categorie

  • Economia
  • Finanza
  • Lavoro e impresa
  • Formazione
  • Sostenibilità
  • Sanità
  • Istituzioni
  • Rubriche

Tag popolari

Tag

AlgoWatt Amt banca Carige borsa Borsa di MIlano Bper Banca cambio euro dollaro cambio euro yen centrale del latte d'italia Circle Comune di Genova coronavirus Covid covid-19 Ediliziacrobatica Erg euro Fincantieri Fos genova Giacomo Giampedrone Gianni Berrino Giglio Group Giovanni Toti Gismondi 1754 Iren La Spezia Leonardo liguria liguri in borsa Maps Marco Bucci Orsero petrolio quotazioni petrolio racing force Regione Liguria renergetica Saipem Sanlorenzo Sonia Viale spread turismo Unicredit Università di Genova

ECONOMIA, MARKETING E BUSINESS IN LIGURIA. Strumento di informazione mirato su target decisionali in Liguria, per imprenditori, professionisti, manager, artigiani, istituzioni, associazioni e per tutti i protagonisti del sistema economico ligure e non solo.

LA COMUNICAZIONE DI BJLIGURIA.IT

ADV Banner, Sponsored content, Custom Publishing, DEM & Newsletter, Special Issues, Sponsored Social News

PER RICHIEDERE LA BROCHURE:

  • Email: commerciale@bjliguria.it

© 2024 BJ Liguria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Economia
  • Finanza
  • Lavoro e Impresa
  • Formazione
  • Sostenibilità
  • Sanità
  • Istituzioni
  • Rubriche

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.