Torna l’allerta meteo per temporali in Liguria, emanata da Arpal a causa di un’imminente e intensa fase di maltempo che interesserà la regione a partire dal tardo pomeriggio di oggi, con piogge diffuse e anche persistenti, rovesci, temporali localmente forti e persistenti, venti in rinforzo e mare agitato.
Ecco le modalità di allerta: gialla su tutta la Liguria dalle 18 alle 22 di oggi, lunedì 14 ottobre. Dalle 22 la zona A resta in allerta gialla fino alle 15 di domani, martedì 15 ottobre, mentre le altre zone (B, C, D ed E) passano in arancione fino alle 15 di domani, per poi tornare in allerta gialla fino alle 18.
Le previsioni
Dopo alcune giornate grigie con pioviggini o deboli piogge, lo scenario meteo in Liguria sta per cambiare per l’arrivo di una perturbazione preceduta da fenomeni pre-frontali che potranno essere forti, organizzati e persistenti in particolare nel settore centrale della regione con possibili sconfinamenti fino al Tigullio (parte occidentale della zona C). L’intensificazione dei fenomeni è attesa dalle serata di oggi, lunedì 14 ottobre, e le condizioni più critiche, che potranno portare a effetti al suolo, sembrano destinate a perdurare fino alle prime ore del pomeriggio di domani. Oltre alle precipitazioni da segnalare, per la giornata di domani, un’intensificazione dei venti meridionali con raffiche che potranno raggiungere i 100-120 km/h. Una progressiva attenuazione dei fenomeni si dovrebbe registrare a iniziare da Ponente nel corso del pomeriggio di domani.
L’avviso
Lunedì 14 ottobre: deboli piogge diffuse su A, B, D, sparse su C ed E anche a carattere di rovescio al più moderato. Intensificazione dei fenomeni da pomeriggio con possibili rovesci o temporali forti, organizzati e persistenti su B, D, E e parte occidentale di C la sera. Venti da Sud-Est a Levante, da Nord-Est a Ponente in rinforzo fino a 40-50 km/h anche rafficati.
Martedì 15 ottobre: dalle prime ore della notte rovesci e temporali forti con fenomeni organizzati e persistenti più probabili su B, D, E e parte occidentale di C. Precipitazioni diffuse in intensificazione da Ponente nel corso della mattinata con cumulate elevate e intensità fino a molto forte accompagnate ancora da rovesci e temporali forti. Attenuazione dei fenomeni la sera a partire da Ponente. Venti tra Sud-Est e Sud-Ovest in rinforzo fino a 50-60 km/h con raffiche oltre i 100-120 km/h sui crinali di tutte le zone. Mare localmente agitato su B e C.
Mercoledì 16 ottobre: nelle prime ore del giorno mare localmente agitato su C in scaduta.