Con la fine dei carichi produttivi da Piaggio Aerospace, lo stabilimento Laerh di Villanova d’Albenga si ferma. Da lunedì 17 dicembre cassa integrazione ordinaria a zero ore per la quasi totalità dei lavoratori per 13 settimane. Lo si legge in una nota Cgil Genova.
Secondo la nota, l’azienda garantisce il pagamento della tredicesima e dei giorni lavorati a dicembre, ma non ha la disponibilità economica per anticipare l’indennità di cassa per i lavoratori diretti che verrà pertanto pagata direttamente dall’Inps. I 13 lavoratori con contratto di somministrazione a tempo determinato, con scadenza a fine anno, non saranno rinnovati. Per la Cgil, anche se c’è l’impegno dell’azienda, nel caso in cui la situazione produttiva dovesse ripartire, a richiamarli, “si tratta di fatto della perdita di altri 13 posti di lavoro che si uniscono ai 5 lavoratori cessati a novembre. Gli 8 lavoratori con contratto in somministrazione a tempo determinato cesseranno la loro attività in Laerh e saranno a carico dell’agenzia Tempi Moderni per 6 mesi con stipendio decurtato, dopodiché non avranno alcuna certezza occupazionale”.
Per il sindacato, “occorre fare presto nel creare le condizioni per una rinnovata prospettiva industriale per Piaggio Aero, cosa che garantirebbe anche le aziende dell’indotto, a partire da Laerh che, non ci stancheremo mai di ricordare, è legata a Piaggio Aero a doppio filo. Certezze per i lavoratori di Piaggio e per i lavoratori di Laerh. Messa in sicurezza del patrimonio produttivo e occupazionale del nostro territorio”.