Il Comune di Cogorno, con una delibera di giunta, ha individuato tre interventi per i quali è stato chiesto un contributo in relazione al decreto del ministero dell’Interno del 2 agosto 2019, attraverso il quale sono stati messi a disposizione 400 milioni destinati ai Comuni per effettuare interventi di messa in sicurezza su strade, scuole, altre strutture di proprietà comunale, ponti e viadotti.
Le priorità per elargire i fondi sono: messa in sicurezza del territorio a rischio idrogeologico; investimenti di messa in sicurezza di strade, ponti e viadotti; investimenti di messa in sicurezza degli edifici, con precedenza per gli edifici scolastici.
Nello specifico, sono stati individuati i seguenti interventi per quanto riguarda il primo punto segnalato dallo Stato come prioritario per lo stanziamento di fondi.
Interventi di mitigazione del rischio idraulico e messa in sicurezza del centro abitato di San Salvatore tratti terminali fossato di San Salvatore e rio Pessa – primo lotto: rio San Salvatore tratto a valle S.P. n° 33, spesa complessiva prevista 960 mila euro.
Interventi di mitigazione del rischio idraulico e messa in sicurezza del centro abitato in loc. Panesi – tratto terminale rio Rondanea – primo lotto spesa complessiva prevista 985 mila euro.
Per quanto riguarda il secondo punto, invece, sono state individuate le seguenti opere:
Messa in sicurezza di alcuni tratti di strade comunali con installazione di barriere stradali, spesa complessiva prevista 541.366 euro.
L’importo complessivo dei tre interventi ammonta a 2.486.366,32 con un limite di importo finanziabile di 2.500.000 euro.
La delibera di giunta ha individuato questi tre interventi, ora bisognerà attendere il responso dello Stato per capire se verranno ammessi al finanziamento.